Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata ricezione di biglietto aereo
Spett. flygo, ho acquistato un biglietto aereo, sono stati prelevati i soldi sulla carta e non ho ancora ricevuto il biglietto per email In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffa per danno auto
Spett. Green Motion Edinburgh, Sono Simone Donato titolare del noleggio n. Vouche ENA-4695749-4673974 per l'auto noleggiata presso il vostro centro all'aeroporto di Edimburgo dal 29/04/2024 al 04/05/2024. Il danno subito dall'auto come già sollecitato più volte, non rientra nella sostituzione parabrezza ma nella riparazione di tale danno, come confermato dai carrozzieri del vostro paese. Abbiamo pagato comunque la sostituzione ma, non abbiamo mai ricevuto riscontro che tale operazione sia mai avvenuta. Vi abbiamo sollecitato più volte di mandarci le prove effettive che abbiate sostituito il parabrezza dell'auto targa EU23NPO, visto il nostro pagamento per ciò, ma non abbiamo mai ricevuto riscontri. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 882,08 £. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con abbonamento PRIME
In data 29/09/2024, orario di pranzo, mentre ricerco dei voli su Edreams mi viene proposto di attivare PRIME per un periodo di prova di 15 giorni gratuito, cosi ordino dei voli .inserisco l'indirizzo email un numero di telefono, e pago con PAYPAL. Stessa cosa faccio con altre 2 email in quanto prendere 3 voli con una stessa email mi costava di piu. Effettuo i pagamenti e finisce tutto li. La sera mi accorgo che mi vengono detratti 3 costi di abbonamento ognuno di 89.99. Chiamo subito l assistenza che mi comunicano che dal loro archivio risulta che in passato avevo usufruito del servizio prime e che mi vengono addebitati questi 89.99 euro. Questa situazione" si risolve " accettando un parziale rimborso , corrispondente allo sconto che avevo ricevuto per l'acquisto dei biglietti. Importo che non ho ancora ricevuto. In tutto questo ricevo l email del prelievo solo il giorno dopo, dopo piu di 24 ore dalla prenotazione. Se l applicazione e il sito hanno consentito,di usufruire più volte del servizio non riscontrando anomalie,non è accettabile tutto questo. Inoltre ancora ora entrando con le email nel sito mi propone di usufruire di 15 giorni di prime gratuitamente. (Allego foto) Assurdo. Pubblicità errata e ingannevole. Non è accettabile un addebito dopo ore perché al momento delle prenotazioni ho accettato il.periodo di prova di 15 giorni , non ho autorizzato l azienda al prelievo del costo dell'abbonamento.E ancora più grave , è stato il salvataggio sui loro sistemi dei dati della mia carta di credito . Dati che non ho MAI salvato e che non sono stati mai memorizzati con il mio consenso. Chiedo di essere rimborsata anche le differenze. Ringrazio anticipatamente.
Prodotto difettoso non gestito
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il [DATA] [mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email] per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. [La mia richiesta è stata rigettata poiché [MOTIVAZIONE FORNITA DAL VENDITORE]. Contesto quanto sopra in quanto [INDICARE LE MOTIVAZIONI PER CONTESTARE QUANTO AFFERMATO DAL VENDITORE] / Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto / A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta] Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Problema con Bartolini
Buongiorno, lunedì doveva essermi consegnato un pacco presso gli uffici dove lavoro. Controllando il tracking vero le 11:15 ho notato che il pacco risultava consegnato alle 10:52. Subito ho aperto un ticket con BRT e mi sono recata nelle aziende a fianco per capire se ci fosse stato un errore, ma tutti hanno dichiarato di non aver ritirato niente a mio nome. Martedì ho contattato lo shop online che mi ha riferito che la firma di ritiro era a nome di un certo N.T. (T. sta appunto per il mio cognome, N. sapevo fosse il nome del corriere di Bartolini che di solito effettua le consegne in zona). Oggi sono riuscita ad incontrare N., che ha dichiarato di aver firmato lui, ma che il pacco è stato consegnato da un suo collega, chissà a chi a questo punto. In tutto questo io ho perso una cliente, poichè il pacco conteneva dei filati che mi servivano per fare una borsetta da lei commissionata, tale filato inoltre risulta esaurito ovunque e non ho modo di portare a termine il lavoro. Imbarazzante tra l'altro che Bartolini non ha ancora risposto, e che consente ai propri corrieri di firmare al posto del destinatario.
Guasto in garanzia
Buongiorno. In data 30 giugno 2023 ho acquistato uno smartphone Umidigi Bison. Dopo qualche mese si è manifestato un malfunzionamento; l'apparecchio fa fatica a caricarsi. In pratica non si carica mai da acceso, solo da spento, ed a fatica. Ho chiesto l'intervento al venditore attraverso la e-mail 售后邮箱 [amazonservice@umidigi.com] e mi è stato detto di provare con un altro alimentatore, per avere la certezza che non dipendesse da quello. Ho acquistato un secondo carica batterie, originale della marca, ma il problema persiste. Ho fatto presente il tutto ma non ho più avuto risposta. Chiedo al venditore cosa intende fare; attendo risposta.
Bolletta di importo esagerato
Spett. WEKIWI, Sono titolare del contratto per fornitura gas codice cliente 2149438. Ho appena ricevuto la bolletta gas con un importo esagerato ! Il consumo da voi stimato è inesistente e per di più alla voce altre partite c'è un importo di 280,21 euro che mi dovete chiarire a cosa si riferisce. Sia inteso che non intendo pagare nulla se non fate chiarezza su quanto da me richiesto. Attendo un Vs riscontro entro 15 giorni dalla presente altrimenti tutelerò i miei diritti in sede appropriata. Saluti Monica Miccoli
non ho ricevuto servizio pagato
Spett. [soc Visurita. com , Sono titolare del numero d'ordine 6884156 per avere una visura camerale . avendo pagato l'ordine di 3.90 euro il giorno 27/09/24 ad oggi non ho ancora ricevuto la visura richiesta, a fronte della tempistica di h 24 indicata nel rapporto contrattuale. Per tale ragione chiedo l'immediata restituzione dell'importo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Attesa del modulo di reso
Spett. [comet] In data [18/09/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un tablet Lenovo pagando contestualmente l’importo di 139 €oltre a 2,99 euro di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 23/09/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 24/09/2024 – max 14 gg dalla consegna]. Non mi avete mai risposto. Neanche a successive mie richieste tramite sito Internet. Contesto quanto sopra poiché in data 7 ottobre p.v. Scadranno i 14 giorni. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [€] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mala fede contrattuale concorso premi
Ho acquistato un telefono s24plus per il solo fatto che avrei ricevuto in omaggio un tablet aderendo alla promozione in corso nei tempi stabiliti e fornendo fotografia del codice IMEI del prodotto acquistato per dimostrare di avere i requisiti per la consegna del premio, mi dicono che la.mia adesione è stata annullata perché la foto del codice IMEI non era valida e via mail mi hanno inviato richiesta di nuove fotografie, come evincerete dagli allegati che unirò al presente reclamo. Inutile dire che non abbiamo visto la mail per tempo e stiamo controllando se effettivamente l'abbiamo ricevuta ma a prescindere da questo trovo scorretta la prassi e il termine di 10 giorni solari per far decadere il mio diritto al premio. Queste condizioni faranno decadere moltissime richieste come la mia e questo mi fa pensare ad una campagna di marketing fraudolenta, perfetta per convincere all'acquisto di un telefonino costoso in cambio della promessa di un premio che è facilissimo veder svanire per queste pretestuose regole. Nessun messaggio di avviso, solo una mail per reclamare una fotografia peraltro già fornita, facile dire che la foto del codice IMEI non è idonea e non consegnare centinaia di premi per questo futile motivo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?