Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Lastminute - Cancellazione prenotazione
Buongiorno, in data 31 luglio 2024 ho prenotato e pagato (€ 280,00) un pacchetto volo+hotel per Praga dal 14 al 16 novembre 2024 sul sito Lastminute. Il volo con la Wizzair era previsto per le ore 06,25 diretto per Praga; il numero di prenotazione per il check in è K7VB65Z. Sono stata contattata per e-mail delle ore 17,44 del 19 settembre 2024 per comunicarmi che il volo di andata per Praga era stato cancellato. In data 11 ottobre 2024 ho effettuato la disdetta del volo+hotel sul sito Lastminute chiedendo il rimborso giacché totalmente inutile la prenotazione che in teoria si riduceva al viaggio e soggiorno per una sola giornata, ma ad oggi non ho avuto alcuna risposta. Pertanto chiedo che mi venga rimborsato quanto da me speso.
A2A - Addebito Servizi BUNDLE
IMM. PRENESTINA di DBV A: A2A Energia 08/11/2024 Spett. A2A Energia, sono titolare del contratto per la Fornitura di solo LUCE con A2A da alcuni anni, attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore con nr. 3 utenze " 1. SMART CASA LUCE + 2. SERVIZIO TUTELE GRADUALI MICRO IMPRESE + 3. SMART BUSINESS-LUCE preciso che i nr. 2 & 3 sono la luce delle scale e la corrente per ascensore entrambi in 2 palazzetti con diversa ubicazione . Nelle ultime bollette di chiusura contratto per la Fornitura di Luce , riferite al periodo 01 Settembre/31 Ottobre 2024 emesse il 07.11.2024, nelle voci della "Sintesi degli importi fatturati" SOLO nell'utenza nr. 3 in oggetto è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 102,00 nella Bolletta della Luce. Non avendo ne richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, chiedo che le somme dei suddetto ADDEBITO venga stornate dalla suddetta bolletta di - 01 Settembre / 31 Ottobre 2024, oppure rimborsate tramite accredito su conto corrente bancario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente D.B.Vittorio
Problemi cottura Forno Samsung
Spett. Samsung, In data 27/03/2024 ho acquistato da Angelo Arredamenti (Via Torino 10, Cernusco sul Naviglio, MI), insieme alla mia cucina, il forno dual cook flex codice NV7B5770WBK/U5 matricola n. 0CQ47WAWAW800085V. Non appena installato abbiamo provato il forno e, immediatamente ci siamo accorti che non cucinava le pietanze in maniera omogenea e nei tempi previsti, sia utilizzandolo in modalità dual cook (combinando i diversi piani) che in modalità “forno intero”. In particolare, le pietanze non risultano cotte nella parte inferiore, invece nella parte superiore si nota che cuociono soprattutto a livello anteriore. Inoltre i tempi di cottura sono nettamente superiori se non raddoppiati rispetto a qualsiasi altro forno io abbia mai usato. Dopo diversi tentativi andati a vuoto, usando alla lettera le indicazioni del manuale e confrontando anche la cottura con il vecchio forno che abbiamo in taverna (pagato solo 200 €), il 4/06/2024 ho contattato il vostro servizio di helpdesk, al numero Whatsapp che ci consigliava di riprovare a “cuocere la pizza fatta in casa nel vano inferiore, provando eventualmente ad effettuare una doppia cottura (sopra e sotto)”. Visti che il consiglio non è risultato risolutivo, il vostro Customer Service ci ha invitato a prendere appuntamento con l'assistenza tecnica. Come d’accordo con il tecnico della Videosat (Barzano LC), abbiamo condiviso preventivamente le diverse prove in video e fotografiche delle nostre prove di cottura. Nell’appuntamento del 21/10/2024 oltre a constatare che la lampadina superiore fosse fulminata (già non funzionante al momento dell’installazione), ha controllato nel forno: la temperatura con un termometro, le resistenze ed i collegamenti elettrici. Ha sostituito solo la lampadina e concluso che il forno fosse funzionante rispondendo ai parametri Samsung. Successivamente, sono stato contattato dal vostro Customer Service che alla luce di quanto segnalato dal tecnico e rifiutandosi di constatare le evidenti prove del malfunzionamento della cottura, confermava che il forno è perfettamente funzionante. Vista la situazione, ho approfondito il problema su internet, dove ho trovato conferma, su vari forum tra cui quello ufficiale Samsung, di reclami e segnalazioni di malfunzionamento di molte persone che hanno acquistato dei forni dual cook Samsung che, come nel mio caso, nonostante la dimostrazione del mancato funzionamento, il tecnico ribadiva che dal controllo il forno risultava efficiente. A testimonianza della fiducia riposta verso Samsung, preciso che insieme alla mia cucina ho acquistato anche il piano cottura ed il forno a microonde da incasso del cui utilizzo sono pienamente soddisfatto. Pertanto, non avendo ancora risolto l’evidente problema tecnico di cottura del forno, chiedo, alla luce dei malfunzionamenti descritti e di quelli riscontrati anche su altri forni, la sostituzione con un modello efficiente ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, le indicazioni delle modalità di rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In attesa di riscontro, vi porgo cordiali saluti. Patrizia Nigro
Mancato rimborso
Spett. sostyre In data 04 ottobre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 gomme pagando contestualmente l’importo di 96,4 euro oltre a 5] di spese di spedizione. e 2 di imballo e 3 di assicurazione Alla consegna del prodotto, avvenuta il 17 ottobre, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione il giorno stesso Il giorno 17 ottobre mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi . Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a euro 106,40. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Problema ritardo consegna autovettura
Spett. DACIA ITALIA In data 07/06/2024 ho ordinato presso la Concessionaria GiBiAuto di Palermo un auto Sandero Street way gpl versando un acconto di mille euro. Il preventivo riportava la data del 31/10/2024 come termine ultimo per la consegna della vettura. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, l'auto, stando a quanto riportato dall'app MY DACIA e come confermato telefonicamente dal centro assistenza DACIA, risulta "in spedizione dal venditore". Vi invito pertanto a consegnare quanto prima l'auto alla Concessionaria GiBiAuto e, nel frattempo, a comunicarmi dove si trova attualmente l'auto e per quali motivi non è stata ancora consegnata. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Screenshot dell'app MY DACIA.
Anomalie carburante erogato
Buongiorno, penso siate informati che nella giornata di ieri 6 Novembre 2024 presso un distributore IP gestito dalla vostra società in località Cenerente (PG) si è verificata una grave anomalia nella erogazione di carburante, che ha causato forti disagi e danni agli automobilisti coinvolti, tra i quali il sottoscritto . Intorno alle ore 17,40 effettuavo rifornimento di benzina dal vostro distributore in località Cenerente per l'automobile da me condotta (Toyota Aygo targata GC254WP di proprietà di mia figlia ) Dopo circa 5 minuti, percorsi un paio di chilometri in direzione San Marco, trovavo la carreggiata ostruita da una automobile ferma con le quattro luci lampeggianti accese. Rallentavo fino a fermarmi e subito dopo cercavo di ripartire ma l'automobile non riprendeva la marcia. Nel frattempo un'altra automobile si fermava dietro di me e restava bloccata, non riuscendo a ripartire. In breve, dai colloqui tra gli automobilisti rimasti in panne risultava che tutti negli ultimi minuti avevamo fatto rifornimento di benzina (non gasolio) presso lo stesso impianto automatico IP che si trova in strada Cenerente-Colle Umberto, 21-B (il primo che si incontra usciti da San Marco in direzione Cenerente): con tutta probabilità il carburante erogato aveva causato lo stesso problema a tutte le automobili che se ne erano rifornite (almeno 4, secondo quanto riferito da automobilisti di passaggio in direzione opposta). Sul posto è intervenuta anche una pattuglia della Polizia Municipale, che ha redatto un verbale da me firmato . Dopo un paio d'ore, con l'intervento dei carri attrezzi, la circolazione è ripresa . Questa mattina mi sono recato presso il distributore di cui sopra e ho trovato l'impianto fermo con un cartello "GUASTO" ( l'ho fotografato) . Come è evidente, il carburante erogato dalla pompa della benzina conteneva qualcosa di anomalo. Oltre al pericolo per la mia incolumità, per quella degli altri automobilisti coinvolti e anche per quelli di passaggio, oltre al disagio per la situazione creatasi, l'anomala erogazione di carburante ha causato un danno economico (costo del carro-attrezzi e intervento del meccanico) che, ovviamente dovrà essere risarcito da codesta Società. Appena possibile farò pervenire la quantificazione del danno subito, del quale chiederò il risarcimento. Mi auguro che codesta società voglia addivenire ad una composizione pacifica e di buon senso . Resto in attesa di conoscere le vostre determinazioni. Alfredo Giannelli Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Danno causato post spedizione
Buongiorno , volevo segnalare quanto accaduto con la vendita del mio abito attraverso la piattaforma di Vinted. In occasione della mia vendita si è rilevato un difetto non presente al momento dell'invio e cosi mi è stato restituito. Dato che ho inviato non so quante foto che rappresentavano la qualità del bene inviato non mi è stata applicata la garanzia sulla spedizione a protezione del mio invio. Chiedo che mi sia applicata poichè il bene spedito come si evince dalle innumerevolei foto inviate era in buone condizioni.
inadempimento contrattuale
Rep. n. 448 del 28.05.2004 OGGETTO: Concessione loculo nuovo nell’ampliamento del cimitero di Terni a favore del sig. Liurni Davide. In riferimento alla concessione di cui in oggetto lo scrivente riferisce quanto segue: - Con raccomandata r.r. del 23.09.2003 lo scrivente veniva invitato c/o il cimitero urbano per l’assegnazione della sepoltura richiesta assunta al protocollo generale n. 69602 del 08.11.2000. (all. 1) - In data 28.05.2004 veniva stipulato contratto tra il Comune di Terni ed il sottoscritto per l’assegnazione del loculo relativo alla sepoltura del padre Liurni Carlo per la somma di € 2.530,00 per la concessione ed € 60,00 contributo impianto illuminazione per un totale di € 2.590,00. (all. 2) - Nella stessa giornata veniva effettuato il pagamento della somma richiesta sul C/C postale n. 10356053 in favore della Tesoreria del Comune di Terni. (all. 3) - A causa di problematiche addebitabili esclusivamente al Comune di Terni non è stato possibile tumulare la salma nel loculo contraddistinto con il n. 53, Padiglione 45° Riquadro A Fila 3^, la stessa veniva per due volte trasferita in via provvisoria, con il danneggiamento della cassa causato dall’umidità del loculo assegnato, con un costo a carico del Liurni Davide di € 665,50 come da fattura n. 20 del 2011, rilasciata dalla impresa edile Carducci Diego. (all. 4) - Nel mese di novembre 2024, nell’attuale loculo provvisorio della salma, veniva rinvenuto un avviso dove si richiedeva di liberare la tomba per l’ennesima volta. V I S T O - che nessuna comunicazione è mai stata recapitata allo scrivente prima del mese di novembre 2024; - che a carico del Comune si evince un palese inadempimento contrattuale art. 1218 c.c; - che oltre alle spese affrontate di cui all’allegato 4 la famiglia del defunto ha dovuto anche subire un disagio emotivo per i trasferimenti del caro estinto; - che trasferire per l’ennesima volta la salma costituirebbe un ulteriore esborso di denaro; Lo scrivente chiede: - che l’attuale sistemazione della salma sia lasciata nel loculo attuale in via definitiva; - che nessuna somma sia richiesta dal Comune affinché quanto sopra descritto si verifichi; - che in subordine la tumulazione nel padiglione predisposto in fase contrattuale avvenga esclusivamente a carico di questa Amministrazione Comunale e comprensiva di ogni spesa ad essa riferibile, comprendente anche l’eventualità di riporre la salma in altro contenitore adeguato a contenerla.
Lotto difettoso Pavimento SPC
Buongiorno, In data 04/04/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio 10 scatole di Pavimento SPC in spc flottante clic passaggio intenso Sicilia Rovere scuro Sp 5 mm pagando contestualmente l’importo di 355,80€. A distanza di 5 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, al momento del montaggio il pavimento risultava correttamente incastrato e montato e aderente al vecchio pavimento dopo qualche mese il pavimento risulta scheggiato in alcuni punti e le lastre si sono allargate e non risultano più correttamente incastrate. Il 07/11/2024 mi sono recato presso il vostro negozio e vi ho inviato un email per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata per ragioni non molto chiare e non è stata aperta nessuna segnalazione verso il fornitore. Contesto quanto sopra in quanto ho acquistato un lotto di pavimento difettoso e non duraturo in quando era garantita dal venditore una durata di minimo 10 anni Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Il rimborso pubblicizzato non avviene
Buongiorno, in data 8/10/2024 mi trovavo presso il negozio Acqua e Sapone di Pescara E venivo attirata da un’offerta di LOréal nella quale era indicato che acquistando un siero della linea Revitalift E congiuntamente anche una crema avrei ricevuto il rimborso della crema. Dopo diverse ricerche online in quanto non è facilissimo recuperare le modalità di partecipazione al concorso, Ho inviato lo scontrino fotografato al numero WhatsApp che era indicato nella procedura. Non ho ricevuto alcuna comunicazione in merito per diversi giorni fino a quando ho inviato una mail chiedendo spiegazioni. Solo a quel punto e ovviamente ben lontani dalla scadenza dei sette giorni limite per inviare la documentazione mi è stato detto che avevo inserito nel messaggio una virgola di troppo E che quindi non avrei ricevuto il rimborso perché erano trascorsi già sette giorni dal mio acquisto. Mi trovo a segnalare prima di tutto di aver inviato la documentazione nel termine richiesto di sette giorni e che l’azienda non mi ha assolutamente comunicato vi fosse un errore. A mio parere anche se il consumatore in buona fede avesse commesso un errore, L’azienda avrebbe potuto segnalarlo E non fare finta di nulla per poi rispondere solo quando il consumatore non vedendo il rimborso si allerta. Presumo quindi che ci sia malafede Nel comportamento dell’azienda che cerca il cavillo per non rimborsare il cliente che viene ingannato dalla pubblicità presente ovunque nei negozi E viene quindi incitato a spendere cifre elevate pensando di ottenere il rimborso. Allego lo scontrino E segnalo inoltre che al messaggio che si richiede di inviare al consumatore risponde un altro messaggio automatico Che non dà nessuna indicazione in riferimento a ciò che accadrebbe in caso di eventuali errori.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
