Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa
Buongiorno, ho acquistato da voi dei vestiti italiani in cashmere, ma di cashmere non c'è nemmeno lo 0% e la qualità è delle peggiori bancarelle cinesi. Ciò che vendete sul sito non corrisponde a realtà, le cose non sono affatto così belle e le taglie sono minuscole e gli oggetti senza cartellino. Scrivete a grosse lettere che c'è il diritto di recesso ma, in piccolo, che non é previsto nessun rimborso per i prodotti in offerta... Indovinate un po'? TUTTI i prodotti sono in offerta! Contattando l'assistenza clienti mi è stato proposto un voucher del 30% sul prossimo acquisto, quando vi ho comunicato che non avevo alcuna intenzione di acquistare ancora me ne avete proposto un altro del 50%... Da altre recensioni sono venuta a sapere che la merce proviene da una fabbrica in Cina, quindi non sarebbe nemmeno economico rispedire la merce indietro. Sono a richiedere un rimborso dell'importo speso. Grazie
non applicato rimborso corretto su reso
Buon giorno, oggi 30 ottobre presso il punto vendita Okaidi di Via Caluso 46 a Chivasso ho acquistato una maglia per mio nipote del valore di € 25,99 con lo sconto per il compleanno l'ho pagata € 17,99. Dopo 10 minuti ho deciso di cambiarla con un'altra maglia (altro modello ma stesso prezzo) dello stesso valore, le commesse hanno voluto indietro gli 8 euro dello sconto compleanno, dicendo che avevano fatto un altro scontrino e quindi non potevano farmi lo sconto due volte. Ma io ho preso solo una maglia, non due maglie. Ci sono due scontrini perchè una l'ho restutuita. Secondo me, vista la giovane età, forse non hanno saputo gestire bene il resto, perchè di solito nello scontrino appare quello che uno compra con il reso fatto. Non so, sta di fatto che non ho usufruito dello sconto compleanno di € 8,00. Grazie Isabella Artesi tel.3393952610.
Mancata risposta rimborso
Spett. Mediaworld In data 5 ottobre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una BEKO MDXS727A asciugatrice, 7 kg, Classe A++ - PRMG GRADING ROBN pagando contestualmente l’importo di 335.83 € Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10 ottobre, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso due volte tramite il call center, tramite email 19 ottobre e tramite Altrocosumo il 22 ottobre 2024. Il 23 ottobre - finalmente - mi avete risposto: “… in riferimento alla sua segnalazione, spiacenti per la problematica riscontrata, la informiamo che a causa dell’unicità per caratteristiche di grading, i prodotti ricondizionati non possono essere sostituiti in caso di richieste di assistenza ai sensi della garanzia legale. A tal proposito le proponiamo, quale rimedio alternativo, la risoluzione del contratto di vendita con relativo rimborso dell’articolo difettoso, come previsto dai termini delle nostre politiche e dalla legge.[…] restiamo a sua completa disposizione e in attesa di un suo gentile riscontro entro 10 giorni, siamo a porgerle i nostri migliori saluti.. “ Ho provveduto, come da vostre indicazioni, rispondendo subito alla mail e inviando l’IBAN a cui corrispondere la somma che mi deve essere rimborsata. Tuttavia ad oggi, trascorsi 7 giorni, non ho ancora ricevuto né una conferma che abbiate ricevuto la mia mail, né il rimborso del prezzo pagato pari a 335.83 € e neppure una risposta alla legittima richiesta su chi debba procedere allo smaltimento dell’asciugatrice inutilizzabile. Un’asciugatrice occupa spazio e io ho assoluta necessità di provvedere diversamente. Vi invito, pertanto, a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Vi invito altresì a farmi sapere quanto prima se procedete al ritiro dell’asciugatrice o se devo provvedere allo smaltimento. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento
MANCATA CONSEGNA
Spett. RAGNO In data 25/10 ho acquistato presso il Vostro negozio online DUE PAIA DI PANTALONI pagando contestualmente l’importo di 151,20 COMPRESA LA SPEDIZIONE.. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna mi sarebbe stata comunicata a mezzo mail e alla recezione della mail mai della spedizione avvenuta mi si comunicava che la consegna sarebbe stata fatta entro oggi 30 OTTOBRE 2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante il tracking di poste mi dia la merce come consegnata, la merce non è mai arrivata a destinazione. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Collo mancante e servizio clienti inutile
Ho ricevuto il mio ordine di materasso con letto contenitore Emma premium con un collo mancante che conteneva pezzi fondamentali per il montaggio. Il corriere rimbalza sul rivenditore locale, che a sua volta rimbalza a Emma che non ha un call center e risponde alla mia mail dopo diversi giorni dicendomi che il collo mancante è in viaggio ma a due settimane di distanza non mi rispondono alla richiesta di una data stimata di consegna o di un codice di tracciamento. In tutto questo mi chiedo se i 100 giorni di prova sono già partiti. Tutta questa situazione ci sta creando enorme disagio perché avevamo già buttato il vecchio letto e io sono costretta a dormire nella cameretta di mio figlio e mio marito in soffitta da due settimane!
Pacco perso servizio clienti inesistente
Il 29/8/2024 spedisco secondo le indicazioni il mio device, tramite il corriere scelto da loro. Il 4/9/2024 il pacco è a Berlino da quel giorno il nulla. Il 18/9/2024, appurato che il pacco non si trova e che ilcorriere lo sta cercando, dietro indicazioni di Rebuy invio la documentazione attestante la proprietà dell'oggetto e mando anche le foto che avevo fatto prima della spedizione. Quindi mi scrivono che devo attendere fino ad 8 settimane, fino al 18/10/2024 giorno in cui dal sito del corriere leggo che è stato aperto un reclamo verso il mittente per la mia pratica... quindi chiedo spiegazioni a Rebuy ma ancora alla data del 30/10/2024 non ho ricevuto nessuna risposta o indicazione insomma niente di niente. Resto sempre in attesa quantomeno del risarcimento danni visto il valore del device.
Parkdepot: reclamo per penale contrattuale
Il giorno 16/10 ho ricevuto da Parkdepot una lettera dove mi viene richiesto il pagamento di 40,00€ per aver violato i termini contrattuali con il loro servizio dopo aver parcheggiato in Via Fagnano Olona (ang, Via Bellaria, 2, 21052 Busto Arsizio VA). In nessun luogo presente presso questo luogo di parcheggio sono presenti le clausole contrattuali e quali siano le procedure di accettazione delle stesse. Inoltre nella stessa lettera mi viene notificato, e cito: "Desideriamo sottolineare che con la ricezione di questa lettera, i Suoi pagamenti verranno considerati arretrati e quindi Le verranno addebitate eventuali spese di sollecito (per inadempimento del debitore)." aprendo quindi già la pratica di mora e chiedendomi quindi un esborso economico maggiore rispetto ai 40,00€ richiesti in questa lettera e il tutto senza presentare o indicare eventuali metodi di pagamento immediato per non incorrere nel procedimento di mora. Inoltre il corrispettivo richiesto di €40,00 per aver sostato nell'area di parcheggio per un tempo superiore a 45 minuti potrebbe venir considerata una richiesta non adeguata al servizio offerto. Tengo a precisare che il parcheggio dove tutto ciò è successo non presenta alcun tipo di regolamentazione stradale (quale segnaletica orizzontale e verticale), nessuna presenza di strisce di parcheggio o altra segnaletica che esponga che quell'area di parcheggio è un'area privata, fatto salvo per dei cartelli stampati in modo domestico su carta e inseriti in cartellette trasparenti e poi attaccate con nastro adesivo sui pali della luca. Tengo a precisare inoltre che ho sostato presso questo parcheggio in un orario in cui tutti gli esercizi commerciali lì presenti erano chiusi e che nel parcheggio su nessuna segnaletica è presente l'orario in cui questo presunto servizio è in vigore. Richiedo quindi l'archiviazione della pratica da parte di Parkdepot.
doppi addebiti
Buongiorno , segnalo un grave disservizio da parte di iliad. al 14 agosto 2024 ho ricevuto un doppio addebito lo stesso giorno da 7,99 euro con due operazioni distinte. ( 15,98 totali)- ho aperto un reclamo m368546 e l'operatore telefonico mi dice che non può verificare per quale utenza/contratto sono stati addebitati per una questione di privacy e quindi non puo fare nulla. aggiunge che qualcuno puo aver utilizzato il mio telefono e fatto l'operazione !!?!!??!) il tutto mi sembra quantomeno una stranezza con la presente chiedo a iliad il rimborso sul mio conto corrente di 7,99 euro i( non voglio il rimborso come credito residuo) o in altenativa chiedo a iliad come fare a conoscere x quali utenze sono stati eseguiti i due addebiti. Aggiungo che sono diventato un cliente iliad perche li ritenevo diversi dai nostri soliti operatori storici ma vedo che iliad si e' adeguata allo standard italiano.
Bagaglio sequestrato e non imbarcato in stiva
Buongiorno. Ieri mattina 29 ottobre 2024 all' aeroporto di Dublino ho subito un abuso con relativo danno materiale da parte del personale di Ryanair durante l' imbarco del volo FR4038 partenza 8 del mattino dal gate 106. Il personale in modo aggressivo mi ha "invitato" a pagare 75 euro per il trolley per motivi non precisati di sicurezza anche dopo aver fatto la prova delle dimensioni del bagaglio il quale era perfettamente in linea con le misure richieste. Aggiungo che il biglietto aereo in mio possesso era prioritario con 1 bagaglio a mano di 10kg e 1 bagaglio piccolo compreso. Al mio rifiuto di pagare 75 euro mi hanno "invitato" a lasciare il trolley per imbarcarlo in stiva. Ho chiesto più volte un tag identificativo ma mi hanno assicurato che non era necessario poiché la procedura non lo prevedeva. Purtroppo con mia grande sorpresa all' aeroporto di destinazione Milano-Bergamo il mio bagaglio non era sul nastro. Dopo aver aspettato per quasi un 'ora ho cercato di denunciare il danno con il personale Lost &Found ma non hanno potuto procedere poiché appunto mancava il codice identificativo del trolley. Mi hanno suggerito di contattare l' aeroporto di Dublino per identificare il bagaglio, cosa che ho immediatamente fatto, e la loro risposta è stata diretta: la responsabilità tocca a Ryanair. Allora ho chiamato direttamente il Customer Service il quale pur ammettendo l' "errore clamoroso" del personale hanno a loro volta scaricato la responsabilità all' aeroporto. Ad oggi non so dove sia il mio bagaglio, il danno materiale è per me piuttosto ingente e l'abuso del personale Ryanair con l' attenuante della sicurezza rasenta la legalità. Grazie mille
Assenza linea
Buongiorno, a partire dal 29/10/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare assenza linea internet dal pomeriggio del 29/10/2024. Impossibile contattare il servizio clienti per tutta la giornata di ieri e quindi impossibilità di lavorare col pc che equivale a danno economico per il mio lavoro. Finalmente in mattinata oggi (30/10/2024) riesco a parlare col servizio clienti, ma l'operatore mi comunica che non può accettare la segnalazione per un loro problema interno e mi rimbalza a ricontattare il servizio nel pomeriggio. Non avendo linea internet a casa nemmeno oggi, sono stata costretta per lavorare al pc a spostarmi in un coworking che equivale ad altro danno economico. Richiedo immediato ripristino della linea internet e richiedo rimborso dei giorni non coperti da segnale internet! Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito [nella prima fattura utile/sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni commerciali
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
