Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ulteriore pacco spedito, poi sparito nel nulla
Ho regolarmente spedito il posta 1 con id come sopra, peraltro sovraffrancandolo. Dopo quasi un mese dalla spedizione il corriere di poste è venuto con il pacco alla porta che indicava che il destinatario fosse addirittura inesistente e le informazioni di consegna mancanti. In tutto questo il codice posta 1 non è mai stato scannerizzato da nessun corriere e la tracciatura è del tutto assente nel sito di poste (da notare che se una tentata consegna è stata effettuata ciò dovrebbe essere indicato nel tracking del codice da me allegato ma non è presente alcuna informazione, neppure l'accettatzione del pacco) Dopo avergli fatto notare che è presente sia un indirizzo completo che un numero di telefono, senza dare possibilità di appello il corriere prende il pacco e dichiara che lo avrebbe spedito di nuovo. Dopo aver richiesto almeno di scannerizzare il codice così da avere una prova minima della tracciabilità del pacco si rifiuta spiegando che non ha lo scanner a disposizione del tutto (cosa comune vedere di recente corrieri senza neppure l'apparecchiatura necessaria per svolgere il proprio lavoro). Ad oggi, dopo oltre un mese, il pacco non solo non mi è stato reso ma è sparito nel nulla con il suo contenuto. La situazione è imparazzante e purtroppo tali incidenti si stanno ripetendo di frequente. Tutti questi episodi non fanno altro che peggiorare ulteriormente la non rosea nomea di poste e credo dovreste iniziare o a prendere seriamente i reclami ed effettuare i rimborsi dovuti o a sistemare la situazione.
Nessuna tentata consegna, reso al mittente mai avvenuto
Non è la prima volta che il corriere di zona dice di essere passato e di aver tentato la consegna, ma ne citofona ne chiama ne suona il campanello. Trovo tutto questo una mancata serietà lavorativa, che mette in cattiva luce voi come azienda, visto che le spedizioni si pagano. Dopo il danno anche la beffa, il pacco è stato rispedito al mittente dopo che la consegna non è stata tentata ed è sparito come visibile dal tracciamento di poste della spedizione di ritorno. Dopo aver aperto un reclamo ne io nè chi ha spedito il pacco siamo riusciti ad otterere un rimborso per un pacco tracciato letteralmente sparito nel nulla.
Bannato senza motivo
Buongiorno Vorrei sapere , a distanza di tempo ormai, perché il mio account sia stato bannato. Ovviamente ne ho fatto un secondo per capire il perché fosse stato bannato il primo ed avete bannato anche quello. Il primo è stato bannato senza motivo forse perché segnalavo troppo le truffe che vinted permette sul proprio sito ( prodotti fake venduti come veri all’ordine del giorno, e la storia continua perché tramite glia account di amici basta navigare 30 secondi vedendo le innumerevoli truffe che sono legalizzate sul sito ( per non parlare dei controlli di originalità che anche le influencer pagate pubblicizzano e che non funzionano ( o meglio basta mettere una finta fattura o un etichetta allegata ad un fake cinese che lo considerate come vero ) Il secondo è stato bannato per vendita di oggetto contraffatto ( paio di scarpe Balenciaga con tanto di fattura inserita nell’annuncio ). Ovviamente è stato impossibile contattare vinted per mandare altre foto della fattura e lettera scritta del direttore di negozio di Firenze dove furono comprate.
servizio boundle non sono stato edotto del costo addebitato in chiusura di contratto
Spett. A2A In data del 09 Ottobre ricevo Vostra fattura con chiusura servizi del gas per passaggio ad altro fornitore di € 106,61 per il solo mese di Settembre ( VEDI SOPRA NUMERO CHIUSURA CONTRATTO) DESCRIZIONE DEL PROBLEMA : NON SONO MAI STATO EDOTTO CHE IL SERVIZIO DI EVENTUALE MANUTENZIONE AGLI ELETTRODOMESTICI DI CASA DA VOI OFFERTO E PROPOSTO GRATUITAMENTE INSIEME AL CONTRATTO DI LUCE E GAS DA ME MEDESIMO SOTTOSCRITTO TELEFONICAMENTE , SERVIZIO " BOUNDLE " ,DOVEVO PAGARLO ALLA CHIUSURA DEL CONTRATTO COME EDOTTO NELLA BOLLETTA SOPRA INDICATA E ALLEGATA. PRECISO CHE OLTRE A NON ESSERNE STATO MESSO A CONOSCENZA NON C'è NE TRACCIA NEANCHE NELLA REGISTRAZIONE TELEFONICA, COME SOPRA SCRITTO LO STESSO RECLAMO E' VALIDO PER LA BOLLETTA DI ENERGIA ELETTRICA CON FATTURA IN ALLEGATO. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. CORDIAMENTE RISOLVETE PRIMA POSIIBILE DANDOMI RISCONTRO DI MODO CHE POSSA PAGARE ENTRAMBE LE FATTURE IN SERENITA' ALESSANDRO GIAVERI
Rimborso Parziale
Oggetto: Richiesta di rimborso totale per annullamento viaggio causa motivi medici gravi ID Booking 2733196062 Gentile Servizio Clienti Lastminute, Con la presente desidero esporre formale reclamo in merito al parziale rimborso ricevuto per il viaggio da me prenotato e successivamente annullato a causa di gravi motivi di salute. Nonostante abbia fornito tutta la documentazione medica necessaria per attestare l’impossibilità oggettiva di partire, il rimborso ricevuto non corrisponde all’intero importo versato, come previsto dalla normativa vigente. A supporto della mia richiesta, desidero richiamare quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 18047 del 2018. Ai sensi dell’art. 1463 del Codice Civile, in caso di impossibilità sopravvenuta di usufruire della prestazione per cause non imputabili alla volontà del consumatore, come nel caso di una grave malattia, è prevista la risoluzione del contratto senza l’applicazione di penali, con l'obbligo di restituzione integrale dell’importo già versato. Pertanto, con la presente reclamo, chiedo il rimborso totale della somma pagata per il viaggio annullato, in conformità con quanto stabilito dalle suddette norme e sentenze. Vi invito cortesemente a fornire una risposta entro e non oltre 15 giorni dalla ricezione di questa comunicazione. In caso contrario, mi vedrò costretto a rivolgermi alle autorità competenti e a intraprendere le azioni legali necessarie per la tutela dei miei diritti. In attesa di un vostro sollecito riscontro, vi ringrazio per l’attenzione e resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti, G.
spese gestione multa
Sono titolare del contratto di noleggio numero RA940603525 veicolo con targa GJ054FY sottoscritto in data 07/12/2022. Facendo seguito alla sentenza del Tribunale di Bolzano del 13/06/2024 richiedo con la presente il risarcimento della cifra di 50 € +IVA a suo tempo addebitata sulla mia carta di credito riguardante la notifica del verbale n° V/1496°/2022 Pr1772/2022 del 11/12/2022 rilasciato dalla Polizia Locale di Vizzini Chiedo quindi il riaccredito sul codice Iban numero IT26Z0329601601000064458601 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Articoli non conformi alla descrizione
Spett. SVENNA OFFICIAL In data 23.9 ho acquistato presso il Vostro negozio online un cappotto e diversi maglioni pagando contestualmente l’importo di circa 170.00 incluse spese di spedizione. Ho ricevuto il pacco il 18.10 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché un cappotto di lana mi è stato recapitato uno straccio di poca qualità. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Volo cancellato e soldi persi
Spett.le Volotea, mi chiamo Cristian Indolino e mi rivolgo a voi in qualità di organizzatore del viaggio di un gruppo di 13 persone che aveva prenotato voli con la vostra compagnia. I dettagli del volo sono i seguenti: - ANDATA Codice prenotazione: FC4DRA, YYQIQW, S7CVQC, D96MHW, JGMGYR; Data e ora di partenza: 31/10/2024, 08.35; Aeroporto di partenza: NAPOLI; Aeroporto di destinazione: ATENE; - RITORNO Codice prenotazione: FC4DRA, YYQIQW, S7CVQC, D96MHW, JGMGYR; Data e ora di partenza: 03/11/2024, 09.40; Aeroporto di partenza: ATENE; Aeroporto di destinazione: NAPOLI; Purtroppo, il volo è stato cancellato senza preavviso adeguato, lasciandoci senza alternative di trasporto in tempi adeguati. A causa di questa cancellazione, oltre ai disagi causati al gruppo, abbiamo perso una prenotazione per l'alloggio effettuata su Airbnb, pari a un importo di €695,30, che non siamo stati in grado di recuperare. Vi chiediamo quindi di provvedere al rimborso integrale della somma persa per l'alloggio, pari a €695,30. In allegato troverete copia della conferma di prenotazione del volo e della ricevuta di pagamento per l'alloggio. Rimaniamo in attesa di un vostro riscontro al più presto. Cordiali saluti, Cristian Indolino
Rimborso deposito cauzionale
Oggetto: Richiesta di rimborso per la mancata restituzione del deposito cauzionale Egregio Servizio Clienti, Desidero portare alla vostra attenzione il mancato rimborso della cauzione versata per il noleggio di un veicolo presso la vostra sede di Termoli, contratto n. 34-2253004 - Tax-Vat n. 0890931009, effettuato tramite Booking.com il 25-09-2024. Nonostante mi fosse stato assicurato che la cauzione di €.700,00 mi sarebbe stata restituita entro dieci giorni dalla riconsegna del veicolo in data 28-09-2024, ad oggi, a distanza di ventidue giorni, non ho ancora ricevuto tale importo. Confidando in una vostra celere risposta, vi ringrazio in anticipo per l'attenzione dedicata alla presente richiesta. Distinti saluti, Roberto Selvaggi
HP impedisce l'utilizzo di cartucce compatibili
Spettabile HP, in data 01/10/2024 ho acquistato della cartucce compatibili XL di marca Prink per la stampante HP Deskjet 2700. Le cartucce hanno funzionato perfettamente per i primi giorni poi, essendo la stampante collegata in rete, avete aggiornato automaticamente il firmware per evitare che io utilizzassi cartucce compatibili. Dopo il vostro aggiornamento automatico, è comparso l'errore "rilevato circuito HP". Ho chiesto assistenza e mi è stato detto che tale stampante non può funzionare con cartucce non HP, cosa del tutto falsa poiché la stampante ha funzionato perfettamente fino al 18/10/2024, giorno in cui avete aggiornato il firmware per impedirmi di utilizzarla con le cartucce compatibili. Ho chiesto istruzioni per effettuare un downgrade del firmware e mi è stato detto che ciò non è possibile. Il vostro comportamento è del tutto scorretto e avete già subito pesanti sanzioni per gli stessi motivi. Chiedo il risarcimento di 50€ per le cartucce che mi state di fatto impedendo di utilizzare. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
