Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. R.
19/10/2024

Non è stata eseguita la consegna.

Spett. [Interflora] In data [12.10.2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [fiori, giocatolo + sorpresa] pagando contestualmente l’importo di [82,97] oltre a [10€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [12.10.2024]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
R. P.
19/10/2024
GOOGLE

google driver

RìESIGUO IL RIMBORSO DI EURO 19.99 IN QUANTO DOVEVA ESSERE ADDEBITATO AL 23 NOVRMBRE DUE MESI PAGAVO 0.49 NON NE GIUSTO CHE MI SI STIA ADDEBITATO IL COSTO SUBITO DELLE 19.99 QUANDO DOVEVO PAGARLE DAL 23 RA ESIGUO IL RIMBORSO SUL MIO METODO DI PAGAMENTO PER ADDEBITO ANTICIPATO CHE NON DOVEVA ESSERE FATTO

Chiuso
E. C.
19/10/2024

Mancato rimborso

Contatto Altroconsumo per via di questa battaglia con Booking che purtroppo va avanti da mesi , invano! A Marzo 2024 ho effettuato una prenotazione per un soggiorno a Londra presso “ Beautifully presented central located studio apartment” dal 17/05 al 20/05 con CANCELLAZIONE GRATUITA di 592,41€ , controllo ovviamente prima di effettuare la prenotazione che la struttura ci sia ed esista e infine confermo la prenotazione! Come si può ben notare , ho effettuato la prenotazione con largo anticipo rispetto alle date previste del viaggio, fatto sta che questa struttura non mi convince molto, ma smette totalmente di convincermi dal momento in cui vedo che la cifra del soggiorno mi viene prelevata il giorno successivo alla prenotazione! Quando mi accorgo dell’addebito da parte della struttura, contatto Booking il quale mi tranquillizza che talvolta può succedere che le strutture prelevino anticipatamente le somme del soggiorno! MAI SENTITA UNA COSA SIMILE. Decido perciò di cancellare la prenotazione dando ascolto ai miei dubbi, rientrando di gran lunga nelle scadenze della cancellazione gratuita e mi metto in contatto con Booking per il rimborso! Da quel momento in poi comincia il calvario… Prima 15 giorni perché venga visualizzata la procedura, poi altri 15 perché dev’essere visualizzata e approvato il rimborso, altri 15 giorni trovando mille mila scuse e in tutto questo SEMPRE IO A CONTATTARLI, perché ovviamente il servizio clienti Booking da delle scadenze per dare il contentino ma poi spariscono! Mi è stato chiesto qualsiasi tipo di documento , in 10 formati diversi perché stranamente c’era sempre qualcosa che non andava o che non si riusciva a visualizzare! Siamo arrivati ad ottobre.. l’altro giorno dopo aver finalmente ricevuto notizie tramite mail sono riusciti a chiedermi l’estratto conto che provi l’addebito in valuta estera, la banca alla mia richiesta mi ha riso in faccia dicendomi che è ILLEGALE una richiesta del genere dal momento in cui il pagamento viene effettuato in EURO e arriva dall’Italia ! Contatto Booking e mi tengono ORE in attesa quando capitano sul mio fascicolo per poi staccare il telefono, il Signor Gestore a Londra ovviamente non risponde né al telefono né alle mail! Io vorrei soltanto chiudere questa storia e avere il mio rimborso, allego tutti i file che appunto documentano l’avvenuto prelievo da parte di questo gestore con tanto di Informazioni personali SUE, date , estratto conto, TUTTO! Attendo notizie intanto ringrazio. 4235832833 NUMERO DI CONFERMA PRENOTAZIONE 8768 CONFERMA PIN

Chiuso
R. S.
19/10/2024

Truffa

Ho utilizzato il servizio di Livecareer per fare il CV al costo di 2,84 E e mi hanno addebitato € 23,85 in data 12/10/2024 a mia insaputa

Chiuso
G. D.
19/10/2024
InfoCert

Reclamo ufficiale - Assistenza InfoCert SPID

Con la presente, desidero segnalare un episodio gravemente negativo e inaccettabile avvenuto durante l'utilizzo del servizio di assistenza di InfoCert per l’attivazione dello SPID, che ha causato non solo disagio a me, ma anche ai miei nonni anziani, per i quali stavo cercando di completare la pratica. Il giorno sabato 19 ottobre 2024, intorno alle ore 12.25, ho effettuato una videochiamata per attivare lo SPID personale dei miei nonni. Durante la procedura, l'operatore incaricato ha mostrato un atteggiamento estremamente sgarbato, sbrigativo e irrispettoso. Non ha fornito spiegazioni chiare, causando ansia e confusione nei miei nonni, e non ha mostrato alcuna pazienza nel gestire la situazione, nonostante fosse evidente che stavamo incontrando delle difficoltà. L’operatore, evidentemente infastidito, ha concluso la chiamata in maniera brusca, esclamando sarcasticamente "CIAOOO!" e chiudendo il collegamento. Questo comportamento è assolutamente inammissibile e non all’altezza del servizio che una società come InfoCert dovrebbe garantire, specialmente considerando che la stessa InfoCert si vanta di fornire servizi accessibili e semplici anche per le persone anziane. Tale condotta non solo ha impedito il completamento della procedura per ben tre persone (me, mia nonna e mio nonno), ma ha anche causato un profondo disagio emotivo. Alla mia richiesta di fornire il numero di matricola dell’operatore per presentare un reclamo formale, quest'ultimo ha finto problemi di connessione, nonostante io disponga di una connessione gigabit con cavo Ethernet, quindi escludendo problemi tecnici da parte mia. Come specificato nel vostro materiale promozionale, InfoCert sostiene di offrire assistenza completa per tutti i suoi utenti, comprese le persone anziane. Tuttavia, l'atteggiamento dell'operatore in questione è in totale contrasto con questi valori. Con il suo comportamento, non solo ha dimostrato una mancanza di professionalità, ma anche un’assoluta incapacità di relazionarsi con persone che necessitano di un supporto più paziente e attento. Vorrei sottolineare che con questo atteggiamento, l’operatore non si meriterebbe nemmeno di svolgere mansioni che richiedono meno contatto diretto con il pubblico.

Chiuso
A. E.
19/10/2024

problema con questa azienda

Spett. [ACTITECH LIMITED], [Accettando e pagando in promozione un mese di prova per un'applicazione health e fitness dell'azienda Actitec Limited non era assolutamente specificato che in tal modo avviavo un abbonamento mensile di importo superiore al mese di offerta. L'abbonamento si è riconfermato automaticamente da Aprile ad Ottobre e solo controllando la mia carta di credito e il mio conto PayPal mi sono resa conto di questa frode. Chiedo che mi vengano restituiti tutti i mesi di abbonamento non specificamente autorizzato e occultato di proposito nell'offerta prova. Grazie] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. P.
19/10/2024

Tentativo di ritirare soldi dal mio conto senza consenso

Buongiorno, due giorni fa mi è stato bloccato l'ultilizzo del conto da parte della banca, quando ho chiamato il numero verde mi è stato detto che il motivo era perchè questo sito tale: Livecareer ha tentato di prelevare soldi dal mio conto , circa 23 euro, mi ero iscritta lo scorso anno per fare un curriculum vitae e poi ha prontamente annullato l'iscrizione! Infatti la mia banca non avrebbe bloccato il conto se non avesse notato dei movimenti "anomali".

Chiuso
L. R.
19/10/2024
ING

Chiusura unilaterale conto corrente

Tra Luglio ed Agosto scorsi abbiamo ricevuto almeno 3 inviti ad aggiornare i nostri dati personali/antiriciclaggio ed ogni volta lo abbiamo fatto. Dalla seconda volta in poi, per ulteriore sicurezza, contattiamo in chat operatori che ci confermano che l' aggiornamento è andato a buon fine per entrambi gli intestatari. Nonostante ciò il 17 Settembre ricevo raccomandata, spedita il 6 Settembre, con la quale ci si avvisa della chiusura del conto per mancato aggiornamento dei suddetti dati antiriciclaggio. Contattiamo di nuovo in chat operatori preposti (Alberto ore 11.54 e George ore 12.18 del 17 Settembre ) i quali ci confermano dati aggiornati al 22 Agosto 2024 per entrami i cointestatari. Pochi giorni prima dell' invio della raccomandata, quindi. Aprono una contestazione (08225798) dicendo che ne avremo gli esiti in tempo utile. Per ulteriore sicurezza mando anche una PEC riassumendo quanto successo. Due giorni fa, non avendo avuto risposte da nessun lato, nemmeno PEC, contatto telefonicamente ING sicuro che, nel frattempo, l' equivoco fosse stato chiarito e invece mi viene detto che la pratica è chiusa il 17 Settembre e così sarà presto per il conto corrente. La mia richiesta di spiegazioni, visto che le motivazioni da loro indicate sono sbagliate, rimane senza risposte. Solo un accenno a norme contrattuali che gli permettono di farlo. Sarà pure così, ma norme contrattuali che prevedono la presa per i fondelli dei clienti, io non ne ho trovate.

Chiuso
L. C.
19/10/2024

Addebito rientro auto in ritardo

Il giorno 8/7/24 mi reco nell'ufficio Drivalia per la restituzione dell'auto, come da contratto, e riconsegno l'auto alle ore 11:52, quindi in orario visto che nel contratto appare come orario di restituzione previsto le ore 12:12. Immediatamente il personale dell'ufficio mi indica che il loro sistema informatico rileva un addebito per consegna fuori orario, e non riescono a evitare questo sovrapprezzo che in automatico mi viene addebitato. Ho presentato una segnalazione a Drivalia il giorno stesso, ma a distanza di 3 mesi continuano a dirmi che il rimborso arriverà a breve. Allego la mia copia di contratto e la schermata dell'operatore dove si vede l'orario di restituzione prevista e quella effettiva.

Chiuso
D. M.
19/10/2024
KISO srls

Auto in vendita gravata da fermo amministrativo

In data 09 ottobre 2024 ho sottoscritto l'acquisto di una autovettura Renault Zoe targata FW349DB, effettuando due bonifici per un totale di 10.943 euro (1000 euro caparra, 500 euro passaggio di proprietà, 195 euro messa in strada). La consegna mi era stata garantita entro la settimana, ho anche acceso l'assicurazione. Dopo alcuni giorni il venditore (filiale di Rho) mi ha informata di problemi relativi alla riparazione di un difetto sul cofano posteriore, e alla mia richiesta del libretto per completare l'assicurazione inizialmente ha scritto che l'agenzia aveva avuto problemi di linea, poi che era chiusa. Alla fine, in un messaggio ha ammesso che l'auto è sottoposta a fermo amministrativo e quindi il passaggio di proprietà non poteva ancora essere effettuato, ma ha detto che il venditore aveva pagato quanto dovuto all'agenzia delle entrate, allegando delle ricevute con parti mancanti e non chiare (pagamento bollo che sull'auto elettrica non è dovuto?) e attendevano che venisse rimosso il gravame. Io voglio la restituzione di quanto pagato, poiché l'auto non era nella disponibilità del venditore che di fatto non avrebbe potuto venderla e considero nullo il contratto. L'intermediatore ha cercato di convincermi ad aspettare la rimozione del gravame, ma chiaramente io voglio solo che mi restituiscano quanto ho pagato per acquistare una vettura che non poteva essere venduta. La situazione non è chiara e non voglio nulla a che fare con questa autovettura, con il venditore e con l'intermediatore.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).