Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. P.
27/06/2024
comune di cormano

Mancanza funzionario preposto alla firma dell'autorizzazione

Buongiorno, sono Ponte Alberto Giorgio, condomino e consigliere del Condominio di Via Bellini 11/13- Via Mascagni 13/15, e scrivo in merito ad una pratica di occupazione del suolo pubblico ferma presso i competenti uffici comunali. Il nostro condominio in data 22/04 ha deliberato un intervento di manutenzione straordinaria per la rimozione dell’amianto dal tetto (euro 961.963,07). Ha presentato pratiche allo Sportello Unico per l'edilizia del Comune di Cormano: - il 14/05 n. 14357; - il 20/05 n. 14912; - il 20/05 n. 14948. Ad oggi il cantiere non può partire senza l’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico, che pur essendo stata discussa e presentata a suo tempo, non è stata autorizzata per una serie di motivi, tra i quali l'assenza di un Dirigente con potere di firma (funzionario andato in pensione dal 15/06). Confidiamo che tale autorizzazione venga consegnata urgentemente visto che risulta completa in ogni sua parte. La riflessione è: può bloccarsi un ufficio, un servizio per la mancanza per qualsiasi motivo di un funzionario? Sono in copia al presente sollecito n.65 condomini proprietari e l'amministratore di condominio. Cordiali saluti. Alberto Giorgio Ponte Id= numero protocollo e mail inviata al Comune il 26/06

Chiuso
D. D.
26/06/2024
Sniffy

Reso e rimborso

Spett. [Sniffy] justmary In data [16/06/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] sniffy pagando contestualmente l’importo di [44€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [24/06/2024], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [26/06/2024 – max 14 gg dalla consegna]. Il [27/06/2024] mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché [se compro lo yogurt al supermercato mica chiedo il reso] Contesto quanto sopra poiché [ho inalato la sostanza secondo le dosi consigliate ma nessun effetto energizzante,anzi.. ho tremore ai nervi aritmia e bruciore alla pancia con capogiri]. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [44€] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
D. D.
26/06/2024
Sniffy

Richiesta rimborso

Spett. [Sniffy] In data [16/06/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] sniffy pagando contestualmente l’importo di [44€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [24/06/2024], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [26/06/2024 – max 14 gg dalla consegna]. Il [27/06/2024] mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché [se compro lo yogurt al supermercato mica chiedo il reso] Contesto quanto sopra poiché [ho inalato la sostanza secondo le dosi consigliate ma nessun effetto energizzante,anzi.. ho tremore ai nervi aritmia e bruciore alla pancia con capogiri]. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [44€] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
F. C.
26/06/2024
Dewett

Deumidificatore

Spett. Dewett In data 25/06/2024 ho acquistato presso il vostro negozio online un deumidificatore pagando contestualmente l’importo richiesto pari a € 138,00. Come spesso succede ci facciamo abbindolare dalle belle descrizioni, da foto invidiabili nonché dal prezzo, mal curanti dei siti sui quali ci troviamo a navigare, nonostante gli esperti ci informano continuamente di fare affidamento solo a quelli attendibili. La possibilità di essere stato fregato è scaturita dal fatto che l’ordine non prevedeva la data di consegna. Incuriosito ho iniziato a leggere qualche recensione (tutte negative), ma solamente dopo aver pagato. Quindi chiedo il totale rimborso di quanto pagato € 138,00. In mancanza di un riscontro positivo entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente Francesco Angelo Cannatà N.B. Ho rimandato il reclamo in quanto al precedente non mi sono firmato.

Chiuso
A. D.
26/06/2024
OKMOBILITY

MANCATA CONSEGNA AUTO

Spett. okmobility, Sono titolare del noleggio con numero di riferimento voucher 787202097 con ritiro previsto per il giorno del 26/06/2024 0re 15:00 da Ibiza aeroporto e riconsegna venerdì 5/7/2024 ore 07:30 al medesimo aeroporto In data 26/06 mi sono recato al box informazioni per il ritiro dell'auto come previsto da contratto e mi è stato rifiutato il noleggio poiché, a mia insaputa, risulto cattivo cliente . Pertanto ho dovuto prenotare altra auto attraverso altra compagnia Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in euro 250 complessivi del costo della prenotazione negatami . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento seguente : CONTO CORRENTE INSTATO A Giovan battista Angileri IT64Q030328177101000000224 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti per ulteriori informazioni: Sig. Angileri +393494103567

Chiuso
L. D.
26/06/2024

Problema congelatore difettoso e non riparato

Buongiorno, vorrei aprire un reclamo verso l'assistenza Whirlpool e la assicurazione ( Domestic & General ) che mi hanno proposto ( e stipulato un contratto ) riguardo ad un congelatore acquistato nel 2020. Spiego il problema che ho avuto e che ho tutt'ora. Congelatore acquistato a Marzo 2020 ( congelatore NO FROST 300 litri ), neanche 1 anno dopo comincia a fare rumore la ventola e a non arrivare a temperatura ottimale per la conservazione del cibo. Viene il Tecnico ( in garanzia dei 2 anni ), problema rilevato: GHIACCIO sulla ventola ( non dovrebbe essere presente il ghiaccio in quanto è un NO FROST ) dopo aver provato a sciogliere il ghiacchio con un asciugacapelli, il responso finale è: Rilevato ghiaccio su ventola, scongelare per 48H. Veniamo liquidati così, tutto scritto anche su Report di Riparazione. e qui il primo disagio, spostare 300 litri di cibo ad altri congelatori non è semplice, ma va bene ci fidiamo del tecnico, d'altronde è il suo lavoro. dopo questo evento dopo circa 7-8 mesi si ripresenta lo stesso problema, ventola rumorosa e temperatura non ottimale per la conservazione, faticava a rimanere sotto il grado 0, tanto che dobbiamo comprare d'urgenza un secondo congelatore per spostare il contenuto. Richiamiamo il tecnico, purtroppo fuori dai 2 anni di garanzia. Problema Rilevato per la 2° volta: GHIACCIO sulla ventola. Report di Riparazione: Rilevato ghiacchio su ventola, scongelare Congelatore, eseguito Aggiornamento SoftWare. è stato eseguito un aggiornamento SW a pagamento, quando a parere mio, se il difetto è della casa costruttrice l'aggiornamento dovrebbe essere gratuito. A seguito di questo intervento ci viene proposta dalla Whirlpool una assicurazione ( Domestic & General ) per tutelarci in caso di eventuali altri casi come questo, noi accettiamo e stipuliamo il contratto, nel contratto sono comprese le riparazioni ed eventualmente anche la sostituzione del prodotto nel caso non fosse riparabile o la riparazione risulti troppo costosa, addirittura per convincerci a stipulare il contratto ci dicono che ci avrebbero sostituito il prodotto anche se il congelatore lo avessimo rotto per incidenti casalinghi. Detto questo a distanza di pochi mesi dalla riaccensione del congelatore lo stesso problema si ripresenta per la 3° volta. Questa volta però abbiamo l'assicurazione, ci aspettiamo un intervento definitivo... Invece viene il tecnico, rileva nuovamente Ghiaccio su ventola e temperatura non ottimale, vediamo che il tecnico è in difficoltà e non sa cosa diagnosticare, gli spieghiamo che se lo stesso problema si presenta per 3 volte di fila e non si capisce la causa né la soluzione allora forse è il momento di sostituire il prodotto dato che nelle volte precedenti non è stato in grado di riparare, dopo questa nostra affermazione il tecnico dice di dover andare al furgone, probabilmente per consultarsi con qualcuno, perché quando torna in casa dice che se il problema si presenta ogni 6-7 mesi non è da considersarsi guasto. E alla fine dice: possiamo provare a fare la pulizia della serpentina, ma ho bisogno che il congelatore sia scongelato... Il mio reclamo è questo, se un congelatore è NO FROST significa che ghiaccio NON ne deve fare, se dopo qualche mese dall'accensione il congelatore PRESENTA GHIACCIO allora un problema effettivo C'E' ed è sotto gli occhi di tutti... Non mi si può dire che se si presenta dopo qualche mese non è un guasto, questa è una presa in giro. Inoltre, quello che abbiamo imparato da queste 3 uscite del tecnico è che ogni volta che il congelatore viene scongelato il guasto viene posposto di qualche mese, ed è per questo che ogni volta che usciva il tecnico ci diceva di scongelarlo. Se avessi voluto un congelatore da scongelare una volta all'anno allora compravo un congelatore normale e non NO FROST... Ho anche contattato l'assicurazione direttamente per spiegare il nostro disagio creato da questa riparazione non eseguita e che ogni anno ci viene detto di scongelare 300 litri di cibo, che non è facile, e alla mia richiesta di cambiare il prodotto con un altro mi viene detto che avremmo potuto chiedere il cambio prodotto al primo anno di garanzia e che non è corretto chiederlo adesso che abbiamo l'assicurazione... prima di tutto non sono io che devo chiedere la sostituzione del prodotto, poi non posso chiedere la sostituzione a fronte di un problema che ai tempi era il primo. 2° cosa sono stati loro a propormi la assicurazione dicendomi anche che avrei potuto romperlo io e che me lo avrebbero sostituito, e ora che ho realmente necessità di sostituire il prodotto non funzionante con uno funzionante mi dicono che non è corretto!! questa cosa è assurda, io non posso andare avanti a scongelare 300 litri ogni 8 mesi perché secondo loro non è un guasto che un NO FROST faccia ghiaccio. è una vergogna. Chiedo che il prodotto mi venga sostituito o che mi venga resa la cifra di acquisto del prodotto, perché io non posso pagare una assicurazione 200 euro l'anno per farmi dire " scongela il congelatore " oppure andare avanti a supposizioni.

Risolto
G. C.
26/06/2024

Flygo ...irrintracciabile!

Buongiorno,ho prenotato un volo flygo andata e ritorno....ho ricevuto un numero di prenotazione,poi piu' nulla!Ho provato a chiamare a mandare decine di mail, ma il telefono stranamente perennemente occupato e indirizzi mail inesistenti....aiuto !Cosa devo fare?

Chiuso
G. G.
26/06/2024

Fornitura filtri depuratore

Buongiorno In data 08/08%2023 mi hanno installato un depuratore Iwell mod. WELLY. l'installazione prevedeva il montaggio del depuratore e una scorta di filtri per coprire il fabbisogno dei successivi 10 anni.( 1 filtro/ anno). L'installatore non aveva con sé i filtri ma disse che avrebbero provveduto ad inviarli a breve al mio domicilio. Ad oggi, 27/06/2024, dopo ripetute telefonate, mail e contatti telegram con risposte vaghe o ignorate, non é ancora arrivato niente. Grazie Ghetti Giordano

Chiuso
M. M.
26/06/2024

Miniaspirapolvere

Spett. Racket srl. In data06/01/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un mini aspiratore pagando contestualmente l’importo di € 30. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 08/01/24 potendone visionare direttamente le caratteristiche ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 24/01/24. Il 26/01/24 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 29/01/24 Tuttavia ad oggi, trascorsi quasi cinque mesi non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 30 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
F. C.
26/06/2024
Dewett

Deumudificatore

Spett. Dewett In data 25/06/2024 ho acquistato presso il vostro negozio online un deumidificatore pagando contestualmente l’importo richiesto pari a € 138,00. Come spesso succede ci facciamo abbindolare dalle belle descrizioni, da foto invidiabili nonché dal prezzo, mal curanti dei siti sui quali ci troviamo a navigare, nonostante gli esperti ci informano continuamente di fare affidamento solo a quelli attendibili. La possibilità di essere stato fregato è scaturita dal fatto che l’ordine non prevedeva la data di consegna. Incuriosito ho iniziato a leggere qualche recensione (tutte negative), ma solamente dopo aver pagato. Quindi chiedo il totale rimborso di quanto pagato € 138,00. In mancanza di un riscontro positivo entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).