Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
TRUFFA
Buongiorno, sono stato truffato dalla Società Volturagia che per fare la voltura delle utenze mi ha chiesto 35 € e non è mai realmente arrivata alcuna richiesta di voltura alla Società A2A. Oltre all'esborso ho anche dato gli estremi della mia carta. Se non riceverò il rimborso dalla Società entro oggi provvederò per vie legali
Richiesta rimborso quote abbonamento da me non richiesto
Buongiorno, ho richiesto il Vostro intervento in quanto, controllando l’estratto conto della mia carta di credito, ho riscontrato cinque addebiti di cui non riconoscevo la causa, il primo di 3,90 € in data 26/05/24 ed altri quattro, di 49,50 € ciascuno, a seguire nelle date 26/05/24, 26/06/24, 26/07/24 e 26/08/24. Contatti telefonicamente i servizi della carta di credito mi dicevano che gli addebiti erano relativi all’abbonamento dei servizi della Visurita in questione, abbonamento che non ho mai sottoscritto. Ho provveduto immediatamente alla cancellazione dell’abbonamento di cui sopra e ho ricevuto, nel contempo, immediata conferma di cancellazione tramite mail. Mi è stato riferito, contattando la Visurita, che il primo addebito del 23/05/24 corrispondeva ad un’offerta di 3,90 € per iscrizione all’abbonamento senza che io abbia ricevuto, in merito, alcun invito (come fate nel vostro sito con l’offerta a 2 € temporanea ecc. ecc. ) Non ho mai ricevuto alcuna mail da parte loro che dicono di aver inviato e quindi senza nessuna mia adesione scritta e sottoscritta hanno provveduto a prelevare dalla carta le ulteriori quattro quote mensili da 49,50 € (26/05/24-26/06/24-26/07/24-26/08/24). Chiedo pertanto che provvedano al rimborso delle quote prelevate senza mia adesione e consenso. Fiducioso che il vostro intervento possa risolvere la questione, resto in attesa di Vostre comunicazioni e porgo cordiali saluti Franco Gentiluomo
Problema rinnovo abbonamento edreams e rimborso
Si richiede rimborso per il rinnovo avvenuto il 16/09/2024 all'account lorena3g@hotmail.com con nome L. Alberto Marin Tenempaguay, in quanto non è arrivata alcuna notifica nei giorni precedenti ne sull'avvicinarsi alla data di rinnovo, ne sull'aumento dell'abbonamento annuale. Fintanto richiedo, in quanto impossibile contattarvi telefonicamente per mancata risposta da vostra parte e per i motivi citati sopra, il rimborso del pagamento quanto prima in quanto "diritto di recesso" e poca chiarezza da vostra parte. Grazie. L.A.
Libro che vuoi tu
Buongiorno, sono socia Coop e ho utilizzato il servizio "libro che vuoi tu" per acquistare i libri scolastici di mia figlia. Purtroppo le date indicate per la consegna non sono state rispettate, alcune addirittura sono state posticipate ad ordine già ricevuto e comunque i libri non sono arrivati in tempo per l'inizio della scuola, nonostante quanto inizialmente indicato dalle loro tempistiche. Se lo avessi saputo mi sarei organizzata e invece, fidandomi di Coop ho atteso invano. Ho provato ad inoltrare numerose segnalazioni tramite il servizio online chiedendo di essere contattata e tutto ciò che ho ricevuto, dopo giorni di attesa, sono messaggi tutti uguali nei quali mi si invita a controllare le tempistiche indicate! Il disagio subito è molto grave e le pratiche del rivenditore - non rispettare le tempistiche indicate - non fornire spiegazioni - cambiare le date previste in corso d'ordine sono davvero scorrette. Alcuni libri li ho trovati da altri rivenditori (disponibili in pochi giorni) per cui ho modificato il mio ordine, ma ad oggi ne mancano ancora cinque e mia figlia ha già iniziato la scuola. Grazie, cordiali saluti MC numero tessera Coop 01514809
Bolletta Spropositata Acqua
Buonasera, In data 11-01-2024 ho ricevuto una bolletta dell'acqua da Iren con una cifra spropositata di 1075,77 . Siamo stati contattati direttamente da Iren in data 17-01-2024 che ha sospeso la bolletta (60 gg) in attesa di verifiche da parte nostra per capire se avessimo qualche perdita occulta e che nel frattempo loro avrebbero mandato i tecnici per verificare l'attendibilità della loro lettura. Dalle nostre verifiche con idraulico di fiducia non abbiamo trovato perdite e ci è stato consigliato di far verificare il contatore dal gestore perchè non è raro che non funzioni correttamente e segni misure errate. Antecedentemente in data 11-05-2023 ci era stato cambiato il contatore (che si trova in un tombino sul marciapiede stradale ) da quello classico meccanico con quelli moderni digitali in virtù di una bolletta di 615 euro che abbiamo contestato e tramite conguagli e confusioni da parte del gestore alla fine avevamo pagato 330 Euro circa . A fine ottobre 2023 ci arriva una bolletta di 99,43 per il consumo dal 1 Luglio al 30 settembre con consumi stimati inquanto mai sono venuti a rilevare letture da Giugno, data di sostituzione del contatore. A quel punto dopo aver pagato la bolletta in data 01-12-2023 mi reco a leggere il contatore in strada dentro al tombino e leggo la cifra di 39 metri cubi che era 1 metro cubo in più della loro stimata al 30/9 e la comunico tramite portale ACAM/Iren. Il 4-12-2023 Iren legge il contatore come si vede dalla bolletta allegata e rilevano una lettura di 285 metri cubi con una consumo di 246 metri cubi.Ovviamente è impossibile che noi abbiamo consumato 246 metri cubi di acqua in 3 giorni scarsi. Procediamo quindi con la richiesta di verifica del contatore che è stato smontato e sostituito con uno identico nuovo . Quello smontato è stato inviato ad Asti presso l' Azienda Speciale della Camera di Commercio di Asti per la verifica ,alla quale avrei dovuto partecipare tramite connessione remota in data 25 Luglio. Da Asti hanno inviato una mail 10 giorni prima dicendo che alle 8.30 del 25 Luglio mi avrebbero inviato un link per partecipare alla videoconferenza di verifica. Alle 8.29 del 25 Luglio mi è stato inviato il link per collegarmi con google meet ma non si riusciva ad entrare nonostante ripetuti tentativi.Mi avevano fornito anche un numero di telefono per assistenza che però risultava sempre occupato. Sono riuscita a contattarli dopo circa 2 ore e a parlare con l'operatore che stava facendo la verifica ma non ci è stato più permesso di assistere e il tecnico molto gentilmente ci ha detto che per lui il contatore risultava in quel momento funzionante senza alcun problema. Io ho prodotto anche un video realizzato insieme al nostro idraulico che dimostrano che nonostante la chiusura della valvola principale lato IREN e lato nostro il contatore continuava a girare anche se non c'era erogazione di acqua in quel momento . Questo video l'ho anche inviato al tecnico di laboratorio di ASTI su sua richiesta dopo che ci eravamo sentiti al telefono il 25 Luglio ma secondo lui non era così attendibile. Qualche giorno fa sono arrivati gli esiti della verifica via mail con una serie di allegati dove certificano il buon funzionamento del contatore anche se nella mail c'è scritto "fuori tolleranza" . La bolletta rimane ancora bloccata come da loro comunicazione fino al 21-10-2024. Ho letto diverse sentenze che la società che ha in gestione il servizio idrico integrato ha l'obbligo di informare l'utente in merito alla presenza di consumi anomali ma questo è stato fatto post emissione bolletta e non prima. In particolare, la Corte suprema espone il principio secondo il quale il semplice invio di una fattura commerciale relativa ai consumi anomali registrati, a distanza di oltre due mesi dalla rilevazione degli stessi e senza alcuna preventiva espressa segnalazione del loro carattere anomalo, non consente di ritenere correttamente adempiuto l'obbligo informativo dell'ente somministrante nei confronti dell'utente finale. In virtù di tale pronuncia, il gestore deve consentire all'utente di avere preventiva contezza dell'anomalia nel consumo, in modo da potersi attivare al fine di evitare l'ulteriore aggravio del danno provocato dall'eventuale perdita occulta. Potete aiutarmi ? Vorrei che mi fosse riemessa una bolletta con il nostro consumo abituale che è di circa 9 10 metri cubi mensili da quando vivo in questa casa ovvero da circa 20 anni. Grazie Saluti
Mancato rimborso per ricarica elettrica
In data 12/06/2024, effettuavo una ricarica tramite APP Be Charge per veicolo elettrico di mia proprietà su Autostrada del Sole della durata di 30 minuti circa. Al termine della ricarica stessa, termino la ricarica da app come di consueto, ripongo correttamente il bocchettone per la ricarica sulla relativa colonnina appena utilizzata e continuo il tragitto. In data 13/06/2024, mi perviene fattura di 413.77 euro IVA inclusa, con l'indicazione errata che la ricarica ha avuto la durata di circa 22 ore con relativa penalità per occupazione della colonnina (fatto che non sussiste oltretutto essendo una colonnina collocata su tratto autostradale e avendo, ovviamente, lasciato libera la colonnina immediatamente al termine della ricarica stessa per proseguire il viaggio). Nella corso della giornata del 14/06/2024, contatto il Servizio Clienti dell'azienda che mi comunica di aver preso in carico la mia richiesta di rimborso, che verrà completata entro 5 giorni. Ciò non si verifica e contatto nuovamente, sia tramite email che tramite numero verde, il Servizio Clienti sollecitando l'evasione della pratica di rimborso. Di nuovo provo a chiedere lumi dopo circa 10 giorni e l'unica risposta che ricevo dagli operatori è che non possono direttamente avanzare la pratica ma solo sollecitarla. Ancora ad oggi, 16/09/24 non ho ricevuto alcuna comunicazione dall'azienda nè la pratica risulta essere minimamente presa in carico.
Conto bloccato (fondi non restituiti)
In data 15/09/2024 ho ricevuto una mail da parte di Betfair che mi comunicava prima la sospensione del mio conto di gioco e, poi, una seconda mail che indicava la chiusura permanente e definitiva dell'account. Il tutto senza motivazione. Sul conto era presente un saldo di 1.150,00 euro. Ho provato a contattare l'assistenza via chat ma non sanno indicarmi se e come verranno restituiti i fondii. Si chiede il recupero delle somme.
Aumento indiscriminato dei costi senza preavviso
Buongiorno, la mia richiesta è di riaccredito delle somme indebitamente prelevate da Engie mediante le fatture 100/MM/516674 del 29/0124 di € 568,11 e 100/MM/1189307 del 25/03/24 di € 824,81 per un aumento delle tariffe Luce e Gas non comunicate preventivamente a seguito della scadenza naturale del contratto in opera. Dopo il mio reclamo mi è stato comunicato dall'assistenza telefonica che era stata inviata lettera da me mai ricevuta e, in seguito solo dietro mia richiesta mi hanno inviato copia tramite mail nel febbraio 2024. Successivamente il contratto è stato sostituito ma non ritengo giusto sia stato applicato un aumento del doppio delle tariffe senza preavviso. Allego: Comunicazione mail di cambio contratto a scadenza Copia delle due bollette menzionate Saluti Giorgio Pistola
Problema con Compass
Salve, sono Bochra Chourabi. Ho un problema con una palestra. Ho fatto un abbonamento annuale tramite banca con la palestra fitup di Trento, mi hanno spiegato a voce solamente come funziona la palestra… e mi hanno fatto firmare il contratto senza per averlo letto perché mi sono affidata a ciò che mi dicevano a voce. Sono una studentessa e dopo aver firmato il contratto mi sono accorta che economicamente non sono in grado di pagarmi la palestra ogni mese per un anno intero. Ho provato a parlare con la palestra e con la Compass ma niente non riesco a trovare un accordo con loro per annullarmi l’abbonamento. Vorrei risolvere al più presto questo problema perché mi trovo in serie difficoltà.
attivazione NON dovuta per vulnerabilità
Spett. HERA COMM S.p.A., facendo seguito alla Vostra risposta via PEC in data odierna, della quale fornisco evidenza in allegato, replico come reclamo ufficiale tramite l'associazione Altroconsumo ripetendo quanto già comunicatovi via PEC in data 30/08/2024 (con errata corrige del 09/09/24). "Io sottoscritto Andrea Sambuchi, nato a Brindisi (BR) il 26/10/1969 e residente a Perugia in Via del Legnatico 21, cod. fisc. SMBNDR69R26B180Q, premesso che: Sono proprietario di 3 utenze elettriche di seguito dettagliate: 1) POD IT001E565331426 sita in Via del Legnatico 21, Perugia (attuale residenza) 2) POD IT001E564874639 sita in Corso Garibaldi 232, Perugia (abitazione di proprietà, non residenza) 3) POD IT001E564606642 sita in Via Girolamo Tilli 54, Perugia (abitazione di proprietà, futura residenza) sono un cliente in condizione di "vulnerabilità" in quanto rientrante nella legge 104/92, - Ho chiesto ed ottenuto per i POD di cui ai punti 1) e 2) il rientro nel Servizio di Maggior Tutela da parte del Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela con comunicazione del 03/04/2024, con decorrenza 1° giugno 2024, - Ho chiesto ed ottenuto per i POD di cui al punto 3) l'attivazione nel Servizio di Maggior Tutela a partire dal 28/05/2024, con comunicazione del S.E.N. del 30/05/2024. - Ho ricevuto TUTTAVIA alcune comunicazioni nelle scorse settimane da parte di Hera di un rientro nel servizio a Tutele Graduali!, ho subito chiamato il Servizio Elettrico Nazionale più volte per segnalare la problematica, ricevendo sempre rassicurazioni sul fatto che la tempistica di comunicazioni tra aziende era lunga ma i contratti erano regolari, - Ho ricevuto la fattura elettronica Hera Comm n. 412414627775 del 21/8/2024 di euro 135,46 relativa alla fornitura di cui al punto 1) per i consumi dal 01/07 al 31/07 2024, tutto ciò premesso Contesto con la presente la cessione al Gestore Hera delle mie utenze senza consenso, sollecitandovi ad una pronta e risolutiva sistemazione delle fatture da emettere a mio nome a far data dalle decorrenze di cui sopra, e Vi diffido a cedere a terzi le mie utenze senza consenso. Autorizzo l'Associazione Altroconsumo, della quale sono socio da anni, che ci legge per conoscenza, ad pubblicare la vicenda ed a fornirmi qualsiasi assistenza ritenga giusta ed opportuna." A tale PEC avete dato risposta in data odierna, sbagliando il mio indirizzo di residenza, indicando solo una delle mie tre utenze, e insistendo con l'attivazione dei tre contratti a mia insaputa, dal 01/07/2024 al 31/08/2024. Tale attivazione è dovuta solo ad una segnalazione ERRATA di tale "Sistema Informativo Integrato di ARERA"! Insisto col chiedere la cancellazione della fattura a me non dovuta, che dovrà essere eventualmente rimodulata dal Servizio Elettrico Nazionale in base alle tariffe a me dovute, in quanto cliente vulnerabile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
