Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cancellazione volo Milano Malpensa - Gran Canaria
Spettabile Ryanair, In data 21/02/2024 ho prenotato con la vostra compagnia il volo n° FR5521 (codice prenotazione HWJTSN) previsto per il giorno 23/04/2024 per la tratta Milano Malpensa – Gran Canaria. In data 29/02/2024 mi avete comunicato tramite email la cancellazione di tale volo per “motivi commerciali” (vedi Doc1 e Doc2). Purtroppo mi sono accorto della mail di cancellazione del volo solo una settimana prima della partenza del volo e non mi è pervenuta altra comunicazione, come ad esempio tramite sms, la quale sarebbe stata sicuramente più efficace. Ho cercato dei voli alternativi con Ryanair ma non ho trovato soluzioni soddisfacenti, in quanto i voli erano saturi o partivano da città difficilmente raggiungibili. Così abbiamo dovuto chiedere il rimborso del biglietto di andata (di euro 226.22€) ed acquistare un nuovo biglietto del costo 584,97€ con la compagnia Neos Air (vedi Doc3). Chiedo pertanto il rimborso della differenza del costo del biglietto pari a 358.75€ per tutti i disagi causati dalla cancellazione del volo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: - Copia della prenotazione Ryanair - Copia della comunicazione di cancellazione - Copia della prenotazione con Neos Air
Mancata consegna dell’ordine
In data 15/09/2024 ho effettuato un ordine tramite just eat, numero 174459100, con email 2xhdxs9mp8@privaterelay.appleid.com.Nel momento in cui dalle mappe risultava che il rider fosse vicino, sono uscito fuori dal mio edificio, solo per vedere il rider passarmi davanti e sfrecciare via. Ho provato a chiamarlo più volte, urlando, e sono stato ignorato. Ho verificato lo stato dell'ordine e risultava consegnata nonostante non fosse arrivato nulla. Ho contatto il call center prima via chat poi telefonicamente e mi hanno comunicato che il rider aveva suonato il citofono, hanno chiamato sul mio cellulare e hanno inviato delle mail, ma non ho ricevuto nessuna delle tre cose, nulla di nulla. Ho controllato anche il tabulato telefonico, e non c’è nessuna chiamata in entrata. Ho mandato una mail ad info@just.it, per adesso senza risposta. Ho pagato in anticipo l’ordine, ben 30 euro, e nessuno del vostro servizio clienti ha provato ad aiutarmi, dicendomi che non erano problemi vostri. Questo è rubare, il rider mi ha rubato la merce, tutto questo perché rispetto ad altri competitor non assicurate la consegna con il codice. Come è possibile che un’azienda grande come la vostra si faccia prendere in giro dai propri rider? Non ho ricevuto nessuna chiamata, nessuna citofonata, nessuna Mail, per cui necessito del rimborso, perché non mi sembra giusto che rubiate ai vostri clienti.
Mancato rimborso
Buongiorno Gent.mi, Vi scrivo in merito ad una richiesta di rimborso da cui non ho mai ottenuto risposta, e di cui nemmeno al sollecito via mail in data 22 luglio 2024. Si tratta della pratica nr. 2-AY6018W4 (screenshot in allegato) inviata in data 4 Giugno 2023. Nella pratica chiedevo rimborso per erroneo acquisto doppio. In allegato inserisco entrambi i biglietti in cui è possibile verificare che si trattava di due acquisti identici per la stessa persona. Essendo trascorsi largamente più di 30 giorni dalla richiesta di rimborso chiedo gentilmente non solo il rimborso del biglietto doppio, ma anche del 20% del suo valore come previsto dalle Vostre condizioni per la mancata risposta oltre i 120 giorni. Approfitto per precisare che preferirei un rimborso monetizzato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie e buona giornata, Iris Patelli
Problema con flygo
Ritardo e nessuna risposta alla prenotazione effettuata sul sito per un viaggio di A/R brindisi-bergamo
Trasporto inesistente
Spett. Trenitalia Tper, Sono titolare del del titolo di viaggio nr 2264547251 per il pullman B6100 Bologna - Prato delle 23.13. Questo bus e l'ultimo delle 00.13 direzione Bologna del 19 Luglio 2024 NON SONO MAI PASSATI. Sono rimasta in attesa DA SOLA dalle 23h alle 4.20h nel parcheggio della stazione, punto dove era segnalata la fermata. La prima telefonata di assistenza l'ho fatta alle 23.19 da cui mi hanno detto di aspettare ancora un po' e semmai chiamare il 800892021, cosa che ho fatto dopo pochi minuti e ricevuto risposta alle 23.46. Mi hanno detto che avrebbero inviato la segnalazione e mi avrebbero richiamata. Ovviamente anche quella chiamata NON È MAI ARRIVATA!! Riesco a contattarli di nuovo alle 00.58 e alla risposta non si sente nulla. Richiamo ancora e, ormai alle 1.20h, mi rispondono dicendo che non potevano farci nulla e che il prossimo treno per Bologna sarebbe stato alle 5.45. Sono rimasta DA SOLA FINO ALLE 4.20H DI NOTTE, ora in cui la buonanima del mio compagno è arrivato in macchina DA MILANO per portami a casa, altrimenti mi sarei fatta TUTTA LA NOTTE IN STRADA DA SOLA. Vorrei inoltre ricordare che fa parte dei diritti del passeggero essere informati tempestivamente sulle variazioni di servizio e avere la giusta assistenza nel caso di cancellazione, entrambe cose che come descritto sopra, non sono avvenute. https://www.rfi.it/it/stazioni/pagine-stazioni/servizi-di-qualita/i-diritti-dei-passeggeri.html : "Il passeggero ha diritto di essere informato sulle variazioni al servizio di trasporto (cancellazioni, ritardi, ecc.) non appena queste informazioni siano disponibili. In particolari casi e in base all’entità del ritardo, nell’attesa di proseguire il proprio viaggio, il passeggero ha, inoltre, diritto a pasti e bevande, alla sistemazione in albergo (o altra tipologia) e al relativo servizio di trasferimento." Inutile dire che la risposta al reclamo tramite i canali ufficiali Trenitalia sia stata insoddisfacente: "A seguito della sua segnalazione, la informiamo che la Ditta incaricata del servizio è stata sensibilizzata ad una scrupolosa osservanza e rispetto dell’orario e della normativa vigente. La sua segnalazione è stata portata a conoscenza del Responsabile del Personale per ogni altra più opportuna valutazione ed un seguito diretto con le risorse interessate. Inoltre, non mancheremo di intraprendere ulteriori accertamenti e laddove si ravvisassero inadempienze o difformità da quanto previsto, si attiveranno provvedimenti regolati dal contratto stipulato con la Ditta fornitrice del servizio. In attenzione commerciale, Trenitalia Tper riconosce il rimborso integrale del titolo di viaggio nr 2264547251 per € 2,50 (Due/50)." Sembra abbastanza ovvio che 2.5€ di rimborso della corsa e la "sensibilizzazione del personale" non servono a nulla per compensare il gigantesco disagio di quella sera. Non si può lasciare in strada la gente senza neanche avere la decenza di avvisare, specialmente se si tratta dell'ultima corsa disponibile. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni morali ed economici subiti, da stimarsi complessivamente in 250€ (duecentocinquanta). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. Tale pretesa è volta non solo a compensare minimamente il disagio subito, ma anche a sensibilizzare l'efficacia del servizio in modo effettivo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Iris Patelli
disservizio non ripristinato
Spett. Fasyweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet collegato al mio codice cliente. A partire dal 29 agosto si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare assenza totale dei servizi voce e internet. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 29 agosto e da allora non c'è stato modo di ripristinare i servizi. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Addebito per uso ticket elettronici
Spettabile Tigros SPA, In data odierna, 15/09/2024, mi sono recata presso il PdV di Via Cabella. In cassa ho chiesto di pagare parte dell’importo coi buoni pasto. Una volta a casa, ricontrollando lo scontrino, mi sono accorta che mi è stato addebitato l’importo di € 0,88 come “Serv. b. Pasto”. Forse non lo sapete, ma questo addebito è illegale (anche se, evidentemente, il rispetto della legge non è nel vostro interesse)
Poltrone e Sofá: Liberi di operare in modo scorretto sul Mercato - approccio e contratto ingannevoli
Nonostante l’intervento legale di Altroconsumo ho dovuto sborsare di tasca mia 244 Euro per far trasportare un divano con penisola al quarto piano della mia abitazione incaricando una ditta esterna per la fornitura di un’Autoscala. Poltrone e Sofà mi ha venduto un divano con penisola specificando nel contratto che era un “monoblocco”; all’atto dell’acquisto il Venditore prima di farmi firmare il contratto mi ha chiesto solo a che piano era l’abitazione, se il palazzo era datato, e se il vano scale era abbastanza largo per trasportare il divano; e poi mi ha fatto firmare il contratto, senza mai chiedermi di spedire magari via e-mail le misure e/o le foto dell’ingresso dell’abitazione per poter valutare l’accesso attraverso la porta di accesso alla mia casa, e non ha mai specificato che il divano era un monoblocco, cioè consegnato come singolo pezzo senza possibilità di essere smontato. Si sono presentati a casa il giorno della consegna, sono entrati, hanno guardato l’accesso alla casa attraverso la porta, e sono scesi giù’ a prendere il divano, sono saliti fino al quarto piano attraverso il vano scale condominio, sono arrivati alla porta di ingresso, hanno tentato di fare entrare il divano attraverso la porta spingendolo alla meglio e soltanto all’ora si sono accorti che non entrava. Poltrone e Sofà ha affermato che avendo firmato il contratto ero consapevole di aver acquistato un monoblocco e che avrei dovuto sapere che non sarebbe entrato attraverso la porta di ingresso alla casa. Ho dovuto pagare il servizio di Autoscala per risolvere il problema. Nonostante i numerosi reclami spediti a Poltrone e Sofà Non mi hanno mai risposto! La cosa grave è che anche l’intervento di Altroconsumo è risultato inutile! ————————————————————————— Data: 11 Jun 2024 15:53:19 Oggetto: Consegna Divano Non effettuata: Ordine 2024/UB/1273 Del 03/03/2024 - Arfe' Davide - RECLAMO A: busnago@poltronesofa.com CC: infoprivacy@poltronesofa.com Spettle Poltroneesofa' BUSNAGO - VIA ITALIA, 155, 20874, BUSNAGO (MB) Oggetto: Consegna Divano Non effettuata: Ordine 2024/UB/1273 Del 03/03/2024 - Arfe' Davide - RECLAMO - In allegato Documento PDF relativo all'Ordine compilato dall'Arredatore Daniele G. ed inerente al Divano ordinato. In data odierna 11 Giugno 2024, verso le ore 13:30, gli Operatori incaricati della consegna del Divano, come da ordine allegato, hanno tentato di consegnare il Divano, presso l'abitazione del Sottoscritto, che si trova al Quarto Piano, arrivando fuori alla Porta di Ingresso dell'abitazione, e constatando soltanto in quel momento che il Divano Non passava attraverso la Porta di Ingresso dell'abitazione. Questo dopo essere saliti con il Divano utilizzando la Rampa delle Scale, la quale è accessibile, cioè abbastanza ampia per poter trasportare il Divano. - Ho subito telefonato il Negozio di Poltroneesofa' di Busnago, esponendo il problema alla Vostra assistente che mi ha risposto. La persona che mi ha risposto ha affermato che l'ordine firmato dal Sottoscritto indicava la dicitura "Accesso agevole" ed inoltre era specificato che il Divano veniva consegnato come "Monoblocco": La Vostra assistente ha affermato che il Cliente, quando effettua l'ordine con l'arredatore, deve segnalare il possibile problema di accesso alla Porta di Ingresso dell'abitazione, specialmente quando sull'ordine c'è indicato consegna "Monoblocco". Vi rendete conto della gravità dell'affermazione, che mira ad addossare la responsabilità dell'accaduto al Cliente, che deve segnalare, quando si effettua l'ordine in negozio, la possibile problematica di trasporto del Divano dovuta all'Ingresso dell'Abitazione Non adatto a far passare il Divano ordinato e consegnato in "Monoblocco". Questo è veramente inaccettabile da parte dell'Azienda Poltroneesofa', in pratica si afferma che il Cliente all'atto dell'ordine deve essere responsabile per la valutazione del passaggio del Divano ordinato attraverso la Porta di Ingresso dell'abitazione! - Il Vostro arredatore, indicato nel documento d'ordine PDF allegato, ed anche indicato nella e-mail sotto che mi aveva spedito per la definizione del colore del Divano, mi ha fatto le seguenti 3 domande quando ho effettuato l'ordine in presenza di mia moglie che ricorda benissimo le domande e le risposte: Ha chiesto: """ La Palazzina ha l'ascensore?""" -> mia risposta: Si """"Il Piano dell'abtazione?" -> mia risposta: Quarto Piano """"La palazzina è una palazzina di nuova costruzione? per intenderci, il Vano Scale è stretto oppure largo?"" -> mia risposta: La palazzina è stata costruita intorno al 1999, il Vano Scale è largo infatti a Novembre mi consegneranno una Porta Finestra a 3 ante salendo per il Vano Scale. Mai il Vostro arredatore ha fatto riferimento alla Porta di Ingresso dell'Abitazione, e Non ha mai specificato che il Divano, pur essendo grande, sarebbe stato consegnato come Monoblocco! - Il Cliente Non può essere responsabile della valutazione dello spazio disponibile attraverso la Porta di Ingresso dell'Abitazione, specialmente se nessuno dell'Azienda poltroneesofa' ha richiesto tale valutazione, oppure ha richiesto le misure della Porta di Ingresso all'abitazione: Se mi avessero chiesto le misure della Porta di Ingresso dell'abitazione, ovviamente le avrei fornite volentieri. - Il Cliente Non può essere ingannato facendo riferimento alla modalità di trasporto "Monoblocco" specificata nell'Ordine (documento PDF allegato), pretendendo che il Cliente sulla base di tale dettaglio deve intuire che è necesario richiedere la valutazione dello spazio disponibile attraverso la Porta di Ingresso dell'Abitazione. Tutto questo Non è onesto, non è serio, e può essere valutato nelle sedi Legali opportune. Attendo il Vostro celere intevento per risolvere il problema consegnando il Divano opportunamente nell'abitazione, che si trova al quarto piano, come ho indicato al Vostro arredatore quando è stato effettuato l'ordine. I costi di trasporto e consegna sono a carico Vostro, in quanto l'errore di Non aver richiesto una valutazione dettagliata al Cliente, oppure di Non aver effettuato il sopralluogo prima della consegna, sono certamente a carico Vostro. Se Non accettate quanto sopra, Richiedo l'immediato rimborso della cifra versata all'atto dell'ordine effettuato presso la Sede poltroneesofà di Busnago, di Euro: 399 Euro Attendo Vostra Risposta Celere. Distinti Saluti,
Segnalazione di problema con ordine non consegnato correttamente e richiesta di assistenza
Spett. Mango, In data 18/07/2024 mi è stato consegnato un pacco acquistato online dal valore di 95,05 €. Il pacco recapitato, senza che nessuno fosse in casa per riceverlo e nemmeno rifiutare la consegna, è stato abbandonato vuoto e in condizioni talmente danneggiate da sconcertarmi quando al mio rientro l'ho trovato. Dopo aver segnalato l'accaduto sia a Mango che a HR Parcel, non ho ricevuto alcuna risposta da parte loro, nonostante abbia inviato richieste tramite form e anche una PEC. Ho aperto una pratica di reclamo con PayPal, tramite cui avevo effettuato il pagamento, ma la questione è ancora in sospeso perché neppure PayPal non sembra intervenire in maniera efficace per risolvere la questione. Non solo non ho ricevuto una risposta ma nemmeno delle scuse o rimborso o nuova spedizione. Da notare che lo stato della consegna è stato aggiornato a consegnato nello stesso minuto in cui stavo inviando le mie segnalazioni tramite form e PEC. Alla luce di quanto sopra, vi invito a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, i prodotti da me acquistati. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione dell'ordine e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegato: Stato Consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
