Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Lettera di richiamo airbag difettosi
Buongiorno ho ricevuto circa un mese fa la lettera di richiamo per airbag difettosi dove mi si intimava a sospendere immediatamente la guida del veicolo e di inquadrare tramite smartphone il qrcode. Io ho seguito la procedura inserendo i dati richiesti per effettuare la registrazione e la prenotazione per sostituire gli airbag Ho contattato la concessionaria presso la quale ho fatto la prenotazione ma mi hanno detto che ancora non sanno nulla. Ora vi chiedo di intervenire in quanto non avendo altri veicoli a disposizione, sono costretta ad usare la macchina in questione, per cui vi sollecito alla soluzione del problema nei tempi più brevi possibili. Sicura di un vostro riscontro Saluti Fernanda Mazzei
Negato l'imbarco al check in bagagli
Buongiorno chiedo la vostra consulenza perché sabato 15 giugno, all'areoporto di Bologna mentre accompagnavo una famiglia di amici a prendere il loro volo è successa una catastrofe:premetto che il padre è disabile ed è affetto da SLA,lo accompagnava la moglie col bimbo di 8 anni,prenotato con assistenza speciale ci presentiamo al check in bagagli alle ore 9,53 la chiusura era alle ore 10,05 come scritto sul biglietto,ore 10,15 chiusura gate d'imbarco e ore 10,45 partenza dell'aereo.Ci hanno detto che eravamo in ritardo e non potevano più fare nulla ,e dopo un diverbio acceso abbiamo deciso di fare altri biglietti,purtroppo erano disponibili solo dall'areoporto di Pisa alle ore 20,25 Facendo spendere ulteriori 330 euro più i vari disagi del viaggio fino a Pisa con appunto un disabile in quelle condizioni,una vergogna!Vorrei chiedere il rimborso dei biglietti più quelli forfettari per il disagio e le spese sostenute in più per riuscire comunque a partire in giornata!Grazie
airbag Takata Citroen DS3
Buongiorno, Scrivo in merito alla notizia che vi state attivando per conto dei proprietari coinvolti nella campagna di richiamo. Sono Proprietaria di una Citroen DS3 e come molti ho ricevuto a inizio maggio una raccomandata da Citroen GROUP PSA ITALIA S.P.A. con notifica di sospendere immediatamente l'utilizzo del mio veicolo Citroen DS3 per ragioni di sicurezza legate ai dispositivi di gonfiaggio degli airbag che sono rischiosi e in caso di incidente possono "provocare gravi lesioni o morte". Ho completato prontamente la procedura di check-in online indicata per richiedere il codice di prenotazione, che ad oggi non è ancora arrivato. Ho contattato il mio concessionario di fiducia (Stallantis Via Gattamelata Milano) per richiedere informazione in merito alle tempistiche dell'intervento di riparazione e la disponibilità dell'auto sostitutiva necessaria per svolgere la mia attività lavorativa: mi è stato risposto che le tempistiche di riparazione potrebbero essere anche di alcuni mesi, in quanto non ci sono ancora disponibili i pezzi di ricambio e che Citroën non ha reso disponibili auto sostitutive. Ho inoltre inviato una pec e chiamato il numero verde ma dopo un mese e mezzo continuo a non ricevere alcuna risposta né notizia a riguardo e non posso utilizzare la mia auto. La situazione è diventata inaccettabile: Citroen avrebbe dovuto predisporre con anticipo le auto sostitutive e soprattutto i pezzi di ricambio prima dell’invio delle migliaia di raccomandate ai proprietari delle auto interessate dalla campagna, che si sono trovati a piedi dall'oggi al domani senza possibilità di trovare una soluzione! Premetto che le spese sostenute per il danno arrecato sono moltissime: assicurazione, bollo, posto auto, noleggio di auto sostitutiva, cambio batteria quando potremo riprendere in mano l’auto ecc.… inoltre la mia auto è in vendita e ho dovuto sospendere la vendita per impossibilità nel capire la disponibilità effettiva della mia auto. Volevo sapere come muovermi e se avete intenzioni di muovervi tramite vie legali a tutela di noi consumatori. Nel caso contattatemi Grazie Cordiali saluti
Problema con contratto
Sono titolare del contratto per super fibra 2,5 giga n° 1617364968984 Reclamo in quanto ho riscontrato problemi per mancanza di professionalità dal negozio situo in via Arniense CH, il problema è la truffa che c’è dietro in quanto hanno fatto fare un offerta a mio padre dicendo un importo più basso, e poi non solo non ha mai ricevuto i bollettini da lui richiesti per il pagamento in quanto avevano sbagliato indirizzo, ma avevano anche un iban che non appartiene a nessuno della mia famiglia, ho scoperto questo soltanto di recente tramite app in quanto i signori del negozio dicevano sempre che era tutto a posto, raggino per cui ora mio padre si trova a dover pagare per cose non richieste e per errori commessi da altri. Inoltre tengo a specificare che il contratto non presenta firme di entrambe le parti, perciò credo che non dovrebbe essere neanche valido. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con mail bloccata
Buongiorno, da un pò di tempo quando tento di aprire la mia mail compare il seguente messaggio: "Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta effettua la seguente procedura: 1 Cambia la password 2 Dopo aver cambiato la password contatta l'assistenza" Ho cambiato la password ma non riesco in alcun modo a contattare l'assistenza. Ho anche scritto una PEC che è rimasta senza risposta. Vorrei sbloccare la casella senza essere costretta a passare ore tentando inutilmente di avere un riscontro tramite i canali indicati sul sito. Grazie.
LUCA MILANO - Pratiche commerciali scorrette e difficoltà di effettuazione del reso
Buongiorno, intendo segnalare le scorrettezze commerciali della fantomatica ditta (cinese) a marchio LUCA MILANO. Sinteticamente: - i prodotti pubblicizzati (canale INSTAGRAM) come capi in puro cotone e puro lino sono in realtà in poliestere. Si porga particolare attenzione al fatto che le foto illustrative dei capi di abbigliamento sono di qualità inversamente proporzionale a quella dei prodotti stessi! - resistenza e dissuasione (prospettando costi di spedizione esorbitanti) all'effettuazione del reso. Non esiste alternativa all'invio in Cina del pacco contenente i capi: vengono esaurientemente esposti costi postali e/o tramite corriere molto alti (ovviamente a carico del mittente) e, per scoraggiare l'effettuazione del reso, offerto un rimborso dapprima del 10% e in ultimo del 15% dell'importo pagato (LUCA MILANO BUSSUM - 122,80 €, rimborso non ancora pervenuto!) Desidero portare all'attenzione della Redazione e dei Soci la vicenda, in modo che altri eventuali acquirenti siano avvertiti e consapevoli. Carlo Villaschi
Problema con servizio TRADE IN
Scrivo per ricevere il vostro supporto con quello che ritengo essere una cattiva gestione di Samsung del servizio di TRADE IN. Il TRADE IN consente di inviare per una valutazione economica il vecchio smartphone in concomitanza con l’acquisto di uno nuovo. In caso di valutazione positiva, si riceve un bonifico equivalente al valore del dispositivo vecchio ceduto. L’operazione è unica, all’interno dello stesso ordine. Dallo shop Samsung si sceglie il modello da acquistare, si sceglie il colore, la dimensione della memoria del dispositivo nuovo. Si associa poi a quell’ordine un smartphone usato tramite inserimento di codice univoco IMEI e del modello da rientrare, nonché dello stato generale del dispositivo: se è funzionante, se si accende, se si spegne, lo schermo funziona, ci sono graffi, ci sono crepe, ecc… In aggiunta, il valore del vecchio dispositivo viene ulteriormente aumentato di 50 euro se si sceglie di acquistare l’ultimo modello di smartphone Samsung – nel caso specifico il GALAXY S24. Dopo la convalida dell’ordine e l’acquisto del prodotto nuovo, si ricevono una serie di mail con le istruzioni da seguire per la cessione del vecchio dispositivo. Tra esse, le documentazioni necessarie per l’invio del dispositivo al servizio TRADE IN tramite corriere (a spese dell’acquirente), il modulo di cessione da firmare digitalmente e i Termini & Condizioni dell’offerta (consultabili sul sito ufficiale). All’interno dei T&C vi è una tabella (ALLEGATO A) in cui viene elencato il valore di ogni dispositivo ammesso all’iniziativa sulla base delle condizioni e dello stato di usura (categoria A – funzionante e non danneggiato esteticamente - e categoria B funzionante ma danneggiato). Si hanno a disposizione 15 giorni per spedire il vecchio dalla ricezione del nuovo. Il servizio di TRADE IN ha subito destato il mio interesse, sia dal punto di vista ambientale (evitando di buttare il vecchio dispositivo oppure di lasciarlo in un cassetto) sia dal punto di vista economico, essendo in particolare interessato proprio al GALAXY S24. Possedevo un GALAXY S20FE 128 GB con il vetro dello schermo danneggiato. La valutazione in Allegato A, categoria B, è di 120 euro sia per il modello da 256GB di memoria, sia per il modello da 128 GB. Il servizio di TRADE IN mi consentiva di risparmiare fino a 170 euro (120€ + 50€ dell’offerta per l’acquisto dell’S24) per il mio nuovo smartphone. È stato il motivo principale per cui mi sono rivolto a Samsung piuttosto che un altro prodotto di concorrenza. Il giorno 24 maggio 2024 ho effettuato l’ordine (riferimento: IT240524-47993331). Al momento dell’inserimento dei dati del vecchio dispositivo, ho selezionato per errore il GALAXY S20FE 256GB, al posto del modello da 128 GB. Il modello di fatto è lo stesso, ma con una taglia di memoria diversa. Me ne sono accorto solamente dopo aver convalidato l’ordine. A quel punto, non c’è più alcuna possibilità di modificare la scelta del dispositivo da cedere. Ho comunque deciso di inviare il dispositivo (riferimento: 533716I) allegando all’interno del pacco una dichiarazione in cui mi scuso e ammetto l’errore commesso, sottolineando l’equivalenza delle valutazioni dei due dispositivi. Copia di questa lettera è riportata nel file “Dichiarazione DS.pdf” Il mio vecchio GALAXY S20FE 128 GB è arrivato al servizio TRADE IN e il 12 giugno 2024 CTDI (servizio che effettua le valutazioni dei dispositivi ceduti) mi invia una mail per informarmi che “…il dispositivo usato inviatoci non è conforme ai requisiti indicati nei Termini e Condizioni per partecipare all'iniziativa promozionale. CTDI restituirà il dispositivo usato.” Rispondo chiedendo delle informazioni più dettagliate. Ottengo solo “…siamo spiacenti di comunicarLe che non corrisponde al modello originariamente registrato. Il suo ordine e stato quindi cancellato. CTDI procederà a rendere il dispositivo ricevuto.” Facendo leva sulla dichiarazione inserita nella parcella in cui ammettevo l’errore, chiedo che venga comunque effettuata una valutazione. La loro ultima risposta dice che “…il suo prodotto è stato considerato non idoneo in quanto il modello inserito non è corretto: Inserito: Galaxy S20 FE 256GB Corretto: Galaxy S20 FE 128GB Saluti” Non soddisfatto dalle risposte frettolose ho quindi aperto una segnalazione al servizio di supporto Samsung sul sito ufficiale (ticket: 1192963602 del 12 giugno 2024 gestito dal reparto direzionale). Medesima risposta: non ho rispettato i T&C. Non è possibile fare nulla, segnalazione chiusa. Il giorno 13 giugno 2024 CDTI mi invia comunicazione che il pacco con il mio vecchio dispositivo è stato spedito al mio indirizzo. Ieri, 18 Giugno 2024, ricevo tramite corriere il mio vecchio dispositivo. Considerando tutto ciò, scrivo per ricevere il vostro supporto nell’aprire reclamo a SAMSUNG affinché rientri come da contratto il mio vecchio dispositivo, anche in virtù dell’equivalenza economica tra il modello dichiarato in fase di acquisto e il modello effettivamente rientrato, facendo leva sulla dichiarazione allegata alla parcella. Ancora una volta, sottolineo come il servizio TRADE IN è stato decisivo nell’acquisto del Samsung GALAXY S24. Ritengo che un errore, ammesso e segnalato in fase di spedizione e dalle implicazioni economiche nulle, non possa precludere in questo modo l’accesso alla promozione offerta.
Pubblicità ingannevole da parte da Emporio 3
Ho visto una pubblicità su facebook della ditta ArticPro di un Silenzioso Climatizzatore Senza Tubo di nuova generazione da 18000 BTU che raffredda 100mq in 16 minuti consumando l' 89% di elettricità in meno rispetto agli altri climatizzatori in commercio Utilizza Gas Naturale R290 con GWP= 3 nel rispetto della nuova normativa in vigore dal 2025, Raffredda, riscalda, deumidifica e grazie allo speciale filtro HEPA purifica l'aria, al costo di euro 119,00, ho compilato il modulo sotto dove diceva che mi avrebbero richiamato. Lo stesso giorno 15.06.24 alle ore 18,13, sono stato richiamato da numero +3934706148772 per la conferma dell'ordine con pagamento alla consegna, nell'occorso la signora che mi ha contattato mi fa la proposta di un altro condizionatore, visto che ero un nuovo cliente a metta prezzo, io chiedo delle informazioni sul prodotto, la quale mi conferma il tutto da quando descritto in pubblicità. Io accetto l'offerta alla somma di 190 euro per due condizionatori. Oggi 19.06.24 tramite corriere DHL mi è stato consegnato quello che avevo ordinato. All’apertura del pacco mi accorgevo che quello che avevo ordinato non il condizionatore in pubblicità ma era un semplice scambiatore d'aria. Ho provato a richiamare il numero che mi ha contattato ma la segreteria telefonica mi dice che il numero da me composto non è corretto. E’ stato impossibile contattarli per il reso e rimandare la richiesta di rimborso impossibile rintracciarli o contattarli, sono spariti. Il pacco in questione è stato preso in carico dalla FZ INTERTIONAL via Guardia del Consiglio nr.15, Serravalle (San Marino) e consegnato dalle Poste Italiano a mezzo della DHL, in sintesi contattata la FZ INTENATIONAL, mi indica che ad ordinargli la spedizione è stata la società Emporio 3 : Via Carlo Botta, 80 – Dogana 47891 (RSM)
sostituzione airbag takata difettosi
A: CITROEN 19/06/2024 Buongiorno in data 14/05/2024 ho ricevuto una raccomandata dal Gruppo PSA Italia che mi informava di sospendere la guida della mia Citroen DS3 a causa degli airbag installati, prodotti dalla società Takata, difettosi e in grado di provocare, in caso di rottura, gravi lesioni o morte. Ho immediatamente avviato, sul sito indicato da Citroën, l’iter di sostituzione gratuita, ma a distanza di più di un mese non ho ricevuto nessun codice da comunicare al riparatore autorizzato per consentirgli di fissarmi un appuntamento. Ho contattato diverse volte il concessionario ma sono anche loro in attesa di informazioni e dei pezzi di ricambio. L'uso dell'automobile è per molti, purtroppo, indispensabile e la sua mancanza crea moltissimi disagi,la Citroen Ds, non può continuare ad ignorare questa incresciosa situazione che ha coinvolto migliaia di cittadini. Deve trovare al più presto una soluzione, in un modo o in un altro.
VISURITA.com prelievo ingiustificato
Il 30/05/2024 a seguito della richiesta di una visura catastale al costo di € 3,90 tramite il sito visurita.com, regolarmente addebitati sulla carta di credito, suddetto sito ha ingiustificatamente e senza fornire comunicazione alcuna, addebitato l’ulteriore cifra di € 49,50 per un abbonamento mensile al sito Poiché insieme alla visura richiesta era giunta una comunicazione poco chiara in merito ad un diritto di recesso da esercitare entro 3 giorni, cautelativamente il 31/05/2024 inviavo pec all’indirizzo contatti@visurita.com con al quale dichiaravo di esercitare il diritto di recesso da qualsiasi servizio annesso alla richiesta . Il 07/06/2024 venivano addebitati € 49.50 per abbonamento mensile , ho provveduto a isdire l'abbonamento tramite il sito ma il servizio clienti risulta irraggiungibile per una richiesta di rimborso. La richiesta è quella di un totale rimborso della cifra di € 49.50 indebitamente prelevata .
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?