Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo nella disdetta dell’abbonamento e continuo addebito sul conto corrente
Buongiorno, il 22 maggio ho fatto disdetta impianto Verisure. Entro 30 giorni avrebbero dovuto ricontattarmi per confermare la mia disdetta ma così non è stato e nonostante questo continuano a tirarmi giù l’addebito del canone mensile. Ho fatto un sacco di solleciti sia telefonici, sia tramite mail senza nessun riscontro positivo. Telefonicamente mi dicevano che avevo fatto tutto correttamente e nei tempi richiesti e che a breve mi avrebbero ricontatto dagli uffici, ma così non è stato. Non so più come intervenire. L’impianto di allarme è intestato a Giuseppe Francesco Pulella e si trova in Via Grazia Deledda 28 a Renate. Grazie anticipatamente. Cordiali saluti
Account bloccato
Il mio account a.brenna@tiscali.it risulta bloccato da qualche giorno per motivi di sicurezza. Ho eseguito la procedura richiesta inviando tutta la documentazione, ma non ho mai ricevuto l'SMS previsto entro 24 ore per la procedura di sblocco. Attraverso il numero 130 e numero whatsapp è impossibile inoltrare specifica richiesta sull'argomento.
Differenza batterie tra installate e fatturate
Nella fattura del 2021 oltre i pannelli fotovoltaici ci sono 7,2kwh (3 da 2,4kwh) batterie di accumulo, circa un mese fa ho scoperto che le batterie installate sono da 4,8kwh (quindi 2) ho inviato una PEC per fare integrare quella mancante, non mi hanno mai risposto (in realtà mi hanno proposto di modificare la fattura emessa con il 50% di credito già incassato). E quello di non rispondere è loro abitudine
Rimborso
Spett. Casaserv Srls In data 19/05/2023 avete eseguito l'intervento, rivelatosi poi non necessario, per "sostituzione pompa": per questo intervento vi è stato pagato anticipatamente l’importo di € 200,00 per l'acquisto di un prodotto nuovo, rivelatosi poi inutile in quanto la pompa originale funzionava perfettamente. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 19/04/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato due comunicazioni in tal senso tramite email nelle date 24 Luglio 2023 e 28 Agosto 2023. In più occasioni, ma sempre via telefono, mi avete risposto accettando la richiesta di reso e mandando un vostro incaricato per il ritiro del pezzo da voi acquistato inutilmente e contestualmente rassicurandomi in merito al rimborso. Tuttavia ad oggi, trascorso quasi un anno, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €200,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto e comunicatovi più volte nelle email citate sopra. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
casella mail bloccata
Spett tiscali sono titolare della casella di mail c.five@tiscali.it aperta ormai da più di 15 anni. da circa un mese la caseela è bloccata per motivi di sicurezza. ho seguito le istruzioni per lo sblocco inviando più di una volta modulo e documento di identità ricevendo sempre la stessa risposta: i dati i nostro possesso non coincidono con quelli inviati. credo sia logico non ricordare dopo 15 anni i dati di registrazione di una mail. ho anche inviato una pec senza ricevere alcuna risposta. chiedo ancora una volta di trovare un modo per sbloccare la mia mail. distinti saluti
Cancellazione Edreams Prime
Buongiorno Dopo un anno dalla mia cancellazione dal servizio PRIME mi sono ritrovato l'addebito del canone annuo, quindi mi attivo per rifare la cancellazione oltre che dal portale di edrems anche inviando una mail ,questo risale al 19/09/2023, il giorno seguente ricevo la mail che mi dice che non risulto più registrato, invece qualche giorno fa ricevo l'addebito sulla mia carta del canone annuo tralaltro con un aumento mai notificato. Ho inviato diverse mail e pec a tutti gli indirizzi sia italiani che spagnoli chiedendo come cancellarsi definitivamente e ovviamente richiedendo il rimborso ma come il loro modus operandi non rispondono, una risposta e stata quella di entrare nel mio accaunt Prime, ma io non ho più. Come fare? Anche chiedendo alla mia banca di bloccare il pagamento, mi e stato suggerito di bloccare la carta e fare denuncia di smarrimento così d'averne un'altra. Ma è mai possibile che questo atteggiamento palesemente ormai truffaldino non venga punito? Questi sono peggio degli hacker che ti rubano i codici della carta, ma a quanto pare legalizzati e in barba a tutte le linee del Garante Della privicy. Aiuto!!!!!
POD malfunzionanti
Buongiorno, Acquistando Pod per l'utilizzo di sigaretta elettronica Veev, corrispondenti al gusto blueberry, questi risultano nn funzionanti. Ho chiamato il servizio clienti, segnalato la situazione e da quest'ultimo, mi viene indicato un centro Iqos premium partner(in provincia di Milano) . Nella giornata di ieri, ne ho girati tre, e nessuno di questi ha voluto adempiere per la soluzione del problema. Questi tabaccai, ti rispondono che nn vogliono perdere tempo, che nn hanno comunicazioni in merito alle sostituzioni ma, nel frattempo si rifanno fare negozi con vetrinette luccicanti. E il cliente, consumatore finale, nn lo considera proprio nessuno? Acquisto Pod, ti dico che nn funzionano... È devo continuare a pagarli perché nn me li vogliono sostituire? Oltre il danno anche la beffa. Evelyn
Ritardo consegna
Spett. Unieuro In data 06/08/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un frigorifero Beko RCSA300K40WN pagando contestualmente l’importo di 329€. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta dal10 al 19/08/2024. Tuttavia, la merce non mi è stata ancora recapitata. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché mancando il frigorifero siamo stati costretti a non poter usufruire della casa e dello stesso frigorifero per il periodo per cui sarebbe stato utilizzato. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in 329€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Sevizio non richiesto
Gentilissimi, Mi avete addebitato 70€ per la disdetta del mail di Aruba. Purtroppo, mi duole informarvi che si tratta di un errore in quanto non vi ho mai incaricato né ho compilato un form di richiesta. Indagate e per cortesia stornate tutto.
RIMBORSO NEGATO DA AMAZON
Spett. Amazon Spa In data 23 Giugno 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Samsung Galaxy S24 Gold 8/128gb pagando contestualmente l’importo di 649.89 euro. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 24 Giugno 2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail. Il 24 Giugno 2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 15 luglio 2024 tramite e-mail e tramite messaggio di DHL. Tuttavia ad oggi, trascorsi oltre 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 649,89 euro. Ma anzi mi è arrivata una mail dove risulta che il pacco non è mai arrivato in contraddizione a quanto scritto nella precedente mail e quanto riferito da DHL (allego ricevuta di consegna). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
