Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta di indennizzo per cancellazione volo Cagliari - Barcellona
Spett. Vueling In data 31/05/2024 ho prenotato il volo n° VY 6165 da Cagliari a Barcellona per il giorno 01/07/2024 con la Vostra compagnia. In data 01/07/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Volagratis, tramite cui è stato effettuato l'acquisto, ha prontamente risposto che si sta occupando di richiedere il rimborso del biglietto alla compagnia aerea ma per quanto riguarda la restante corresponsione dell'indennizzo previsto, suggerisce all'acquirente di rivolgersi direttamente alla compagnia aerea. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Riferimenti: Prenotazione effettuata attraverso servizio "volagratis.com". In allegato: copia della mail di conferma della prenotazione e copia della mail di comunicazione della cancellazione; risposta di "volagratis".
Richiesta rimborso per abbonamento non richiesto
Come già richiesto via mail ieri, non mi è sufficiente la cancellazione del mio abbonamento a ComeDisdire.com, ma intendo ricevere il rimborso per il servizio non richiesto. Ritengo quanto meno discutibile il vostro sistema tramite il quale, trascorsi 14 giorni di una prova iniziale, automaticamente si attiva un abbonamento del costo di € 26,50 (addebitatemi sulla carta di credito lo scorso 14 agosto) senza che ciò venga in alcun modo segnalato. Ribadisco dunque la richiesta di rimborso della somma suddetta e la cancellazione dei miei dati sensibili dai vostri archivi, come previsto dalla normativa vigente, altrimenti darò corso a una denuncia e alla tutela legale dei miei diritti. Faccio presente, con l'occasione, che al vostro numero di telefono 02/87317935 non si riesce a parlare mai con un operatore in modo da poter chiarire la situazione. Allego alla presente richiesta copia delle vostre risposte e la mia interlocuzione: Il giorno mar 20 ago 2024 alle ore 21:22 DianaP (Support ComeDisdire) [support@comedisdire.com] ha scritto: Ciao Marcos, Ti confermiamo che l'addebito sulla tua carta è dovuto al tuo abbonamento a Comedisdire. A questo proposito, quando ti iscrivi a ComeDisdire.com, godi di una prova iniziale di 14 giorni con accesso illimitato alla nostra piattaforma per soli 1,95 €. Durante questo periodo e senza aver annullato la stessa, puoi esplorare tutte le nostre caratteristiche, compresa la capacità di gestire e annullare gli abbonamenti in modo efficiente in diverse aziende e organizzazioni. Dopo 14 giorni, il tuo account viene automaticamente aggiornato a un abbonamento mensile senza impegno di 26,50 €, in base ai nostri termini e alla nostre condizioni. Questo abbonamento ti consente di continuare a utilizzare la nostra piattaforma e i suoi servizi senza interruzioni. Se in qualsiasi momento decidi di non voler continuare l'abbonamento sul nostro sito, puoi annullarlo senza costi aggiuntivi accedendo direttamente alla sezione "Gestisci il mio abbonamento". Siamo qui per offrirti la flessibilità di cui hai bisogno. Apprezziamo la tua fiducia in Comedisdire.com e speriamo di rimanere in futuro la tua prima scelta per la gestione delle cancellazioni. Cordiali saluti, Assistenza Clienti ComeDisdire. El 21 de agosto de 2024, 9:05:15 UTC, Marcos Devalle marcos.devalle.md@gmail.com escribió: Buongiorno a voi. Faccio notare, con la presente, che io non ho sottoscritto alcun abbonamento a pagamento ai vostri servizi e che non ho sottoscritto alcun contratto con voi. Trovo dunque quantomeno inappropriato l'addebito ricevuto di € 26,50 avvenuto il 14 agosto per un abbonamento che non ho mai sottoscritto. Attendo la restituzione di tale importo nel più breve tempo possibile. altrimenti mi vedrò costretto a sporgere denuncia per tutelare i miei diritti. Resto in attesa di una pronta risposta alla presente che recepisca quanto esposto. Buona giornata. Marcos Devalle 347/2801072 (Support ComeDisdire) 09:57 (2 ore fa) a me, ALTROCONSUMO Ciao Marcos, Grazie per averci contattato. Ti confermiamo l'annullamento dell'abbonamento a ComeDisdire.com. Non ci saranno ulteriori addebiti sulla tua carta. Grazie per il tuo tempo con noi e siamo felici di rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere. Cordiali saluti, Assistenza Clienti ComeDisdire.
bagaglio rotto
Spett. British Airways In data 29 giugno 29 giugno ho effettuato il volo aereo n° BA0212 da Boston per Londra Heathrow e il volo BA0574 da Londra Heathrow a Milano Linate con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Milano Linate , al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Milano Linate mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 107€ . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Riparazione non accettata in garanzia S23 Ultra
Spett. SAMSUNG In data 25/02/23 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Galaxy S23 Ultra pagando contestualmente l’importo di 1070 €. A distanza di 19 MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, scollamento della back cover con conseguente creazione di condensa nelle fotocamere anteriore e posteriori. Dopo aver portato il telefono in assistenza al centro autorizzato di Frattamaggiore Master Service, mi è stata negata la riparazione in Garanzia, giustificando che il suddetto smartphone sarebbe stato manomesso, cosa non vera e presentandomi un preventivo di 330 €. Circa un anno prima lo stesso, era stato portato in riparazione al centro autorizzato Samsung di Casoria Tecno Service per altra problematica e quindi solo in questa occasione potrebbe essere stato manomesso, e non da me. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Problema sostituzione airbag c3
Buongiorno, mi rivolgo ancora una volta a voi per segnalare l'odissea che riguarda la sostituzione degli airbag nella mia Citroen C3. Il giorno 12 agosto ricevo la mail che mi comunica la possibilità di fornitura di una vettura di cortesia che posso prenotare tramite numero verde. Il 13 agosto, come indicato, riesco a prenotare presso il centro Free2move Rent- Roma una Lancia Ypsilon. Ricevo immediatamente la mail di conferma per il giorno 19 agosto alle ore 10,00. Il giorno 19 agosto alle ore 8,40,mi arriva una telefonata dalla ditta di noleggio che mi comunica che il mio appuntamento non è valido in quanto l'auto era già stata prenotata e che la prenotazione tramite callcenter non è valida. Al che ho chiesto che mi venisse inviata una mail con il motivo della disdetta. Ricevo una prima mail alquanto ambigua e, su mia nuova richiesta, una in cui vengono specificati i motivi già addotti telefonicamente. Ma ci stiamo prendendo in giro? Se la prenotazione suggerita dalla Citroen tramite callcenter non è attendibile, come fare? La ditta di noleggio suddetta ha detto che mi ha inserito in una lista di attesa con la clausola di effettuare i lavori di sostituzione degli airbag, una volta pervenuto il codice, presso di loro. È veramente un' odissea! Grazie e distinti saluti Serena Lorenzini
Rimborso non corretto
Pessima esperienza, da segnalare anche alla guardia di finanza. Mi sono recata al negozio al centro commerciale “grande sud” ed ho acquistato un pantaloncino prezzo “15,99€”. Mi reco dopo una settimana per il cambio, scelgo un articolo diverso di ugual prezzo “15,99€”. Mi reco in cassa, mi viene comunicato che devo dare la differenza di 6 euro perché il primo articolo acquistato una settimana fa era sceso di prezzo (10€). Per quanto ho provato a spiegare alle commesse che il mio potere di acquisto era di 15,99 e per cui non era corretto dare la differenza, mi sono arresa perché non sapevano dire altro che”scrivete all’azienda è una loro politica interna”. Cara azienda Cotton&Silk potete dare informazioni sulla vostra politica interna, non credo che sia corretta.
Addebiti mensili illeciti
Egregi Signori, Con la presente intendo esprimere la mia più profonda indignazione riguardo al comportamento fraudolento e scorretto della vostra azienda. Dopo aver acquistato un template di curriculum vitae per l’importo di € 0,95 in data 02/09/2022, ho riscontrato che, senza il mio consenso, avete iniziato ad addebitarmi mensilmente la somma di € 29,20 a partire da settembre 2022 fino ad agosto 2024. Questi addebiti sono del tutto illegittimi, poiché non ho mai autorizzato alcun abbonamento o pagamento ricorrente con la vostra azienda. Tale pratica costituisce una chiara violazione delle norme sulla trasparenza e correttezza contrattuale, oltre a configurare un comportamento gravemente fraudolento. Vi richiedo, pertanto, un rimborso immediato e completo di tutti gli importi addebitati indebitamente sul mio conto per un totale di € 745,5. Vi informo che, in mancanza di una risoluzione immediata e soddisfacente, procederò senza ulteriore preavviso a denunciare il vostro operato alle autorità competenti, inclusi l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e la Polizia Postale, oltre a rivolgermi ad un legale per tutelare i miei diritti e ottenere il risarcimento dei danni subiti. Vi invito a dare immediato riscontro a questa comunicazione, confermando l’annullamento di qualsiasi ulteriore addebito e fornendo indicazioni su come intendete procedere al rimborso richiesto. Attendo una vostra risposta entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento di questa lettera. In caso contrario, non esiterò ad intraprendere tutte le azioni legali necessarie per tutelare i miei diritti.
Doppia errata prenotazione dal sito web
Spett. Kiwi.com, Sono titolare dei 4 biglietti per il volo a/r del 29/08/24-0+/09/24 da Bergamo orio al Serio a Napoli Capodichino. Informo che al momento della prenotazione del volo ho effettuato il pagamento con la mia carta di credito inserendo le credenziali corrette, ma al momento del pagamento il sito di kiwi.com ritorna indietro sulla stessa pagina chiedendomi di reinserire tutte le credenziali per qualche errore di compilazione così da riaccettare il pagamento corretto. Avendo ricontrollato tutto ed essendo certa di non aver fatto alcun errore, cosa che mi è sembrata alquanto strana, ho proceduto di nuovo al tentativo di pagamento e al momento della conferma il sito mi informa che il prezzo, originariamente equivalente a 296,16 €, è salito in quel frangente di secondi, arrivando a quota 323,77 € circa. Ho continuato nonostante ciò e il pagamento questa volta è andato a buon fine. Dopo qualche minuto però, ho ritrovato nella casella di posta elettronica due email con due conferme di pagamento ( quella di 296,16 € e quella di 349,77€) e due fatture, ovvero due prenotazioni (556 712 827 e 556 711 265) per lo stesso identico volo! Ho chiamato subito il servizio di assistenza della vostra compagnia chiedendo il rimborso di uno dei due voli per evidente errore del vostro sito web. Ma vi siete rifiutati di pagarmi rimbalzando la palla alla compagnia aerea del volo ovvero Ryanair. Ho contattato anche tale compagnia per accertarmi che potessi ricevere il rimborso del volo, ma anch'essa ha rifiutato la richiesta perché non rientrante nei motivi elencati dalla sua politica di rimborso. Ho sinceramente insistito con voi poiché l'errore di partenza è stato il vostro, ma non ho ricevuto nessun rimborso ad oggi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento dei danni subiti, da stimarsi complessivamente in 349,77€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
MALAGESTIONE TRASLOCO LINEA
Spett. Wind Tre S.p.A, Sono titolare del contratto per internet a casa con: Cod. cliente n: P1082849899 Cod. fiscale: WGRLSS94S27Z102H Vi copio il contenuto della PEC inviatavi e da voi ricevuta e letta, senza mai inviare risposta, del 29/12/2023. Buongiorno, sono un vostro cliente da anni è ho traslocato da Bologna a Trento. il 23/10/2023 ho inoltrato via PEC la prima richiesta di TRASLOCO. sono stato ricontattato il 31/10/2023 e mi è stato detto che dovevo saldare la fattura di ottobre scaduta il 22/10/2023 prima di poter procedere e quindi fare nuovamente la richiesta. Ho immediatamente saldato la fattura e inoltrato NUOVAMENTE una richiesta di trasloco il 31/10/2023. Fino al 17/11/2023 sono stato in "black list" dalla quale sono stato tolto a seguito di diversi solleciti e recandomi anche presso il negozio WindTre in Via Paolo Oss-Mazzurana, 81, 38122 Trento TN. Il servizio 159 mi ha poi contrattato e detto che con il cambio di regione NON era possibile proseguire con il trasloco ma bisognava attivare e disattivare il contratto. Mi sono inoltre recato anche presso il medesimo negozio WindTre di Trento che mi ha riferito che poteva gestire lui la pratica ma sempre attivando e disattivando il contratto perché era l'unico modo. A seguito dell'attivazione della nuova linea di Trento con num. 0461 080 009, il 30/11/2023, mi reco in negozio a Trento per disattivare la linea di Bologna (num. 051 4846 993), mi vengono dati dei moduli da allegare ad una PEC. Successivamente scopro che, chiamando il 159 e rispondendomi dall'Italia: - ESISTEVA IL TRASCOLO CON CAMBIO NUMERO che prevede il contributo di attivazione gratuito, il contributo di attivazione a mio carico e il contributo dismissione modem in vendita con STORNO TOTALE. Invece con la manovra del negoziante WindTre io tra attivazione e disattivazione andrei a pagare 175 Euro, circa, per continuare ad essere vostro cliente. - IL NEGOZIANTE POTEVA INOLTRARE LA RICHIESTA DI DISATTIVAZIONE TRAMITE SERVIZIO INTERNO ASK. Ho contattato più volte il negozio sopracitato e una volta riuscito a parlare con il dipendente, il 29/12/2023, che aveva seguito la pratica, mi viene detto che "non devo credere al 159" e che mi avrebbe disattivato la linea di Trento in modo che "non fosse più un suo problema" ed infine dicendo che il "trasloco con cambio numero" NON ESISTE e riattaccando poi il telefono. Al ché mi sono recato, il 29/12/2023, anche presso il negozio WindTre in Via Giuseppe Mazzini, 18, 38122 Trento TN, che mi ha detto anche lui che il trasloco con cambio numero NON ESISTE, che era un "trucchetto" usato dal 159 per fare più attivazioni, infine che non c'è altra soluzione che pagare i circa 175 Euro. NON HO INTENZIONE di pagare per continuare ad essere vostro cliente per una malagestione del servizio. è MOTIVO DI INBARAZZO (per WindTre) dover chiamare più e più volte per riuscire a parlare con un operatore informato e preparato. CHIEDO di: 1) gestire la mia pratica in modo che io paghi effettivamente ciò che dovevo se mi avessero fatto fare un trasloco con cambio numero, altrimenti cambio immediatamente gestore; 2) lo storno della fattura relativa al mese di dicembre di Bologna in quanto la malagestione mi ha fatto posticipare tutti le operazioni, altrimenti sarei riuscito a gestire tutto entro la fine di novembre. Ci sono alcune lacune nel servizio telefonico, in quanto non sono tutti aggiornati alle ultime disposizioni, ma la gestione da parte di questi due negozi WindTre è INACCETTABILE. Inoltre nella PEC del 08/03/2024 vi scrivo: Buon pomeriggio, vi inoltro la PEC che vi ho mandato in data 29/12/2023, più di 2 mesi fa ed alla quale NON avete MAI risposto. Inoltre, SEGNALO il negozio WindTre in Via Paolo Oss-Mazzurana, 81, 38122 Trento TN, nello specifico segnalo il negoziante "Maurizio" che ha malamente gestito il trasloco e si RIFIUTA di fare un'ammissione di colpa per sanare la mia posizione contrattuale, e chiedo: - che prendiate contatti con il negozio e vi occupate del fatto che la mia posizione contrattuale venga sanata come doveva essere con il "trasloco con cambio linea"; - lo STORNO TOTALE delle spese di disattivazione della linea di Bologna. Nella PEC sono riportati: - i numeri di entrambi le linee; - il mio codice cliente. In allegato: - un documento di riconoscimento. In data 08/08/2024 ricevo una notifica da "GE.RI. GESTIONE RISCHI S.R.L." che chiede un importo pari a 301,51 Euro per la pratica Wind Tre. Ho chiamato molte volte nell'arco di questi mesi il servizio clienti al 159 ma non provvedono ad alcuna gestione interna della malagestione, ovvero Wind Tre non provvederà a chiarire la situazione prendendo contatto con il suo negozio e quindi con il commesso "Maurizio". Il cliente viene per cui "incastrato" e INDOTTO al pagamento di cifra indebita da parte di Wind Tre. Trovo indegno da parte di una società come Wind Tre di rifiutarsi di gestire un proprio errore interno e di scaricare l'intero onere di gestione sulla vittima di tale errore, portando via tempo e generando una fonte di stress. Chiedo quindi nuovamente che: - Wind Tre S.p.A. prenda contatti con il negozio e si occupi del fatto che la mia posizione contrattuale venga sanata come doveva essere con il "trasloco con cambio linea"; - lo STORNO TOTALE delle spese di disattivazione della linea di Bologna. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Alessio Woegerbauer.
Mancata sostituzione batteria
Spett. [KIA Italia] In data [14/08/24] ho effettuato il terzo tagliando annuale presso vs concessionaria autorizzata De Bona Motors via Uruguay Padova. Sono stato contattato poco prima di ritirare l'auto poiché la batteria era morta e andava sostituita. Tale sostituzione prevedeva un costo di oltre 150 euro circa secondo De Bona, ma sulla batteria dell'auto è scritto che la stessa era garantita 3 anni (segue foto). De Bona e Kia Italia (contattati telefonicamente) non prevedono la sostituzione gratuita nonostante fossi nei 3 anni come da etichetta sul prodotto stesso collocato nel cofano della mia auto. Per risolvere il problema ho dovuto recarmi da un rivenditore piu economico per l'acquisto della nuova batteria sostenendo la spesa di circa 100 euro più montaggio di cui allego foto. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la restituzione dell'importo che ho dovuto sostenere a mio carico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: 2 Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
