Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Non mi vengono trasferiti i soldi che mi spettano sul mio conto
Ho trasferito dei soldi dal mio saldo (quindi già sbloccati dagli acquirenti ) al mio conto come faccio sempre ma questa volta non sono mai arrivati . Il termine per riceverli sul conto era il 21 maggio. Ho scritto mille volte all’assistenza , mandato copia dell’estratto conto dove si vede che i soldi non ci sono e inviato persino lettera della banca che dichiara che i soldi non sono mai arrivati. Loro si ostinano a fornire come prova un codice end to end che la banca mi dice non significare nulla in quanto indica un pagamento non per forza fatto a me o che potrebbe essere stato stornato non andato a buon fine, non mi inviano la ricevuta del pagamento, dove si veda che è stato fatto a mio nome e sul mio iban . Si rifiutano di mandarmi copia della distinta di pagamento e infatti i soldi intanto non sono arrivati . Sono 206 euro . Mi fanno mille domande inutili e risposte preconfezionate ma loro non mi danno alcuna prova reale di avermi effettuato il bonifico tant’è che i soldi sul conto non ci sono. Mi dicono di chiedere alla banca, che chiaramente non può fare nulla , e che loro non mi aiuteranno perché il Bonifico è stato fatto (ma non mi mandano ricevuta né prove ) Mi rivolgerò ad un avvocato e farò denuncia se necessario perché il comportamento è vergognoso e i soldi non li ho e mi spettano di diritto . Le vendite si sono concluse positivamente, me li devono dare Carico persino lettera della banca , coprendo i dati sensibili per dimostrare che io non mento e la loro assurda risposta . Direi che questa è TRUFFA spero che si ricredano e mi mandino i miei soldi
AIRBAG TAKATA C3
Buongiorno, nei mesi scorsi ho ricevuto lettere e raccomandate dalla società GROUP PSA ITALIA SPA che mi invitavano a contattare un loro centro assistenza per verificare se gli airbag della mia Citroen C3 targata FB073DN avessero un grave difetto con pericolo di esplosione degli stessi. Con molta difficoltà e dopo molto tempo, con call center perennemente non disponibile, ho inviato la richiesta di sostituzione presso lo stesso sito della citroen per partecipare alla campagna di richiamo. Aspetto inevitabilmente una mail che mi confermi l'appuntamento mediante un codice che mi permaletta di contattare l'assistenza. Nel frattempo mio malgrado, uso la macchina per lavoro e non ho la possibilità di altri mezzi. È assurdo che non possa richiedere un auto di cortesia considerata la situazione. A TUTT'OGGI NON E' ARRIVATO NULLA!!!! Faccio presente che nell'ultima raccomandata MI VENIVA INTIMATO DI SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE LA GUIDA DELLA MIA AUTOVETTURA PERCHE' IL DIFETTO RISCONTRATO PUO' PROVOCARE GRAVI LESIONI O MORTE. Considero assurdo che una grande casa automobilistica gestisca in questo modo una campagna di richiamo di questa importanza in modo così caotico e disorganizzato, tra l'altro chiedendo il fermo immediato dell'autovettura senza prevedere un servizio sostitutivo con un'altra autovettura a propria cura e spese. CHIEDO CHE ALTROCONSUMO SI ATTIVI PER OBBLIGARE LA CITROEN A SOSTITUIRE IMMEDIATAMENTE GLI AIRBAG DIFETTOSI E PROMUOVA UNA CLASS ACTION CONTRO LA CASA MADRE PER IL RISTORO DEI DANNI E DEI DISAGI SUBITI DAI CONSUMATORI INTERESSATI. Carla Trovato.
Pagamento extra per bagaglio a mano
Giunto alla porta di imbarco del volo Ryanair FR785 Lisbona-Venezia Marco Polo del 02/02/2024 il personale Ryanair mi ha obbligato a pagare un costo aggiuntivo ai due biglietti per i due zaini che portavamo come unico bagaglio a mano, nonostante fossimo riusciti ad inserirli nell'apposito box metallico per la verifica della misura. Specifico che si trattava di due zaini da trekking morbidi dj 28 litri. A seguito del pagamento coatto senza ricevere spiegazioni, mi è stata rilasciata una "Customer Receipt MANUAL BAG TAG FR 639332 e FR 639331". Richiedo pertanto il rimborso della spesa sostenuta attraverso lo stesso metodo di pagamento. Allego ricevuta e biglietto aereo
Rimborso
Salve in data 14/05/2024 ho effettuato una sottoscrizione al vostro sito per un costo di 0,95€, però in data 27/04/2024 e 29/05/2024 sono state effettuate due ulteriori sottoscrizione per un costo di 29,95€ ognuna, per un totale di 60€, senza ricevere alcuna notifica, autorizzazione, o fattura, me ne sono appena accorto e vorrei pertanto chiedere un rimborso, la sottoscrizione è stata effettuata all'account registrato con la mail luc4aledesy95@gmail.com e le sottoscrizione su carta con ultime 4 cifre 7737. Spero in una vostra celerità di risposta. Cordiali saluti
interruzione servizio
Buongiorno, sono mesi che il servizio di connessione a internet non funziona, vi ho telefonato più volte e mi avete risposto che avete aperto un ticket al vostro interno e non sapete neppure quando sarà ripristinato, non mi avete più fatto sapere nulla se non mandarmi regolarmente le fatture. a questo punto vi chiedo la restituzione di quanto mi avete fatturato da febbraio e vi comunico la mia volontà da recedere dal vostro inesistente servizio. Guglielmo Agostinelli
problema alla frizione
buonasera, scrivo in quanto ho subito un danno alla frizione della mia auto wolkswagen modello TI-ROC targata FT 623 TP, acquistata con la formula progetto valore wolkswagen. ELenco brevemente la situazione: - acquisto ad agosto 2022, con un tagliando omaggio, del quale mi hanno solo rimborsato il cambio olio, resto pagato tutto io, - a aprile 2024 avviso ispezione, porto al concessionario il quale mi dice che ci sono da fare anche le pastiglie freni per cui provvedo anche a cambiare le pastiglie freni nonostante i km da me percorsi siano solo km.14.000, e faccio presente della rumorosità nell'innesto retro marcia, (tutte le volte infatti "grattava", ma mi rispondono che il cambio non ha nulla, è perfetto), -la scorsa settimana mentre sono in giro il pedale della frizione torna molto lentamente, fino a che sotto casa mi si blocca del tutto abbassato, lo rialzo con piede e mi consigliano di non usarla.Il lunedì sento officina che mi dice di non usarla ma farla portare da loro con carro attrezzi. Così faccio e dopo due giorni mi informano che ci sono alcuni pezzi da cambiare per un totale di euro 700,00 per la sostituzione di alcuni cilindri. Chiedo spiegazioni e mi dicono che non è di sicuro causato dalla mia guida, ma da un malfunzionamento, fabbricazione delle componenti.. Ma mi chiedo come può essere possibile ?? trovo completamente ingiusto pagare questa cifra, chi mi ha consegnato la macchina ossia la concessionaria Bonaldi aveva controllato come si deve auto prima di consegnarmela viste tutte le spese onerose che ho giò dovuto sostenere?. Loro mi rispondono che hanno effettuato tutti in controlli e che essendo scaduta garanzia non mi possono aiutare. Chiedo quindi al gruppo wolkswagen di venirmi incontro alle spese da sostenere. Confinando in una celere risposta porgo cordiali saluti CEREDA FABRIZIO.
Airbag Takaga
Buongiorno, il 14 maggio ho ricevuto la famosa raccomandata da Citroen che invitava di interrompere immediatamente la guida della propria auto per il pericolo dato dal difetto dell'airbag takaga. La mia auto è una Citroen C3 del 2014. Ho fatto il giorno stesso il checkin/registrazione online come indicato sulla raccomandata da Citroen. Ho contattato il servizio clienti la stessa sera per avere chiarimenti e mi hanno assicurato che il codice mi sarebbe arrivato entro 7 giorni e che solo col codice potevo chiedere un appuntamento per il cambio e l'auto di cortesia. Ho provato anche a contattare Lo stesso giorno le officine autorizzate che mi hanno confermato il flusso. Dopo i primi 8 giorni lavorativi ho richiamato e da lì in poi ho chiamato il servizio clienti circa ogni 3 giorni. Ogni volta mi dicevano che mi avrebbero richiamato entro due giorni ( mai fatto ) o che mi avrebbero chiamato per un'auto sostitutiva ( mai chiamato ) . Ad oggi ho la macchina ferma, sto pagando l'assicurazione a vuoto, e non ho la più pallida idea di quando avrò questo codice e se avrò almeno un'auto sostitutiva. Nel frattempo sottolineo tutti i disagi e tempo perso fra chiamate, call center, il doversi riorganizzare tutti i viaggi per lavoro e qualsiasi altra commissione, eventuale tempo perso per altri mezzi di trasporto e ovviamente i costi vivi dell'auto ferma( assicurazione e bollo) . Tra l'altro la cosa interessante sarà scoprire come portare in officina una auto che non posso guidare per rischio morte.
A2A disdetta accolta ma chiedono pagamenti
E' stato disdetto il contratto CS0000080141 e ne ho ricevuto conferma, tuttavia continuano ad arrivarmi richieste di pagamento di un'altro contratto che io non ho attivato e non ho mai consentito di attivare, vedere allegato. La dovete smettere.
Buoni Benzina "scaduti"
Spett. ENI PLENTITUDE Sono in possesso di due carte carburante dal valore di 50 euro ciascuna, le quali risultano entrambe scadute. Sul retro della carta c'è specificato che la carta sarebbe scaduta entro 36 mesi dal primo utilizzo e nient'altro. Siccome non sono mai state utilizzate richiedo cortesemente, da parte vostra una soluzione al problema. Posso fornirvi i numeri di entrambe le carte. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
campagna di richiamo
Spett.le e inesistente servizio clienti essendo venuta a conoscenza tramite i media, mai ricevuto lettera, della campagna di richiamo degli airbag e preso atto delle possibili gravi conseguenze in caso di incidente, mi sono subito attivata per cercare assistenza presso la Vostra rete al fine di poter essere assistita , purtroppo ho ricevuto solamente risposte negative e l'invito a registrarmi presso il sito e riscontrare tramite VIN l'effettivo coinvolgimento nel richiamo, anche questo prontamente fatto e purtroppo con riscontro positivo e con indicazione di attendere l'invio di un codice . Premesso che tutto questo è già avvenuto da tempo, senza alcun riscontro ad oggi da parte Vostra e che il Vostro messaggio intimava il fermo immediato del veicolo scaricando le eventuali conseguenze e responsabilità in caso di incidente al proprietario, chiedo: come è possibile fermare l'auto a tempo indeterminato , continuando tra l'altro a sostenere le spese come bollo e assicurazione, quando questa è l'unico mezzo di famiglia come nel mio caso e si abita fuori città con bimbi piccoli da accompagnare e tutto il resto, secondo voi dovrei io a mie spese quello che voi chiamate alternative , sempre secondo voi quando sarà mai manderete un carro attrezzi per portare l'auto in officina... se non si può utilizzare, non tutti hanno l'officina sotto casa. Ci sarebbe da dire tanto altro , ma immagino che vi abbiano già raggiunto i reclami di tanti altri, capisco che il problema sia grande ma una grande azienda deve trovare risposte e non nascondersi dietro a un numero di telefono che non risponde, fermare le auto, se mai fosse possibile, vorrebbe dire togliere il marchio citroen dalle strade , non sarebbe meglio cercare soluzioni alternative piuttosto che impossibili? in attesa di una improbabile risposta saluti da una da sempre e forse mai più cliente
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?