Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Casella mail bloccata
Da più di un mese la casella mail è bloccata. La dicitura è :”per motivi di sicurezza”. Dicono di cambiare la password ma non funziona e l’assistenza non si riesce a contattare
Finta assistenza per riparazione guasto
Buongiorno ho richiesto una riparazione di una lavastoviglie lg modello df365fms acquistata il 15 novembre 2023. La lavastoviglie non asciuga. Il tecnico si è presentato a casa ha aperto lo.sportello e senza effettuare alcun intervento (erano presenti testimoni), riferisce che la presenza dell'acqua è normale perché lg non asciuga nè plastica nè antiaderenti. Inoltre mi insulta dicendo che non capisco nulla e mi devo informare prima di acquistare una lavastoviglie. È assurdo che una lavastoviglie di 700 euro non asciughi e soprattutto che.mi venga richiesto il pagamento di una fattura per un intervento mai eseguito e per un problema mai risolto . Inoltre come da foto che allego, l'acqua non è stata asciugata neppuresulle tazze di ceramica. Richiedo pertanto un intervento risolutivo o la sostituzione della lavastoviglie perché non funzionante
Impossibilità di accesso
Non posso eseguire l accesso, l app mi chiede un conferma di identità tramite SMS OTP, che non ricevo nonostante i ripetuti tentativi. Ho provato a contattare il mio operatore, a controllare che non ci siano blocchi o che non siano negli spam, ho anche effettuato una ricarica e verificato gli aggiornamenti del mio telefono ma continuo a non riceverlo
Consegna non avvenuta
Spett. Farmaè In data 6.06.24 ho acquistato presso il Vostro negozio online diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di 50,69€. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 11.06.24. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce e addirittura mi è stata inviato l'avviso di consegna avvenuta, senza essere realmente avvenuta. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Pubblicità ingannevole
Salve, RisparmioCasa ingannevolmente ha consegnato, in qualità di possessore di CARTA FEDELTA', un cupon (allegato) di 5 euro da utilizzare nelle giornate del 10 e 11 giugno, ma SENZA indicare nel cupon stesso che occorreva spendere almeno 30 euro. Questa indicazione, loro dicono, era fornita in un link contenuto in un messaggio sms inviato sul telefonino (allegato). Ma chi si mette ad aprire link su messaggi che arrivano sul telefono?. Prego intervenire perchè in negozio a Roma c'erano diverse persone IMBUFALITE per questa pratica scorretta .
Articolo mancante / pacco danneggiato / mancato rimborso
*Apro un nuovo reclamo in quanto il caso n. 10010007 è stato chiuso e non sono stato ricontattato da nessuno* Spett. Zalando In data 09/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online delle camicie pagando contestualmente l’importo di 270 €. All'arrivo della merce, il pacco risultava aperto (in allegato le foto). Delle 6 camicie ordinate, una risultava mancante mentre un'altra aveva l'imballaggio aperto, all'apparenza strappato con le mani. Il codice dell'articolo mancante è il seguente: ZIR013XCG-001. Vi invito pertanto al rimborso dell'articolo, per un totale di euro 33,90. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Condizioni del pacco ricevuto Risposta di Zalando alla richiesta di risarcimento
PRODOTTO DIFETTOSO NON SOSTITUITO
Ho acquistato in data 10/06/2024 il prodotto Asus rog alla 7 Ho subito dopo nemmeno 24 h portato il prodotto per evidenti problemi software ed hardware ma hanno negato la sostituzione e il commesso si è anche preso gioco di me con modi scandalosi Un prodotto difettoso è dopo nemmeno 24 h non vogliono sostituirlo L’ho acquistato nello store a Casoria Euronics tufano
Evitare Noleggiare
Inoltro un reclamo con richiesta di rimborso relativa all’anno scorso che è stato respinto da ryaner e da Noleggiare. La Domenica del 18 giugno 2023 ( giugno scorso) avrei dovuto ritirare un’auto presso l’aereoporto di Cagliari. Arrivati allo stand alle ore 23,12 abbiamo trovato la saracinesca abbassata di Noleggiare. L’aereo è partito con 45 minuti di ritardo da Verona ed è arrivato alle 23,05 invece delle 22,25. All’arrivo (ripeto 23,12) i due operatori ancora presenti ci hanno detto che era tardi e che la prenotazione alle 23 veniva automaticamente cancellata e di telefonare al numero +39 068 750 5502 per avere il rimborso ( ho telefonato due volte con la linea che cadeva dopo la risposta automatica. Per scrupolo ho chiamato anche l’altro numero indicato sul contratto +39070242195, con lo stesso risultato risposta automatica e poi caduta di linea ( se volete fornisco screenshot delle chiamate) . Poi uno dei due operatori ci ha indicato di noleggiare l’auto presso uno dei due stand di fronte ancora aperti ( Sicily car e Alcamo). Tenuto conto dell’ora tarda (ormai 23,30) e che avremmo dovuto raggiungere l’albergo per fare il check in, abbiamo noleggiato un auto con Sicily car con un ulteriore oneroso esborso ( 513 euro contro i 287 spesi con Noleggiare sul sito Ryanair). Preciso e ripeto che il noleggio è stato fatta sullo stesso sito Ryanair e che il ritardo è dovuto al ritardo dell’aereo, non ad un mio ritardo nel ritirare l’auto. Sottolineo inoltre il disagio del disservizio fatto alle 23,12. Aggiungo che il giorno successivo al mancato ritiro, e cioè il lunedì 19, ho ritelefonato al numero +39 068 750 5502, numero indicatomi dai due dipendenti di Noleggiare e scritto in contratto, per illustrare l’accaduto. I due della sera prima mi avevan detto di chiedere il rimborso entro la scadenza prevista del noleggio e cioè entro il 24 giugno, chi invece mi ha risposto x l’assistenza mi ha detto di attendere la scadenza del noleggio, il 24/ 6 e dopo le 20,30 inoltrare il reclamo tramite la app. L’ alternativa proposta era quelle di rientrare a ritirare l’auto. Proposta inaccettabile visto che abbiamo dovuto noleggiarne un’altra al prezzo quasi doppio e incomprensibile visto che la sera prima i due ci avevano detto che la prenotazione era sta cancellata. Le indicazioni dateci all’aereportom erano totalmente in contrasto con quelle dati il giorno successivo dal call center. E poi dirci che la prenotazione era stata cancellata era vero? visto che il giorno successivo ci han proposto di ritiirare l’auto. Possibile tutto ciò per 12 min di ritardo dovuto all’aereo. Io oltre a fare reclamo, chiedo il rimborso a Noleggiare dell’esborso ulteriore c/o Sicily car di 513 euro che ho dovuto fare con estremo disagioa mezzanotte per poter raggiungere l’albergo , nonché il rimborso dei 287 spesi per un servizio non reso da Noleggiare.
citroen C3 airbag difettosi
Campagna di richiamo - MK7- Citroen C3 La citroen ha mandato per raccomandata la proibizione ad utilizzare la mia C3 a causa del pericolo per airbag difettosi è però impossibile prendere appuntamento in officina, lunghi tempi di riparazione per mancanza dei pezzi di ricambio. Ma non posso fare a meno di utilizzare la mia auto. Il 20 maggio 2024 la citroen mi invia una mail con l'indicazione di recarmi in officina per definire l'intervento che i pezzi di ricambio sono ora disponibili. MI reco un'altra volta in officina ma ancora senza alcun risultato!!!! I pezzi di ricambio non ci sono e non mi sanno dire per quando saranno disponibili per fare l'intervento. Pur avendo fatto tutta la procedura di sollecito nel sito della citroen indicato nella raccomandata, dopo oltre sei mesi dalla prima lettera e un mese dal divieto di utilizzo della mia auto, ancora la citroen non ha risolto il problema.
Fatture non dovute
Buongiorno, sono mesi che continuate ad inviarmi la fattura nr.RB01945111/2024 (allegata) con scadenza 11\04\24, contenente 5.52€, corrispettivo di una rata mensile per il possesso del modem TIM HUB+ (rata 13\48). Questa fattura è una pretesa indebita, poichè io vi ho spedito il modem in data 30\01 e vi è giunto in data 31\01 (vedi allegato). Ne consegue che a febbraio, il periodo a cui fa riferimento la fattura, non potevo essere in possesso del modem. In aggiunta di ciò, ho già contattato il vostro servizio clienti innumerevoli volte (vedi registro chiamate allegato) per segnalarvi questa cosa, e gli operatori mi hanno sempre assicurato che la fattura non fosse dovuta e che, in effetti, sarebbe stato emesso un rimborso a mio nome. Addirittura, qualcuno mi ha anche detto che la fattura risultava già pagata. Come se non bastasse, vi ho inviato anche una PEC in data 19\03\24 per segnalarvi la stessa cosa che vi sto segnalando oggi, la quale tuttavia non ha ricevuto alcuna risposta. Inoltre, mi avete anche inviato tramite SMS una comunicazione relativa a una fattura (nr. RB02852631), della quale non mi avete inviato copia nonostante mia richiesta via PEC datata 23\05\24, nella quale mi chiedete il pagamento di un importo di 69,52, senza fornirmi nè il documento, nè alcuna spiegazione in merito. Ho provato ad accedere alla mia area personale MYTIM, che per inciso, avete reso difficilmente accessibile dal momento in cui ho chiuso la fornitura, obbligandomi a chiamarvi ogni mese per ricevere via mail una copia di tutte le fatture che venivano puntualmente emesse. Ebbene, quest'ultima fattura, seppur presente nell'area pagamenti, non è presente nella lista fattura e di conseguenza non visionabile. Ho tentato di contattare il vostro numero verde 187 ma ogni volta il telefono viene buttato giù perchè gli operatori sono tutti occupati. Infine, ho ricevuto oggi una raccomandata inerente alla fattura nr. RB01945111/2024 di cui sopra (allegata), inviata a un indirizzo vecchio, dove non risiedo più, e per il quale ho già provveduto a fare una segnalazione di cambio indirizzo tramite il vostro numero verde 187, segnalazione che, come di consueto, non ha ricevuto alcun riscontro. Nonostante le mie numerose telefonate, email, pec e l'infinità di tempo che ho speso per cercare di comunicare con voi, non avete rispettato nessuna delle mie richieste. Il vostro metodo operativo mi sta causando grossi disagi, oltre all'enormità di tempo speso per una questione che francamente si poteva risolvere con una telefonata di 5 minuti. Cercare di comunicare con voi mi sta portando allo sfinimento. Con questa comunicazione vi invito ad annullare tutte le fatture in essere non dovute e a non inviarmi ulteriori comunicazioni riguardanti le stesse. Saluti, Bruscagin Maurizio
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
