Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso servizio fibra
Dopo varie richieste telefoniche e un tentativo di conciliazione ancora non ho ricevuto il rimborso della fibra.
Campagna di richiamo per airbag Takata - AVVERTIMENTO DI SOSPENDERE LA GUIDA
Buongiorno, il 16 maggio 2024 ho ricevuto da GROUP PSA Italia S.p.A la prima e unica raccomandata in cui mi si chiede di sospendere immediatamente la guida della Citroen C3, con numero di telaio VF7SCHMZ6GW578327, informandomi che, in caso di incidente, gli airbag difettosi sarebbero in grado di provocare gravi lesioni o morte. Ho seguito la procedura indicata per richiede il Vostro intervento e sono in attesa di appuntamento per sostituzione airbag . Il mio problema è quello di non poter usufruire di un mezzo di trasporto alternativo all'automobile, di non avere una macchina sostitutiva a disposizione e di non poterne noleggiare una a mie spese. Sono una infermiera di assistenza domiciliare, e la mia turnazione prevede reperibilità lavorative notturne su chiamata telefonica. Così mi sono rivolta via email all'indirizzo di riferimento datomi dal riparatore autorizzato citroen, chiedendo, nell'attesa della riparazione, di poter avere a disposizione un' auto sostitutiva o, se questo non fosse stato fattibile, la possibilità di rimborso in caso io noleggiassi privatamente un'automobile. Il referente mi risponde informandomi che le auto sostitutive non sono ancora arrivate, che comunque saranno solo 8 e che no, "Non è previsto nessun rimborso per auto presa a noleggio esternamente alla rete". Io non so se veramente non vi rendiate conto circa la gravità di questa situazione. Surreale. E' incredibile che abbiate inviato una raccomandata per informare di rischi seri come “gravi lesioni o morte” chiedendo di “sospendere immediatamente la guida del Suo veicolo” senza offrire adeguate alternative a chi senza auto non può rimanere. Ci avete inviato una raccomandata per scaricare la Vostra responsabilità. E' una situazione di serio e preoccupante disagio/pericolo in cui io e molti altri ci troviamo. Ritengo che la cattiva gestione di questo episodio sia grave e che non stia mettendo assolutamente in buona luce la Vostra Azienda. Chiedo di ricevere immediatamente un'auto sostitutiva e tempestiva riparazione dell'airbag difettato. Saluti Cristina Paioletti
Offerto servizio gratuito poi addebitato
Comportamento estremamente scorretto ed ingannevole da parte dell’operatrice che mi ha autonomamente contattato sul telefono privato: praticamente “costretto” telefonicamente a provare l’anticipo contanti sulla disponibilità residua del credito allora disponibile sulla carta di credito Findomestic (2.500 Euro) nonostante avessi specificato più volte non ne avessi bisogno. Soprattutto, a seguito delle numerose mie richieste di chiarimento in merito, è garantito dall’operatrice che non vi erano costi di alcun tipo ma che era un’operazione promozionale del tutto gratuita per il cliente (a meno che non avessi successivamente deciso di rimborsare a rate l’importo). Ovviamente ora trovo nell’estratto conto l’addebito dell’1% di commissioni, per un valore 25 euro di spesa, prova lampante che la fama di scorrettezza e scarsa trasparenza di Findomestic è pienamente meritata, confermando l’approccio aziendale ai “piccoli furti” sul conto che solitamente sfuggono all’attenzione o che comunque non vengono contestati per pigrizia. Vedrò di liberarmi il prima possibile dello sgradito rapporto con un soggetto economico noto per queste piccole furberie come Findomestic, che sicuramente rubacchierà con commissioni varie ed impreviste anche su questo passaggio. Di certo, però, darei con piacere molta pubblicità alla cosa (di certo a Findomestic non importa, visto quanto è già nota per questo abituale comportamento, ma chissà, forse piano piano …)
Abbonamento non sottoscritto
Salve, il 21 Maggio ho utilizzato un Vs servizio pagando € 1.90 come richiesto ma il 24 Maggio ho trovato sul mio c/c un addebito di € 29.90 per un abbonamento che non ho mai sottoscritto. Voglio annullare questo abbonamento che mi è stato attribuito con inganno e voglio che mi vengano accreditate € 29.90 che mi sono state addebitate ingiustamente. Spero di avere al più presto un Vs riscontro, altrimenti sarò costretta a fare una denuncia.
Mancata consegna, sito chiuso e servizio clienti irraggiungibile
Spett. Jollyshop In data 06/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un iPhone 15 blu 128Gb, pagando contestualmente l’importo di 667€ oltre a 9,90€ di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta in3/7 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancato pagamento pedaggio
Buongiorno con la presente richiedo verifica ed annullamento della pratica n. 9090365652 a nome di MAURO SILVIO per un mancato pagamento del veicolo targato DY663ZK. Risulta da lettera inviata dalla società ESSEDIESSE un mancato pagamento a FERMO ( mai visitato in vita mia nelle Marche!) per biglietto smarrito in data 03/12/2023. Dichiaro quindi l'ESTRANEITA' AL TRANSITO.
airbag Takata DS3
Buongiorno, sono possessore di una DS3 interessato alla campagna di richiamo per l'airbag Takata. A novembre 2023 ho ricevuto una prima vostra raccomandata in cui mi si comunicava di recarmi presso una officina autorizzata Citroen per eseguire la riparazione. Già nascono le prime difficoltà perché una prima officina autorizzata si rifiuta di prendere in carico la riparazione. La successiva registra l'auto e mi comunica di attendere nuove disposizioni. Il 15 maggio 2024 ricevo una seconda vostra raccomandata sempre riguardo l'aibag Takata, ma questa volta mi chiedete di SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE LA GUIDA DEL VEICOLO, perché l'airbag è in grado, in caso di incidente, di provocare gravi lesioni o morte. Vorrei far notare che l'auto la utilizzo principalmente per recarmi al lavoro. Eseguo immediatamente come da vostra indicazione il check-in online e il giorno successivo mi reco presso l'officina. L'officina riprende nuovamente i miei dati (mi riferiscono che i precedenti sono stati eliminati da Citroen), ma si rifiutano di consegnarmi un'auto sostitutiva come da voi proposto online perché non hanno indicazioni da parte vostra su come procedere per la consegna dell'auto. Mi sono rivolto telefonicamente anche al vostro ufficio clienti che avrebbero comunicato con l'officina per dare indicazioni sulla consegna dell'auto, ma dopo una settimana l'officina da me interpellata, mi conferma l'avvenuto contatto, ma nessuna indicazione sulla procedura da eseguire per il noleggio. Ad oggi mi ritrovo nella situazione di DOVER utilizzare l'auto per recarmi al lavoro. In caso fortuito di incidente ed entrata in funzione dell'airbag, con l'ultima raccomandata, Citroen si solleva da ogni responsabilità su eventuali gravi lesioni o morte. Se assieme ho un terzo trasportato, presumo che l'assicurazione potrebbe ritenermi co-responsabile e rifiutare la copertura assicurativa. Non so se Citroen ne sia a conoscenza , ma la situazione è molto grave. Con l'ultima raccomandata, Citroen si solleva da ogni responsabilità facendola ricadere in toto sul proprietario. Chiedo di ricevere immediatamente un'auto sostitutiva e tempestiva riparazione dell'airbag difettato. saluti
Addebito di 25 € per pagamento in ritardo
Spett.le Enel Energia Spa, nell'ultima bolletta di marzo - aprile 2024 per aver pagato in ritardo la bolletta la precedente bolletta e aver ricevuto un sollecito di pagamento abbiamo avuto un addebito di 25 euro e secondo noi sono troppi in base all'importo fattura. Tra l'altro non viene nemmeno menzionato nella bolletta. Cordiali saluti, Mario Bianculli
Rimborso pagamento preventivo
Mia moglie ha acquistato un'autovettura FIAT con finanziamento STELLANTIS e copertura assicurativa. A fine 2023 subbiamo un furto e chiediamo l'attivazione della polizza assicurativa. GENERTEL ci richiede la documentazione necessaria che prevedeva un preventivo e ci rivolgiamo alla concessionaria STELLANTIS sede di Palermo via Imperatore Federico, dove abbiamo acquistato l'autovettura e dove ad oggi abbiamo effettuato tutti i tagliandi. Siamo dovuti andare in officina per tre volte, nonostante avessimo prenotato appuntamento per lo specifico servizio. La terza volta riusciamo ad avere il preventivo ma ci richiedono il pagamento di euro 63,44, dicendoci che avrebbero defalcato l'importo dal pagamento finale. Siamo a ridosso delle festività di Natale e tutto si prolunga ai primi giorni del 2024. Anche per richiedere la prestazione del servizio avremo difficoltà al primo appuntamento ci rimandano indietro poiché il dipendente all'accettazione non riconosce la compagnia convenzionata GENERTEL poiché le comunicazioni sono intermediate dal customer service di ACRISUREITALIA. Il giorno successivo parliamo nuovamente con l'assicurazione che ci conferma che possiamo recarci direttamente all'officina convenzionata STELLANTIS. Prendiamo un nuovo appuntamento e stavolta ricevono l'autovettura dopo circa 10 giorni ci restituiscono l'autovettura ma al momento di pagare fanno difficoltà (sig. Visconti) per defalcare l'importo del preventivo. Ci dicono che avrebbero defalcato l'importo al rimborso assicurativo e non potevano defalcare l'importo dalla franchigia a nostro carico. Il sig. Visconti ci dice di ricontattarlo dopo che la compagnia assicurativa gli avrebbe liquidato l'importo, e che a qual punto ci avrebbero rimborsato ma solo a mezzo bonifico. Ad avvenuto pagamento mandiamo 2 email senza ottenere risposta e sollecitando risposta attraverso il call center. Dopo più telefonate veniamo contattati dal contact center che ci dice che è passato troppo tempo (abbiamo perso tempo noi ad effettuare la riparazione) e non è più possibile eseguire il rimborso e che inoltre abbiamo ottenuto un ottimo sconto al pagamento finale (in realtà sono accordi tra la compagnia assicurativa e l'officina convenzionata, di fatto imposta per un gioco di franchigie che di fatto impone di rivolgersi a STELLANTIS), l'impiegata aggiunge che non abbiamo niente di scritto riguardo al rimborso richiesto e quanto affermato dai dipendenti al pagamento del preventivo ed al pagamento della fattura non ha nessun valore. Il giorno dopo riceviamo lettera di scuse per i disagi arrecati (?) ed un buono sconto da utilizzare al prossimo tagliando presso la loro officina (poco superiore a quanto normalmente fatto). Chiediamo ancora una risposta ufficiale alla nostra richiesta e finalmente in data 23 maggio sempre dal contact center ci rispondono che non effettueranno nessun rimborso. Il cuore del reclamo è il rimborso del pagamento del preventivo, ma nel corso di questa vicenda abbiamo ricevuto ripetuti maltrattamenti. Premesso che abitiamo distanti dall'officina ed è un impegno raggiungere l'officina: siamo dovuti andare tre volte in officina per ottenere il preventivo, due volte per ottenere la riparazione (nonostante al telefono io continuassi a ribadire, mentre mia moglie era in officina, che la compagnia assicurativa era quella convenzionata con loro). Siamo rimasti quasi 10 giorni senza autovettura perché hanno dovuto attendere il pezzo di ricambio (avrebbero potuto farci portare la macchina appena era tutto pronto). Non entro ora nel merito della riparazione ad un costo secondo me esagerato (quasi 2 mila euro rispetto ad euro 800 richiesti in precedente occasione). Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
IL PROBLEMA NON E' STATO RISOLTO VINTED
Gentile Altroconsumo, Desidero presentare un reclamo formale contro la piattaforma Vinted per la gestione inadeguata di una recensione ingiusta e per la mancanza di un'adeguata assistenza clienti(risposte in automatico). Di seguito fornisco una descrizione dettagliata della situazione e delle mie interazioni con il supporto di Vinted. Tentativo di Truffa: Un utente ha tentato di truffarmi su un'altra piattaforma, Wallapop. Dopo aver segnalato il comportamento fraudolento, l'utente ha acquistato da me su Vinted come atto di vendetta. Recensione Ingiusta: Dopo l'acquisto, l'utente ha lasciato una recensione negativa e vendicativa sul mio profilo Vinted, non basata su un'esperienza d'acquisto legittima, ma piuttosto su un intento di danneggiare la mia reputazione. Insulti Privati: L'utente mi ha insultato in privato, dimostrando un comportamento molesto e inappropriato. Interazioni con il Supporto di Vinted: Segnalazioni Inascoltate: Ho segnalato la situazione a Vinted fornendo prove documentate del tentativo di truffa e degli insulti ricevuti. Risposte Automatiche: Nonostante le mie numerose segnalazioni, ho ricevuto solo risposte automatiche dal supporto di Vinted, affermando che non possono rimuovere la recensione. Mancanza di Assistenza Reale: La mancanza di una risposta adeguata da parte di Vinted dimostra una chiara negligenza nel fornire assistenza reale ai propri utenti. Ho chiesto ripetutamente la rimozione della recensione ingiusta, in quanto viola le politiche di Vinted riguardo alle recensioni basate su esperienze reali e legittime. Poichè Vinted decide di rispondere solo con email automatiche e non prende in considerazione le mie segnalazioni, mi rivolgo a Altroconsumo per una valutazione del caso e un intervento.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
