Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contratto mai stipulato con EON Energia
Buonasera, sono stato contattato telefonicamente per due volte da un presunto consulente di un'azienda EON energia, affermando di dover fare delle modifiche a un presunto contratto di fornitura elettrica che il sottoscritto avrebbe stipulato nel mese di Aprile 2024. Oltre a non aver mai stipulato alcun contratto con tale azienda, nè aver ricevuto mail o chiamate da loro, mi dicono che è un contratto che fa riferimento all'abitazione dei miei genitori per cui io non ho nulla intestato a mio nome. Come posso verificare che non sia stato truffato? Cordialmente, ML
La schiuma in poliuretano ROSSA si scioglie il materanno presenta buchi e macchie su rivestimento
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 5 anni] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il [DATA] [mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email] per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. [La mia richiesta è stata rigettata poiché [MOTIVAZIONE FORNITA DAL VENDITORE]. Contesto quanto sopra in quanto [INDICARE LE MOTIVAZIONI PER CONTESTARE QUANTO AFFERMATO DAL VENDITORE] / Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto / A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta] Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Mancata spedizione di un ordine
Ho effettuato un ordine il 10 marzo, ordinando un frigo Samsung del valore di 1300 euro, doveva essere consegnato entro 9 giorni ma mi è stato detto che siccome bancalizzato c’era necessità di una settimana in più, successivamente mi viene detto che il 27 marzo sarebbe partita la spedizione, i primi di aprile mi viene detto che partirà il 22 aprile fin quando mi viene detto che invece c’è il ponte del 25 quindi arriverà verso il 31 aprile , a fine aprile mi dicono che Brt é in sciopero quindi arriverà verso il 5 maggio , vedo il servizio di striscia la notizia e agisco legalmente , ma non rispondo nemmeno al mio avvocato che gli ha mandato una diffida, mi viene detto a me personalmente che entro 11 maggio se non abbiamo novità fanno rimborso , arriviamo al 22 maggio e mi dicono di aspettare fino al 24 maggio per avere notizie, in parole povere stanno prendendo tempo e continuano a prendermi in giro
Mediaworld e installazione clima
In data 04 Aprile 2024 acquistavo online sul sito mediaworld un climatizzatore con diversi accessori, incluso il pacchetto di installazione del costo di 249 euro. In data 17 maggio mi viene consegnato a domicilio e installato SENZA il precedente sopralluogo che Mediaworld riportava esplicitamente nel pacchetto di installazione acquistato. Prima dell'installazione la Ditta sub-appaltante mi chiede un costo di 120 per i seguenti materiali: - staffa condizionatore -interruttore magnetotermico Chiamo il servizio clienti per ricevere assistenza e consiglio su questi costi aggiuntivi, NON determinati precedentemente secondo la proceduta prevista (sopralluogo non eseguito). Mi riferiscono che dipende da me: posso rimandare tutto indietro o procedere con l'installazione e poi aprire un reclamo per il mancato sopralluogo. Avendo atteso 1 mese per la consegna, opto x questa opzione. Il reclamo é finalizzato a contestare: a) la procedura assolutamente scorretta e opaca che ha portato il sottoscritto a conoscenza della spesa addizionale di 120 euro solo al momento della consegna del prodotto, quando orami gli installatori avevano giá scaricato tutta la merce e gli attrezzi in casa. Infatti é ben chiaro al primo punto del pacchetto che ho acquistato (249 euro!!) che il sopralluogo deve avvenire prima della CONSEGNA e non prima dell’INSTALLAZIONE. In altre parole questo servizio, espressamente finalizzato a rilevare tutte le problematiche d’installazione nonché gli eventuali costi aggiuntivi a carico del cliente, NON E’ STATO ESEGUITO. E considerando che la sola “chiamata” di un tecnico specializzato ha un costo variabile tra i 60 e gli 80 euro, ritengo che non svolgendo questo servizio la Ditta appaltatrice dell’installazione abbia volutamente omesso tale servizio, arrecando a me un danno, ovvero il mancato sopralluogo tecnico, espressamente elencato tra i servizi da me acquistati in data 04 aprile, tramite il quale avrei conosciuto in anticipo le eventuali spese per servizi / materiali extra, che in caso, avrei potuto eventualmente risolvere diversamente (esempio chiamando un tecnico di mia fiducia o acquistando l’interruttore magnetotermico che costa non piú di 15 euro!!). b) la mala fede dell’installatore: nelle foto che gli inviai in anticipo su sua richiesta, era ben chiara sia la posizione della presa elettrica, sia la posizione dove avrei voluto montare l’unitá interna / esterna. Quindi in anticipo, non avendo probabilmente alcuna intenzione di eseguire il sopralluogo, la Ditta avrebbe potuto anticiparmi i costi supplementari almeno per la staffa esterna (80 euro) e farmi qualche domanda sull’impianto elettrico. Inoltre al momento dell’arrivo del furgone sotto casa, i tecnici hanno scaricato tutto il materiale/attrezzi / prodotti a terra, hanno successivamente caricato il tutto in ascensore e poi scaricato nuovamente tutto dentro il mio appartamento. Dopo appena 5 minuti, uno dei 2 tecnici mi ha comunicato il costo extra di 120 euro. In altre parole, se avessero voluto veramente mettere me nelle piú oneste e trasparenti condizioni per decidere, PUR NON AVENDO ESEGUITO IL SOPRALLUOGO, avrebbero potuto PRIMA salire nel mio appartamento per il sopralluogo, comunicarmi la spesa extra e poi, eventualmente, scendere a prendere tutto il necessario + prodotti per eseguire l’installazione una volta avuto il mio consenso. É evidente dunque che questa é una prassi per mettere il cliente in una situazione di scelta “condizionata”: sono sicuro che non si tratta di un caso isolato. III. il tecnico non mi ha chiesto alcun certificato di conformitá dell’impianto elettrico, quando invece, secondo quanto riportaro sul sito Mediaworld, tale certificazione é fondamentale per il tecnico installatore per verificare se puó o non puó installare il prodotto visto che (sempre citando Mediaworld) ALLACCIAMENTI e INSTALLAZIONI possono farsi ESCLUSIVAMENTE su impianti preesistenti e perfettamente funzionanti e rispondenti alle normative di sicurezza vigenti. Ora nel mio caso, il tecnico ha di fatto eseguito sia l’allaccio elettrico che installato il climatizzatore: ne deduco che il mio impianto fosse certificato secondo la normativa vigente, pur non avendomi richiesto di visualizzare alcun certificato. Ma se é cosí, come mai ha installato un interruttore magnetotermico? Il tecnico sostiene che esso é previsto per Legge, in altre parole non se ne puó fare a meno. Ma allora perché viene considerato un EXTRA? Ritengo che NON dovrebbe essere considerato un extra se é vero come lui afferma che tale interruttore sia previsto per legge, semplicemente perché non é un extra ma un componente fondamentale del processo di collegamento alla presa elettrica del cavo di alimentazione in dotazione del prodotto nonché della procedura di montaggio necessaria all’ottenimento della Dichiarazione di Conformitá, inclusa nel pacchetto da 249 euro da me acquistato in data 04 Aprile. In altre parole, da quanto lui afferma, la presenza del magnetotermico é condizione necessaria affinché il climatizzatore possa essere installato e certificato e non condizione necessaria per la conformitá dell’impianto elettrico. Egli aggiunge inoltre che se il climatizzatore avesse avuto il suo cavo di alimentazione, si sarebbe potuto fare a meno dell’allacciatura. Vado allora a controllare il libretto di uso e manutenzione del climatizzatore: in effetti, un cavo di alimentazione é previsto...ma solo per alcuni modelli, non il mio! Allora mi chiedo: se tale prodotto NON possiede il cavo di alimentazione (perché??) e da ció ne consegue una spesa aggiuntiva significativa di 80 euro per l’acquisto di un interruttore, a maggior ragione il cliente DEVE SAPERLO PRIMA giá in fase di acquisto (come per esempio avviene per gli elettrodomestici MONDO CONVENIENZA che riportano nei dettagli di acquisto se é o meno presente il cavo di alimentazione, relativa lunghezza e se é presente la spina). Inoltre, come faceva l’installatore a sapere che il climatizzatore era sprovvisto di cavo di alimentazione ancora prima di aprire i colli? Infatti la spesa extra mi é stata notificata, ripeto, appena 5’ dopo lo scarico dei materiali sul pavimento del mio appartamento, a colli ancora chiusi. Dulcis in fundo: se effettivamente questo interruttore é necessario per legge e possa esserci l’eventualitá che io sia chiamato a intervenire su di esso per un qualche motivo, mi chiedo come mai sia stato posizionato oltre l’altezza uomo. Se veramente dovessi intervenire su di esso, sarei costretto a prendere una scala per raggiungerlo, rimanendo pericolosamente a sbalzo sul mio balcone al terzo piano. Insomma...non mi pare proprio una best-practice. c) la equivoca, dubbia, assolutamente poco trasparente procedura con la quale viene pubblicizzata sul sito Mediaworld e di fatto eseguita l’installazione del climatizzatore: ció é evidentemente voluto per indurre in inganno il cliente e far lucrare qualcuno. I responsabili di ció sono in questo caso Mediaworld e non la Ditta sub-appaltatrice di non so quanti n-sub appalti in cascata.Questo é ció che piú mi ha sorpreso in tutta la vicenda: mentre posso credere che in Italia, la ditta x (Ditta individuale, che probabilmente “tira a campare”) possa ricorrere a qualche escamotage per guadagnare qualche soldo in piú, non posso credere che il marketing di MEDIAWORLD abbia ancora una qualche velata opacitá nello spiegare / illustrare / vendere i suoi pacchetti / servizi, a maggior ragione ONLINE. Sono cliente MEDIAWORLD da una vita e una cosa di questo tipo mi sorprende negativamente. In conclusione desidero il rimborso in qualunque forma, dei costi aggiuntivi considerati EXTRA (interrutore + staffa) in quanto NON preventivati nella forma e procedura prevista dal pacchetto di installazione da me acquistato (fase di sopralluogo), oltre che NON adeguatamente segnalati come costi da sostenere a cura del cliente durante la procedura di allaccio elettrico.
Pacco risulta consegnato e mai ricevuto
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Perso il volo
Buongiorno, Sono Silvia Cristanini il giorno 15 maggio ho viaggiato con flixbus da Verona stazione porta nuova a Orio al serio aeroporto. Con il pullman che partiva alle 17:00 orario previsto di arrivo 18:30. Più o meno all’altezza di Brescia in autostrada causa allagamento, facevano uscire in tangenziale. Da questo punto in poi l’autista ha allungato la strada arrivando quasi fino a Milano e poi arrivando all’aeroporto con un ritardo di 1ora e mezza, ovviamente ho perso l’aereo. Ora in primos un’azienda di trasporti dovrebbe tenersi informata del traffico e di come sono messe le autostrade, comunicando ai clienti ritardi, perché non credo ci abbia messo un secondo l’autostrada ad allagarsi. Secondo un autista dovrebbe essere pronto a cercare la via più breve per arrivare a destinazione, non trovarsi in balia degli eventi con un pullman pieno di gente. Ovviamente questo mi è costato parecchio 1.nuovo volo 2. Hotel per la notte 3. Taxi 4. Cena 5. Perdita di una giornata di lavoro. Allego le spese e aspetto una risposta. Grazie.
Timer mancante su radiatore DèLonghi
Ho ordinato un radiatore DèLonghi serie Vento che nell'inserzione riportava la funzionalità Timer; è stato ricevuto un articolo che visivamente era uguale all'immagine come publbicizzata e, usando la manopola integrata, riscaldava più o meno intensamente lasciando l'interrutto sempre acceso. Tuttavia, con l'arrivo di temperature più miti, il termotecnico intervenuto in casa per regolare l'accensione/spegnimento automatico per poche ore dei diversi radiatori, ha constatato che il modello ricevuto da Amazon era PRIVO di timer, contrariamente a quanto descritto. Il servizo clienti di Amazon ha inizialmente proposto di contattare il produttore ed eventualemente procedere con il reso e il rimborso nel caso il problema non fosse risolvibile. Il produttore, contattato via e-mail, ha dapprima affermato che l'articolo era dotato di timer, ma dopo avergli sottoposto le fotografie, con visibili il numero di serie e il frontale dell'apparecchio, ha risposto che alcuni modelli, in effetti, erano venduti senza il timer. Ho quindi ricontattato Amazon per restituire l'articolo insoddisfacente ma, il diverso operatore che ha risposto in chat, ha rifiutato la restitizione e proposto (eventualmente) solo un piccolo rimborso per il disagio. Chiedo pertanto che Amazon provveda a ritirare l'articolo a sue spese e, alternativamente, fornire la versione con il timer integrato come pubblicizzata, oppure restituire interamente quanto pagato.
Batteria accumulo
Buona sera, sono ancora una volta a sollecitare la chiusura della pratica presso il distributore di zona e- distribuzione dell'invio della comunicazione di fine lavori che alla data odierna, ben 60 giorni dall'installazione ,non è stata ancora fatta.
Chiusura contratto non concessa
Li ho contattati per chiudermi il contratto perché dopo tante belle parole via telefono del resto non si é visto più niente hanno promesso di uscire come prime voci nella ricerca Google e così non è stato. Per quanto riguarda la pubblicità hanno richiesto altro soldi e alla fine solo per la pagina web che hanno creato per me non vale la pena pagare un contratto di 3 anni.. li ho chiesto di chiudere il contratto visto che non ero contento del servizio offerto ma si sono rifiutati più volte. Chiedo la chiusura immediata del contratto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
