Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sovratensione
Spett. E-distribuzioni Sono titolare del contratto per la luce in via piantata numero 5. Stiamo avendo problemi di sovratensione, ciò blocca l'inverter dei nostri pannelli solari, che non si riesce a riattivare in autonomia proprio a causa della sovratensione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiamo airbag Takata
22.5.2024 La scorsa settimana ho ricevuto raccomandata per azione di richiamo per airbag takata per la mia vettura Citroen c3. Ho effettuato il check in con il mio numero di telaio come ripotato dalla raccomandata. Purtroppo la lista dei riparatori non è corretta e adesso la mia pratica è associata a un riparatore che non collabora piu' con Citroen pertanto non ho piu' campo di azione per fare registrare la mia richiesta di cambio dell'airbag. Ho provato a chiamare un altro riparatore che nonostante la buona volontà non puo' fare assolutamente nulla. Inoltre non ci sono pezzi di ricambio per cui non posso procedere neanche con una sostituzione personale, pagando, dell'airbag. Ho provato a chiamare il numero verde dedicato a questo richiamo ma si rimane in attesa all'infinito ( n.b. questa mattina dopo 1h e 25 min di attesa mi sono arresa e ho riattaccato) Ho scritto all'assistenza clienti di Citroen che mi invita a chiamare il numero dedicato o a contattare un riparatore, cosa che non posso fare ovviamente data la situazione. Non so piu' cosa devo fare, l'auto mi serve per lavoro, non è possibile avere nè una registrazione, nè una idea dei tempi di attesa, nè un'auto sostitutiva. Grazie per il supporto che potrete dare.Silvia Paolucci
Citroen airbag TAKATA
Buongiorno, circa 10 gg fa ricevo raccomandata da Citroen GROUP PSA ITALIA S.P.A. con notifica di sospendere immediatamente l'utilizzo del mio veicolo C3. Completo prontamente la procedura di check-in online indicata per mettermi in contatto con un concessionario autorizzato che, dopo 2 ore di attesa con il centralino, mi risponde che non hanno avuto alcuna indicazione da parte di Citroen su come gestire la situazione, né tantomeno su come fornirmi un'auto sostitutiva. Dopo aver atteso alcuni giorni, apro una segnalazione al servizio clienti Citroen dove, dopo 24 ore, mi rispondono di prendere contatti con il concessionario prescelto. Richiamo il concessionario che mi ribadisce che nulla può fare, in realtà devo attendere una mail da Citroen dove mi riporta i codici del prodotto da sostituire che poi arriverà anche al concessionario che, a quel punto, potrà ordinarli e fare l'intervento. Mi ha consigliato anche di chiamare il numero verde Citroen specifico 800598942 ma è sempre occupato (secondo me è stato disattivato). Ad oggi 22/05 non ho ancora ricevuto alcuna indicazione sulle possibili tempistiche per l'intervento né ho ottenuto indicazioni per un'auto sostitutiva, a questo punto necessaria visto il protrarsi dei tempi di risoluzione. In merito all'auto sostituiva, Citroen rimbalza sui concessionari e i concessionari rimbalzano su Citroen, e da qui non se ne viene fuori. Chiedo un intervento immediato in quanto la situazione è diventata oramai paradossale : Citroen avrebbe dovuto predisporre con anticipo i pezzi di ricambio e/o le auto sostitutive, e avere tutto pronto all'invio delle migliaia di raccomandate ai proprietari delle auto interessate dalla campagna, che si sono trovati a piedi dall'oggi al domani senza possibilità di trovare una soluzione!!!!
Ho effettuato un ordine senza ricevere né il numero di ordine ne il prodotto
Spett. lestyledeparis ho acquistato presso il Vostro negozio online due prodotti in data 08/05 pagando contestualmente l’importo di €65,17 Non ho ricevuto nessun e-mail e nessuna consegna . Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
ordine non evaso
Spett. Jollyshop.it - Punto Food SRL -P.I e C.F. : 09602371008 In data 16/05 ho acquistato presso il Vostro negozio un samsung galaxy s23 pagando contestualmente l’importo di 709,90 . Il vs ordine non è stato evaso ed il vs sito risutla non più raggiungibile. Nessuna risposta dal servizio clienti In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Campagna richiamo CITROEN C3 MK7 Airbag Takata
Buongiorno, in data 13/05 ricevo raccomandata da Citroen GROUP PSA ITALIA S.P.A. con notifica di sospendere immediatamente l'utilizzo del mio veicolo C3, UNICO mezzo a mia disposizione. Completo prontamente la procedura di check-in online indicata per mettermi in contatto con un concessionario autorizzato che, dopo 2 ore di attesa con il centralino, mi risponde che non hanno avuto alcuna indicazione da parte di Citroen su come gestire la situazione, né tantomeno su come fornirmi un'auto sostitutiva. Ad oggi 22/05 non ho ancora ricevuto alcuna indicazione sulle possibili tempistiche per l'intervento né ho ottenuto un'auto sostitutiva, per me fondamentale in quanto abito in una zona di campagna non servita da mezzi pubblici!! In merito all'auto sostituiva, Citroen rimbalza sui concessionari e i concessionari rimbalzano su Citroen, e da qui non se ne viene fuori. Il numero verde istituito da Citroen per questa campagna è diventato irraggiungibile, sono ormai 4 giorni che non si riesce a parlare con nessuno e non ottengo risposta neanche via PEC. Chiedo un intervento immediato in quanto la situazione è diventata oramai paradossale e inammissibile: Citroen avrebbe dovuto predisporre con anticipo le auto sostitutive e soprattutto i pezzi di ricambio, e avere tutto pronto all'invio delle migliaia di raccomandate ai proprietari delle auto interessate dalla campagna, che si sono trovati a piedi dall'oggi al domani senza possibilità di trovare una soluzione!
MondoConvenienza
Spett. Mondo Convenienza In data 22/12/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio di Sestu una Cucina pagando contestualmente l’importo di 6100,00 oltre a di spese di spedizione e montaggio. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 21/02/2024. Tuttavia, la merce mi è stata recapitata in ritardo, danneggiata e errata. Ad oggi ancora non mi è stata consegnata la colonna forno con oltre ben 90 giorni di ritardo dalla reale data di consegna prevista. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché sto pagando un mutuo di un immobile che non posso utilizzare, vi ricordo che la cucina è un bene primario e non posso alimentarmi senza oltre che creare altri problemi economici pagando un affitto di un'altra abitazione per poter vivere. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in €2000,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancata evasione dell’ordine
Spett. www.jollyshop.it In data 14/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio on-line Apple iPhone 14 128GB - Midnight pagando contestualmente l’importo di 575,00 + 9.90 di spedizione. Ho ordinato questo cellulare e in seguito mi è stata inviata una mail dicendo che l'ordine era stato accettato. Pochi giorni più tardi mi sono recato sul sito www.jollyshop.it e questo risultava irraggiungibile e vi era scritto:”Abbiamo avuto problemi amministrativi, rivolgersi al proprio istituto bancario per il rimborso”, tuttavia una volta che i soldi sono stati scalati dalla carta risulta molto difficile riuscire a recuperarli. Ho provato a contattare i due numeri di telefono forniti per l’assistenza (068415812 e 3349267150), ma nessuno risponde e ho inoltre provato a scrivere alla mail: servizioclienti@jollyshop.it, ma ancora una volta non ho ricevuto risposta. Il mio codice ordine è USDPTUKND. Dopo un’ulteriore verifica emerge inoltre che la loro partita IVA (09602371008) risulta cessata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Oggetto consegnato non conforme con l’acquisto
Buongiorno, dato che sui social e sul sito di Interflora é impossibile ricevere risposta in tempi utili, utilizzeró questo metodo. L’11 maggio ho fatto un ordine sul sito di Interflora, acquistando un bouquet di fiori specifico (Melodia, taglia standard), al prezzo di 49,99€ completo di biglietto d’auguri. Il 12 maggio il bouquet arrivato non era conforme a quello acquistato. Il fiorista ha deciso di sua spontanea volontà il tipo di fiori da utilizzare. Con la spedizione il prezzo é salito a 60€ circa. Se sono disponibili bouquet con fiori specifici all’interno, con prezzi diversi, non dovrebbe essere contemplato consegnare bouquet a scelta del fiorista. Se no avrei scelto quello meno costoso e mi sarei affidata alla creatività del compositore di bouquet. Vorrei un rimborso, poiché l’oggetto recapitato non era assolutamente conforme.
Truffa
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché [MOTIVAZIONE FORNITA DALL’AZIENDA] Contesto quanto sopra poiché [MOTIVAZIONE]. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [€] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
