Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. M.
26/03/2024

Costo bagaglio caricato in stiva

Buon giorno , In data 01/04/24 partirò per Tokio da genova con i voli : AZ1384 / AZ792 e sul ritorno con AZ793 / AZ1389 Erroneamente ho pagato un bagaglio in stiva per l'ammontare di 200 euro. Ora , vicino alla partenza , mi sono reso conto di non avere bisogno del bagaglio in stiva. Il vostro call center mi ha detto che non è un servizio rimborsabile. Non mi sembra corretto. stefano pittaluga daniela malagamba codice prenotazione : MYBNSS

Chiuso
A. M.
26/03/2024

Addebito diretto non richiesti

Salve Ho ricevuto un addebito ingiustificato di 113,88€ di cui richiedo rimborso . Desidero inoltre disdire ogni addebito diretto con domestic e general. I dati sono i seguenti BENEFICIARIO IT41SER0000006416700968 IDENTIFICATIVO MANDATO IT/A/WRA/0010602 INTESTATARIO ALESSANDRA MARRA DATA DI ATTIVAZIONE 10/03/2023 Cordialmente Alessandra Marra

Risolto
D. C.
26/03/2024

abbonamento e Prime

Spett. Edreams In data 6/3/2024 ho sottoscritto il contratto per Eprime plus concordando un corrispettivo pari a euro 64,99. Ecco il problema: ho cercato di effettuare una prenotazione di un volo verso Milano. Ho cerato tra i comparatori ed in quel momento la tariffa migliore era proposta da Edreams. Purtroppo, leggendo con attenzione, la tariffa era scontata ma presupponeva un abbonamento ad Eprime. L'abbonamento era gratis per i primi 30 giorni poi sarebbe scattato l'abbonamento. Non era specificato che chi avesse già usufruito del periodo prova non poteva più godere dello stesso vantaggio e la prenotazione è andata avanti tranquillamente, senza nessun avviso. Dopo qualche minuto, sulla carta di credito arrivano due avvisi: uno riguarda il pagamento del biglietto, l'altro dell'abbonamento. Ritengo oltremodo offensivo un simile comportamento, avrei dovuto quantomeno ricevere un avviso in cui venivo messa al corrente dell'abbonamento. Oltretutto ho trovato in seguito il prezzo del mio stesso biglietto, su un'altra compagnia , ad un prezzo più basso (difatti il ritorno (Milano -Reggio Cal) per cui è stato effettuato l'acquisto del biglietto altrove in quanto Edreams aveva prezzi più alti, nonostante l'abbonamento ad Eprime. Certa di un riscontro positivo attendo con pazienza. Saluti Daniela Canale

Chiuso
G. S.
26/03/2024
Reddoak Srl

Servizi resi inadeguati

In data 27 novembre 2023 ho sottoscritto un contratto con l'agenzia Reddok srl per la gestione di campagne social finalizzate al recupero di nuovi contatti clienti per la mia attività di network marketing. Entro 10 giorni avrei dovuto essere contattata dal mio referente marketing cosa avvenuta solo in data 15 dicembre 2023, fissando un appuntamento che poi è stato mancato dal referente senza nemmeno essere avvisata. In data 20 dicembre (ben oltre i 10 giorni previsti da contratto) ho la chiamata conoscitiva con l'esperto a cui spiego l'obbiettivo di generazione contatti, invio materiale, accessi ai miei social e tutte le informazioni utili allo svolgimento delle campagne. Solo in data 28 dicembre su nuovo sollecito parte la prima campagna che comunque non ha come obiettivo la generazione di nuovi contatti richiesta. A gennaio (11 gennaio) chiedo di nuovo a Giada (la referente marketing) informazioni sulle strategie prossime che andremo ad utilizzare. In data 18 gennaio sollecito nuovamente informazioni sulla strategia e comprendo che la mia referente è cambiata. Chiedo anche lumi sull’analisi customer prevista da contratto e mai ricevuta prima. Nella presentazione mi era stato parlato di analisi SWOT, analisi Keyworld, analisi recensioni, analisi Engament Rate, Analisi target e costumer jurney per un valore di 997€ più iva ma dal file ricevuto risulta una sintesi rintracciabile anche su servizi gratuiti in rete, tutto fuor che personalizzata. Il 1 febbraio chiedo nuovamente più collaborazione per il raggiungimento dei miei obbiettivi di business. Invio il nuovo materiale ed il 12 febbraio parte la campagna, Nei giorni successivi segnalo quello che è un target errato e continue notifiche da parte di Meta su costi elevati delle campagne. In data 6 marzo mi porto avanti chiedendo di preparare la nuova campagna considerando che quella attiva termina in data 8 marzo. Mi viene mandata una proposta con un copy totalmente sbagliato che chiedo di modificare, modifica che comunque ha portato alla negazione dell'avvio della campagna e disabilitazione dell'account pubblicitario. Ad oggi mi hanno attivato campagna di generazione contatti con costi elevati rispetto i competitor di oltre il 500%. I miei messaggi sulla chat telegram e le mie email vengono ignorate. Mi trovo vincolata ad un contratto per un servizio che l'agenzia non è in grado di darmi. Chiedo aiuto per la risoluzione contrattuale per loro esclusiva colpa ed addebito.

Chiuso
E. A.
26/03/2024

Consumo di poco superiore, tariffa fissa inferiore ma bolletta esagerata rispetto al 2023all'anno

In riferimento alla bolletta n°2413787545 di €694,30, ancora da pagata e riferita a un consumo di 561smc. La bolletta risale al periodo gennaio-febbraio 2024 e sottostava ad una tariffa fissa di €0,63/smc e al ritorno all'iva ordinaria (10% e 22%). A condizioni contrattuali maggiori (tariffa fissa 0,67/smc) e iva al 5%, per un consumo di 546smc, quindi poco inferiore, ho corrisposto solo €433,63 (bolletta n°2313148647 di gennaio-febbraio 2023). Anche considerato l'aumento dell'iva, l'importo non può risultare quasi il doppio rispetto alla bolletta dell'anno precedente. Tenuto conto che la tariffa fissa applicata era inferiore, il costo sarebbe dovuto essere poco superiore a quanto corrisposto lo scorso anno.

Risolto
A. M.
26/03/2024

Rimborso trasloco

Gentile Associazione dei Consumatori, Mi chiamo Alessandro e vi scrivo per esporvi un problema che sto riscontrando con l'operatore Fastweb, con il quale ho avuto un contratto per diversi anni. A ottobre ho richiesto un trasloco della linea dal mio vecchio appartamento a uno nuovo. A novembre, durante il sopralluogo, il tecnico Fastweb ha constatato l'impossibilità di effettuare il trasloco a causa dell'assenza della linea nel nuovo appartamento. Ho quindi richiesto la cessazione del contratto. Tuttavia, il call center di Fastweb mi ha proposto di annullare la cessazione e di rimanere con loro, assicurandomi che non avrei pagato nulla fino alla data del trasloco e che mi avrebbero rimborsato tutti i mesi di attesa. Ho accettato questa proposta, ma nonostante le promesse, ho continuato a ricevere e a pagare le fatture. A gennaio 2024 ho richiesto nuovamente la cessazione del contratto. Il 26 marzo mi è stato comunicato che non avrei potuto ricevere il rimborso promesso perché il contratto era stato chiuso e che al massimo avrei potuto ricevere 10 euro di ricarica telefonica. Ho già presentato un reclamo a Fastweb, ma la mia richiesta è stata respinta. Allego alla presente la corrispondenza. Mi rivolgo a voi nella speranza che possiate aiutarmi a risolvere questa situazione. Ritengo di avere diritto al rimborso promesso e mi sento ingiustamente penalizzato. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e rimango a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documenti. Cordiali saluti, Alessandro

Chiuso
E. A.
26/03/2024

RECLAMO: Consumo minore, stessa iva e tariffa fissa ma bolletta più alta

In riferimento alla bolletta n°2408524533 di €555,20, regolarmente pagata e riferita a un consumo di 469smc. La bolletta riguarda novembre-dicembre 2023 e sottostava ad una tariffa fissa di €0,67/smc e all'iva al 5%. Contesto e reclamo la cifra, purtroppo già corrisposta, dal momento che con le stesse condizioni contrattuali e di iva, per un consumo di 546smc ho corrisposto €433,63 (bolletta n°2313148647 di gennaio-febbraio 2023). La cifra fatturata non può risultare più alta con un consumo minore a parità di condizioni contrattuali e di iva.

Risolto
E. A.
26/03/2024
refurbed italia

mancata. sostitutione del smartphone

Spett. Refurbed Italia In data18 gennaio 2024 ho acquistato presso il Vostro sito un iphone 12 min i 128 gb nero con 12 mesi di garazia pagando contestualmente l’importo di euro 351,99 A distanza di 10 giorni dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare si è acceso una volta e poi non più. Il 13 febbraio sono recata presso le poste e vi ho riinviato il telefono con i documenti da voi mandati. Vi ho inviato un email per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
D. F.
26/03/2024
Orchard

Restituzione somma assicurata

Buongiorno, ho aperto un reclamo presso la vostra piattaforma per la restituzione dei danni del noleggio auto ai sensi dell'assicurazione stipulata. Chiedo aggiornamenti in merito

Risolto
S. L.
26/03/2024

Reso terminale

Salve, a Gennaio ho fatto una vendita al sito Rebuy di un Samsung S23 Ultra. Il sito mi risponde che non è riuscito a sbloccare il terminale e verrà rispedito. Dopo due settimane arriva il termine ma non è lo stesso che avevo mandato: oltre che un modello diverso anche il codice IMEI non era del terminale che avevo spedito. Chiedo delle spiegazioni ma dopo avere reso loro il terminale inviatomi sbagliato dopo 2 mesi non ho ancora avuto risposta sul rimborso. In aggiunta mi hanno chiesto fattura e prove del terminale inviato che ho prontamente spedito per mail. Il numero della vendita è: TRN55734491 Oltretutto non rispondono più alle mail Sarò costretto a procedere per vie legali.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).