Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. R.
26/03/2024

1100 € di bolletta

Buonasera, Scrivo per conto di mio cognato che oggi si è ritrovato una fattura di 1.153,27 €. Abbiamo chiamato Engie, dicono di aver inviato una comunicazione tramite posta per modifica del contratto unilaterale che non è stata mai ricevuta. Si sono appellati l’aumento dei prezzi r alla guerra e che la modifica è stata effettuata un anno fa. Fino ad adesso rispetto al 2022 le bollette erano aumentate di circa 100 euro e siamo stati tranquilli perché sapevamo della situazione economica. Oggi ci siamo d’un tratto, dopo un anno da questa presunta modifica (dove ribadisco non è stato ricevuto nulla) ci siamo ritrovati prima con una bolletta che ha superato i 700 € e poi con questa da più di 1100 €. Bolletta più alta nel 2022: 289,42€ (compreso di voltura) Bolletta più alta nel 2023: 453,92 € Bolletta più alta nel 2024: 1153,27 € E chissà quanto sarà la prossima con un prezzo a metro cubo di 2,33 €. Per una famigli di 2 adulti e 2 bambini è assurdo. Non si può giocare così! Spero si possa fare qualcosa.

Risolto
L. C.
26/03/2024

Minacce

che il recupero dei crediti presso l’abitazione del debitore deve avvenire nel rispetto delle norme di legge. Infatti, l’articolo 615 del Codice di Procedura Civile stabilisce che l’esecuzione forzata presso il domicilio del debitore può essere effettuata solo da parte di un ufficiale giudiziario o di un agente di esecuzione. Queste figure professionali sono autorizzate a svolgere l’attività di recupero crediti e devono agire nel rispetto delle disposizioni di legge.

Chiuso
M. B.
26/03/2024

Mancato recapito del reso

Gentili Signori, questo a difesa di tutti i clienti che vengono presi in giro da Vinted, sito di vendita conto terzi online. In data 19 febbraio ho venduto un abito ad una persona in Francia tramite la piattaforma online Vinted. L'acquirente ha deciso di rimandare indietro il pacco perchè l'articolo non era di suo gradimento. Ha usato il sistema di spedizione di Vinted che dovrebbe mandare il pacco ad un luogo di consegna vicino al domicilio del venditore. Al contrario mi è stato comunicato che il pacco si trovava in un luogo LONTANISSIMO da me e parto solo tra le 10 e le 18 e ho dovuto pagare una persona per andare a ritirare il pacco. Ma la beffa è stata che il pacco NON c'era!!!! Ho comunicato a Vinted che il pacco non c'era (è sempre molto difficile comunicare con Vinted dato che iul servizio clienti è probabilmente affido all'Intelligenza Artificiale o ad un software che manda all'infinito mail di risposta standard che nulla hanno a che vedere con quanto chiesto. Dopo alcuni giorni mi comunicano che il pacco si trova ad un altro centor raccolta di cui mi danno nome e indirizzo. Tramite Google trovo il numero di telefono e li chiamo. Mi rispondono che non c'è nessun pacco ! Aspetto un altro giorno e li richiamo e di nuovo non c'è NIENTE. Scrivo a Vinted che ovviamente mi risponde con i soliti messaggi della serie "Come stai"" risposta "Oggi è martedì". E sorpresa delle sorprese oggi mi vedo recapitare un messaggio che mi dice che visto che non ho ritirato il pacco, il pacco è tornato all'acquirente che è stata anche rimborsata a mie spese e quindi l'acquirente al momento ha avuto i soldi ed il pacco!!!!! Vi chiedo di tutelarmi di fronte a questi filibustieri e di rendere pubblico il modus operandi di questa gente. Grazie. Cordiali saluti Marta Bormioli

Chiuso
F. R.
26/03/2024

Prezzo errato articolo online

Buongiorno, in riferimento all'ordine 134628578, più che segnalare quanto già sottoposto alla vs attenzione due volte in una settimana (sia il giorno della consegna 20/3 che oggi in chat), vale a dire l'errato addebito delle arance tarocco, colgo l'occasione per evidenziare uno standard di qualità del tutto inadeguato del servizio clienti, tanto più per un'azienda come la vostra. Oltre allo scontrino dell'errato addebito, allego la trascrizione della chat odierna, sufficiente a trarre tutte le valutazioni del caso (fate attenzione, per dirne una, ai tempi di reazione dell'operatrice) ma davvero costituisce un esempio tra tanti, perfettamente rappresentativo della gestione di ogni singola segnalazione via mail, chat o telefono che nel corso degli anni vi abbia inviato. Appare perfettamente chiaro che per 1-2-5€ passa la voglia anche solo di segnalare un disguido, solo che dopo il primo, il secondo, il terzo... Cordiali saluti

Risolto
G. B.
26/03/2024
RS Consulting S.r.l. S. Marino

Problema di non conformità del prodotto

Buongiorno, ho aderito, a nome di mia moglie T.L., all'offerta di una Macchina da Cucire al prezzo di € 59,99, più spese di trasporto tramite Corriere con pagamento alla consegna, apparsa in Internet. Nell'annuncio appariva l'immagine di una macchina "seria", e la descrizione lasciava pensare ad un apparecchio solido e con caratteristiche adeguate ad un uso sartoriale domestico di buon livello. Non era indicata una Marca. Pensavo si trattasse di un'offerta di Fine Serie o qualcosa del genere. Mi è stato recapitato una specie di giocattolo, denominato "Mini sewing Machine", contenuto in un imballo di cm. 20x20x12. Da una ricerca eseguita poi in Rete è risultato essere un prodotto commercializzato da "Temu" al prezzo di € 11,05, (offerta speciale con spedizione gratuita), e da "Schein" a € 17,89 più spedizione a € 4,49, indicato "per principianti". Vorrei avvalermi della richiesta del rimborso, ma temo di aggiungere un ulteriore danno di spese di trasporto per la restituzione, considerando le recensioni che altri Clienti truffati hanno reso sul Sito di Altroconsumo, che testimoniano la "disinvoltura" abituale del Vs. comportamento.

Risolto
G. I.
26/03/2024

Mancata consegna raccomandate e pacchi.

Buongiorno, in 6 giorni solari ovvero 20, 23, 26 marzo 2024, il portalettere non mi ha suonato il campanello per consegnarmi 2 raccomandate e un pacco, ho inviato dal sito di Poste Italiane un reclamo, mi hanno risposto che per loro il portalettere si è comportato come da regolamento, per me no. Io ero in casa tutti e tre i giorni. Il pacco ho saputo della consegna, tramite l'APP del destinatario, perchè mi era stato lasciato sulle cassette postali, invece per le 2 raccomandate mi è stato lasciato l'avviso di giacenza nella mia cassetta postale. Saluti Gabriele Ingannamorte - Lodi

Risolto
L. C.
26/03/2024

Mancata consegna merce

Spett. FARMASAVE In data 15/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online alcuni prodotti pagando contestualmente l’importo di 124,82. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 2/5 giorni dall'ordine. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, i prodotti da me acquistati. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine con Ricevuta di pagamento

Risolto
M. R.
26/03/2024
Antonio Beltrami

Rimborso lavorazione Vespa PX Bs190291

Con la presente si inoltra cronologia della lavorazione sulla Piaggio Vespa PX125E targata BS190291: • febbraio 2023 portata presso l'officina; • 07/07/23 ritirata e dopo 8 km il motore si è grippato, riportata lo stesso giorno in officina a mie spese; • 02/08/23 ritirata e dopo 30 km il motore si è grippato, riportata lo stesso giorno in officina a mie spese; • 29/09/23 ritirata e dopo 100 km il motore si è grippato, riportata in officina il 31/01/24 a mie spese; • ho provato ad andare presso l’officina il 05/03/24 ma era chiusa e da quel giorno ho provato a chiamare l’officina i seguenti giorni senza ricevere risposta: 05/03/24, 06/03/24, 11/03/24, 12/03/24, 13/03/24, 19/03/24, 21/03/24, 22/03/24, 25/03/24, 26/03/24 A questo punto, dopo 13 mesi, chiedo il rimborso totale della lavorazione effettuata per la quale non è mai stata emessa fattura. Chiedo inoltre, ovviamente, la restituzione del veicolo poiché l'officina risulta irreperibile sia telefonicamente che fisicamente. Allego pertanto il “preventivo” che mi è stato consegnato in fase di pagamento di € 900,00.

Chiuso
M. A.
26/03/2024

Soldi in buoni Amazon non utilizzabili

Salve, ha causa di molti resi mi è stata negata la possibilità di poter far ordini normali, ma solo digitali, di questa cosa non sono stato informato e per il mio compleanno o messo 300 euro, ma appunto non li posso usare per acquistare quello che voglio, vi chiedo di ridarmi i soldi o sbloccarmi l’account visto che non è possibile che si tengano i soldi, grazie e buona giornata

Chiuso
G. O.
26/03/2024
Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, SA succursale italiana

Mancata restituzione cauzione.

Mia nuora il giorno 23.02 ha noleggiato un'auto a Napoli in giornata e la ha riportata nel pomeriggio senza aver avuto danni (ha il documento di check-in che lo conferma). Al ritiro dell'auto le avevano preautorizzato il prelievo di € 600,00 dalla carta bbva, che non le sono ancora stati restituiti, dopo svariate telefonate e messaggi alla banca. La cosa strana è che il movimento è stato stornato dai movimenti della carta dopo qualche giorno, mentre il riaccredito dei 600 euro in conto corrente non è stato ancora fatto. Allego uno screenshot con la risposta della banca, secondo me inaccettabile visto che l'importo non è dovuto e men che meno accettabile la puerile scusa di politiche interne per trattenerlo per 60 GIORNI !!! Ha contattato anche la società di noleggio, che conferma l'effettivo storno della cifra e lo ha anche forzato nuovamente. Poiché avevo suggerito IO a mia nuora l'apertura del conto BBVA, sono riusciti, con questa risposta, a DELUDERE, (per non diventare volgare) non uno bensì DUE dei loro clienti!

Risolto Gestito dagli avvocati

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).