Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RIMBORSO FALSO CON FIRMA DI CONTRATTO
Ieri pomeriggio sono stata contattata da una operatrice che si è denunciata come Hera e avendo mio marito un rimborso di consumo elettrico della casa non utilizzata mi ha chiesto se poteva provvedere a farmi avere il rimborso di euro 140.00 direttamente sul mio conto corrente, essendo anche io cliente Hera, ma con la domiciliazione delle mie fatture, a differenza di mio marito che non ha chiesto questo servizio. La falsa operatrice era in possesso non solo dei dati sopra riportati ma anche dei miei dati sensibili, nome cognome data di nascita indirizzo e soprattutto il mio conto corrente (dati che sono nella banca dati di Hera e che essendo sensibili non dovevano essere divulgati), e con questi dati mi ha fatto confermare una registrazione fornendomi una email temporanea (nomecognome@libero.it) e un codice attraverso un sms che mi è arrivato per confermare l'offerta. Mi ha anche fornito un telefono che se fra 14 giorni non vedevo l'accredito potevo contattarla al 3792582113, numero che ho provato a chiamare ma è inesistente. A fine telefonata mi è arrivato un sms dal numero +394390003190 con un link che cliccando compariva la scritta HAI FIRMATO LA PRATICA con i seguenti numeri di telefono 01119815780 o 0110418510. Telefoni che ho contattato: il primo suona solo e il secondo risponde una segreteria che gli operatori sono tutti impegnati e che verrò richiamata e segue un messaggio come effettuare il recesso dal contratto con un email non chiara nell'esposizione. Chiedo di far valere il diritto immediato di ripensamento e diffido la GO ON SRL dall'effettuare qualsiasi prelievo del mio conto corrente e chiedo l'annullamento del contratto tramite la pec di Altroconsumo. MALAGOLA RITA e MUZZARELLI LAURO
Richiamo airbag difettoso
Spett. GROUP PSA ITALIA S.P.A., in riferimento alla Vostra raccomandata nr. 61953627213-1 ricevuta in data 16-05-2024, nella quale mi è stato notificato che la mia C3 Targata EH860AH è oggetto di un'azione di richiamo per airbag TAKATA, con l'avvertimento di sospendere immediatamente la guida per rischio di lesioni gravi o morte, al fine di ottenere la sostituzione degli airbag difettosi nel più breve tempo possibile, ho provveduto a ricontattare l'autofficina Rizzato di Noale Ve che mi ha riferito di dover attendere una mail da Stellantis con la quale riceverò un voucher che mi darà diritto alla sostituzione dell' airbag . Attualmente il veicolo è fermo nell'attesa dell'intervento di riparazione. Considerata l'urgenza nel sospendere la guida del veicolo per la pericolosità del dispositivo difettoso, sono sorpresa che ad oggi (22 maggio 2024) non ho ancora ricevuto la mail con il codice necessario per prenotare l'intervento di sostituzione dell'airbag in oggetto. Come Vostra cliente, chiedo se è corretto inviare una lettera cautelativa per eventuali danni derivanti dall'esplosione dell'airbag e trasferire la responsabilità di un eventuale incidente al cliente che ha riposto in Voi la fiducia nell'acquisto dell'auto. E' impensabile che si possa tenere fermo il veicolo a tempo indeterminato senza una pianificazione dettagliata dei tempi di lavorazione dell'intervento di riparazione. CHIEDO: 1) Di comunicare formalmente i tempi di fermo auto che dovrò subire in attesa dell'emissione del voucher e del successivo intervento di richiamo; 2) Di assumere la propria responsabilità e risarcire il grave danno che sta arrecando, con una congrua remunerazione corrispondente al valore di mercato del veicolo e fornendo l'auto sostitutiva. In mancanza di un sollecito riscontro nel fissare l'esecuzione dell'intervento di riparazione entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riterrò sollevato da ogni obbligo e nel caso di incidente riterrò GROUP PSA ITALIA S.P.A. responsabile di qualsiasi lesione arrecata a me o ad eventuali passeggeri. Infine mi riservo di adire le vie legali con azione individuale o collettiva a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti G.M. MIRANO VE
Diritto di recesso rifiutato
Buona sera avevo un cofanetto regalo Emozione3 (ora del gruppo Smartbox Group) prorogato per anni a causa della scarsissima qualità del prodotto. Alla fine è scaduto a febbraio di quest'anno, ma nell'estremo tentativo di non buttare i 70€ del sui controvalore, abbiamo cercato qualcosa che potessimo utilizzare. Abbiamo quindi rinnovato e sostituito il pacchetto pagando una penale di 25€. Purtroppo le strutture presenti nella descrizione pubblica del pacchetto "2 giorni in Emilia-Romagna" non erano poi disponibili sulla piattaforma una volta acquistato il pacchetto (ce n'erano 5 contro le 32 pubblicizzate) Ho chiesto quindi il recesso dall'acquisto, la società ha rifiutato "in quanto non si applica alle spese di rinnovo ma su i cambi cofanetti". Allego schermata della promozione, dell'offerta effettiva e la risposta del venditore. Ho già avviato anche il reclamo attraverso PayPal, ma per ora hanno eluso la richiesta di rimorso. Non posso che sottolineare come le pratiche commerciali di Smart Group Limited siano disdicevoli: pubblicità ingannevole al limite della truffa.
Campagna di richiamo - MK7 - Citroen C3
Spettabile azienda, in data 20/05/2024 ho ricevuto una lettera raccomandata relativa a una "campagna di richiamo - MK7 - Citroen C3" per airbag TAKATA, in cui Citroen chiedeva di "sospendere immediatamente la guida del Suo veicolo" e di seguire le istruzioni contenute al link "http://www.citroen.it/post-vendita/campagne-di-richiamo.html", per programmare la sostituzione dell'airbag difettoso. Sebbene io abbia seguito la procedura richiesta, ad oggi, sono ancora in attesa di un riscontro da parte Vs e il concessionario autorizzato riferisce di non poter fare nulla senza il Vs codice di autorizzazione. Desidero precisare che il veicolo è per me strettamente necessario per il tragitto casa-lavoro e per tutte le ulteriori attività quotidiane, poiché non possiedo un altro mezzo. Pertanto, la sospensione della guida è per me un gravissimo danno. Preciso, inoltre, che se entro 14 giorni da oggi non sarà risolto il problema, mi troverò costretta a utilizzare mezzi sostitutivi (es.: auto sostitutiva e/o taxi) addebitando a Voi ogni costo. Certa in un Vs tempestivo riscontro porgo distinti saluti. Gabriella Sardini Di Febo
Autista rifiuta la consegna
Buonasera oggi erano in consegna due pacchi (allego tracciamento) il vostro autista mi ha chiamata perché non ho risposto al citofono (stavo stendendo i panni) quando sono rientrata e l’ho richiamato gli ho detto che non avevo sentito e chiesto la riconsegna al giorno successivo, lui mi ha detto che andava bene ma che non ci sarebbe stata la consegna al piano perché sul 2 tentativo non c’è. Gli ho detto che mi sembrava strano e che mi sarei informata sia con Zooplus sia con Voi e che ci aggiornavamo l’indomani (entrambi mi avete confermato che l’autista ha detto una cavolata e che la consegna al piano c’è anche al 2 tentativo) Adesso scopro che ha messo consegna rifiutata e i pacchi stanno tornando indietro con un notevole aggravio nei miei confronti visto che un pacco conteneva dei farmaci necessari per delle cure che devo fare…ho già mandato reclamo dal vostro sito e domani sentirò le due aziende mittenti per far fare anche a loro un reclamo ufficiale…spero si possano prendere provvedimenti verso questa persona visto il danno che sto subendo
Richiamo airbag Takata
Spett. GROUP PSA ITALIA S.P.A., in riferimento alla Vostra raccomandata nr. 61953550279-7 ricevuta in data 16-05-2024, nella quale mi è stato notificato che la mia C3 Targata EP560ZC è oggetto di un'azione di richiamo per airbag TAKATA, con l'avvertimento di sospendere immediatamente la guida per rischio di lesioni gravi o morte; al fine di ottenere la sostituzione degli airbag difettosi nel più breve tempo possibile, ho provveduto ad effettuare la registrazione seguendo le istruzioni del link segnalato nella raccomandata "http://www.citroen.it/post-vendita/campagne-di-richiamo.html". Considerata l'urgenza nel sospendere la guida del veicolo per la pericolosità del dispositivo difettoso, sono sorpreso che ad oggi (22 maggio 2024) non ho ancora ricevuto la mail con il codice necessario per prenotare l'intervento di sostituzione dell'airbag in oggetto, nonostante il check-in risulta andato a buon fine. L'officina autorizzata da me indicata nella procedura di registrazione, mi ha informato che, per poter procedere alla richiesta dei pezzi di ricambio, necessitano del codice di autorizzazione all'intervento che riceverò per email e che i tempi di attesa sono lunghi. Come Vostro cliente, chiedo se è corretto inviare una lettera cautelativa per eventuali danni derivanti dall'esplosione dell'airbag e trasferire la responsabilità di un eventuale incidente al cliente che ha riposto in Voi la fiducia nell'acquisto dell'auto. A seguito di quanto sta avvenendo, difficilmente acquisterò in futuro altri veicoli del marchio Citroen. E' impensabile che si possa tenere fermo il veicolo a tempo indeterminato senza una pianificazione dettagliata dei tempi di lavorazione dell'intervento di riparazione. CHIEDO: 1) Di comunicare formalmente i tempi di fermo auto che dovrò subire in attesa dell'emissione del voucher e del successivo intervento di richiamo; 2) Di assumere la propria responsabilità e risarcire il grave danno che sta arrecando, con una congrua remunerazione corrispondente al valore di mercato del veicolo e fornendo l'auto sostitutiva. In mancanza di un sollecito riscontro nel fissare l'esecuzione dell'intervento di riparazione entro 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riterrò sollevato da ogni obbligo e nel caso di incidente riterrò GROUP PSA ITALIA S.P.A. responsabile di qualsiasi lesione arrecata a me o ad eventuali passeggeri. Infine mi riservo di adire le vie legali con azione individuale o collettiva a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Laddaga Francesco
Truffa da parte di un acquirente
https://www.vinted.it/items/4406963929-zaino-herschel Buonasera, vi contatto in quanto segnalo di aver subito una truffa. L'acquirente (spagnolo) dopo aver ricevuto l'articolo (Zaino Herschel) mi comunica subito che lo zaino e' contraffatto e usurato, mandandomi delle fotografie che pero' non sono dello zaino che io ho venduto (nuovo e originale). L'acquirente in chat lamenta anche di aver gia' subito delle truffe, a dimostrazione del fatto che probabilmente e' uno schema che attua di consueto. Non avendo mai avuto esperienze di questo tipo, ho accettato il reso sperando che l'acquirente rispedisse il mio zaino ma ho ricevuto una copia usurata e non originale. Come potete vedere dalle foto allegate lo zaino che io ho spedito, non e' lo stesso che mi è stato rispedito. Le mie fotografie sono state scattate nello stesso luogo (vedi copriletto della mia camera da letto) attestando che l'articolo nuovo che ho spedito non e' quello che mi e' stato restituito. Nonostante avervi inviato le fotografie in questione l'acquirente ha ricevuto il rimborso, si e' tenuto il mio zaino e mi ha rispedito un fake. Qualora non mi venga rimborsato l'importo a cui era stato venduto lo zaino, adiro' le vie legali. Vinted tutela questi truffatori. Le foto allegate sono dello zaino che mi ha rispedito l'acquirente! Le mie foto sono visibili nel mio annuncio.
Buono sconto
In data 17/05/2024 ho acquistato 12 shelly 2.5 dopo aver verificato la disponibilità e pagato con carta ed un buono di 30€ ottenuto convertendo appositamente 1500 punti accumulati con acquisti precedenti. Dopo poco tempo Leroy annulla il mio ordine senza dare spiegazioni, rimborsando il pagamento ma NON il buono. Ho provato invano di chiedere spiegazioni, telefonicamente, via chat e per email (ogni volta nessuno mi ha saputo rispondere e mi respingevano dicendo di provare con altro canale o che il buono sarebbe stato restituito in 72ore). Ad oggi ancora nulla. Mi sento ridicolizzato per ordine annullato senza motivo (il prodotto risulta ancora acquistabile online) e un buono perso. Questa azienda non è affidabile. 2 mesi fa per un ordine importante hanno fatto un ritardo nella consegna di oltre un mese dopo tante telefonate e tempo perso… no comment.
Truffa abbonamento
Spett. Volotea, Sono titolare del biglietto per il volo del 13/05/24 da Comiso a Malpensa . In data 10/05/24 mi è stato addebitato in maniera deliberata la somma di 99,99 euro, senza aver mai acquistato nulla a questa cifra né scelto alcuna opzione di iscrizione a vari abbonamenti. Nella stessa giornata del 10/05/24 ricevo una email da Volotea in cui si dice che il mio "account è stato disattivato", ma in realtà io non ho mai aperto né chiuso nulla. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 99,99 euro non avendo mai sottoscritto alcun contratto di mia iniziativa. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pratiche commerciali disoneste
Spett. Auto7 srl In data 17/07/2023 ho acquistato presso la Vostra auto concessionaria un'auto Opel corsa targata DN378BY pagando contestualmente l’importo di 4600,00 €. A distanza di 10 MESI dall’acquisto, l' auto presenta un problema alla cinghia di distribuzione e a due sondine, che rendono inutilizzabile la macchina. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione dell' auto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente Palmieri Silvana
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
