Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
19/05/2024

Addebito improprio

Volevo fare questo reclamo ,sul mio conto corrente improvvisamente mi è comparso un pagamento di € 99,99 con dicitura non contabilizzato, clicco sopra per vedere e mi da questa dicitura.. Pagam. Mastercard/Maestro sul conto MPS .....di CASTIELLO  MARIANNA di € -99.99 con data contabile 16/05/2024 e data valuta 14/05/2024 Descrizione: DATA 14/05/24 ORA 05.53                         LOC.VENEZIA TESSE                               ESERCENTE  : Volotea     EY236D                 IMP.IN DIV.ORIG -99.99 COM. E. 0.00             N.CARTA: ..... Visto che il conto è solo mio ,ed io non sono stata a fare quest'operazione ,ma si tanto che volotea mi debba rimborsare subito e scusarsi per questa cosa poco legale.

Chiuso
M. Q.
19/05/2024
JOLLYSHOP

Articolo mai consegnato e azienda sparita

Il 7/05/24 effettuo l’ordine per Apple iPhone 15 pro 128 gb - natural titanium Il 15/05/24 l ordine risulta spedito (nel rispetto dei 3-7 giorni lavorativi indicati dall azienda per organizzare la spedizione). Al 19/05/24 non è arrivato il codice traking gls che doveva arrivare entro il 16/05/24, e naturalmente non è stato consegnato nessun pacco. Avevo già acquistato su questo sito a dicembre senza problemi, eppure hanno scelto di sparire senza spedire con comportamenti truffaldini

Chiuso
C. R.
19/05/2024

fermo automezzo Citroen targa ER068LB

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. CITROEN IN data 15 maggio ho ricevuto una raccomandata da parte di Group PSA Italia spa in cui si intimava di sospendere immediatamente la guida del veicolo per problemi di sicurezza sull'Airbag Takata in quanto molto pericoloso. Essendo pensionato e invalido chiedo se Citroen ha pensato di fornire ai clienti un'auto sostitutiva. Naturalmente ho compilato il form da loro proposto ma finora nessuna risposta, La concessionaria locale da me contattata ha detto che ci vorranno dei mesi. Come posso muovermi anche a livello legale per ovviare a questo problema.

Chiuso
M. Z.
19/05/2024

contestazione fatture per incremento tariffa mai comunicato

Buongiorno, in data 27/02/2024 ho inviato pec di reclamo per contestare l’importo delle fatture per fornitura gas n. 100/MM/4572070 del 18/12/2023 e n. 100/MM/680310 del 19/02/2024. Motivo del reclamo è l’ingiusto addebito del prezzo per CPF di 0,7512 €/smc, variazione unilaterale mai comunicata al sottoscritto ai sensi dell’art. 7 delle Condizioni Generali del Contratto (CGC). Ho chiesto pertanto di annullare la fattura n. 100/MM/680310 del 19/02/2024 ricalcolandola con valore CPF di 0,1625 €/smc come previsto dal vigente contratto, e di ricalcolare con valore CPF di 0,1625 €/smc come previsto dal vigente contratto la fattura n. 100/MM/4572070 del 18/12/2023 già pagata, effettuando il relativo rimborso della differenza. Ho chiesto inoltre di calcolare tutte le future fatture con valore di CPF di 0,1625 €/smc, come previsto dal mio contratto n. P210225-032001345 del 25/02/2021. Engie mi ha risposto il 21/03/2024 riscontrando quanto segue: "indichiamo che l’aggiornamento delle condizioni economiche giunte a naturale scadenza, è stato inviato per posta ordinaria con nostra nota datata 01 luglio 2023, che per comodità alleghiamo alla presente. Stante quanto indicato, siamo spiacenti ma non è possibile accogliere la Sua richiesta. Dato il migliorato andamento di mercato, la invitiamo a consultare il nostro sito internet o a contattare il nostro servizio clienti al numero verde 800422422, per verificare le offerte attualmente attivabili sulla Sua fornitura." Dopo aver ricevuto una raccomandata con oggetto: "ultimo avviso prima di azione legale", in cui mi si intima di pagare le suddette fatture, ho inviato una nuova pec in data 24/04/2024 con il seguente testo: "Si invia la presente, successivamente alla Vs risposta del 21/03/2024 alla mia PEC del 27/02/2024, per ribadire che l’importo delle fatture per fornitura gas n. 100/MM/4572070 del 18/12/2023 e n. 100/MM/680310 del 19/02/2024, che qui si allegano è stato calcolato in modo errato. Si fa presente di non aver mai ricevuto la vostra comunicazione, inviata per posta ordinaria senza alcuna prova di invio né di notifica o ricevimento. Inoltre tutte le comunicazioni sono state sempre inviate via email, appare quanto meno strano e insolito che tale comunicazione sia stata inviata per posta ordinaria. Avendo inoltre nel frattempo ricevuto la fattura n. 100/MM/1576376 del 22/04/2024 che qui si allega, il sottoscritto contesta anche la suddetta e chiede che, insieme alla due precedenti su citate, vengano annullate e ricalcolate con CPF di 0,1625 €/smc. Si chiede inoltre di calcolare tutte le future fatture con valore di CPF di 0,1625 €/smc, come previsto dal mio vigente contratto n. P210225-032001345 del 25/02/2021. In caso contrario farò valere i miei diritti in tutte le sedi opportune." Engie ha risposto in data 16/05/2024 riscontrando quanto segue: "confermando quanto comunicato in data 21/03/2024 in risposta alla segnalazione n. T050050052, ci pare opportuno ribadire che con nostra comunicazione datata 01/07/2023, Le sono state proposte le nuove condizioni economiche applicate alla Sua fornitura di gas naturale a decorrere dal 15/10/2023 per i prossimi 12 mesi. La nostra comunicazione era finalizzata a proporLe l’aggiornamento del prezzo, nel rispetto di quanto già espressamente previsto dal Suo contratto in relazione alle modalità di aggiornamento dei corrispettivi giunti a naturale scadenza contrattuale. I corrispettivi proposti nella suddetta lettera di rinnovo, tenevano conto dell’andamento del prezzo di mercato all’ingrosso in quel periodo. Pertanto ci spiace comunicarLe che non è possibile ottemperare alla Sua richiesta." Ribadendo di non aver mai ricevuto alcuna comunicazione di variazione offerta, e facendo notare che il costo all'ingrosso a luglio 2023 era pari a circa 0,33 €/smc, pertanto il CPF di 0,7512 con cui sono state calcolate le fatture risulta essere uno sproposito inaudito, si conferma di non voler pagare le suddette fatture fintanto che non siano annullate e riemesse con il corrispettivo di 0,1625 €/smc. Si allegano fatture, pec inviate e risposte ricevute. Grazie

Chiuso
S. B.
19/05/2024

CITROEN AIRBAG TAKATA DIFETTOSO

Buongiorno, in data 14/5/2024 ho ricevuto lettera a/r da Citroen nella quale mi si avvisava che sulla mia Citroen C3 era stato montato un airbag takata difettoso e mi si chiedeva di fare una procedura online per poter procedere alla riparazione/sostituzione del pezzo. Mi si chiedeva inoltre di sospendere immediatamente la guida del veicolo in quanto "le sostanze chimiche contenute in questi dispositivi di gonfiaggio potrebbero deteriorarsi nel tempo, esponendo guidatore e passeggero al rischio di rottura del dispositivo di gonfiaggio dell' Airbag con una forza eccessiva in caso di incidente, in grado di provocare gravi lesioni o morte". Ovviamente questa indicazione veniva evidenziata in rosso a caratteri cubitali al solo scopo di togliere qualsiasi responsabilità a Citroen circa l'utilizzo della vettura da parte del loro cliente dopo la ricezione della lettera. Alla fine della procedura online, in cui tra l'altro veniva indicata una officina di zona non più autorizzata citroen da oltre 1 anno, da me effettuata Martedì 14/5/2024 mi si diceva che avrei ricevuto via email un codice da comunicare all'officina affinché potesse procedere con l'ordine dei ricambi. Ad oggi 17/5/2024 non ho ricevuto nessuna email con il codice da Citroen. Nella stessa procedura mi si diceva di contattare l'officina in caso necessitassi una vettura sostitutiva fino a riparazione del mio veicolo. Visto che dispongo solo di quel veicolo, ho subito contattato l'officina il 15/5 mattina, ma la stessa mi ha comunicato di non avere mai avuto auto sostitutive inviate da Citroen e che quindi mi dovevo arrangiare perché loro non potevano fornirmi alcun veicolo sostitutivo. A questo punto ho contattato altre officine Citroen nelle zone limitrofe e tutte mi hanno risposto allo stesso modo. Ho subito inviato una PEC al Servizio clienti di Citroen facendo presente il problema e richiedendo di poter avere una vettura sostitutiva in zona. Ho anche ben specificato che li ritenevo totalmente responsabili di eventuali danni a persone e cose nonché di tutti i danni economici da me subiti sino a quando non mi avessero fornito un veicolo sostitutivo. Ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta alla mia Pec né tanto meno il codice per poter richiedere il ricambio tramite l'officina autorizzata e prenotare un appuntamento per la riparazione del mio veicolo. A questo punto sono a chiedere ad Altrocunsumo di intervenire tramite il vostro ufficio legale in difesa dei miei diritti considerato che il problema è di Citroen e non causato da me. Visto inoltre che sono sicuro che il problema non riguardi solo me ma molti altri utenti chiedo a Altroconsumo di valutare la possibilità di una class action nei confronti di Citroen per richiedere il rimborso di tutti i danni da loro causati sia materiali che morali/psicologici. So che già Codacons sta valutando una azione a riguardo e quindi si potrebbe fare una azione congiunta per avere più forza. Spero di tramite il vostro intervento la questione si possa risolvere a brevissimo.

Chiuso
L. B.
19/05/2024
JOLLYSHOP.IT

pagamento merce e non colmegna dell'articolo ordination e pagato

In data 7 maggio 2024 ho ordinato presso il sito Jollyshop.it smrathphone samsung galaxy s23s 911 5g dual sim 8gb ram 256 GB black eu del costo di 554 + 9.90 di spedizione pagato con mia carta di credito prepagata.L'azienda mi ha inviato la ricevuta del pagamento e l'accettazione del pagamento.Il 15 Maggio mi inoltra una email in cui mi si dice che li pacco e' stato spedito, senza lasciarmi nessun numero di tracciamento della spedizione .Il 16 ed il 18 di maggio faccio richiesta al servizio cliento del sito del numero di tracciamento e non ricevo alcuna risposta, ma compare su sito dell'azienda un avviso che dice che il sito e' momentaneamente chiuso per problemi amministrativi e di rivolgersi alla propria Banca per domanda di rimborso.Ho fatto domanda alla mia banca di rimborso e se entro 15 giorno non avrò nessun rimborso aderito a che legali

Chiuso
L. L.
19/05/2024

Truffa Jolly Shop

Spett: jollyshop.it, in data 08/05/2024 ho acquistato presso il sito uno Xiaomi 14, tralasciando i lunghissimi tempi di elaborazione arriviamo al giorno 15/05/2024 nel quale mi viene inviata la mail di avvenuta spedizione del mio articolo, senza però codice di tracciamento. Il sito diceva solamente di affidarsi a GLS per le consegne ma ad oggi ancora niente, considerando che si tratta di un corriere espresso e che il sito è stato "temporaneamente chiuso" mi sembra alquanto strana la mancata consegna. Attenderò altri 2 giorni, se non avrò notizie o non riceverò il mio ordine non esiterò a passare per vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. L.
19/05/2024

Auto non disponibile

Salve, vorrei chiedere il rimborso della mia prenotazione DYI­116163826 perchè l'auto che avevo prenotato (Ford Focus SW 5 porte o simile) non era disponibile. L'operatore di SURPRICE presso l'aeroporto di Cagliari mi ha proposto inizialmente una Open Mokka, un modello che io non conoscevo. Quando sono andato a prendere l'auto mi sono reso conto che è molto più piccola di una Ford Focus SW, e assolutamente non sufficiente per le mie esigenze, avendo tre passeggeri e dovendo caricare due sacche da golf che sono molto lunghe oltre a due valige grandi. Quando sono tornato indietro a restituire l'auto, l'operatore di SURPRICE mai proposto come unica alternativa una Ford Puma, che però era poco più grande della Mokka e ancora insufficiente per le mie esigenze, nonché per nulla simile a quello che avevo prenotato. A quel punto l'operatore di SURPRICE mi ha rilasciato un documento in cui ha dichiarato che non avevo usufruito del noleggio in quanto le uniche due vetture che aveva disponibili per me (Opel Mokka e Ford Puma) non soddisfavano la mia esigenza. Preciso che a me non interessava affatto lo specifico modello di auto, a me interessava riuscire a infilare nel bagagliaio (abbattendo la parte piccola del sedile posteriore, ovviamente) le mie sacche da golf, cosa che so per certo che è possibile fare sulla Ford Focus SW (fatto più volte). Successivamente ho noleggiato un'altra auto da un'altra azienda presso l'aeroporto di Cagliari, e l'operatore locale mi ha confermato che la Ford Focus SW non è considerabile affatto simile ad una Opel Mokka o a una Fort Puma, perchè il bagagliaio di queste ultime è molto più piccolo e soprattutto più corto.

Chiuso
M. E.
19/05/2024

CITROEN CAMPAGNA DI RICHIAMO

Buongiorno, nel mese di marzo 24 ho ricevuto dalla citroen group Psa Italia una lettera per una campagna di richiamo dell'airbag takata installato sulla mia autovettura. Attraverso il sito ho immediatamente contattato una concessionaria di Monza, che ha preso in carico la mia pratica. Ad aprile, quando li ho richiamati per verificare lo stato della questione, mi è stato riferito che il pezzo era in ordine ma di difficile reperimento. In questi giorni, casualmente, su internet ho letto dell'invio, da parte di Citroen, di raccomandate con le quali si intima la sospensione dall'utilizzo del veicolo. Non avendo ricevuto alcun riscontro al riguardo, ho ricontattato l'officina di Monza che gentilmente mi ha guidato con la nuova richiesta, poiché citroen ha annullato quella inizialmente attivata. Segnalo in primo luogo che con la nuova procedura, non mi è più possibile rivolgermi alla richiamata officina monzese e pertanto ho dovuto optare per un'altra autorizzata. Questi mi hanno riferito che dovrò fornire prima un codice ordine che citroen dovrebbe trasmettermi via email. Nel forum che ho compilato, secondo le indicazioni ricevute, ho segnalato che l'autovettura mi è indispensabile per raggiungere il luogo di lavoro e per soddisfare le ulteriori esigenze familiari, tra cui quella di assolvere agli obblighi scolastici di mio figlio che frequenta una scuola in un comune diverso da quello di residenza, non raggiungibile attraverso i mezzi pubblici. Lo stesso dicasi per il luogo di lavoro. L'officina non ha a disposizione auto sostitutive, mentre sulla piattaforma citroen, è indicata la possibilità di averne una. Se dovessi ricevere la comunicazione con la quale mi viene chiesto di sospendere la guida il veicolo potrebbe legalmente circolare? In ultimo potreste fornirmi il contatto per indirizzare il reclamo. Grazie E.M.

Chiuso
F. D.
19/05/2024
Jolly Shop

oggetto non pevenuto

Buon giorno, in data 08 Maggio 2024 ho acquistato presso il sito JOLLY SHOP online lo smartphone Samsung Galaxy A15 al prezzo di € 116,90, importo pagato mediante addebito su carta UniCredit FLEXIA associato al c/c dello scrivente. Dopo reiterati solleciti inviati per PE all'indirizzo servizioclienti@jollyshop.it finalmente ho ricevuto un messaggio che mi informava che il bene acquistato era stato spedito. Preciso che l'informazione ricevuta non conteneva alcun riferimento di tracking, ma riportava la dicitura "Il tuo ordine con riferimento OAMDTUISJ è stato spedito". In data odierna ho appreso che la ditta in questione sospendeva l'attività ed indicava, con un lungo messaggio (visibile su internet), la procedura per ottenere il rimborso (cosa poco credibile!). Chiedo pertanto che ALTROCONSUMO agisca legalmente nei confronti della ditta JOLLYSHOP E mi voglia cortesemente prestare assistenza al fine di ottenere il rimborso della spesa sostenuta oltre ad eventuali danni che codesta Organizzazione riterrà di dover chiedere. Francesco Rino Dessi

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).