Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Apple IPAD
Pessima servizio di assistenza Apple non mi vuole riparare l'IPAD perché la fattura di acquisto trasmessa da ePRICE ( del loro rivenditore) non ha il serial number, ha una data di maggio 2024 anziché gennaio 2024 ed infine sembrerebbe che il rivenditore dell'IPAD, anche se è nuovo, l'abbia avuto di seconda mano e quindi io non sono il primo proprietario motivo per cui Apple mi risponde picca. Avrei bisogno di annullare l'ID Apple per per portarlo in assistenza. Ho scritto al rivenditore di mandarmi la fattura dell'acquisto da parte sua ma nulla e poi ho scritto ad ePRICE ottenendo sempre nulla. Ora ho l'IPAD scarico e con la batteria che non carica più. Ho speso a gennaio 500 euro per acquistarlo e non so che fare. Sconsiglio di comprare roba di un rivenditore dal sito ePRICE. Chiedo la cortesia se qualcuno mi può dare l'indirizzo di qualche associazione dei consumatori. Grazie
disdetta
Nel 2022 ho chiuso lamia attività, per cui ero cliente windtre e ho inviato la disdetta tramite raccomandata, adesso una società di recupero crediti, per conto di windtre, mi chiede il pagamento di alcune bollette successive a quella data, quindi riferite ad un periodo in cui io non ho avuto alcun servizio da wind, dato che non avevo più la partita iva e la disponobilità di quei locali, adducendo come scusa che secondo loro, nella raccomandata , non avevo allegato i miei documenti, cosa che a distanza di anni non posso certo ricordarmi Distinti Saluti Grazie Boidi Giulio
Annullamento dell'ordine di pagamento
Buongiorno ho provato più volte a contattarvi telefonicamente e via email ma senza successo. In data 14/05/2024 mi è stato annullato il volo da Milano Linate 15.35 a Malta Luqa 17.35 dal 3 agosto al 10 agosto. Siamo due passeggerei, Mussa Alessandro che sarei io e Nicolo Fanni. Non ho mai ricevuto la email di conferma , pertanto vorrei chiedere il rimborso sulla mia carta di credito per l'importo pagato di €626,51 non utilizzato e di poter, una volta ricevuto il rimborso, proseguire nell'acquisto di un altro biglietto. Grazie
campagna di richiamo Airbag TAKATA
Buongiorno, ieri mia moglie ha ricevuto la lettera di richiamo per possibili pericoli con l'airbag che impongono la sospensione immediata della guida del veicolo (tg FA941KH). Cercando di avere delle risposte su riparazioni e tempi di fermo, finora ci siamo imbattuti in silenzi e risposte generiche che prevedono comunque tempi abbastanza lunghi (settimane) per la soluzione del problema. Il disagio, non imputabile all'utente, è evidente e tanto più grave in assenza di tempi e soluzioni certe. Tutto ciò premesso si richiede di fornire sollecitamente per il periodo di fermo macchina una vettura sostitutiva o, in alternativa - qualora non disponibile - di autorizzare tempestivamente il noleggio di vettura equivalente per il periodo necessario, prevedendo il rimborso della spesa a carico di Citroen
spese recesso
a pag 3 della fattura è indicata una modifica unilaterale del contratto con conseguente aumento del costo che nomn in tendo assolutamente accettare per cui entro il 30 giugno potevo comunicare la non accettazione cosa che ho fatto cambiando operatore. Da oggi ho un nuovo gestore ed ho ricevuto da Wind3 spa la comunicazione che oltre alle rimanenti rate del router (un totale di 287 euro) mi sarà addebitata una somma per l'onere di cessazione che non ho mai saputo che esistesse. Dopo aver chiamato ho saputo che consiste in 22 euro che non intendo versare perchè non ritengo di dovere altro a Wind 3 perchè a fronte di un aumento in bolletta di 5.99 euro è ovvio che qualunque cliente se ne va. Distinti saluti Giovanna D'Agosta (socio Claudio Perazzoli per conto di mia moglie)
Addebito danno pre esistente
Buongiorno, dopo il noleggio di una vettura presso la società Noleggiare (ufficio stazione termini, Roma) mi è stato addebitato ingiustamente un danno al veicolo senza portare nessuna evidenza che il danno non fosse presente precedentemente. Di fatto la scheda della macchina presentava numerosi danni prima del mio noleggio (totale 25) di cui anche nel portellone del bagagliaio dove mi è stato imputato il danno. Ho chiesto svariate delucidazioni alla compagnia che si è solo limitata a rispondermi che il danno non risultava prima del mio noleggio ma senza portare prove a supporto. Sono certo di non aver recato direttamente/indirettamente danni al veicolo e pertanto richiede ch emi venga riaddebitato il danno sulla mia carta personale (280 euro per un presunto graffio). Trovo che sia assurdo che una compagnia possa deliberatamente addebitare costi per un danno presunto senza portare prove a supporto (foto prima e dopo il noleggio del veicolo recanti data e ora con precisione).
BLOCCO UTENZA BUSINESS SUBITO.IT
Dal 2020 sono un cliente business per la piattaforma Subito.it, la mia professione è di consulenza per la compravendita di auto tra privati. Ogni anno pago una somma per poter usufruire del mio abbonamento "Subito Motori 12 mesi" e conseguentemente pubblicare annunci per svolgere la mia attività lavorativa. Da aprile 2024 la mia utenza business è stata BLOCCATA, nonostante io abbia pagato e saldato il mio abbonamento mesi prima. Ho contattato l'assistenza di Subito.it, un'assistenza che , mio malgrado, oserei definire quasi INESISTENTE poiché, di fatto, è stato impossibile per me riuscire ad avere una spiegazione per il blocco utenza. Mi è stato detto soltanto di inviare un'email all'indirizzo pro@subito.it alla quale mi è stato risposto "ci risulta abbiate posto in essere condotte integranti una truffa a danno degli utenti della nostra piattaforma". Posto che in tutti gli anni della mia attività lavorativa io non ho mai truffato, né inteso truffare, alcun cliente o utente, e dopo diversi tentativi di contatto per ulteriori spiegazioni data la risposta molto vaga e generica dell'email sopra citata, il mio Legale ha inviato tramite pec all'indirizzo subito@pec.it il mio Casellario Giudiziale, il Certificato dei carichi pendenti e il Certificato 335 c.p.p. dove risulta a chiare lettere che MAI sono stato coinvolto in reati o fatti illeciti. Alla mia ulteriore richiesta di ricevere una copia del provvedimento intrapreso nei miei confronti non ho ricevuto alcuna risposta. Occorre anche esprimere che, con non poco sgomento, sono venuto a conoscenza che la fattura emessa nei miei confronti per l'abbonamento business e regolarmente saldata, è stata poi annullata con nota di credito senza neanche essere rimborsato. Inutile dire che sono deluso e amareggiato per il totale disinteresse e la mancata assistenza nei confronti di un cliente che ha sempre operato in maniera corretta, leale e responsabile.
Mail bloccata
Buongiorno, le mie caselle di posta Tiscali (marcoboggero@tiscalinet.it e marcoboggero@tiscali.it) che uso quotidianamente da oltre 30 anni sono state improvvisamente bloccate. Quando provo ad accedere ricevo il seguente messaggio: "Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza." Ho cambiato la password e ripetutamente da mesi cerco di contattare l'assistenza via whatsapp e via telefono come indicato dai canali aziendali senza alcun esito. Richiedo con urgenza il ripristino delle mie caselle di posta. Cordiali saluti Marco Boggero
Mi hanno truffato, ed é impossibile fare il reso
Mi hanno truffato con 2 rasoi che sono scadenti e non rispecchiano per niente la pubblicità. Ho pagato 2 rasoi 60€ invece in altri siti costano 3€ ciascuno. Voglio fare il reso e non c é nessuno modo di richiederlo. Truffatori non comprate da loro
Account bloccato
Buongiorno mi sono vista bloccare l’account di Vinted in quanto a loro avviso vendo roba contraffatta, ho mandato numerose foto degli articoli in questione, ma nulla mi hanno bloccato. Capisco che ci si deve tutelare dai fake ma nel mio profilo avevo nome, cognome e pure la mia foto, il che sta’ comunque a significare a mio avviso che non ho intenzione di mettere articoli contraffatti. Il problema è che avevo ancora un saldo Vinted, l’assistenza risponde con i soliti messaggi di circostanza senza darti una risposta al riguardo,. Credo che tutelino l’acquirente piuttosto che il venditore
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
