Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato ritiro auto - assistenza clienti zero
Oggi avrei dovuto ritirare una auto con la società noleggiare.it presa tramite il vostro sito. Sul posto la società noleggio mi rifiutava la carta di credito ma mi addebitava i soldi della cauzione terminandomi il plafond. Ho dovuto contattare la banca e risolvere I problema. Dopo poche ore tornavo all’autonoleggio per ritirare l’auto e la società mi diceva che non potevo più che avevo perso i soldi perché la prenotazione vale massimo 2 ore dopo l’orario di ritiro previsto. Dalla mattina ho chiamato il vostro numero spagnolo ben 4 volte, nessuno degli operatori parlava italiano, ma tutti mi dicevano che mi avrebbero fatto chiamare da qualche operatore che parla italiano. Nessuno mi ha mai richiamato per aiutarmi a spostare la prenotazione. Danni ricevuti incredibili voglio il rimborso o sarò costretto a pubblicizzare il vostro cattivo servizio. Pessimi… Alina Danylevych
PARKDEPOT
Buongiorno, ho ricevuto in data 22.2.24 una lettera da parte di PARKDEPOT in cui mi si chiede di pagare 40 euro per una violazione contrattuale relativa alla sosta in un parcheggio: superato il limite massimo di 34 minuti. Si tratta del parcheggio presso Naturasi a Bologna Via Po 3, Angolo Via Savena Antico un supermercato in cui non ero mai stato, senza sbarre d'accesso dove non ho notato nessuna segnalazione particolare. Mi sono trattenuto a lungo per l'acquisto di prodotti particolari , ne avevo una lunga lista, per una persona ammalata oncologica che iniziava una dieta molto particolare, c ehiedere ricevere informazioni e compilare la tessera associativa. Non credo sia giusto che solo per aver parcheggiato io sia tenuto a rispettare un contratto da me mai sottoscritto. Chiedo ad Altroconsumo se sono tenuto al pagamento di questa "contravvenzione" non rilasciata da un ente pubblico. Manderò questa lettera anche a Naturasi perchè facciano presente ai propri clienti i rischi che si corrono a utilizzare il loro parcheggio. Ringrazio per l'attenzione Silvio Dallolio Socio Altroconsumo Cod. 6498289-65
mancata garanzia
Buonasera, scriviamo per un reclamo relativo a un problema con la nostra TOYOTA AURIS ibrida immatricolata a marzo del 2013. Abbiamo sempre fatto i tagliandi in Toyota. Nel gennaio 2023 abbiamo fatto il tagliando AMICO START HYBRID, che include la voce "ATTIVAZIONE HYBRID CARE". In agosto 2023 si è accesa una spia CHECK HYBRID SYSTEM e abbiamo portato l'auto nel più vicino concessionario a Siracusa, dove ci è stato detto che le batterie non funzionavano più e che avremmo dovuto rivolgerci al nostro solito centro Toyota (di Vignate) per avviare la sostituzione in garanzia , avendo fatto il tagliando a gennaio 2023 che estendeva la garanzia per altri 12 mesi. Al rientro, in data 4 settembre la nostra officina Toyota avvia la pratica per la sostituzione della batteria in garanzia. A gennaio ci rispondono dicendo che per Toyota la batteria non è in garanzia avendo superato i 10 anni dall'immatricolazione, nonostante con il tagliando del gennaio 2023 avremmo dovuto aver diritto a ulteriori 12 mesi di garanzia. L'officina di Vignate ci ha detto che per reclami dobbiamo rivolgerci al servizio clienti Toyota e che non possono neanche fornirci batterie a pagamento in quanto non disponibili. Non ci sembra corretto che, pur avendo sempre fatto tutti i tagliandi nelle tempistiche giuste e sempre da TOYOTA per poter usufruire della garanzia, proprio all'ultimo ci venga negata. Oggi in pratica ci troviamo con una macchina a benzina senza poter fare più nulla se non cambiarla, onestamente dal tanto rinomato servizio Toyota ci aspettavamo qualcosa di diverso. in attesa di un vostro riscontro, porgiamo cordiali saluti.
PROBLEMA CON FLY GO
Buongiorno ... il 27 febbraio 2024 ho acquistato in totale 6 biglietti aerei Ryanair per me e la mia famiglia tramite il sito di FLY GO per la tratta Venezia/Cagliari Venezia per complessivi 932,79 Euro. Ho ricevuto quasi subito da Fly Go la conferma della prenotazione ( n° 107981595 ) nella quale veniva preannunciato l' invio di un' ulteriore email entro 7 gg. con i dettagli dei biglietti acquistati. NULLA DI TUTTO CIO' E AVVENUTO. Ho inviato email di sollecito a tutti gli indirizzi di Fly Go ed ho cercato di chiamare tutti i numeri telefonici indicati sul sito sempre senza successo. ORA CHIEDO CHE MI VENGANO INVIATI SENZA ULTERIORE INDUGIO I BIGLIETTI IN QUESTIONE O, IN SUBORDINE, CHE MI VENGA RIACCREDITATO L' IMPORTO PAGATO SULLA MEDESIMA CARTA DI CREDITO UTILIZZATA PER L' ACQUISTO DEGLI STESSI. Grazie Angelo de Bellis Angelo de Bellis angelodebellis@libero.it e/o angelo.debellis1958@gmail.com
Fattura di chiusura e nota di credito
Spett Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea fissa di casa codice cliente 20614549 specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta di chiusura M007119591 relativamente la voce" importo per dismissione servizi FASTWEB del 17/02/2024 € 41,42 in quanto non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta, infatti la presente offerta è stata sottoscritta in convenzione alla carta nazionale giovani in cui nelle condizioni vi era la voce che si poteva disdire in qualsiasi momento senza costi di disattivazione Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente addebitata . In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Per quanto riguarda la restituzione degli apparati è avvenuta (ricevuta in allegato) Per quanto riguarda la nota di credito come indicato nella lettera di recesso si prega di provvedere al bonifico bancario coordinate da me indicate . distinti saluti
Errato conteggio
Nell'ultima bolletta ricevuta sono stati effettuati i ricalcoli dei consumi nel periodo dal 21/09/2023 al 28/02/2024 applicando la tariffa PLACET IN DEROGA PER EX TUTELATI D, nonostante avessi giá segnalato lo stato di cliente vulnerabile e richiesta l'applicazione del servizio di tutela della vulnerabilitá (PEC del 9 dicembre 2023, alla quale avete cortesemente dato riscontro positivo in data 14 dicembre 2023). Chiedo il ricalcolo della bolletta con la corretta tariffazione. In attesa di riscontro porgo cordiali saluti.
Lavastoviglie con difetto grave e raro, Bosch mi chiede di studiarla.....
Spett. Unieuro In data 24/08/23 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Lavastoviglie Bosch SMD6TCX00E pagando contestualmente l’importo di 755,10€ in promozione con Consegna avvenuta il 31/08/2023. A distanza di 4 MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, dopo 4 mesi, la lavastoviglie quasi al termine del ciclo ECO (decantato da Bosh perché consuma solo 0,5 Kw) emette una puzza eccessiva tipo di plastica bruciata a lavastoviglie ancora chiusa, era cosi forte da dover aprire le finestre e d'inverso non mi sembra molto normale. Ho chiamato l’assistenza Bosh Italia ai primi di gennaio e il loro tecnico di zona mi ha richiamato dopo circa 1 mese (primi di febbraio) fissando un appuntamento il gg dopo. Il tecnico non ha trovato nessun difetto adducendo che poteva essere l’odore della zeolite che dovrebbe asciugare le stoviglie con maggiore efficacia e quindi dopo aver avviato il programma ECO è tornato dopo 2 ore per capire l'entità del difetto. Appena è entrato in casa ha sentito subito questo odore fortissimo ammettendo immediatamente che c’era un problema e questa cosa non è mai capitata e secondo lui era da sostituire. Quindi ero in attesa di ricevere info ed invece a fine febbraio (quasi un altro mese) ricevo un’email di Bosh che mi informa che il ticket è stato chiuso con NESSUN DIFETTO RISCONTRATO. Ovviamente chiamo Bosh imbufalito…e mi rispondono che il ticket si chiude in automatico dopo 15 gg (grave errore per un’azienda cosi importante) e che ci stanno lavorando perché si tratta di un difetto MAI ACCADUTO prima in Italia. Il gg 06/03/2024 mi richiama il tecnico Bosh locale e mi dice che si devono prendere la lavatrice perché la devono studiare e dopo una settimana mi faranno sapere. Ho cercato di ridurre i tempi a 2/3 gg ma hanno risposto, molto onestamente, che sarebbe stato impossibile in 2 o 3 gg. Subito dopo chiamo nuovamente Bosch Italia e mi confermano parlando anche con il tecnico che in 2 o 3 gg NON ERA possibile e l’unica strada è quella di ritirare la lavastoviglie per una settimana e poi mi avrebbero fatto sapere. Nonostante l'unicità del difetto si rifiutano di sostituirla. Contesto questa decisione poiché vista la loro inesperienza su un caso cosi unico, sarebbe facile ipotizzare di rimanere senza lavastoviglie tra i 15 e i 30gg, Non credo sia corretto vs chia speso quasi 800€ per una Classe A dopo solo 4 mesi. Quindi chiedo ad Unieuro, venditore del bene a provvedere alla sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Non mi hanno mandato email e non posso fare check-in
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
ritardo esecuzione lavori
Spett. Star Italia S.p.A. In data 03-02-2023 ho sottoscritto il contratto n.205147 per la ristrutturazione del bagno concordando un corrispettivo pari a € 5300,00. Con la presente faccio seguito ai contatti intercorsi e sono ad evidenziare quanto segue. Nonostante quanto previsto contrattualmente e nonostante sia decorso più di 1 anno dalla stipula del contratto ad oggi non avete provveduto ad effettuare alcuna delle opere contrattualmente concordate. Essendo pertanto evidente il vostro inadempimento sono a comunicare formalmente la mia volontà di risolvere il contratto con voi stipulato e di ottenere il rimborso di € 5.300,00# corrisposti, il tutto ai sensi dell'articolo 1453, 1457 del codice civile. Laddove entro e non oltre 15 gg non dovessi ricevere la somma sopra detta mi vedrò costretto ad adire le competenti autorità giudiziarie. Corradini Corrado, Sassuolo, 11-03-2024.
Problema con le fatture con importi differenti rispetto al contratto
Spett. Tim Telecom italia, Ho sottoscritto con Tim nel Novembre 2022 un contratto business per la mia attività sita in Alezio, via Roma 105. Le fatture fin da subito non erano congruenti con quanto riportato nel contratto. Fin da subito ho chiamato varie volte il servizio clienti che dicevano che provvedevano al rimborso della somma pagata in eccesso, ma non ho mai ricevuto il rimborso e continuavo a ricevere fatture sempre più alte, fino ad arrivare a 60 euro. Avrei voluto recidere il contratto e consegnare indietro il modem ma mi è stato detto che non era possibile. Ho fatto una disdetta tramite PEC ma continuavo a ricevere fatture, che non ho più pagato. Ora ho ricevuto una comunicazione da una banca di recupero crediti. Ritengo inopportuno quanto accaduto in quanto ho più volte presentato il problema prima. Non avete rispettato i termini del contratto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?