Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. T.
13/05/2024

Grave problema tecnico Iliad scaricato sul consumatore

Spett. Iliad, Oggi, dopo essere migrato a Iliad da Windtre per la linea mobile, mi sono reso conto che non ricevevo più alcun sms OTP per accedere alla mia banca. Dopo aver chiamato il vostro servizio clienti mi avete detto che il problema era che la mia banca inviava sms OTP a pagamento e, non avendo credito residuo nella mia sim Iliad, non li ricevevo; mi avete quindi invitato ricaricare il mio numero telefonico, nonostante AVESSI GIÀ SOTTOSCRITTO UN ABBONAMENTO MENSILE A 9,99 EURO TUTTO INCLUSO, CON ADDEBITO DIRETTO SUL C.C. Una volta ricaricato di 5 euro il mio numero telefonico Iliad GLI SMS OTP NON ARRIVAVANO LO STESSO; successivamente ho chiamato la mia banca Illimity spa riferendo l'accaduto; il servizio clienti della banca mi ha quindi successivamente chiarito che NON INVIA MESSAGGI OTP A PAGAMENTO, e mi ha consigliato di rivolgermi nuovamente a Iliad, cosa che ho fatto; dopodiché il vostro servizio clienti ha AMMESSO CHE ERA UN PROBLEMA di ILIAD, NON DI MANCANZA DI CREDITO RESIDUO NELLA SIM. A questo punto ci sono da fare queste considerazioni: 1) LA RICARICA CHE MI AVETE CHIESTO DI FARE È INUTILE, PERCHÉ NON HA RISOLTO IL PROBLEMA. 2) LA MIA BANCA NON INVIA OTP A PAGAMENTO 3) IL VOSTRO SERVIZIO CLIENTI MI HA SUGGERITO UN'AZIONE SBAGLIATA DI RICARICA COMPLETAMENTE INUTILE 4) IL PROBLEMA ERA VOSTRO 5) HO SPESO 5 EURO INUTILMENTE, IN QUANTO IL COSTO MENSILE DELL'ABBONAMENTO DI 9.99 EURO VIENE PRELEVATO DAL CONTO CORRENTE 6) HO SPESO MOLTO TEMPO INUTILMENTE A CAUSA DI UN VOSTRO GRAVE PROBLEMA TECNICO CHE MI IMPEDISCE DI OPERARE SUL MIO CONTO BANCARIO. Per tutti questi GRAVI DANNI che mi avete provocato chiedo: 1) IL RIMBORSO DI 5 EURO PER UNA RICARICA INUTILE 2) IL RISARCIMENTO DEI DANNI PER IL MANCATO ACCESSO AL MIO CONTO CORRENTE E PER IL TEMPO INUTILE CHE MI AVETE FATTO PERDERE A CAUSA DI VOSTRI SUGGERIMENTI SBAGLIATI, STIMATO NELLA CIFRA DI 50 EURO In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
L. M.
13/05/2024

Azione richiamo airbag Takata

Anche io oggi giorno 13/05 ho ricevuto una raccomandata da parte di Citroen che mi intima di sospendere immediatamente la guida del veicolo, dopo che a gennaio ho ricevuto una prima raccomandata in cui veniva anticipato il problema e veniva data istruzione di contattare i centri autorizzati per provvedere alla sostituzione. Cosa che ho fatto tempestivamente, ed il giorno 5 febbraio il centro autorizzato più vicino mi rispondeva che, vista la tipologia di intervento da effettuare, la lista di attesa era molto lunga e che non c'era visibilità di quando sarei stato ricontattato. Ho provato immediatamente a contattare il numero di telefono dell'assistenza dedicato a questa campagna mentre compilavo questo reclamo, la chiamata è in attesa da 45 minuti perché "tutti gli operatori sono occupati". Ancora non si sa quanto tempo ci sarà da aspettare, ho effettuato il check-in online e c'era scritto di attendere di essere ricontattato senza appunto avere un'idea di quando, tutto questo mentre vengo avvisato da un giorno all'altro che non posso più utilizzare l'auto che mi serve quotidianamente, senza contare che sembra ci sia stato per mesi un rischio grave nell'utilizzo che non era precedentemente stato segnalato come tale.. Chiedo di essere ricontattato il prima possibile, per avere la risoluzione del problema in tempi brevi o almeno ottenere un'auto sostitutiva se i tempi dovessero essere più lunghi Saluti Luca M.

Chiuso
M. C.
13/05/2024
The Fork

Account sospeso senza motivazioni

Buongiorno, leggo che a tante altre persone è successo, mi unisco anch'io, anche il mio account the fork è stat sospeso senza alcuna motivazione, alludendo a motivazioni generiche, da leggere e ricercare sul sito nei ternmini di utilizzo, ma appunto lì non vi sono dei motivi validi per sospendere il mio account. Ho richiesto più volte le motivazioni precise, niente, non dicono nulla, nessuna risposta a riguardo, ma come è possibile ??? La scorrettezza dell'azienda è quindi evidente, avevo accumulato sul mio account 4000 yums, pari a 100 euro di sconti futuri, queste yums le avevo guadagnate andando presso i ristornati presenti su The Fork a mangiare e pagando con MONETA REALE !!! Questo è gravissimo, perchè non mi viene almeno concesso di utilizzare le YUMS, io ho speso soldi per averle!!! Poi dopo, se non mi vorrete più come cliente, bene, andrò a mangiare altrove e non userò più the fork, contenti voi!!!! Avrete perso un altro cliente, ma vi rendete conto di che pessima figura state facendo sospendendo un sacco di account con yums accumulate che danno diritto a sconti??? E' una enorme vergogna!!!! Attendo quindi che il mio account venga riattivato in tempi brevissimi e anche un indennizzo per tutti i problemi creati, nonchè per il tempo che ho dovuto perdere a causa vostra!!! Attendo le scuse per questi comportamenti scorretti, illegali e vergognosi!!! Ancora più grave è che probabilmente questo silenzio sui motivi della sospensione, oltre a voler nascondere il fatto di non voler rispettare l'impegno preso con i clienti circa l'utilizzo delle yums accumulate e relativi sconti, nasconda anche un utilizzo inappropriato delle informazioni personali dei clienti, che con tutta probabilità vengono tracciati utilizzando metodi non consentiti, ovvero dati personali moltoi sensibili. QUESTO E' GRAVISSIMO, e in tal senso delle denunce arriveranno di sicuro, se quanto meno non metterete fine a questa pratica aggressiva e senza senso del blocco degli account. Saluti

Chiuso
A. C.
13/05/2024

Mancato rimborso pagamento scontrino annullato

Buongiorno, in data 3 marzo 2024 ho acquistato dei prodotti presso il punto vendita OVS San Paolo di Largo Leonardo da Vinci, Roma. Quel giorno avevo portato dei vestiti vecchi aderendo all'iniziativa OVS per il riciclo e il recupero dei tessuti ed in cambio avevo ricevuto un paio di buoni spesa del valore di € 5,00/uno da utilizzare entro 6 mesi (spesa minima € 40,00). Ho fatto acquisti per € 43,75 utilizzando uno di questi buoni e pagando con il bancomat € 38,75. Solo dopo aver effettuato il pagamento la cassiera ci ha avvisati che sulla carta fedeltà avevamo accumulato € 4,00 di buoni in scadenza dopo pochi giorni (in questo caso la spesa minima richiesta era di € 50,00). L'unico modo per non perdere il credito accumulato per € 4,00 era annullare lo scontrino precedente, aumentare gli acquisti in modo da raggiungere almeno € 50,00 di spesa e fare un nuovo pagamento. Così abbiamo fatto. L'importo dei nuovi acuisti è stato di € 53,75 e al netto del credito ho pagato con il bancomat € 49,75. Con l'annullamento dello scontrino precedente mi è stato restituito il buono da € 5,00. Poichè era domenica mi hanno detto che avrei ricevuto il rimborso dello scontrino annullato (€ 38,75) direttamente sul conto corrente entro 2-3 giorni lavorativi. Purtroppo ad oggi dopo più di 2 mesi non ho ricevuto nulla. Ho chiamato 4 volte il punto vendita, ho parlato con il direttore che mi ha sempre confermato che era un problema della banca e che avrebbero sollecitato. Dopo oltre 2 mesi di attesa mi sento preso in giro e richiedo cortesemente ad Altroconsumo di attivarsi per il rimborso di quando dovuto. Grazie per il supporto. Alessandro C.

Risolto Gestito dagli avvocati
G. S.
13/05/2024

Sblocco casella mail

Buongiorno, la mail Tiscali mi è stata bloccata, quando provo ad accedere ricevo il seguente messaggio: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Ho cambiato la password e ho tentato svariate volte, senza riuscirci, di contattare l'assistenza via whats app e via telefono. Chiedo il vostro aiuto Grazie.

Risolto
R. M.
13/05/2024
RIVIERACQUA

Bolletta improponibile !!!

Buongiorno, famiglia di 4 persone (madre e 3 figlie di cui la maggiore invalida al 100%) Spesa media consumo acqua 50- 60 euro a bolletta. Nessuna bolletta insoluta. Arrivata bolletta di 751,60 conguaglio più acconto.

Chiuso
P. A.
13/05/2024

Disdetta Sorgenia

Buongiorno, ho chiesto la disdetta via PEC in data 20.02.2024. ma dopo ripetuti solleciti Sorgenia mi ha comunicato che dovrei utilizzare una apposita loro modulistica ed un dedicato indirizzo PEC. Ho fatto presente che la cosa - apparentemente una pura ed inutile complicazione - poteva essermi comunicata subito e non dopo quattro mesi e solo di fronte alle mie insistenze dovute al fatto che continuano ad arrivare le bollette, (che ovviamente non mi sembra giusto pagare). Comunque fattao il moduletto come chiesto mi aspetto che oltre ad annullare la fornitura mi si annullino anche le bollette da febbraio ad oggi.

Chiuso
D. L.
13/05/2024

Azione richiamo airbag Takata

Buongiorno. Sono Lamia proprietaria dell'autovettura Citroen c3 telaio n Vf7SCKFTOBW544542 . Vettura sottoposta a campagna di richiamo per airbag Takata da dicembre 2023. È da tale data che vengo rimbalzata dai vari centri autorizzati Citroen della Lombardia (ne ho contattati almeno 10!) e nessun riparatore si è reso disponibile ad effettuare la sostituzione degli airbag dando come motivazione che gli airbag di ricambio non sono disponibili. Dopo molte telefonate alla sede centrale di Torino sono stata contattata prima a febbraio poi ad aprile dalla Citroen di Sesto San Giovanni. In occasione dell'ultimo contatto mi è stato richiesto l'invio di una mail con copia del mio libretto di circolazione e nuovamente i miei dati di ricontatto. In quell'occasione mi è stato detto che sarei stata ricontattata entro almeno 2 mesi. In data odierna (13/05/2024) ricevo una raccomandata che mi intima di sospendere immediatamente la guida del mio veicolo in quanto,come citato dalla precedente comunicazione , la rottura del dispositivo di gonfiaggio potrebbe causare gravi lesioni o MORTE!!. Questo è l'unico mezzo a me intestato e in mio possesso per recarmi al lavoro e per portare mia figlia a scuola o a svolgere varie attività pomeridiane e sono già 5 mesi che metto a repentaglio la mia vita e quella dei miei passeggeri! Sono 5 mesi che contatto l'assistenza e che ho il terrore di usare la mia vettura e da oggi sono addirittura impossibilitata ad usarla perché Citroen ne blocca la circolazione e se ne lava quindi le mani in caso di danno avvenuto a partire da questo mese! Spero di essere ricontattata nell'immediato se no adiro' per vie legali e farò valere i miei diritti di consumatrice.

Chiuso
F. B.
13/05/2024

FLY-GO tr. 8730097 - Prenot. 108073287

salve, in data 9 Maggio ho proceduto ad acquistare presso FLY-GO questi 2 voli tramite la transazione 8730097 per un importo di euro 343,03: RyanairFR3200 8 agosto 07:45 Milano - BergamoOrio al Serio 09:15 Cagliari Elmas Ryanair FR3481 04settembre 13:25 CagliariElmas 14:55 Milano - Bergamo Orio alSerio il sito mi ha comunicato la transazione dicendo: Per alcuni biglietti potrebbero essere necessarie fino a 24 ore per la conferma. ed ho ricevuto una email il giorno 10 Maggio in cui chiedeva di attendere da 20 minuti fino a 14 giorni . a me sembra un comportamento scorretto e vorrei acquistare i due biglietti direttamente da Ryanair ma sopratutto avere il rimborso di quelli acquistati da FLY-GO. Mi potreste aiutare a capire come posso procedere per il rimborso grazie mille Fausto Brivio

Chiuso
G. D.
13/05/2024

Problema tetto panoramico Ford Focus st line 1.5 Ecoblue 2024

Salve, vi scrivo per segnalare il problema riscontrato con la mia auto. Sabato 4 Maggio ho ritirato, presso la concessionaria Ford Carpoint di Roma la mia nuova Ford Focus ST Line 1.5 EcoBlue alla quale come optional ho aggiunto il tetto panoramico apribile. Una volta ritirata la vettura e portata a casa guardandola ho notato che il tetto panoramico, più precisamente il vetro posteriore che lo compone è montato storto rispetto al telaio della macchina, il lato sinistro del vetro è più basso ed il lato destro è più alto. Già fatta segnalazione a Carpoint e sono in attesa di appuntamento con la carrozzeria autorizzata Ford sono alquanto scocciato dell'accaduto poiché non può succedere che una macchina nuova attesa tra l'altro quattro mesi mi venga consegnata con un problema dato dall'assemblaggio della stessa, tra l'altro sono in attesa di notizie riguardanti un'auto sostitutiva per tutto il periodo di Fermo dell'auto visto che mi è stato già accennato che non è un lavoro da poco .Sono alquanto amareggiato dall'accaduto visto che dopo l attesa e il costo della vettura ci si aspetta che tutto sia perfetto, spero possiate prendere atto di questa cosa e intercedere poiché mi venga dato un mezzo sostitutivo per tutto il tempo necessario per permettermi di recarmi a lavoro visto il disagio arrecatomi. Spero in una vostra risposta, Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).