Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fila 4 premium non corrispondente al contratto
Spett. NEOS, Sono titolare del BIGLIETTO PNR 9D62FB VOLO DA ZANZIBAR A MILANO MALPENSA DEL 10.3.24. Posti 4D e4e. ( 4 fila Premium) Ho già aperto un ticket sul vostro sito a cui avete risposto dopo un mese offrendomi 100 euro di risarcimento. Tale cifra è offensiva ed irricevibile. La fila 4 della Vs Premium non corrisponde alle misure garantite relative all abbassamento dei sedili e sono scomode se non pericolose! Siamo rimaste incastrate tutta la notte tra il sedile che avevamo a pochi cm dal naso del passeggero della fila 3 e il nostro che non si abbassava più di 10 cm in quanto dietro c'è il pannello divisorio con la economy. Persino il personale di bordo era a disagio e si chiedeva perché la fila 4 venga venduta allo stesso prezzo delle altre 3 file ! Chiediamo il rimborso totale del viaggio dato che non è stato rispettato il contratto di viaggio e la Carta dei servizi indica misure DIVERSE relativamente all abbassamento dei sedili e per questo chiedo ad Altroconsumo di intervenire per verificare la situazione in quanto vi è una truffa ai danni dei consumatori poiché come sopradetto, il sedile si abbassa di non più di 10 cm e non di 30 come garantito dalla loro carta servizi. Ho le foto e sono disponibile ad esibirle. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente nella tariffa totale pagata per il viaggio. Vi invito a corrispondermi quanto prima tramite pagamento su conto corrente che fornirò successivamente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RITIRO RAEE FRIGORIFERO NON EFFETTUATO
Buongiorno, in data 17/2/24 mi hanno consegnato un frigorifero nuovo e nel contempo dovevano ritirare il vecchio (RAEE). Non l'hanno ritirato con la scusa che in due non ce l'avrebbero fatta perchè era un pochino più grande (differenza minima, stessa tipologia di frigorifero). Mi hanno detto che saremmo stati contattati a breve (secondo loro la settimana successiva) per fissare l'appuntamento per il ritiro in cui sarebbero venuti in quattro. Non li ho più sentiti, finché dopo più di un mese (28 marzo) e vari messaggi mi hanno risposto attraverso sms, che avevano preso in carico il ritiro del RAEE non appena possibile. Siamo oggi al 5 maggio e ancora non si sono fatti sentire. Chiedo aiuto, ho il vecchio frigorifero davanti all'ingresso da due mesi e mezzo. Grazie!!
Airbag pericoloso da sostituire
Spett. [OPEL] In data Gennaio 2024 ho ricevuto lettera di richiamo per la mia auto, chevrolet aveo che mi chiedeva di attivarmi immediatamente per la sostituzione dell'airbag. In data 15 Febbraio 2024 ho contattato la concessionaria Opel Rezzonico auto di Saronno ( Varese ) per la sostituzione, inviando loro copia, via e-mail, della lettera ricevuta. In data 16 Febbraio la concessionaria, di cui sopra, mi risponde che sono in attesa di aver i pezzi di ricambio dalla chevrolet e che mi contatteranno, quando li avranno ricevuti, per la sostituzione. A oggi 5 Maggio 2024 nessuno mi ha contattato. Chiedo che mi venga sostituito al più presto l'airbag diffettoso essendo esso un pericolo per me e la mia famiglia. Se non riceverò comunicazioni entro 15 giorni sarò costretto ad agire per via legali appoggiandomi anche ad altro consumo , associazione di cui faccio parte. Allego lettera di richiamo ed e-mail ricevute e spedite a/da Rezzonico auto Opel.
truffa onesix srl
Spett. one six[NOME AZIENDA] In data [14/04/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio un robot aspirapolevere laìvapavimenti pagando contestualmente l’importo di euro 99 alla consegna. il prodotto che mi è stato comsegnato non è quello che ho ordinato e vorrei avere il rimpìborso del dovuto effettuando il reso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema sistema AdBlue Fords
Buongiorno, il mio problema riguarda la vettura Ford Kuga ST-LINE 1.5 ECB (di proprietà di mio marito) immatricolata il 21/02/2022, targa GH000TV. Nell'ultimo anno (da marzo 2023) la spia AdBlue ha segnalato più volte ( 3 ) la necessità di ristabilire il liquido AdBlue, da me prontamente ripristinato in ogni occasione. In data 27.02.2024 durante la regolare marcia il computer di bordo dell’autovettura summenzionata (che attualmente ha percorso circa km 24000 totali) iniziava a segnalare i seguenti messaggi di errore: “Anomalia adBlue” con accensione della relativa spia e addirittura si è accesa la spia del motore con a seguito il messaggio " tra 700 km il motore si spegnerà". Ho immediatamente portato la vettura nella officina Ford autorizzata (EMILIANA MOTOR 222/A, V. Faentina (Fornace Zarattini) - 48124 Ravenna) Dopo una diagnosi l'officina ha decretato che il serbatoio adBlue era stato contaminato e che l'unica opzione per ripristinare la vettura era quella di cambiare in blocco il serbatoio stesso. Mi è stato preventivato un costo, a mio carico, di circa 1200-1300 euro (in quanto la garanzia era scaduta da pochi giorni). Ho fatto presente al capo officina ed al proprietario che in più occasioni il sistema dell' adBlue aveva riscontrato anomalie e che ero stata costretta a ripristinare il liquido, dopodichè la spia si spegneva e la vettura non segnalava più problemi, fino all'ultima volta purtroppo. Ho chiesto se fosse possibile provare a pulire il serbatoio, ma mi è stato detto che non era conveniente. Ho chiesto se la sostituzione del serbatoio risolvesse completamente il problema e mi hanno risposto che non vi era certezza in quanto poteva dare lo stesso problema anche la pompa dell' adBlue. Secondo loro l'unica soluzione possibile era cambiare il serbatoio! Ora io mi domando come sia possibile che un rabbocco di adBlue non adeguato (mi hanno parlato di una percentuale di urea al 22% invece del 32%) possa causare un danno così importante? Non potrebbe trattarsi di un difetto del serbatoio/pompa adBlue? Premesso che la vettura ha solamente km 24000 circa e che non è mai stata incidentata, mi chiedo se tale anomalia sia dovuta ad una difettosità del serbatoio o comunque dell’impianto antiinquinamento AdBlue da Voi progettato? Sottolineo che alla data odierna mi risulta necessaria la sostituzione del serbatoio dell'adblue. Conoscendo il difetto già riscontrato in altre auto di miei conoscenti scrivo in anticipo questo reclamo affinché Ford si attivi ad effettuare il richiamo e la sostituzione dei pezzi difettosi senza oneri per lo scrivente, facendomi contattare dal servizio clienti per fissare appuntamento per controllo della vettura e riparazione prima possibile. Faccio presente che attualmente sono sprovvista del mio veicolo, mezzo indispensabile per recarmi al lavoro, nonché per la maggior parte degli spostamenti necessari alle normali incombenze di vita quotidiana e tutto ciò mi reca un ulteriore danno. Ritengo questo problema NON imputabile a me. Chiedo pertanto che l'intero costo della riparazione sia a carico Vostro. Resto in attesa di riscontro da parte di Ford. Cordialmente M. P. M.
Blocco account Vinted
Buonasera, Vi scrivo in merito al blocco definitivo del mio account “diamondhands” per presunto possesso di account multipli. Come già riportato in altra sede, il secondo account “federicoc955” non è a me riferibile in quanto ho agito in vece di mia madre, poco agile in campo tecnologico e offrendo il mio aiuto per spiegare le funzionalità della piattaforma dal mio dispositivo dato che il suo è a dir poco obsoleto. Ricevetti una comunicazione da parte vostra per gli account multipli ma non potevo chiudere nessuno dei due perché avevano saldo in sospeso e voi non permettevate la chiusura. Prima dello sblocco del saldo avete chiuso gli account (il mio personale e quello di mia madre) non dandomi la possibilità di ascoltare il vostro consiglio. In conclusione, Vi chiedo formalmente di essere riammesso al pieno possesso e utilizzo del mio, primo e unico, account “diamondhands” e la cancellazione dell’ account “federicoc955” che a quanto pare per voi è stato la causadel malinteso. Con l’impegno di non incorrere nuovamente in questo tipo di malintesi e con fiducia nella vostra comprensione attendo un vostro cortese riscontro, Gentili Saluti
Parcheggio giornaliero
Buongiorno, ho sostato presso il parcheggio valle dei templi porta V gestito da Saba italia spa . Nella tabella oraria il costo giornaliero della sosta era indicato con 10 euro per i camper; io sostando solo 18 ore e quindi neanche un giorno ne ho pagati 16. Al momento della contestazione con un operatore del luogo , lo stesso specificava che per biglietto giornaliero si intende da mezzanotte alla successiva e non 24 ore dal momento dell’ingresso cosi come tutte le tariffazioni orarie . Vi chiedo supporto
Mancata assistenza
Buongiorno, Il riferimento dell'estensione di garanzia di due anni è WEUKD-LV4DQ-INS (fino al 23.11.2025). L'apparecchio assicurato, scopa elettrica Rowenta, non funziona e desidero aprire una pratica di rimborso. Per aprire la richiesta di rimborso mi viene chiesto di creare un account sul sito di X-Cover. Purtroppo però, per il primo passaggio di autenticazione che consiste nell'inserimento della mia mail, non riconosce nemmeno la mail (la stessa mail con cui l'assicurazione stessa xcover mi contatta con messaggi automatici). Chiedo pertanto ad un tecnico di contattarmi per risolvere il problema di autenticazione o di offrirmi una modalità alternativa per farmi riconoscere ed aprire la pratica. Posso dimostrare agli avvocati lo storico degli innumerevoli tentativi di richiesta di supporto presentati in autonomia e con il supporto di Amazon dove sottopongo anche prove di mancato riconoscimento della mia mail in fase iniziale di login (screenshot di relativo errore sul sito xcover allegato). Posso parallelamente dimostrare come, ad ogni mia richiesta, l'unica risposta inutile ricevuta sia stata sempre quella di effettuare l'impossibile login. Come devo procedere quindi a richiedere assistenza sul mio acquisto difettoso? Ho già effettuato 3 riparazioni dell'articolo sotto la copertura di amazon quindi ora desidero il rimborso. Sottolineo che la mail che utilizzo per l'accesso è la stessa con cui ho registrato ed acquistato la polizza e dove ricevo le vostre comunicazioni. Ho scritto N volte alla vostra mail, ho bisogno di supporto per EFFETTUARE L'ACCESSO AL MIO ACCOUNT!!!!! La con cui ho effettuato la copertura è martinagonnella@yahoo.it. Cordiali saluti.
Problema con addebito non autorizzato
Buongiorno, mi sono stati addebitati degli importi di 29.90€ al mese da più di un anno a questa parte da parte di onlinecv.it . Chiamando il numero verde hanno detto che non ho account collegati ma dalla mia carta sono stati presi dei soldi lo stesso..via e mail invece dicono che non avendo account non vedono nessun movimento…vorrei essere rimborsata siccome non avendo nemmeno un ID o un account collegato non ho autorizzato questi pagamenti. Attendo riscontro.. grazie
mappa comprate non utilizzabili se cambi smartphone
Ho acquistato negli anni alcune mappe (per escursioni nel mio caso) attraverso l'App Tabacco e la qualità è, per me, buona. L'estate scorsa ho cambiato telefono, passando da un Iphone ormai vecchio ad Android. Solo nel mese di aprile 2024, non avendo avuto necessità prima di guardare le mappe, installo l'App Tabacco sul mio Android. Inserendo ID/Password, scopro di non avere mappe nella mia area personale. Contatto l'assistenza, un commerciale mi informa come segue: "il ripristino dei prodotti acquistati, come pure la visualizzazione su un secondo dispositivo, è possibile solo se sul nuovo dispositivo vengono soddisfatte due condizioni: . Medesimo account (e-mail e password); NON bisogna registrarsi una seconda volta! . Medesimo sistema operativo del vecchio, o del primo dispositivo (Android con Android; iOS con iOS). Non è possibile il ripristino dei prodotti acquistati se il nuovo dispositivo ha un sistema operativo diverso dal precedente. Soddisfatte queste due condizioni, dopo aver fatto il download della TABACCOMapp, entrare nell’applicazione con il proprio account, andare nella configurazione della TABACCOMapp, selezionare “Ripristino prodotti … “e premere il tasto RICREA. Attendere il download dei prodotti. Attenzione: Nel cambio dispositivo o nella cancellazione dell’app, se le tracce registrate non vengono precedentemente salvate (sulla community o altrove) verranno irrimediabilmente perse." Quando ho chiesto spiegazioni sul problema dell'incompatibilità IOS/Android, la risposta è stata: "Comprendiamo che non poter passare da un sistema operativo all'altro è una cosa “fastidiosa”, ma come per la stragrande maggioranza delle applicazioni, questa è la situazione, essendo i prodotti venduti da Google e da Apple, e non da noi. Le comunico che stiamo realizzando una nuova applicazione che, assieme ad altre implementazioni, risolverà anche questo problema; il rilascio è previsto nei prossimi mesi. Il solo consiglio che le posso dare per questo periodo è di continuare ad utilizzare il vecchio dispositivo per la TABACCOMapp. Appena pronta la nuova applicazione ai nostri utenti già registrati verranno offerte condizioni vantaggiose e personalizzate per l’utilizzo della nuova applicazione." Ho dunque sottoposto al sig. commerciale le seguenti osservazioni, che qui condivido in forma riassuntiva: "Trovo prima di tutto non corretta l'affermazione: "la stragrande maggioranza delle applicazioni, questa è la situazione, essendo i prodotti venduti da Google e da Apple, e non da noi." in quanto le aziende, quando creano un'app per un sistema, creano l'app per l'altro. Secondo punto, Lei che fa il commerciale, ricorrere ad argomentazioni che in sostanza prendono in giro i clienti è, a mio avviso, dannoso per l'immagine dell'azienda che Lei rappresenta in questo contesto. Se vado a camminare questo weekend, voglio usare le mappe acquistate, e non essere scaricato in questo modo. Il vecchio Iphone, per ragioni ovvie, non ha più un SIM e connessione internet! Insomma, potete inserire quante clausole volete nell'app che gli ignari consumatori "confermano" con un click pur di installare l'App. Ma un cliente che acquista, acquista dei diritti sui prodotti acquistati, almeno questo sarebbe il ragionamento del cliente che avete davani in questo momento. A mio avviso, nel presente caso, come fornitore, Tabacco dovrebbe assumere un impegno nei confronti del sottoscritto quantomeno sotto morale, ossia "senza sorprese nascoste". Per estensione logica, poniamo il caso teorico: siamo nel periodo estivo e ho appena acquistato 5 mappe da voi per la zona prealpi/Dolomiti dove vivo; la settimana dopo, si rompe lo smartphone e decido di comprare un Android. Secondo il vs. ragionamento, è tutto a posto: devo semplicemente riacquistare 5 mappe mai utilizzate.......! L'unica differenza è il tempo che passa tra gli eventi e la realizzazione da parte mia di aver preso una fregatura nel comprare mappe che vanno bene solo per l'Iphone. Poiché associato di Altroconsumo da 20 anni circa e avevo scritto che farò senz'altro una segnalazione di questa pratica commerciale assai discutibile, sono con la presente a fare formare reclamo (oltra ad aver scritto una recensione sulla vs. area in Gooble Maps). Sotto, cito la mia email al vs. adetto commerciale Sig. Specogna: Pare che si tratti di un'azienda che, da una parte si vanta della sua serietà, mentre dalla parte pratica, opera una politica commerciale che chiaramente riduce i diritti dei suoi clienti. Se crede, gira questa mia al proprietario/a dell'azienda almeno come feedback da un cliente molto insoddisfato: forse riconsidererà questa pratica commerciale evidentemente scorretta. Intanto, visto che i prodotti acquistati sono inutilizzabili, chiedo almeno un rimborso delle mappe acquistate. I soldi sono pochi e certo è che non mi cambiano la vita, ma sarebbe almeno un segno di serietà da parte di Tabacco Srl." Mi auguro che la Tabacco Srl non cancellerà [dalle recensioni Google n.d.r.] la presente espressione sincera di disappunto da parte di un cliente che era, peraltro, fidelizzato. Ivor N. Coward, Quarto d'Altino.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
