Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. P.
05/05/2024
Intesa Sanpaolo

carte per minori inutilizzabili con google wallet

Buongiorno. Ho aperto un conto dedicato ai minori, chiamato da voi conto Xme Up, con relativa carta di debito. Mi viene proposto come conto pensato per i minori, ma il suo utilizzo è impossibile da fruire da parte di un minore, nello specifico faccio riferimento al fatto che la carta generata in collegamento al conto è possibile utilizzarla, on line, solamente appoggiandosi ad un servizio esterno alla banca chiamato da voi ancora Google Pay (attualmente si chiama Google Wallet). Tale servizio, ripeto, esterno alla banca, è utilizzabile esclusivamente da maggiorenni, non è permesso, per gli acount di minori, neanche scaricare l'app sul proprio dispositivo. Tale strumento di pagamento, pertanto, è inutilizzabile da un minore nella modalità di fruizione dematerializzata. Sono molto deluso da tale strumento di pagamento in quanto non solo l'app della banca non permette un utilizzo autonomo degli strumenti in versione digitale (l'app della banca non consente l'utilizzo della carta come dispositivo di pagamento), ma anche il rimando della banca ad uno strumento di pagamento esterno non permette la fruizione ai minorenni, nonostante sia il motivo per il quale ho attivato il servizio bancario e mi sono rivolto a Banca Intesa, credendo nelle indicazioni promozionali.

Chiuso
S. B.
05/05/2024

Problemi con reso

Buongiorno, scrivo per problemi in merito al servizio di reso presso presso Risparmio Casa. Mia figlia ha ricevuto per il suo compleanno in data 3 maggio 2024 una "Barbie snodata" (valore 24,90 euro) acquistata pressso il punto vendita Risparmio Casa di Foligno via Vasari. Poiché è una bambola che già possiede ci siamo recati il giorno seguente 4 maggio 2024 al punto vendita con lo scontrino per la sostituzione con altro gioco. Ci è stato risposto che non poteva essere effettuata la sostituzione perché essendo lo scontrino del 20 aprile erano passati i 7 giorni consentiti per la sostituzione. Il gioco è naturalmente perfettamente ancora confezionato.  Ho verificato sul sito Risparmio Casa che per le sostituzioni ci sono 14 giorni ma il negozio si è comunque rifiutato dicendo che i 14 giorni valgono solo per l'online. Il negozio si é rifiutato di dare contatti o mostrare un regolamento sui resi.  È stato corretto il comportamento del punto vendita?

Chiuso
C. D.
05/05/2024

Mancato accredito ricarica postepay evolution

Ho effettuato in data 10 aprile pre 18 e 05 una ricarica della mia PostePay Evolution di 300 euro presso una tabaccheria con circuito mooney, ch3 non mi è mai stata accreditata. Ho effettuato reclamo il 18 aprile telefonicamente con operatore che ha fornito numero di ticket 8012331408, poi ho inoltrato reclamo via pec il 22 aprile (così come suggeritomi da 2 email ricevute). Non ho riavuto ancora il mio credito, see provo a controllare lo stato del mio reclamo online il numero di pratica non risulta. Oggi ho inoltrato nuova pec di sollecito.

Risolto
G. V.
04/05/2024

addebito eccessivo utenza gas e luce

Buongiorno, a mia madre sono state addebitate due bollette relative all'utenza ENI Plenitude , inerente alla fornitura di gas e luce, per un importo superiore al dovuto. Dato che l'intestataria della summenzionata utenza è una persona di età superiore ai 75 anni, e quindi rientrante nel servizio di tutela della vulnerabilità previsto da ARERA, avrebbe dovuto beneficiare automaticamente di tale agevolazione. Ho quindi contattato telefonicamente il servizio clienti di ENI Plenitude e l'operatrice ha confermato che lo status dell'intestataria non era stato adeguato, ha quindi provveduto a farla rientrare nella categoria dei soggetti vulnerabili per quanto concerne le bollette future, ma ha specificato che tale variazione non comporterà alcun ristoro in merito alle somme già pagate in eccesso. Con il supporto di Altroconsumo richiedo quindi il rimborso della parte di pagamento non dovuto. Allego alla presente copia delle bollette. Cordiali saluti Giampietro Verganesi

Risolto
M. D.
04/05/2024

Truffa promozione tablet samsung dopo acquisto s24ultra

Buongiorno, in data 15-3-24 ho acquistato presso negozio TIM un samsung s24 ultra a prezzo pieno con in atto promozione tablet s9lite. Ho registrato la richiesta in data 17/03/2024 (Codice Partecipazione: B000797813). Nei giorni successivi controllato la progressione di tale partecipazione fin quando in data 07/04/2024 vedo su samsung members che la richiesta è stata rifiutata in quanto le foto della scatola non erano compatibili con le loro richieste. Però sulla pagina della partecipazione non mi permetteva di caricare altre foto. Ho provato a contattare il servizio clienti telefonico ma è risultato incontattabile, in quanto gli operatori erano impegnati, e che sarei stato ricontattato, cosa successa giorni a seguire e alle 21:30 la sera!! Dopo varie ricerche su internet scopro di un link che permette di mettermi in contatto con l'assistenza tramite Whatsapp, la quale in modo abbastanza sgarbato e sbrigativo mi informa che sono scaduti i giorni entro i quali avrei dovuto inoltrare le fotografie come da loro specifiche. Dovrei aver ricevuto notifiche di questa scadenza. Controllando mail non ho ricevuto alcuna comuncazione. Chiedendo prova di questa comunicazione si appellano al fatto che stava a me aprire una segnalazione. Cosa che ho provato a fare tramite telefonate, se fossi riuscito a parlare con un operatore... Ad oggi questa pratica di Samsung di promettere oggetti, tablet, o cashback sembra essere solo uno specchietto per le allodole e non un vero incentivo all'acquisto. Data la procedura per la richiesta poco funzionante, piena di problemi di caricamento, e sopratutto senza assistenza. Mi viene da pensare che è fatto apposta per metterti i bastoni tra le ruote. Oltretutto hanno sollevato il dubbio che la scatola non fosse stata mai aperta e di conseguneza non avevo il diritto alla promozione. Il telefono è stato attivato il giorno stesso all'acquisto e si può dimostrare facilmente controllando l'associazione dell'account samsung al codice seriale/imei e dalla richiesta di attivazione del samsung care.

Risolto
L. P.
04/05/2024

Problema con l'importo fatture

Buongiorno, espongo il dubbio sulla correttezza delle fatture. A seguito del decesso di mia madre, cliente di Enel Energia n. 110450216, avvenuto il 20/6/2022, chiudo la valvola al contatore del gas non essendo più occupata l'abitazione e continuo a pagare regolarmente le fatture dei costi fissi. Nel mese di gennaio 2024, avendo deciso di cambiare fornitore, avvio la pratica di modifica dell'intestazione del contratto di fornitura per il decesso dell'intestatario utilizzando la specifica modulistica trasmessa via mail il 2/1/24. Successivamente mi giunge la conferma di accoglimento della richiesta di voltura del contratto. Arriva anche la fattura di chiusura contratto con un credito che accetto di ricevere sul conto corrente. (nota di credito 5009293006 di euro 287,97) In seguito mi viene inviata la prima fattura n. 5020806968 del 9/3/2024 di importo di 602,48 euro. Allibito per l'importo, decido di richiedere informazioni presso il punto Enel di San Giorgio del Sannio (BN) e li mi viene spiegato che 300 euro rappresentano il deposito cauzionale e il rimanente importo per le spese e il consumo anticipato. Faccio notare che la casa è disabitata e quindi non è avvenuto e non avverrà alcun consumo di gas. Contestualmente faccio richiesta di chiusura del contratto e mi viene offerta una rimodulazione della fattura che arriverà in seguito. Il 26 marzo viene il tecnico incaricato a sigillare il contatore. Poi arriva la fattura n. 5025950781 del 21/3/24 recante l'importo di euro 373,48 e, non ancora soddisfatto, decido di chiedere ulteriori spiegazioni al punto Enel in via S. Colomba a Benevento. Mi viene offerta una nuova rimodulazione della fattura che arriverà successivamente infatti dopo qualche giorno giunge la fattura di chiusura contratto n. 5026944912 del 8/4/24 di -263,16 euro( a credito). Mi reco nuovamente presso il punto Enel di Benevento per ragguagli ma vengo informato che ci saranno dei costi per la chiusura del contratto. Infine via mail mi viene inviato il dettaglio di compensazione fatture al 1/5/24 di euro 110,32 da pagare entro 11/5/24. Da una ricerca su internet il costo della disattivazione del contatore del gas ammonta a euro 23+iva oltre a eventuali costi fissi. A questo punto vorrei sapere in dettaglio i costi che mi sono stati attribuiti per la chiusura del contratto anche considerando che non ci sono stati consumi e se questi calcoli sono corretti perché li ritengo eccessivi. Grazie

Chiuso
S. I.
04/05/2024

Mi hanno sospeso l account

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. B.
04/05/2024

Addebito errato Msc cruise card

Buongiorno sono appena sbarcato da Msc orchestra prenotazione n 54889438. Ho associato alla cruise card una carta bancomat . Mi sono recato alla reception la sera prima dello sbarco per chiedere come fare a riavere i soldi non utilizzati. Alla reception mi hanno chiesto la cruise card e dopo aver controllato mi hanno assicurato che a fine crociera mi sarebbe stato addebitato esclusivamente l’importo consumato ( circa 40 euro). Mi ritrovo invece addebitati 250 euro. Come faccio a riavere la somma non spesa? Non ho nemmeno stampato l’estratto conto perché l’ho guardato a video e l’importo speso erano circa 40 euro. Come è possibile che mi abbiano dato un’informazione così errata alla reception della nave?? Riaccreditatemi l’importo non speso.!!Grazie

Chiuso
S. F.
04/05/2024
FEBAL CASA

Inserimento in ordine di modello diverso dal richiesto

Spett azienda ritorno sul problema da me segnalatovi il 6.03.24 a mezzo mail a assistenza@febalcasatriveneto.it nella quale segnalavo la consegna (avvenuta il 29.02.24) di un rubinetto cucina diverso da quanto me richiesto all'atto dell'ordine. Ho firmato il disegno della cucina, con un rubinetto modello alto (come ben evidente dall'allegato) mentre mi è stato consegnato un modello diverso. L'arredatore che ha prodotto i disegni e me li ha fatti firmare per accettazione come parte integrante del contratto, ha in realtà inserito deliberatamente nell'ordine (senza comunicarmelo) un modello diverso (basso) che mi è stato consegnato. Di seguito riporto la risposta della vostra assistenza che non ha riconosciuto l'errore dell'arredatore: "1) il miscelatore consegnato risulta conforme da contratto n. 04f - 00317 del 15/12/2023 , modello miscelatore risulta essere corretto = MISCELATORE FRANKE BASIC SPOUT HP CHROME- NON CONTESTABILE. Il fatto che graficamente sui progetti firmati sia dimostrato un miscelatore diverso rispetto a quello facente parte del contratto, non vuol dire che quello consegnato sia sbagliato. Il miscelatore è stato inserito graficamente solamente a scopo figurativo, infatti sul disegno firmato non è stata riportata nessuna nota di codice, modello, marchio del miscelatore, questi sono presenti solo sulla distinta del contratto e risultano corretti" Chiedo: l'errore dell'arredatore non viene riconosciuto dall'azienda? Qual'è lo scopo della firma sui disegni se questi vengono disconosciuti qualora utilizzati per dimostrare che il cliente approvava quel tipo di rubinetto? Il disegno del rubinetto fa parte o no del contratto? Attendo vostra sollecita risposta in merito alla pratica adottata e ai lunghi tempi necessari per attendere risposte nonchè ripetute telefonate senza interlocutori. Raffaella dall'Armi

Chiuso
A. F.
04/05/2024

Problema Trade-In

Spett. Samsung In data 27.02.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un TABLET SM-X710 pagando contestualmente l’importo di 597,39, avvalendomi dell'opzione trade-in, con la quale il mio precedente tablet sarebbe stato valutato secondo le condizioni dell'offerta, per poi ricevere un rimborso parziale tramite bonifico. Dopo aver completato l'acquisto e fornito il consenso per la cessione del mio vecchio dispositivo, ho ricevuto una comunicazione dal partner di Samsung responsabile della valutazione degli usati (il CDTI). Tale comunicazione sosteneva che avessi fornito un seriale errato del tablet e che pertanto dovevo confermare una nuova cessione. Purtroppo, a causa di un errore, ho erroneamente selezionato "Reject" nella nuova procedura di cessione. Nonostante abbia immediatamente contattato il CDTI per correggere l'errore, mi è stato comunicato che la pratica era stata chiusa e non poteva essere modificata. Successivamente, contattando il supporto attraverso Samsung-shop, mi è stato confermato che il seriale fornito inizialmente durante l'acquisto era corretto. Ciò è stato dimostrato dal fatto che il seriale inserito era stato immediatamente associato al mio prodotto durante la fase di acquisto, il che non sarebbe stato possibile se fosse stato errato. Nonostante ciò, il CDTI ha rifiutato di rivalutare il mio dispositivo. Ritengo che tale comportamento sia estremamente scorretto, considerando che l'acquisto del nuovo prodotto era stato effettuato principalmente grazie alla convenienza offerta dal trade-in e tutti i passaggi erano stati eseguiti correttamente dal sottoscritto. Desidero pertanto richiamare la Vostra attenzione su questa situazione e chiedere una pronta risoluzione della questione. In allegato a questa comunicazione, Vi fornisco una copia della chat con l'assistenza Samsung e della email ricevuta in cui mi è stato comunicato che nulla poteva essere fatto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).