Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Tentata truffa
Mi rivalgo dello stesso reclamo fatto il data 07/06/2025 aggiungendo alcune parti riferire al mio caso avvenuto in data 11/06/2025. Alle ore 11:00 del 11/06/2025 sono stato contattato telefonicamente da un'operatrice presentatasi quale fantomatica addetta ufficio pratiche, la quale mi informava di un cambiamento del prezzo della mia attuale offerta a 0,34€ kw/h per la luce e 0,88 €mc per il gas; dopo una ricerca fittizia mi indicava come unica alternativa per restare sui 0,10€ kW/h la suddetta Rec Energy con il vantaggio di usufruire di un importo pari a 0,15 € mc per il gas . In seguito sono stato contattato dalla società Rec Energy, e sono stato indotto a firmare un contratto per via telefonica prima di poterne prendere visione, insistendo che mi sarebbe stato inviato via mail. Dopo averlo sottoscritto, alla sua ricezione ho notato costi di attivazione che non mi erano stati segnalati, oltre a consensi spuntati a mia insaputa, incluso il consenso ad attivare l'offerta anche prima del decorrere dei 14 giorni utili al diritto di ripensamento. Inoltre contattando il mio attuale fornitore (Eni Plenitude), ho scoperto non esserci alcune variazioni alle condizioni del mio contratto. Per fortuna avendo notato subito queste cose, ho inviato una mail alla Rec Energy per esercitare il diritto di ripensamento compilando il modulo allegato al contratto. Mi è stato risposto che provvederanno a non dare seguito all'attivazione; con la presente voglio accertarmi ulteriormente che non siano previste attivazioni sulla mia linea, che non siano state date disdette al mio attuale fornitore e che non mi venga addebitato alcunché. In caso contrario sarà mia cura rivolgermi ad un legale ed adottare tutte le misure del caso. Aggiungo inoltre che sono stato contatto dall'operato comparativo dove sosteneva che dovevo ricevere una seconda chiamata dopo l'attivazione per poter far valere la mia volontà di ripensamento per non pagare i diritti di recesso , considerato il fatto anomalo dal momento che NON era ancora attivo nessun servizio. Desidero inoltre mettere in guardia anche altri consumatori dalle pratiche predatorie messe in atto dalla suddetta azienda.
Reclamo per addebito non dovuto Addebito switch out E-CLUB GA – Richiesta annullamento fattura € 204
Buongiorno, con la presente intendiamo formalizzare un reclamo nei vostri confronti per l’addebito dell’importo di € 204,78, in quanto la fornitura con la vostra società è stata regolarmente cessata. Segnaliamo che mia madre è stata contattata telefonicamente da un vostro operatore che si è presentato falsamente come incaricato della società Edison (con la quale eravamo effettivamente fornitori). Durante tale chiamata, tramite una registrazione vocale, è stato estorto un consenso per un nuovo contratto, con la falsa affermazione che si trattasse solo di una modifica dell’offerta in corso – denominata "GREEN" – per presunti obblighi legati alla sostenibilità ambientale. A distanza di qualche mese, abbiamo iniziato a ricevere fatture da parte vostra. Scoperto l’inganno, abbiamo immediatamente richiesto il rientro con il nostro precedente operatore, ritenendo la vostra condotta una truffa telefonica. A peggiorare la situazione, ci viene ora richiesto il pagamento della somma di € 204,78 per la disdetta di un contratto che non abbiamo mai volontariamente sottoscritto, ma che è stato attivato con modalità fraudolente. Vi comunichiamo formalmente che non pagheremo tale importo e vi invitiamo ad annullare immediatamente la relativa fattura. Abbiamo già dimostrato fin troppa tolleranza decidendo di non procedere con una denuncia per attivazione di contratto non richiesto, nonostante ciò abbiamo regolarmente saldato le bollette relative al periodo in cui siamo stati inconsapevolmente vostri clienti. Qualora non ricevessimo una risposta positiva e risolutiva entro breve tempo, ci vedremo costretti ad agire per vie legali a tutela dei nostri diritti. Distinti saluti
Contratto falso società wekiwi
Buongiorno sono Maurizio e vorrei segnalare una fregatura da parte di alcune società che a mia insaputa hanno stipulato un nuovo contratto falso con una società di fornitura dell' energia elettrica chiamata Wekiwi. Nel dettaglio: a novembre 2024 acquisto una casa nel polinese con le utenze scollegate. Chiamo telefonicamente enel ma al di là del telefono nn so di preciso chi ci fosse. Chiedo quindi il riallaccio della fornitura e mi dice che avverrà a pochi giorni. Passano 15 giorni circa e la fornitura ancora non era attiva. Allora mi reco ad uno sportello enel e stipulo il contratto con loro. Avviene il riallaccio della fornitura quindi ho risolto il problema. Peccato che verso aprile iniziano ad arrivarmi dei messaggi da wekiwi @callmia dicendomi che devo pagare la fattura in oggetto altrimenti avveniva il distacco della fornitura dell energia elettrica. Nn do peso al messaggio pensando a qualche truffa. Come infatti ero stato oggetto di una truffa. Il 01 giugno 2025 mi vedo distaccare la fornitura di energia elettrica al che chiamo Enel chiedendogli spiegazioni visto che le bollette le avevo pagate e mi dicono che dal 01 marzo 2025 nn ero più loro cliente. Al che mi allarme e stipulo immediatamente il nuovo contratto con enel. Dopo di che cerco il contatto telefonico di wekiwi e risponde la segreteria dicendomi che gli uffici erano chiusi nei giorni festivi quindi resto senza corrente. Il giorno 03 giugno 2025 contatto wekiwi e mi dice che ci sono fatture insolute. E qui inizia il bello. Gli chiedo di inviarmi la fattura e mi dicono che l indirizzo e mail da cui sto scrivendo nn e lo stesso che hanno a contratto e quindi nn possono inviarmela. Al che mi chiedono la foto di un documento e la invio così loro mi inviano la fattura salatissima chiedo informazioni come mai fosse così alta e mi dicono che ho stipulato un contratto a carica quindi che si pagano kw/h in piu. Ora mi è pervenuta un altra fattura carissima di 107 euro che nn ho neanche usufruito della fornitura e cosa scopro che l addebito diretto e appoggiato su una postepay che nn è in mio possesso. Questo trucco gli sta permettendo passo passo di avere tutti i miei dati sensibili x far si che il puzzle si completi. Ora ho chiesto alla società wekiwi di darmi il contratto che nn ho e farmi sapere quale società ha stipulato il contratto con loro. Attendo notizie. Il contratto wekiwi in oggetto è il n.518010 con codice cliente 2214790. Vorrei aggiungere che ho già pagato 410 Kw/h in piu e dal 01 luglio 2025 rientrerà come fornitore Enel e vorrei riavere accreditato l importo versato in anticipo il giorno 01 luglio 2025 visto che nn sono e nn vorrò piu essere fornito da questa società truffaldina. Grazie e buona giornata
Garanzia Contratto di appalto n.110001
Spett.le DAV SRL, In riferimento ai lavori di ristrutturazione del bagno da Voi eseguiti nel mese di aprile 2024 (contratto 110001) presso il mio appartamento sito in via Rossaghe 47, Vi comunico che a distanza di poco più di un anno dalla conclusione dei lavori (30 Maggio 2025) , ho riscontrato una perdita d’acqua proveniente dal rubinetto dell’acqua fredda posto sotto il lavabo. L'acqua non esce dal rubinetto ,ma da dietro il muro ed è sicuramente non imputabile ad un cattivo uso. Ho contattato il servizio d'assistenza immediatamente (31 Maggio 2025) chiedendo un intervento rapido atto a risolvere la problematica. Dopo molti solleciti e promesse d'intervento sono giunti alla conclusione che l'intervento non rientri in garanzia. La motivazione non è stata ben argomentata dal punto di vista tecnico. Hanno in pratica scritto che i lavori sono stati fatti a regola d'arte e che la perdita si sarebbe palesata immediatamente. Tutto queste valutazioni fatte senza nessuna uscita e presa visione della problematica. Il tecnico Sig.Pietro dell'Azienda terza appaltata da DAV SRL che ha eseguito materialmente i lavori ,non ha escluso a priori problematiche sulle componentistiche utilizzate (raccordi) o sigillatura con canapa. A suo dire è molto probabile che basti 1/4 di giro per risolvere il problema ,ma in tal caso vorrei che venga fatta da un vostro tecnico onde evitare contestazioni . Potrebbe essere un difetto del raccordo ed in questo caso dovreste essere voi in tal caso a fare la rivalsa sull'azienda che produce il raccordo. La perdita è continua e potrebbe peggiorare, causando danni alle strutture e disagi all’impianto idraulico. Trattandosi di lavori recenti, è evidente che il problema rientra nella garanzia biennale per vizi occulti prevista dal Codice Civile (art. 1667/1668/1669). Vi invito pertanto a effettuare un sopralluogo entro e non oltre 7 giorni dalla presente, al fine di individuare la causa della perdita ed eseguire la relativa riparazione a Vostro carico, come previsto dalla normativa vigente. Qualora non ricevessi riscontro entro il termine indicato, mi vedrò costretta a rivolgermi a un tecnico terzo per una perizia e ad attivare le vie legali per il riconoscimento dei miei diritti. Resto in attesa di un Vostro gentile e sollecito riscontro. Cordiali saluti, Domenico Chiappa
Garanzia Contratto di appalto n.110001
Spett.le DAV SRL, In riferimento ai lavori di ristrutturazione del bagno da Voi eseguiti nel mese di aprile 2024 (contratto 110001) presso il mio appartamento sito in via Rossaghe 47, Vi comunico che a distanza di poco più di un anno dalla conclusione dei lavori (30 Maggio 2025) , ho riscontrato una perdita d’acqua proveniente dal rubinetto dell’acqua fredda posto sotto il lavabo. L'acqua non esce dal rubinetto ,ma da dietro il muro ed è sicuramente non imputabile ad un cattivo uso. Ho contattato il servizio d'assistenza immediatamente (31 Maggio 2025) chiedendo un intervento rapido atto a risolvere la problematica. Dopo molti solleciti e promesse d'intervento sono giunti alla conclusione che l'intervento non rientri in garanzia. La motivazione non è stata ben argomentata dal punto di vista tecnico. Hanno in pratica scritto che i lavori sono stati fatti a regola d'arte e che la perdita si sarebbe palesata immediatamente. Tutto queste valutazioni fatte senza nessuna uscita e presa visione della problematica. Il tecnico Sig.Pietro dell'Azienda terza appaltata da DAV SRL che ha eseguito materialmente i lavori ,non ha escluso a priori problematiche sulle componentistiche utilizzate (raccordi) o sigillatura con canapa. A suo dire è molto probabile che basti 1/4 di giro per risolvere il problema ,ma in tal caso vorrei che venga fatta da un vostro tecnico onde evitare contestazioni . Potrebbe essere un difetto del raccordo ed in questo caso dovreste essere voi in tal caso a fare la rivalsa sull'azienda che produce il raccordo. La perdita è continua e potrebbe peggiorare, causando danni alle strutture e disagi all’impianto idraulico. Trattandosi di lavori recenti, è evidente che il problema rientra nella garanzia biennale per vizi occulti prevista dal Codice Civile (art. 1667/1668/1669). Vi invito pertanto a effettuare un sopralluogo entro e non oltre 7 giorni dalla presente, al fine di individuare la causa della perdita ed eseguire la relativa riparazione a Vostro carico, come previsto dalla normativa vigente. Qualora non ricevessi riscontro entro il termine indicato, mi vedrò costretta a rivolgermi a un tecnico terzo per una perizia e ad attivare le vie legali per il riconoscimento dei miei diritti. Resto in attesa di un Vostro gentile e sollecito riscontro. Cordiali saluti, Domenico Chiappa
Problema con assistenza e comunicazione con l'azienda
Buon giorno, nel 2017 ho fatto installare un impianto fotovoltaico da 6 KW con l'ausilio delle vostre proposte. La società che gestisce il mio impianto è SOLAREDGE. Da 2 mesi 2 pannelli fotovoltaici non funzionano. Ho aperto un caso presso l'azienda, N°5750589 il 31-05-2025 per segnalare-risolvere il problema (visto che l'impianto è ancora in garanzia. L'azienda Solaredge non mette a disposizione un numero di telefono per parlare e, l'unico numero che ho trovato nella sezione contattaci, è una voce guida e basta, C'è anche una chat a disposizione, ma anche questa è limitatissima (in pratica riportando il N° del caso aperto, risponde che un tecnico si è preso carico del problema e mi contatterà - sto ancora aspettando). Mi hanno mandato anche una mail dove mi si richiede, in inglese, di rispondere ad un feedback, ma non so a cosa si riferisce, non avendo ricevuto nessuna proposta. Ho telefonato alla ditta che mi ha installato l'impianto, e mi hanno informato che, i 2 componenti guasti, me li sostituiranno senza doverli pagare, ma dovrò sborsare 200 € per la mano d'opera della sostituzione. Ma allora, la garanzia in cosa consiste? Se cortesemente sapreste darmi qualche indicazione su come risolvere il problema. ve ne sarei grato. Cordiali saluti Giacomo Castellano socio N° 0055884-12
Annullo richiesta di disattivazione contatore luce
Buongiorno in data sabato 31/05 ore 14 circa essendo affittuaria ho mandato mail per chiusura del contatore della luce. Passata la festività (1 domenica e 2 festa della repubblica) in data 3/06 alle ore 10 ho chiamato il numero verde per bloccare la pratica di disattivazione anche sentendomi con la proprietà. La mail di disattivazione conclusa con successo è arrivata in data 3/06 alle ore 15:30. Prontamente ho fatto presente che io prima che si concludesse la pratica avevo richiesto lo stop e loro in data 5/06 mi hanno mandato una mail scusandosi per il disagio arrecato e che mi comunicavano che appena fosse stata emessa la bolletta di cessazione avrebbero provveduto a richiederne lo storno dei costi di disattivazione. Ad oggi la pratica risulta chiusa. Come può essere tutelato un consumatore a riguardo. Cordialmente Valeria Ciccanti valeria.ciccanti@virgilio.it
ATTIVAZIONE DI UN CONTRATTO DI FORNITURA LUCE E GAS MAI RICHIESTO NE' ACCETTATO
Buongiorno, ho già contattato in data 06/06/2025 il vostro servizio di consulenza legale a fronte di una mail ENEL dd. 05/06/2025 che indicava nella data del 26/06/2025 l'attivazione di una fornitura luce e gas contratto n. ST6488061 ENEL FIX GAS E LUCE di un CONTRATTO MAI RICHIESTO,NE' MAI COMUNICATI I DATI PERSONALI che comunque risultano inseriti nella mail che vi allego. Su indicazione del consulente ho inviato una segnalazione n. W00135853 del 07/06/2025 alle ore 14.09 all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Ho altresì già ieri telefonato al numero verde indicato nella mail comunicando nome e cognome ed esclusivamente il numero di contratto di cui sopra per seguire la procedura indicata nella mail ENEL ma l'operatrice del servizio clienti mi ha chiesto il codice fiscale che non ho voluto fornire come del resto non ho fornito nessuno dei dati che risultano già inseriti nella mail ENEL. Sono preoccupata per la dicitura vessatoria IN MANCANZA DI UN RISCONTRO DAREMO SEGUITO ALL'ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA. Questo è quanto e confido in un chiarimento di questa inaccettabile pratica commerciale.
Mancato rimborso a2a
Buongiorno , a causa di fatture troppo elevate sempre di tipo stimato , ho cambiato gestore elettrico di tipo domestico, ho ricevuto una nota di credito via mail da parte di A2A di € 268,11 datata 27/5/2025 con link per il rimborso non funzionante, ho atteso altri 15 GG come da loro indicazioni scritte ,ma il nulla , dopo molti solleciti anche di tipo telefonico ,ad oggi, dopo 2 mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso che mi spetta
mancato inserimento invio digitale della bolletta gas
A nome di mio fratello che è in una RSA, ho richiesto l'invio della bolletta gas in forma digitale, nr. clt.130001787949, sia telefonicamente che per iscritto, telefonicamente mi dissero di averlo inserito , ma verificando nel sito risulta ancora attivo l' invio cartaceo. grazie cordiali saluti dionigi bretto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
