Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. M.
07/09/2025

Problema con aspirapolvere Rowenta

Spett. Euronics In data 13/08/24 ho acquistato presso il Vostro negozio un'aspirapolvere Rowenta pagando contestualmente l’importo di 109.00. A distanza di 11 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, l'aspitapolvere ha iniziato a fare un rumore anomalo, a fare fumo dall'odore di bruciato e ha smesso di funzionare. Il prodotto è stato contestualmente portato presso il punto vendita, dove ora si trova. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Scontrino e documento di avvenuta consegna dell'aspirapolvere presso il vostro centro per la riparazione.

In lavorazione
V. G.
07/09/2025

ritardo

hanno cambiato corriere il corriere HR HA IN GIACENZA A ROMA DA 4 GIORNI 2 ORDINI. NON FATE SOLLECITI. HO GIA RECLAMATO ALTRE VOLTE. IN ITALIA IL CORRIERE PIU AFFIDABILE E POSTE

Risolto
D. P.
06/09/2025

Qualitá plastiche dure posteriori e assenza inserti in alluminio golf 8

Salve le plastiche dure delle porte posteriori e la mancanza degli inserti in alluminio nelle porte posteriori nel golf 8 mi hanno deluso profondamente non siamo migliorati rispetto al golf 7 siamo solo peggiorati e andati al risparmio

In lavorazione
S. O.
06/09/2025
Falconeri

Segnalazione per gestione inadeguata di errore di prezzo - Punto vendita outlet Falconeri sito in St

Spett.le Associazione, con la presente pongo alla Vostra attenzione un episodio occorso presso il punto vendita Falconeri Outlet – Strada Provinciale 54, Contrada Cubba-Tenutella, Misterbianco (CT), che ritengo rilevante per la tutela collettiva dei consumatori. In data 21 agosto 2025 ho acquistato quattro capi. Una delle camicie riportava sul cartellino due sconti successivi, chiaramente visibili fronte/retro. In particolare una camicia esposta a €49 risultata in scontrino a €69). Il cartellino riportava chiaramente due sconti successivi (uno sul prezzo originario e un ulteriore ribasso). Nonostante ciò, in cassa è stato applicato un importo diverso, in mio sfavore. Il giorno seguente mi sono recata in negozio con merce, scontrino e cartellini per chiarire l’errore. La responsabile del punto vendita, dopo attesa, mi ha riferito che “la cassa non sbaglia” e che l’errore era da imputare ad una commessa che aveva applicato un cartellino errato. La mia osservazione, fondata anche sulle norme del Codice del Consumo, circa l’obbligo di rispettare il prezzo esposto non è stata accolta. Ho successivamente inviato PEC di reclamo a Falconeri S.r.l. (22.08.2025), ricevendo risposta un testo standard generico e non pertinente, che proponeva un semplice cambio merce – soluzione del tutto fuori tema rispetto all’errore di prezzo segnalato. Ritengo importante che episodi simili vengano portati all’attenzione pubblica, perché minano la fiducia verso marchi che si presentano come di qualità. Vi chiedo, pertanto, di voler dare visibilità a questa vicenda, affinché altri consumatori siano informati circa il comportamento dell’azienda e possano essere adeguatamente tutelati. Allego: Copia del cartellino fronte/retro della camicia in questione Copia dello scontrino d’acquisto Copia della PEC di reclamo (27/08/2025), della risposta Falconeri (05/09/2025) e della mia replica dello stesso giorno. Resto a disposizione per ogni chiarimento.

In lavorazione
D. S.
06/09/2025

Truffato da Amazon e non riesco a far valere i miei diritti

Buongiorno, ho ordinato da Amazon un obiettivo per la macchina fotografica, un Sigma 14-24mm f2,8 dal costo di euro 679. Il link di acquisto è questo: https://www.amazon.it/dp/B07V49L2XG?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title&th=1 Alla consegna però constato che mi è stato spedito un articolo errato, è sempre un obiettivo Sigma, ma è un fisso 45mm f2,8, quindi totalmente diverso. Immediatamente procedo con il reso selezionado la causale "articolo errato" e viene ritirato dal corriere il giorno seguente. Passano giorni, complice anche il ferragosto, e vengo a scoprire che il rimborso mi è negato perchè gli ho riconsegnato un articolo diverso da quello che ho ordinato. Ovviamente l'articolo è differente, ma è Amazon stessa che mi ha inviato un articolo diverso. Gli ho fafto presente anche che il Sigma 14-24m f2,8 è un bestione del peso di 1,1KG e non entrebbe neanche fisicamente nella scatolina con cui mi hanno spedito il 45mm f2,8 al suo posto e con cui gli ho rispedito indietro l'altro. A constatazione della mia buona fede, posso far presente che, in base alle reensioni sotto quell'articolo (Sigma 14-24mm linkato sopra), sono almeno la quinta persona a cui mandano un obiettivo errato (sempre quel Sigma 45mm f2,8), quindi presumo che abbiano caricato il barcode del 45mm nell'anagrafica del Sigma 14-14mm per errore e continuano a consegnare una cosa per un'altra. Alle mie lamentele con l'assistenza, vengo sempre liquidato con messaggi o email preconfezionate dove dicono che non possono procedere al rimborso perchè l'articolo è differente, ma non c'è verso di poter parlare con una persona, ricevo sempre risposte automatiche date da un bot, e posso spiegare per filo e per segno tutto quello che voglio, ma tanto non recepiscono. Ora mi trovo in questa situazione di impasse da cui non riesco ad uscire. Amazon ha 679 euro che mi appartengono e io non ho ne l'obiettivo che avrei voluto acquistare e nemmeno quello sbagliato, che , seppur di prezzo molto più basso, qualcosa vale. Ho mandao mail e anche una PEC, ma non ho avuto risposte. Allego la foto del pacco appena mi è arrivato con dentro il 45mm 2,8 e per le recensioni, dove si vede che spediscono sempre il pezzo sbagliato, potete guardarle direttamente dal link di vendita scritto sopra, io le ho salvate come screen, anche se non credo che le cancellino. Come posso riavere i mei benedetti soldi? E' una cifra per me importante, non posso regalarla ad Amazon e allo stato attuale, penso che si possa anche figurare come una truffa in commercio, Art. 640 del Codice Penale.

In lavorazione
F. D.
06/09/2025

Pacco non consegnato

N. transazion 14403468846 In post numero: 800144818520159016928864 Ho effettuato un acquisto tramite la piattaforma Vinted per un importo di 26 €. La spedizione è stata gestita tramite il corriere InPost. Il pacco non mi è mai stato consegnato ed è stato dichiarato smarrito. Nonostante ciò, Vinted non mi ha consentito di aprire un reclamo perché la piattaforma concede solo 2 giorni di tempo per contestare, scaduti i quali la pratica viene chiusa automaticamente. Segnalo che questa politica è in contrasto con quanto previsto dal Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005, art. 61 e 63), che garantisce al consumatore il diritto al rimborso in caso di mancata consegna, indipendentemente da termini interni della piattaforma. Chiedo quindi che Vinted proceda al rimborso integrale di 26 €, come previsto dalla legge. Riferimento ordine / acquisto: Acquisto effettuato su Vinted in data [inserisci data ordine]. Corriere: InPost. Importo: 26 €.

In lavorazione
M. B.
06/09/2025
Eurobrico

Barbecue Weber difettoso

Buongiorno, ho acquistato un barbecue traveller compact a gas della Weber il giorno 1/07/2025 presso il vostro negozio EuroBrico di Trento. Allego la prova di acquisto. Solo ieri, mi sono reso conto che ha un taglio sul telaio, come ben visibile dalle foto che allego. Trattandosi chiaramente di un difetto del prodotto, chiedo la sostituzione dell’articolo o la rifusione della somma pagata. Attendo un vostro sollecito riscontro. Mi riservo fin da ora di adire le vie legali per la tutela dei miei diritti. Cordialmente Marco Biondi

In lavorazione
V. C.
06/09/2025

Rimborso ordine non evaso

Spett. Azienda Farmae' In data 16 luglio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una serie di prodotti pagando contestualmente l’importo di € 92,29 Mi avete inviato in data 22 luglio un avviso di impossibilità da parte vostra di evadere l'ordine e quindi di rimborso. Ad oggi non ho ricevuto il rimborso e non avete mai risposto a nessuna delle mie varie sollecitazioni. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
E. M.
06/09/2025
seat

Anomalia alla funzione della chiamata di emergenza

Buongiorno, in data 26/02/2024 mi sono recato in officina AUTOVEGA S.r.l. Via Vottego 20 di ARZIGANO (VI) per fare controllare un'anomalia apparsa da CDB che riportava "Anomalia alla funzione della chiamata di emergenza. Recarsi in un'officina". L'auto è una SEAT LEON modello KL84UY N. telaio VSSZZZKLZMR031693 che al tempo aveva ancora 49200km e quindi ancora coperta dall'estensione di garanzia di 5 Anni o 50.000km. La segnalazione a CDB si è resettata in autonomia ed al momento dall'intervento in officina non era presente. I tecnici hanno comunque rilevato l'anomalia nello storico ed hanno ritenuto fosse necessario operare la sostituzione dell'antenna eSIM. Mi hanno altresì informato che quel tipo di messaggio, che solitamente è anticipato da un suono "TOC" dalle casse dell'auto, può essere causato dalla mancanza di segnale da parte dell'eSIM. Mi hanno quindi detto di non preoccuparmi se o il suono o la segnalazione dovesse ricomparire, l'importante è che si resetti in autonomia. Essendo a conoscenza di difetti simili riscontrati da altri utenti di auto del gruppo VOLKSWAGEN, ero preoccupato del fatto che non si fosse sostituita la centralina (pratica applicata ad altri utenti), ma solo l'antenna. Inoltre avevo solo 800km rimanenti di garanzia. Il service mi ha rassicurato dicendo che al momento non c'erano i presupposti per fare la sostituzione e mi ha detto che vista la segnalazione fatta e l'intervento, se si fosse presentata la necessità di sostituzione, il costruttore avrebbe tenuto conto di questo. Con questi presupposti ho continuato a circolare avvertendo spesso (almeno 1 volta al mese) il suono dalle casse, mentre la segnalazione è comparsa solo un'altra volta da febbraio 2024 e si era appunto resettata in autonomia. Domenica 24 Agosto 2025, all'accensione dell'auto compare nuovamente l'anomalia all'SOS, ma in questo caso l'errore è permanente. L'auto non aveva dato alcuna anomalia nei giorni precedenti ed è stata parcheggiata in garage la sera prima. IMPORTANTE segnalare che il pulsante per la chiamata di emergenza funziona correttamente e la connettività eSIM è attiva. Recatomi nuovamente in officina mi viene detto che la centralina è da sostituire e la spesa preventivata è di circa 1000€. Essendoci storia pregressa, il costruttore riconosce il 30% della spesa. Ho già contattato il customer care di SEAT chiedendo un riconoscimento maggiore tenendo conto di 1. lo storico della macchina 2. il difetto diffuso ad altri utenti delle auto del gruppo. La pratica è stata chiusa dicendo che al massimo mi viene riconosciuto un 30%, e che essendo ora l'auto fuori garanzia, nulla è dovuto. Mi è stato fatto inoltre presente che la centralina SOS è un dispositivo di sicurezza e con questa anomalia il mezzo non potrebbe circolare (non passerebbe la revisione). Mi trovo quindi con un mezzo perfettamente funzionante, ma con un errore nel CDB che richiede un intervento a mio carico per 700€. Di fronte ad un difetto noto e condiviso da altri utenti, riguardante per altro UN COMPONENTE DI SICUREZZA, mi sarei aspettato che il costruttore intervenga con un richiamo o aumentando la quota di partecipazione. Conscio ed in piena fiducia, che il service di AUTOVEGA abbia agito secondo le linee guida indicate dal costruttore, mi rivolgo direttamente a SEAT per chiedere ulteriori verifiche in merito e chiedo il supporto legale di ALTROCONSUMO perchè ritengo il comportamento adottato non corretto.

Chiuso
M. F.
06/09/2025

Problema col ritiro dell'oggetto

Buongiorno, ho chiesto il reso della poltrona e mi è stato concesso. Peccato che il corriere, dopo aver prenotato non è venuto. Abbiamo aspettato l'intero pomeriggio inutilmente . Ora ci propongono di rimandare lunedì li stesso corriere senza avere la certezza che verrà

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).