Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Assenza del servizio internet
Buongiorno, segnalo che dal giorno 25/07/2023 ho una totale assenza del servizio internet c/o la mia abitazione. Ho effettuato varie segnalazioni ma non è stata risolta la problematica, inoltre non mi è stata fornita alcuna previsione circa la risoluzione del problema.Per motivi lavorativi io e mia moglie abbiamo necessità della connessione internet, questa problematica ci sta creando notevoli disagi.
Mancata consegna
Buongiorno gentilmente sono qui ad esporre il mio problema e a chiedere una risoluzione in tempi brevi.Mio figlio ha effettuato un ordine con LVD 2886861083142 il 20/07 ritirato dal corriere SDA il 21/07,dal quel giorno non ci sono più tracce della valigia,il tracking risulta inesistente.La valigia contiene tutti gli indumenti di mio figlio,sono stato costretto ad acquistare altri vestiti in quanto non ha cosa indossare.Chiedo di risolvere il problema il prima possibile.Grazie
Attivazione servizio non richiesto
In data 22/06/23 ho effettuato tramite il sito xpendy una disdetta al club degli editori pagando tramite carta la cifra di 12,95€ dopo cir a 15, 20 giorni ho iniziato a ricevere delle lettere da parte di byMetis dove mi chiedevono di pagare 30€ e poi con la successiva di 40€ di un servizio che non ho mai sottoscritto quindi non vi devo nulla non ho mai aderito a nessun abbonamento e quindi non ritengo di dovervi alcun importo quindi chiedo la cancellazione immeiata di alcun addebito
Incopetenza personale
Buongiorno,oggi avrei dovuto prendere il treno da Venezia S. Lucia per Bologna Centrale delle 15.40 per poi effettuare 2 cambi, uno a Monselice e uno a Mantova. Prima il treno era in ritardo, poi non è partito e hanno cambiato binario. Nonostante ci fosse il nome di un altro treno, il capotreno ha confermato fosse il treno giusto. Non lo era e ho perso il treno. Il personale di stazione è poi stato completamente incompetente e si sono rifiutati di cambiare il mio biglietto o di aiutarmi con altre soluzioni. Per questo sto aspettando da ore un altro treno.
addebito prime
Buongiornoho già disdetto due volte l'abbonamento a prime ma ricevo comunque l'addebito di euro 54,99. l'ultimo il 23 Giungo, sono due anni che ci provo ma puntualmente vicino alla scadenza si riattiva.Desidero un riaccredito, servizi mai utilizzatigrazie Miriam Fabbretti
Truffa prenotazione albergo destinia
Sono stata vittima di truffa con un venditore(https://destinia.com/it/) che si appoggia a paypal la quale non ha fatto nulla per proteggere il proprio cliente.Incinta di 7 mesi e con una bambina di 5 anni ho prenotato un albergo il giorno 4 luglio 2023 sulla piattaforma Destinia.com pagando con paypal per le notti del 7 e 8 luglio un residence in zona Santa Domenica (Tropea) per n.4 persone.Dopo 5 ore di viaggio sono arrivata al residence all'orario indicato durante la prenotazione ma mi hanno lasciato per più di un ora sotto il sole senza che nessuno si degnasse di rispondermi.Dopo aver chiamato più volte al centralino dell'albergo si degnano di rispondermi e mi comunicano che mi avrebbero spostato in un altro albergo a 10 km di distanza in un altro paese (Hotel Cannamele Resort, Parghelia ) e io sono stata costretta ad accettare perchè non mi avrebbero rimborsata e non avevo altro posto dove andare a dormire con la pancia contratta e dolente per la rabbia e la stanchezza e la bimba nervosa e stanca per il viaggio e per aver atteso sotto il sole per più di un ora. I gestori dell'albergo già sapevano che non avrebbero potuto ospitarci già al momento della prenotazione ma nessuno ha mai solo provato ad avvisarci.Arriviamo al cosidetto albergo dove ci avevano promesso una soluzione simile a quella prenotata e invece ci ritroviamo con un letto matrimoniale e due lettini di fortuna scomodi e con materassi inadeguati. Dalle stelle (appartamentino in residence con verandina) ad una comune stanza di albergo lontana dal luogo in cui volevo soggiornare viste le mie condizioni. In ultimo ci hanno costretti pagare una tassa di soggiorno che era segnalata sul sito con 0,50 cent a notte per persona a ben 3 euro a notte a persona, quindi ennesima sgradita sorpresa. Aperto reclamo con paypal il quale ha dato ragione al venditore, forse se per lo stress procuratomi avessi avuto problemi e complicazioni più serie di quelle avute per la mia gravidanza avrei avuto una considerazione in più. Paypal non tutela assolutamente i suoi clienti e permette soprusi da parte dei suoi venditori per approfittarsi delle povere persone incinte e con bambini di 5 anni al seguito senza che queste possano in qualche modo difendersi
casella email Tiscali bloccata
Buongiorno,ho la mail bloccata da qualche giorno, Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenzaho già effettuato il cambio password, ma non si sblocca e non riesco a contattare l'assistenza, perchè non disponibile o inesistente
Truffa prenotazione albergo destinia/paypal
Sono stata vittima di truffa con un venditore(https://destinia.com/it/) che si appoggia a paypal la quale non ha fatto nulla per proteggere il proprio cliente.Incinta di 7 mesi e con una bambina di 5 anni ho prenotato un albergo il giorno 4 luglio 2023 sulla piattaforma Destinia.com pagando con paypal per le notti del 7 e 8 luglio un residence in zona Santa Domenica (Tropea) per n.4 persone.Dopo 5 ore di viaggio sono arrivata al residence all'orario indicato durante la prenotazione ma mi hanno lasciato per più di un ora sotto il sole senza che nessuno si degnasse di rispondermi.Dopo aver chiamato più volte al centralino dell'albergo si degnano di rispondermi e mi comunicano che mi avrebbero spostato in un altro albergo a 10 km di distanza in un altro paese (Hotel Cannamele Resort, Parghelia ) e io sono stata costretta ad accettare perchè non mi avrebbero rimborsata e non avevo altro posto dove andare a dormire con la pancia contratta e dolente per la rabbia e la stanchezza e la bimba nervosa e stanca per il viaggio e per aver atteso sotto il sole per più di un ora. I gestori dell'albergo già sapevano che non avrebbero potuto ospitarci già al momento della prenotazione ma nessuno ha mai solo provato ad avvisarci.Arriviamo al cosidetto albergo dove ci avevano promesso una soluzione simile a quella prenotata e invece ci ritroviamo con un letto matrimoniale e due lettini di fortuna scomodi e con materassi inadeguati. Dalle stelle (appartamentino in residence con verandina) ad una comune stanza di albergo lontana dal luogo in cui volevo soggiornare viste le mie condizioni. In ultimo ci hanno costretti pagare una tassa di soggiorno che era segnalata sul sito con 0,50 cent a notte per persona a ben 3 euro a notte a persona, quindi ennesima sgradita sorpresa. Aperto reclamo con paypal il quale ha dato ragione al venditore, forse se per lo stress procuratomi avessi avuto problemi e complicazioni più serie di quelle avute per la mia gravidanza avrei avuto una considerazione in più. Paypal non tutela assolutamente i suoi clienti e permette soprusi da parte dei suoi venditori per approfittarsi delle povere persone incinte e con bambini di 5 anni al seguito senza che queste possano in qualche modo difendersi
Mancata attivazione servizio TIM Unica
Buogiorno, circa un mese fa sono passato a TIM da altro operatore e richiesto eSIM invece che SIM fisica tradizionale. Operatore mi ha detto di dover richiedere prima la SIM tradizionale e poi andare in un centro TIM per la conversione in eSIM. Tutto questo mi è costato 25+15€ con 20€ di credito che non utilizzerò mai. Contestulamente ho richiesto l'attivazione di TIM unica in modo da avere a disposizione più traffico internet. Dopo 15gg ho scoperto, dal traffico internet esaurito, che TIM unica non solo non mi era stata attivata ma che la mia utenza risulta essere in qualche modo inacessibile per problemi tecnici. Ora sto scrivendo dopo 20gg dalla scoperta di questo problema e dopo aver chiamato decine di volte il 119 senza riuscire a risolvere il problema per incopetenza del personale (dovrebbe essere quello preposto tra l'altro). Richiedo, oltre che alla riparazione di questo problema anche il rimborso del costo di TIM unica per il mese in cui è stata attivata ma non sono riuscito ad usufruirne. Richiedo inoltre il risarcimento di danni legato all'inaccessibilità del servizio costatomi ore di lavoro e lavoro perso di 1000€ al giorno fino a che non mi sarà sistemato il problema.
TV danneggiata irrimediabilmente
Buongiorno, In data 04/07/2023 ho stipulato contratto di spedizione internazionale, attraverso la pagina web dedicata del broker Mondospedizioni , scegliendo quale trasportatore UPS. Spedivo quattro colli come da fattura indicata. Uno dei colli, conteneva una tv 43 pollici del valore di Euro 300,00 acquistato a gennaio 2023. Durante la fase di conferma della spedizione, atteso che indicavo nell’area dedicata, il contenuto dei colli, tra cui la tv in argomento, venivo contattato dal centro supporto che chiedeva la conferma della mia volontà di spedire la tv, considerata fragile e che se nel caso di danneggiamento, non sarebbe stato possibile presentare reclamo. Proprio per questo motivo, oltre a confermare la volontà di spedire la TV, stipulavo una assicurazione integrativa coprente l’intera spedizione, sino a Euro 400,00. I colli, ritirati in data 06/07/2023, venivano consegnati al destinatario in data 11/07/2023, esternamente danneggiati, in special modo l’imballo originale della tv. Mi preme precisare che, non ho potuto controllare immediatamente i colli perché in viaggio per altri motivi. In data 22/07/2023, aperta la scatola della tv, constatavo che lo schermo dello stesso era irrimediabilmente rotto. Contattato immediatamente a mezzo mail il servizio di supporto di Mondospedizioni, chiedendo un rimborso per il danneggiamento della TV, mi veniva risposto come segue:Buonasera, siamo spiacenti per il danneggiamento subito dal televisore ma l’avevamo messa in guardia sull’impossibilità di aprire pratica di rimborso per tale tipologia di merce. E vero è, che mi era stato sconsigliato di spedire la TV, ma conscio del fatto che avevo stipulato un’assicurazione, esprimevo la volontà di spedirla ugualmente. Contattato il call center l’indomani 23/07/2023, l’interlocutrice, ribadendomi che ero stato avvisato dell’impossibilità di inoltrare il reclamo, null’altro non poteva se non che dispiacersi dell’accaduto. Chiesto un contatto diretto con il trasportatore UPS, l’interlocutrice rispondeva che sarebbe stato comunque inutile, visto che avevo accettato a mio rischio la spedizione della TV.Come da foto allegate, oltre agli scatoli che sono stati danneggiati esternamente, bucati ed ammaccati, la scatola della tv si presenta danneggiata in maniera anomala. Presenta due strappi sul cartonato esterno probabilmente causati da scatoli trascinati sullo stesso. Segno che l’imballo della tv, è stato stivato orizzontalmente e non verticalmente come sarebbe dovuto essere. Testimonia appieno la mia tesi, il fatto che lo schermo della TV, è completamente lesionata per tutta la. Sua larghezza, segno che è stata sottoposta ad una forte pressione che ne ha causato la rottura.Per questo motivo, chiedo che mi venga risarcito il danneggiamento della TV. Rimango in attesa di urgente riscontro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?