Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
TERZO GUASTO IN UN MESE
Buongiorno,è il terzo guasto alla linea telefonica e ad internet ,che voi definite massivo, in un mese, sto seriamente pensando di cambiare gestore! A almeno fatemi sapere di che guasto si tratta, io non vedo tecnici nell'armadio telefonico vicino casa, dov'è questo guasto?
Tempi di preautorizzazione eccessivanente lunghi
Buongiorno,In data 28 giugno ho fatto rifornimento di benzina presso una pompa in località Stintino (La Pelosa) utilizzando la carta nexi collegata al mio conto corrente. La cifra effettivamente spesa ammonta ad euro 36 così come risulta sull'app della carta nexi. Viceversa sui movimenti del mio conto risulta ancora una preautorizzazione non contabilizzata di 103 euro con conseguente indisponibilità, ad un mese di distanza dall'operazione, della cifra residua pari a 67 euro. Mi avete risposto che per lo sblocco dell'autorizzazione occorre attendere 40 giorni in virtù di un accordo che una vostra collega al numero verde di assistenza clienti non ha saputo indicarmi stipulato da chi, e voi stessi mi avete risposto laconicamente, via mail, che entro la prima metà del mese di agosto la somma di 103 euro tornerà disponibile. Trovo tutto ciò inaccettabile ed assurdo tanto più per il fatto che voi siete a conoscenza che la cifra realmente impegnata è pari a 36 euro. Nonostante ciò vi permettete di bloccare, a mio giudizio illegalmente, la cifra di 67 euro per addirittura 40 giorni dall'operazione!Di seguito il copia incolla del testo della vostra mail di rispostaGentile Sig. Oliva, Restano bloccati i 103 euro, perchè 36 euro sono già stati addebitati correttamente in valuta. Entro la prima metà del mese di agosto, la somma di € 103 tornerà disponibile. Cordiali saluti, Servizio Clienti Cambianonline [**7547**]Per quanto sopra chiedo l'immediato sblocco della somma residua sul mio conto e Vi diffido per il futuro ad adottare nuovamente questo tipo di pratiche vessatorie.In caso d'inerzia da parte Vostra chiedo l'immediato intervento del servizio di tutela legale dell'associazione dei consumatori Altroconsumo Cordiali saluti
Mancato rimborso per ordine annullato
Buongiorno, in data 19 gennaio 2023 ho ordinato una bicicletta elettrica VanMoof pagando, tramite Paypal, la cifra di 2098,00 euro. Il venditore mi dava la possibilità di annullare l'ordine (fino alla spedizione dello stesso) in qualsiasi momento e ricevere un rimborso per l'intero importo, sempre tramite Paypal. Ho annullato l'ordine in data 13/07/23 e ricevuto subito dal venditore, una conferma di rimborso pari all'importo da me pagato. Il rimborso si sarebbe dovuto concludere, al massimo, entro 14 giorni, ma ad oggi non ho alcuna notizia in merito.
mi sono stati addebitati 39,90 euro senza che abbia sottoscritto nessun abbonamento da Best Pdf
Buongiorno , ho cercato di utilizzare Best pdf ma senza abbonamenti e c'era scritto pagamento di 0,50 euro invece mi sono stati addebitati sul conto 39,90 euro
Doppio Pagamento
Buongiorno, in data 25 Luglio 2023 ho acquistato due biglietti con codice ordine 1465086 per il concerto dei coldplay su Ticketmaster. Durante l'acquisto c'è stato un problema al server e sono tornato indietro alla pagina dei pagamenti, e ho acquistato con paypal. La transazione è andata a buon fine, tuttavia mi sono stati addebitati due pagamenti della stessa cifra. Le modalità per l'operazione di storno? Invio in allegato se serve immagine che certifica i due addebiti eseguiti
Mancato rimborso
Ho fatto un reso e nel modulo di reso ho comunicato il mio iban di una famosa banca tedesca su cui fare il rimborso. Il rimborso e stato effettuato su un iban bancario completamente diverso da quello comunicato loro. ZALANDO, dopo sua stessa ammissione, afferma di aver eseguito il bonifico di rimborso su un iban e completamente diverso da quello da me comunicato.Non si tratta che è sbagliato un solo numero o una lettera, ma l'intero iban a cui è stato fatto il rimborso.LA COSA PIU' GRAVE E' CHE SI TRATTA DI UN IBAN ESISTENTE ED E' ATTIVO, sempre di un'altra banca tedesca.ZALANDO continua a non indagare, ma non ci vuole molto a capire che al suo interno qualcuno canalizza i rimborsi verso conti personali.
Rinnovo contratto, meno garanzie
Buongiorno, ho ricevuto da Allianz Direct una proposta di rinnovo della polizza auto, che ho deciso di accettare, prolungando di un altra annualità il contratto assicurativo.Mi sono accorto, dopo il pagamento, che nell'ambito delle garanzie assicurate, rispetto al contratto appena scaduto, è stata rimossa la garanzia Eventi Naturali. Mi chiedo come mai non sia stato informato di questa spiacevole novità, e contattando il servizio clienti (inadeguato) non ho avuto nessuna motivazione della modifica unilaterale. Mi chiedo è un comportamento corretto da parte della compagnia assicurativa? Non sarebbe opportuna un informativa più curata , motivando la modifica unilaterale? Non si tratterebbe in tal senso di una stipula di un nuovo contratto in quanto non più coerente con il precedente?A me pare che non si tuteli affatto il cliente, anzi...Potete cortesemente darmi un riscontro?Grazie.
Contratto preregistrato non autorizzato
Reclamo una preregistrazoone usando una voce fatta pessare per mia per fare un contratto luce e gas in data 21/02/2023 ore 14:33 con Estra. L'ho saputo oggi con una mail di benvenuto da parte di Estra stessa. Chiamato subito servizio clienti e fatta una mail in cui chiedevo di annullare un contratto non richiesto e di conseguenza esercitavo il mio diritto di ripensamento. Inoltre chiedevo la registrazione di un contratto mai fatto. Ho chiesto la sollecitudine nella risposta pena vostro coinvolgimento per contratto fasullo e denuncia carabinieri. Cosa devo fare?
Risposte vaghe e informazioni non complete su procedure e tempi
Buongiorno, sono cliente di Ald automotive da Tempo e in passato mi sono sempre trovata bene consigliandola anche ad amici e parenti . Avevo un contratto in scadenza a maggio 2023 con un’auto non più adeguata alle mie esigenze familiari per problemi di spazio , a novembre vengo contattata dalla mia commerciale per propormi di restare con Ald anche dopo la scadenza è vedendo che avevo anche chiesto informazioni per il recesso anticipato causa inadeguatezza dell’auto mi offre un segmento superiore che dovrebbe arrivare contestualmente alla fine del contratto . Firmo l’ordine e verso marzo sul sito leggo che l’auto ordinata arriverà a giugno invece che maggio . Contatto subito la commerciale perché per me è un problema ma mi dice che chiederà informazioni, arriva giugno e i tempi si allungano infatti appare luglio e allora richiamo e mi si dice che aprirà una segnalazione . Richiedo se posso annullare l’ordine perché l’auto che sto tenendo è veramente piccola e ho urgenza di cambiare ma nessuna risposta se posso o non posso annullare . A luglio chiamo il numero servizio clienti perché la data di consegna diventa aprile e l’auto ordinata ancora non è stata prodotta . Il servizio clienti mi propone invece di annullare l’ordine e richiedere il rimborso dell’anticipo versato di fare domanda per una preassegnazione di un veicolo pari categoria e condizioni dell’auto ordinata dicendomi che pagherei lo stesso canone dell’ordine quindi 350 euro . Specifico che ho necessità del cambio automatico ( l’intestataria del contratto ha la patente con limitazione quindi non può guidare auto con cambio manuale) e che devo consegnare contestualmente l’auto con il contratto scaduto per non pagare due canoni. L’operatore al telefono mi dice che non ci sono problemi di inserire i dettagli e di compilare il modulo che mi invia . Compilo il modulo, chiedo come sede di ritiro la concessionaria dov’è in passato ho ritirato la vecchia auto e scrivo tutte le richieste nella email e attendo. Dopo una settimana non ricevo risposte e decido di chiamare il servizio clienti che mi dice che l’email era stata archiviata e non presa in carico e che la prenderanno in carico il giorno seguente . Ieri 26/07 ricevo un’email che mi dice di recarmi in un car point quindi non dove avevo richiesto per ritirare una jeep renegade ma sul modulo compare un prezzo di 605 euro e non 350. Nella mail che accompagnava il moduloMi informano che l’auto e’ pari categoria ma loro decidono che alimentazione e allestimenti e nessun riferimento all’auto da consegnare in restituzione. Chiamo subito per avere informazioni e l’operatrice non sa’ rispondermi quindi mi chiede di scrivere un’email per avere le risposte . Scrivo e invio subito email e il pomeriggio richiamo il servizio clienti perché devo sapere se il giorno dopo posso ritirare l’auto in preassegnazione . L’operatore mi dice che erroneamente la collega ha chiuso il ticket se posso fare un reinvio della stessa email e che mi risponderà il back office . Non ho ricevuto nessuna risposta , non ho potuto ritirare la macchina e non ho ancora capito se ha il cambio automatico , quanto mi costa e se posso riportare la vecchia . Chiedo aiuto ad altro consumo perché gli operatori non sanno rispondermi e mi rimpallano sempre. Nessuno sa. Ovviamente se mi costasse 605 euro al mese e non 350 annullerei tutto e vorrei sapere come annullare anche l’ordine e restituire la vecchia auto. Vorrei come mi avevano detto avere un’auto fino alla consegna dell’ordine con stesso segmento per le dimensioni e il cambio automatico per poterla guidare , restituire contestualmente la macchina con il contratto scaduto , avere un pari canone a quello dell’ordine e ricevere per i ritardi e i disagi uno sconto visto che la loro commerciale sapeva già da marzo che giugno e luglio dovevo fare viaggi doppi per andare in vacanza e per trasporti di familiari e non mi ha proposto la preassegnazione, adesso avrei già risolto.Spero che con il vostro aiuto risolverò a breve.
Mancata consegna e annullo ordine
In data 8/6 ho ordinato un barbecue pagando, via carta, 699€, con consegna stimata 20-22/6.Dal 20 Giugno ogni notte alle 2.30 ricevo una mail che mi comunica un possibile ritardo della consegna fino a 7 giorni, la data di consegna sulla pagina resta però uguale.Ho richiesto più volte annullamento dell'ordine sia in negozio che al servizio Clienti, ma per vari motivi nessuno pare riuscire a farlo: l'ultima volta ho richiesto annullamento sabato 22/7 alle 10 del mattino via telefono, mi è stato detto che avrei ricevuto mail di conferma annullamento, ma non mi è arrivato nulla. Ho richiamato oggi e parrebbe essere stato fatto un ulteriore sollecito.Credo sarebbe doveroso annullare immediatamente l'ordine e rimborsarmi dato che da 2 mesi i miei soldi sono ostaggio di Leroy Merlin, non ho l'oggetto che volevo acquistare e nessuno delle persone che ho contattato (e sono una decina tra cui la responsabile rapporti col pubblico del punto vendita di Genova) è stato in grado di aiutarmi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?