Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pessimo servizio
Ieri sera verso le ore 18.30 mi sono recata nel negozio di Corso Italia a Pisa con degli amici per comprare delle scarpe. Ho chiuso la mia bici accanto alla porta del negozio, la ruota sporgeva di 5 o 10 cm dall entrata. Mentre provavamo le scarpe una delle due commesse ha chiesto di chi fosse la suddetta bici e io le ho spiegato che era mia e che l'avevo messa così per poterla vedere dal momento che me ne hanno già rubate 3. Le ho comunque detto che ero pronta, dovevo solo pagare e avrei tolto la bici immediatamente. Lei allora ha iniziato a rimproverarmi facendo girare tutti i presenti, dicendo che un invalido non sarebbe potuto entrare e che suo padre è in carrozzina. Io le ho spiegato che so cosa vuol dire dal momento che purtroppo ho avuto ben 2 persone con la sla e che quindi sono finite in sedia a rotelle. Fermo restando che in quel negozio una sedia a rotelle non ci può entrare viste le dimensioni. Il risultato comunque è stato che la mia amica mi ha invitato a lasciare le scarpe - 5 paia fra tutte e due - e ad uscire, visto che la commessa continuava ad inveire senza lasciarmi replicare, il tutto sempre davanti agli altri clienti presenti. Le scarpe che ci servivano siamo dovute andarle a prendere oggi a Pontedera.
parziale montaggio mobili
Buongiorno, faccio presente che in data odierna personale della ditta utilizzata da Jysk S.r.l. per il trasporto ed il montaggio di due armadi acquistati in data 25.06.2023 presso il negozio di Roma Fiumicino (Via Fabrizio De Andrè 25 00054 Roma Fiumicino) è riuscita a montare un solo armadio (senza due ripiani poichè risultano rotti) mentre l'altro è rimasto nella stanza smontato poichè sembra che manchino dei pezzi necessari per il montaggio. La ditta ha comunque preteso ed avuto tutto il corrispettivo per il trasporto ed il montaggio, pari ad € 277,00 come richiesto da JYSK di Roma Fiumicino il giorno dell'ordine n. I170015670. Il titolare della ditta suddetta ha sottoscritto che ha ricevuto l'intero importo pur non avendo completato il lavoro visto dichiarando che il materiale fornito era difettoso e non lo ha permesso. Chiedo che con la massima urgenza venga risolto il problema in quanto ho già saldato totalmente sia la merce che il trasporto ed il montaggio. Chiedo che, qualora passi un tempo superiore ad una settimana senza risolvere il problema, mi venga rimborsata una quota per i disagi creati
mancata consegna sostituzione ordine ritardo consegna
Buon giorno, in data 24 giugno 2023 presso il punto vendita di Martignacco ho perfezionato l'ordine 052-433468 che era in sostituzione di un ordine precedente eseguito nel mese di maggio e per il quale ho avuto comunicazione dell' indisponibilità dell'articolo esattamente nel giorno previsto per la consegna.Ora l'ordine sostitutivo aveva una consegna prevista per il giorno 11 luglio. Dopo contatti telefonici mi hanno comunicato che la data prevista e il 31 luglio. L'articolo in ordine era una tenda a rullo oscurante con servizio di taglio per adattarne le misure.
Violazione Condizioni Generali Contratto Offerta Fissa
Spett. Fastweb S.p.A., Sono titolare del contratto Fastweb internet Plus n° R14676633PDA. Nel Febbraio 2023 sono passato ad altro operatore tramite la procedura di migrazione“Olo to Olo”, fornendo al nuovo operatore il codice di migrazione ai sensi della delibera n. 274/07/CONS della AGCOM.Ad oggi, nonostante il servizio non sia più attivo, continuo a ricevere le fatture. Ho sospeso l'addebito diretto e revocato i pagamenti già effettuati in quanto la Vs. azione è in contrasto con il punto 16.4 delle Condizioni Generali Contratto Offerta Fissa, secondo cui:16.4 Nel caso in cui il Cliente richieda, tramite un altro operatore di rete fissa, il servizio di portabilità del numero geografico, o qualora passi ad altro operatore tramite la procedura di migrazione “Olo to Olo”, il Cliente non dovrà inviare una comunicazione scritta tramite raccomandata A/R a Fastweb. Entrambe le richieste comporteranno il recesso dall’intero rapporto contrattuale con Fastweb.Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 28/02/2023, data di attivazione della linea con nuovo operatore.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Strappato Raffaele Allegati: Copia bollette contestateCopia documento d’identità
Corpo di plastica nella carne
BuongiornoMia figlia ha trovato un pezzo di plastica nella carne a vostro marchio Carne hamburger
Errore fatturazione
In data 3/07/2023 ho ricevuto la Fattura n. AP10447101 inerente al deposito cauzionale della SIM DATI disattivata nel 2013. Faccio presente che nel 2013 avevo contattato il vostro call center per disattivare la SIM DATI che non avrei più utilizzato, probabilmente l’addetto del call center l’ha semplicemente sospesa, ma io ero sicuro che l’abbonamento di questa SIM era stato chiuso definitivamente.Sempre in data 3/07/2023 ho contattato il vostro call center (hanno risposto dall'Albania) per chiedere spiegazioni della Fattura in oggetto. In data 4/07/2023 mi ha telefonato un’addetta del call center sito in Italia che ha preso in carico la pratica dicendomi che mi avrebbero richiamato per disattivare la SIM DATI e di non pagare la Fattura. In data 12/07/2023 mi ha telefonato un addetto del vostro call center sito in Italia che, dopo aver registrato il mio consenso per la disattivazione della SIM DATI, mi ha detto che avrei dovuto pagare la Fattura per il deposito cauzionale oppure se non volevo pagare avrei dovuto fare un reclamo.Dal 12/07/2023, giorno della telefonata per la disattivazione della SIM ad oggi, la SIM risulta ancora sospesa e non disattivata. Chiedo, pertanto, la CHIUSURA/DISATTIVAZIONE della SIM DATI in oggetto.Chiedo l’annullamento della Fattura n. AP10447101 inerente al deposito cauzionale di una SIM DATI non attiva.Chiedo ad Altroconsumo come socio, di interessarsi al presente reclamo.
Mancati Pagamenti
Buon Giorno, il mancato pagamento da più di un mese delle prenotazioni ricevute ci stà provocando notevoli danni, il nostro è un piccolo B&B che si sostiene solo con le entrate dei clienti ed il vostro mancato pagamento non ci permette di accogliere i prossimi ospiti al meglio. Se continua così saremo costretti a farci trovare chiusi. Spero che Vi rendiate conto che non si possono fare queste sospensioni nel periodo di maggior afflusso.
mancata installazione del condizionatore
Salve ho acquiestato da eprice un condizionatore con in piu il servizio di consegna con installazione (servizio pagato 300 euro a eprice) ma ricevuto il condizionatore oltre un mese fa, il medesimo NON È STATO INSTALLATO (pur avendo pagato l'installazione) perché la ditta a cui Eprice avete affidato il trasporto È l'installazione NON INSTALLA CONDIZIONATORI. Domo tante email di sollecito ad eprice ad oggi non hanno ancora provveduto a farmi installare il condizionatore
Restituzione modem Fastweb
Buongiorno, ho disdetto la linea fastweb casa, l'operatore mi aveva detto che sarebbero arrivate tramite SMS o email le modalità di riconsegna del modem, con la lettera vettura, tali modalità non sono mai arrivate e fastweb ha prelevato dal conto corrente 80 euro senza inviare alcuna comunicazione in merito.Questi sono i soliti trucchetti fastweb perché gli conviene ricevere più il pagamento che il modem. Gentilmente si deve procedere ad annullare questo accredito illegittimo, effettuato senza alcuna comunicazione. Velia Pennetta
Smarrimento pacco, mancato rimborso, blocco account
Buongiorno,Ho effettuato una spedizione tramite la piattaforma in questione a favore di un acquirente. Ho inviato il pacco previa perdita di 50 min del mio tempo in coda all’ufficio dello spedizioniere che se ne doveva occupare. La spedizione è stata effettuata il 14.06.2023 e già il 19 ho notato qualcosa che non andava: il tracking continuava a rimanere bloccato. Ho contattato lo spedizioniere, che mi ha comunicato di interfacciarmi con Vinted per sbloccarlo. Ho fatto numerose segnalazioni per verifica, cadute nel nulla: continuavano a dirmi di aspettare i 21 giorni.Morale della favola: comunicazione da parte dello spedizioniere in data 12 luglio (!!!, più di un mese) che dice pacco smarrito. Lo spedizioniere scarica la responsabilità su Vinted e questo mi ha comunicato che non mi rimborseranno. Possibile smarrire un bene di qualcuno e non assumersi nessuna responsabilità è conseguenza? A seguito della mia ultima segnalazione mi hanno inoltre bloccato l’account senza NESSUNA RAGIONE (stavo utilizzando L’app scaricando un’etichetta di spedizione 2 min prima del blocco). Ho chiesto spiegazioni e mi hanno fornito una risposta automatica elencando 3 probabili motivazioni senza specificarne una e hanno chiuso la mia segnalazione. La mia domanda è: è plausibile bloccare l’account di un utente adducendo una motivazione come “probabile violazione dei termini e condizioni” senza argomentare o specificare? Hanno parlato di doppi account (che non ho) e di comportamenti inappropriati sul forum (che non ho utilizzato).Faccio presente inoltre che mi hanno mandato una serie di comunicazioni fuorvianti. Prima di tutto mi hanno bloccato l’account e dalla schermata che comunica il blocco si evince che “maggiori informazioni in merito” sarebbero state presenti nel mio inbox, ma ovviamente non c’era alcuna comunicazione. Mi hanno poi comunicato di dover confermare la mia identità per lo sblocco, chiedendomi o estratto conto delle transazioni effettuate sulla piattaforma o i dati della carta (ultime tre cifre e scadenza), che ho inviato, e non ho avuto riscontro. In ultima battuta, un elenco di tre probabili ragioni, tutte diverse, senza argomentare quale sia la reale motivazione di blocco. Hanno chiesto dati sensibili senza alcuna ragione e non hanno risolto la situazione, né almeno motivata. Inoltre trovo impensabile che un servizio che ha ormai preso così piede non abbia un’assistenza clienti che segua veramente gli utenti, non è possibile interagire direttamente, che sia telefonicamente o tramite live chat. È possibile unicamente aprire segnalazioni che puntualmente vengono gestite con risposte automatiche e non motivate e chiuse senza dare possibilità all’utente di ribattere, spiegare e magari poter risolvere. Ultimo ma non ultimo: al momento del blocco dell’account io avevo una vendita in atto, ovvero ho un pacco in transito verso un acquirente. Con il blocco, non posso più visualizzare la conversazione con il compratore è gestirla, non posso vedere il tracking, e non ho idea se l’acquirente possa, una volta arrivato il pacco, sbloccarmi l’importo.Ho segnalato la cosa a Vinted: mi hanno chiesto di fornire il nome dell’utente che ha acquistato per risolvere. Ho fatto presente che non posso dare questa informazione in quanto, avendomi bloccato l’account, mi hanno inibito la possibilità di visualizzare la chat della vendita, ma ho inviato l’etichetta di spedizione del pacco su cui erano presenti i dati per effettuare una verifica. Mi hanno risposto di non aprire troppe segnalazioni allo stesso momento, l’hanno chiusa e non mi hanno dato riscontro. La mia domanda è, è possibile trattenere del denaro di una persona che ha regolarmente inviato un bene ad un’altra, non dandogli informazioni puntuali sulla procedura, senza confermargli se, nonostante il blocco, questo denaro verrà ugualmente trasferito al saldo? Aspetto risposte e spero che il mio problema possa essere risolto. Grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?