Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Consegnata scatola del telefono vuota
Spett. AMAZON EUIn data 11/07/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un ONEPLUS 11 pagando contestualmente l’importo di 579€.Alla consegna il pacco risultava in buone condizioni e non destava sospetti.All'apertura però la scatola del telefono risultava danneggiata, sigilli rotti e non c'era il dispositivo.Contatto subito amazon e seguo tutte le procedure: faccio denuncia presso la caserma ed invio una mail dettagliata sull'accaduto.Quando ho visto che la scatola era danneggiata ho cominciato a registrare un video che ho fatto visionare alle autorità.Ho provveduto a fornire tutte le prove in mio possesso, come foto, video oppure il PESO del pacco. Il peso del pacco riportato sull'etichetta è il peso senza telefono, quindi il telefono già non c'era quando è stato pesato ed è stata applicata l'etichetta in magazzino.Dopo pochi giorni vengo avvisato che non verrò rimborsato per motivi non noti.Chiedo immediato rimborso o sostituzione del dispositivo.Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Grifantini Matteo Allegati: DenunciaRicevuta di pagamento Foto del contenuto
Cofanetti regalo inutilizzabili
Buona sera, Non so se è la categoria giusta, non ho trovato una precisa per questo caso e questa mi è sembrata la più simile.Descrivo l'accaduto:Ho acquistato due cofanetti uno era un regalo e l'altro era per me. La tipologia del cofanetto era venuta fuori come proposta sul sito smart box per fare lancio con paracadute a Molinella vicino a Bologna (€157.41 ciascuno)Tempo dopo chiamo per prenotare e mi dicono che bisogna aggiungere €50 per ciascun cofanetto altrimenti potevo pagare direttamente sul posto, senza utilizzo Smartbox al costo di €189. Facendo i conti e non essendo stato avvisato da nessuna parte di questo costo nascosto scrivo subito a SmartBox via PEC chiedendo il rimborso perché mi sembra una vendita scorretta, con costi nascosti. Rispondono che via PEC comunicano solo questioni di natura legale perciò mi spostano su e-mail normale. Scambiamo un po' di e-mail ma insistono che al massimo posso fare cambio con altro tipo ma non mi fanno rimborso. Non avevo tempo, pazienza e visto che ormai una spesa consistente era già fatta ho deciso che stringo i denti e mando giù, la vita spesso non è giusta.Mi presento per il lancio con il paracadute consegno i cofanetti e mi dicono che non risultano validi. Ho fatto una bruttissima figura con la persona alla quale doveva essere un bel regalo di compleanno. Comunque sia sono riuscito a rimediare pagando un po' cash e un po' carta di credito quindi ulteriore spesa che avevo considerato già sostenuta.A questo punto ritengo che è inaccettabile.Dopo questo scrivo di nuovo via PEC reiterando il fatto che vorrei il rimborso per un motivo ancora più importante, dal mio punto di vista, lo considero Frode nell'esercizio del commercio.Rispondo stesso standard precedente, cioè, via PEC solo questioni legali. Vi e-mail normale stessa indicazioni di fare cambio.Ho poco interesse a fare cambio:1 - per il cambio offrono opzioni che sono privi di interesse per me2 - se quello che scelgo ha un prezzo inferiore la differenza la perdo (questa è la condizione ufficiale)3 - nulla mi garantisce che non avrò la stessa spiacevole esperienza che ho avutoHo l'impressione che forse ho sempre conversato con sistemi automatizzati e che abbiamo ignorato i problemi che ho dovuto affrontare io per colpa loro.Credo di avere il diritto al rimborso completo della spesa sostenuta. Ignoro le perdite di tempo e i disguidi che ha creato un comportamento poco corretto da parte di SmartBox e non chiedo altro se non ciò che ingiustamente mi hanno fatto credere che stavo acquistando.In qualsiasi momento le conversazioni elettroniche posso fornirvele.Spero che possiate essermi d'aiuto e fare sentire la voce di persone come me che, apparentemente, voce non ne hanno...Vi ringrazio anticipatamente.Cordiali saluti,Coga F.
Mancata consegna e mancato rimborso
Ho effettuato l’ordine in data 20/03/2023, acquistando un paio di scarpe del costo di 159€ e usando come metodo di pagamento Scalapay-paga in 3 rate. Dopo mesi di attesa (il servizio clienti ha inizialmente sempre risposto alle domande dicendo che le scarpe erano prodotte artigianalmente e i tempi di produzione erano di 3 mesi), ho iniziato ad insistere per chiedere aggiornamento sullo status dell’ordine e quando ho capito che le scarpe non sarebbero mai state spedite ho comunicato formalmente il recesso, al quale il servizio clienti ha risposto prendendo atto della mia decisione e promettendo un rimborso entro 3 giorni, mai avvenuto, nonostante i miei molteplici solleciti (anche a Scalapay). Grazie in anticipo per quello che potrete fare con questi truffatori.
Mail Tiscali bloccata
Buongiorno.Da ieri non mi funziona più l'email e compare il seguente messaggio: per motivi di sicurezza la tua casella di posta è stata bloccata. Come suggerito dall'operatore ho provato a cambiare la password e a contattare l'assistenza Tiscali nelle modalità indicate, ma senza alcun successo.
Informazioni fuorvianti su tempi di consegna
In data 1 luglio 2023 acquisto un mobile con accessori. Sulla pagina del prodotto é riportato spedizione in 7 giorni lavorativi. La tempistica di spedizione dell'ordine viene confermata da mail di riepilogo ordine ricevuta in data 1 luglio 2023 con dicitura Tempi di consegna: spedito in 7 giorni lavorativi (peraltro una frase del tutto illogica, la spedizione non é consegna. I veri tempi di consegna non vengono indicati). La spedizione effettiva avviene in data 12 luglio (come da mail ricevuta in data 12 luglio avente oggetto Conferma spedizione ordine N° 238640. In ritardo quindi rispetto ai 7 giorni lavorativi indicati. Segue mia mail nella quale chiedo la data di CONSEGNA reale. In risposta Deghi non fornisce alcun numero di tracking e afferma che dovrò aspettare 3/5 giorni per ricontatto del corriere che avverrà via SMS e al quale dovrò rispondere ENTRO 6 ore (termine che considero ridicolo). A ciò si aggiungerà il tempo di consegna effettiva. Di fatto quindi, Deghi non mi ha fornito un dato essenziale in fase di acquisto e cioè la data di consegna merce. Ha taciuto sul fatto che dopo la spedizione intercorre un ulteriore termine temporale (mai citato sul sito) e relativo al ricontatto del corriere. Ciò si traduce in una consegna che, se tuto va bene, impiegherà 3 settimane, a fronte dei 7 giorni lavorativi di spedizione indicati furbescamente sul sito. Sono quindi a chiedere in maniera chiara e perentoria (dato che dopo due ticket e mail al servizio clienti non ho ricevuto risposta esauriente)1- codice tracking consegna merce2- Data di consegna reale della merce3- rimborso costi di spedizione per oggettivo ritardoVoglio che il mio reclamo sia pubblico per informare potenziali clienti delle modalità di vendita in merito ai REALI tempi di consegna della merce ordinata dato che ritengo le informazioni presenti sul sito del tutto parziali e fuorvianti
Pacco mai arrivato
Spett. Deport privèIn data 27.04.2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un mobile ingresso Sartoria - Pino , pagando contestualmente l’importo di 259 euro oltre a 12.20 euro di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta dopo il ricevimento del numero di tracking. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Piol Giulia Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancata etichetta di reso nel pacco
Buongiorno, ho fatto un ordine sul vostro sito e ricevuto un pantalone di modello e taglia diversi da quelli ordinati (Ordine #50368 del 1/07/23). Voi garantite sul sito un reso immediato tramite etichetta di reso, che invece non era presente nel pacco, che conteneva invece istruzioni di reso diverse che prevedevano un contatto per l’autorizzazione dello stesso. In data 10/07/23, il giorno stesso della consegna del pacco, vi ho scritto all’indirizzo email indicato nelle istruzioni, ho provato a contattare la vostra assistenza su whatsapp e anche provato a telefonare senza esito alcuno.Richiedo l’invio immediato dell’etichetta di reso e un sollecito rimborso.Cordialmente.
Contestazione PP-R-QIS-488345169 rifiutata
Buongiorno, intendo reclamare per la chiusura della mia pratica PP-R-QIS-488345169 in favore del venditore, quando si tratta di un articolo con EVIDENTE DIFETTO DI PRODUZIONE, come constatabile dalle immagini e per ammissione dello stesso venditore. Il difetto di stampaggio della vaschetta inoltre rappresenta un punto di fragilità nella plastica dell'oggetto stesso, per cui non si tratta solo di difetto estetico ma anche funzionale. Aggiungo inoltre che questa è già la seconda volta che mi costringete a reclamare su Altroconsumo, considerando che sono vostro cliente da più di 15 anni e non avevo mai sperimentato tanti problemi in passato. Non mi sento più tutelato come acquirente in quanto le vostre politiche si sono fortemente sbilanciate in favore dei venditori per cui se la vostra policy non cambierà lascerò senz'altro PayPal per valermi di altri mezzi di pagamento online per i quali ho solo l'imbarazzo della scelta, a cominciare anche semplicemente dal mio istituto bancario abituale. Resto in attesa di vostro puntuale riscontro.Allego: 2 foto del pezzo difettoso, di cui una confrontato al pezzo senza difetti parte della corrispondenza intrattenuta col venditore, dove egli stesso afferma di aver accettato la contestazione, e che un dei due pezzi presenta un evidente difetto di fabbricazione.
Wekiwi_Ricalcoli su bollette già pagate
Buongiorno,sono a chiedere delucidazioni sull'ammontare addebitato nell'ultima fattura luce, alla voce 'Ricalcoli'.Le fatture inerenti i mesi da gennaio a marzo '2023 per i quali i ricalcoli risultano essere stati effettuati, attestavano consumi e costi energia ben precisi, ma soprattutto invariati rispetto al costo/KWh dichiarato nell'ultima bolletta.Attendo pertanto precisa descrizione delle motivazioni che abbiano portato ai suddetti ricalcoli, non essendo stati riportati in bolletta neanche i valori di lettura ai quali i ricalcoli siano riferiti (fasce orarie, kW, ecc.)Dovrei inoltre attendermi ricalcoli futuri per i mesi da aprile in avanti? Perchè se queste sono le modalità di fatturazione Wekiwi, ritengo che gli utenti debbano esserne messi al corrente già sul contratto che andranno o abbiano già firmato e ... non mi pare francamente di aver letto sul mio contratto, che il gestore possa effettuare ricalcoli a posteriori su 'variazioni di prezzo' deltutto generici.Attendo cortesemente delucidazioni.Saluti
Scarsa qualità Renault arkana
Buongiorno, a gennaio 2022 ho acquistato una Renault arkana e ho avuto diversi problemi mai risolti tutt’ora ho L ‘auto ferma in officina Renault da più di un mese per problemi alla centralina multimedia e dopo tantissimi reclami e svariati mesi di andirivieni dalle loro officine ancora non si capisce il problema . Risultato sto pagando un auto che non posso usare e sembra che il problema sia solo mio. Prima di procedere per vie legali vorrei una posizione in merito.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?