Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Anomalia ripetuta Sistema di Emergenza SOS su mia nuova Audi A4
Spett.le Audi Italia, con Fattura numero 90100019 del giorno 09/01/2024 , ho acquistato presso Selecar/AUTOARONA SPA A SOCIO UNICO, una nuova Audi A4 Modello 8WCBJG-24 Numero telaio WAUZZZF42RN008254 pratica 28/46/2023. Cliente Num 259764. A distanza di qualche mese è comparsa un Malfunzionamento al Sistema di Emergenza SOS con allarme visivo ed acustico che segnalava di recarsi presso una officina. Mi trovavo in quel periodo in ferie in Calabria e mi sono recato In Audi Service a Corigliano che hanno resettato il difetto. La mia officina di riferimento è Barbieri Angelo S.r.l, Service Partner 30810, con cui ho avuto i primi rapporti nell'acquisto della macchina quando lavoravo in Provincia di Milano. Ora ho terminato quella attività e mi sono trasferito definitivamente nelle Marche dove risiedo. Qui ho come riferimento Audi Augusto Gabellini S.r.L. a cui mi sono rivolto per un secondo allarme di Malfunzionamento Sistema di Emergenza SOS apparso dopo qualche mese con le stesse modalità del primo . Anche qui hanno resettato il difetto dicendomi che sarebbe riapparso e in quel caso avremmo dovuto cambiare la centralina. Per alcuni mesi è andato tutto ok ed ho fatto anche la regolare manutenzione prevista presso Augusto Gabellini S.r.l. negli ultimi mesi del 2024 . Ad Aprile 2025 l'allarme ed il malfunzionamento è riapparso. Ho quindi contattato il Servizio Service di Augusto Gabellini S.r.l. concordando con il Responsabile Servizio Clienti, di portare la macchina il 19 Maggio per fare la diagnosi e quindi procedere con il cambio della Centralina stimando di avere pronta la vettura entro il giorno 23 Maggio in relazione alla disponibilità di trovare la centralina in Italia e non all'estero. Il pomeriggio del giorno 19 Maggio Il Responsabile Servizio Clienti mi chiama e comunica che hanno di nuovo resettato l'allarme e che non sostituiranno la Centralina. Il giorno successivo mi reco a prendere la macchina e chiedo colloquio con il Responsabile Servizio Clienti, rimanendo stupito per aver adottato di nuovo una soluzione tampone non risolutiva. IL Sig. Legrottaglie mi ha detto che la vettura , gestita con Pratica 2071088/11, in fase di diagnosi ha dato codice difetto B20000 che mi ha spiegato significa "Soluzione tecnica non disponibile". Quindi bisogna proseguire a resettare ogni volta che esce l'allarme. Su mia insistenza mi ha confermato che in precedenza hanno trattato casi uguali al mio cambiando la centralina, ma qualche volta non ha funzionato. MI ha inoltre fatto vedere una comunicazione Audi dove era scritto che per i veicoli prodotti nel 2024 /2025 ci sarebbe stata disponibile una soluzione entro il terzo trimestre. Peccato che la mia mia auto è stata prodotta nel 2023. Ritengo inaccettabile che non venga data una soluzione , peraltro in rete ci sono vari casi simili risolti con il cambio della Centralina. Quindi faccio formale reclamo a : 1) chi mi ha venduto la macchina Selecar/AUTOARONA SPA UNICO sede legale 28040 PARUZZARO Via Borgomanero, 46/B – email info@selecar.it 2) AUDI Italia : VOLKSWAGEN GROUP ITALIA SPA c.a. Audi Italia viale G.R.Gumpert N^1 37137 VERONA info@audi.it Invio copia reclamo a Barbieri Angelo e Augusto Gabellini S.r.l. Il Marchio Audi è per me e per la mia esperienza è distintiva di qualità ed affidabilità (oltre a questa in oggetto ho guidato auto Audi per quasi 20 anni con auto Aziendali assegnate ,trovandomi sempre bene). Ciononostante, mi vedo costretto a richiedere immediata risoluzione definitiva del problema . Non accetto di avere un auto che periodicamente va in anomalia producendo disturbo sonoro ad ogni accensione e mancanza della funzionalità del servizio SOS. Non è accettabile dover resettare ogni volta l'allarme che appare in maniera improvvisa . Sono Certo che AUDI saprà come risolvere il problema (soluzione costosa: cambio Centralina e Sw o altro) Non accetto di avere il problema e l'auto senza soluzione tecnica, come indicatomi dal Responsabile Servizio Clienti di Gabellini Service in base al codice anomalia B20000. Se una nuova A4 come la mia non ha una risoluzione tecnica ad un problema, non può continuare ad essere venduta. Confido nella risoluzione definitiva che Audi intraprenderà. Sono deciso a fare però tutti i passi necessari per avere una soluzione definitiva per un macchina ancora in garanzia . Cordiali saluti Nicola Pesce Allegati: Fattura Acquisto Auto
Mancato rimborso tuta PUMA acquistata su Decathlon – Ordine IT4KVHCAHPVC
Spett. Decathlon Italia S.r.l. Viale Valassina, 268 – 20851 Lissone (MB) In data 28/04/2025 ho acquistato presso il vostro negozio online la Tuta Poly ispirata al baseball da uomo PUMA Glacial Gray (taglia M), parte dell’ordine n. IT4KVHCAHPVC, pagando contestualmente l’importo di €41,95. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 02/05/2025, ho deciso di esercitare il diritto di recesso, richiedendo tramite il portale Decathlon il reso dell’intero ordine, come previsto dal D.Lgs. 206/2005, art. 52 e seguenti. Il giorno 08/05/2025 ho provveduto a spedire l’intero pacco di reso, utilizzando l’unica etichetta ricevuta tramite il vostro sistema Decathlon, che comprendeva sia prodotti Decathlon sia il prodotto partner PUMA. Mi è stato correttamente rimborsato il valore degli articoli Decathlon (€45,95 su un totale di €107,88), ma non ho ricevuto alcun rimborso per la tuta PUMA, che invece risulta smarrita nel vostro deposito logistico di Basiano o comunque mai riconsegnata al partner. Preciso che: Non è mai stata generata da sistema un’etichetta separata per il reso al partner; Il link alle condizioni di reso del partner PUMA sul vostro sito è non funzionante (errore 404); Non esiste alcuna possibilità tecnica di contattare PUMA tramite sito o app, come da vs comunicazione via mail e confermato da più fonti; Le comunicazioni con il vostro Servizio Clienti (email, WhatsApp) non hanno portato a una soluzione. Ad oggi, trascorsi oltre 12 giorni dalla consegna del reso, non ho ricevuto alcun rimborso della somma dovuta di €41,95. Vi invito pertanto a procedere entro 05 giorni dal ricevimento della presente al riaccredito della somma sul metodo di pagamento utilizzato o a emettere un buono d’acquisto dello stesso valore, valendo questa comunicazione quale formale messa in mora ai sensi dell’art. 1219 c.c.. In difetto, mi riservo di procedere con le dovute segnalazioni alle autorità competenti per tutela del consumatore. Allegati: Conferma ordine Copia richiesta reso ed etichetta Screenshot da sito Decathlon Prove delle impossibilita di reso per Partner Cordiali saluti, Francesco Cannone
Reclamo formale per consegna errata e violazione della privacy
Gentili operatori Paack, Vi scrivo per segnalare un grave disservizio relativo a una consegna a mio nome che ritengo gestita in modo scorretto e lesiva della mia privacy. Il pacco risulta “consegnato”, ma in realtà non mi è mai stato recapitato. La foto di prova della consegna non mostra il mio indirizzo (la pavimentazione è differente da quella del civico, vi allego la foto magari date una controllate su Google Maps , non mi sembra di avere quella pavimentazione ,e la firma riportata è falsa: non è la mia, né autorizzata da me. Ritengo grave che i miei dati personali siano stati utilizzati e condivisi con terzi non autorizzati, e che sia stata accettata una firma falsa come prova di avvenuta consegna. Vi chiedo pertanto: – l’apertura immediata di un’indagine interna sul caso; – il nome e il codice identificativo del driver che ha effettuato la consegna; – la copia completa della documentazione relativa alla consegna; – informazioni su come intendete tutelare i miei dati personali in casi come questo. Vi segnalo inoltre che casi simili sono stati riportati anche da altri utenti online, e sarebbe opportuno prenderne atto. Inoltre, faccio presente che le risposte ricevute via email sembrano preimpostate e generiche, tutte identiche tra loro, come ad esempio : “ Gentile cliente, Grazie per la tua email. Confermiamo che la consegna è stata completata con successo alla fine del tuo ordine. Vi invitiamo a contattare il venditore per qualsiasi ulteriore assistenza. Procediamo ora a chiudere questa richiesta. Grazie per aver contattato. Cordiali saluti, Paack. “ Il rivenditore poi può rimborsare il valore degli oggetti ma l esposizione dei miei dati? Poi le risposte sembrano senza alcun riferimento concreto al mio caso specifico. Questo atteggiamento non solo è frustrante, ma dimostra una mancanza di attenzione verso il cliente e verso la gravità della segnalazione. In attesa di un vostro riscontro formale entro i tempi previsti dalla normativa, Cordiali saluti
Mancato rimborso da due mesi
Spett. Farmaè In data 27 Marzo 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online : 1pz. - La Roche-Posay Acqua termale Fluida Lenitiva 300 ml; 1pz. - Eau Thermale Avene Tolerance Control Crema Lenitiva Riequilibrante 40ml pagando contestualmente l’importo di 33.21€. Il 3 Aprile mi avete mandato l’e-mail dicendo che il rimborso avverrà entro 14 giorni dalla consegna della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 4 Aprile. Tuttavia ad oggi, trascorsi 48 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 33.21€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso
Farmaè (Talea Group S.p.a.)
In data 24/04/2025 ho effettuato un ordine per due prodotti risultanti disponibili sul sito. Il giorno 29 aprile 2025, dopo che l'azienda aveva provveduto a spedire il pacco, mi è stato comunicato che uno dei due prodotti era stato irreperibile e che pertanto ne sarebbe stato consegnato uno solo. Mi è stato altresì comunicato che il rimborso del prodotto mancante sarebbe avvenuto entro 14 giorni lavorativi dalla predetta comunicazione. L'azienda mi ha scritto il giorno 15 maggio il seguente messaggio " Gentile cliente, Le scriviamo per porgerle le nostre più sincere scuse per il ritardo nell’elaborazione del suo rimborso. Nel caso in cui non lo avesse ancora ricevuto desideriamo rassicurarla che stiamo facendo tutto il possibile per accelerare la procedura con le piattaforme di pagamento e garantire che la somma venga accreditata nel più breve tempo possibile." Ieri sono decorsi i 14 giorni e non ho ricevuto alcun rimborso. Premetto che ho effettuato l'ordine di due prodotti (uno dei quali più costoso sul loro sito) per pagare un solo costo di spedizione, ma ricevendone solo uno, sono stata costretta a ordinare l'altro presso un sito diverso e a pagare altri costi di spedizione. La strategia di avvisare il cliente del prodotto mancante dopo la spedizione del pacco, è assolutamente scorretta in quanto impedisce al compratore di annullare l'ordine (considerato il pagamento anticipato). Spero possiate intervenire per arginare questo tipo di truffa . Grazie.
Soldi presi e rifornimento benzina mancato
Il 28 di aprile stavo effettuando rifornimento presso un distributore di benzina shell, mi è stata attivata una pre-autorizzazione di 103,25 centesimi. Ma la pompa non funzionava e ho erogato 0 euro, quindi niente benzina. Adesso attraverso la mia banca ho scoperto che i soldi sono stati contabilizzati, quindi me li hanno presi. Ho richiesto un reso, ma non mi hanno ancora risposto.
Consegna incompleta a mancato rimborso
Ingenuamente, acquistando da voi da anni e fidandomi della correttezza, nonostante il problema del mancato rimborso precedente poi risolto, in data 21/04/2025 ho acquistato presso il Vostro sito online acuni prodotti (N. ordine 1018299320), pagando contestualmente l’importo totale di € 88,08. In data 28/04/2025 ho ricevuto una vostra email che mi comunica nuovamente che per un errore di giacenza in magazzino l'ordine non è andato in totale allestimento per cui procederete al rimborso. Ho atteso i 14 giorni lavorativi entro i quali avreste effettuato il rimborso dell'importo della merce non consegnata ma ad oggi 21/05/2025 non ho ricevuto nulla nonostante i ripetuti solleciti tramite il vostro form del Servizio clienti. Attendo quanto prima vostro riscontro in merito.
Mancato rimborso
Buongiorno. Il 14 aprile 2025 ho ordinato sul sito di farmaè un barattolo di vitamine della swisse , n .ordine 1018220516. Il 16 aprile mi hanno scritto che non si erano accorti che il prodotto non era più in magazzino e quindi avrebbero provveduto a inviarmi il rimborso entro 14 giorni lavorativi a partire dalla consegna della mail suppongo. Siamo al 21 maggio e io oltre a non aver proprio ricevuto il rimborso non ho neanche ricevuto mail di risposta ai miei vari solleciti. Il numero verde non risulta più attivo. Mi spiace perché non è la prima volta che utilizzo questa piattaforma e non ho mai avuto problemi. Vorrei sapere come comportarmi perché non ho nessuna intenzione di perdere i soldi. Grazie Cammardella Barbara
Problema riparazione Cupra Formentor 1.4 204cv
Salve sono un possessore di una Cupra Formentor 1.4 204cv plug-in hybrid, tg. GT123WR, acquistata nuova a giugno 2024 con formula a 35 mesi con Volkswagen financial service. A gennaio, l’auto comincia a dare problemi, strattonando in partenza e a fare strani rumori, così decido di portarla in assistenza. L’auto viene trattenuta per più di una settimana, dopodiché mi viene consegnata con lo stesso identico problema. Qualche giorno dopo porto di nuovo l’auto in assistenza, precisamente il 14 febbraio 2025 e da allora non ho più notizie. L’assistenza completamente sparita, ogni tanto provo a contattarli e non mi sanno dare risposte sulla consegna della vettura. Mi è stata data una vettura sostitutiva il 17 aprile 2025 ovvero dopo 2 mesi che sono rimasto senza auto , con franchigie su eventuale incidente e furto, quando sulla mia auto non ho di questi problemi in quanto ho la protezione contro il furto e incendio. Intanto continuo a pagare la rata dell’auto e l’RCA nonostante non ne stia godendo. Non ci sono risposte concrete da parte della concessionaria né sulla eventuale consegna dell’auto, ma soltanto alcune risposte in contrasto tra loro. Vorrei sapere come devo comportarmi per risolvere la situazione. Ne sono rimasto veramente deluso
Rimborso mai avvenuto
Spett. SKLUM In data 23/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online DUE COMODINI, UNA SCOPA E UNA PALETTA pagando contestualmente l’importo di €126,1 oltre a €49,17 di spese di spedizione. I prodotti non sono mai stati consegnati e in data 14/4/2025 ho optato per il RIMBORSO TOTALE, non avendo MAI potuto visionare i prodotti ed avvalendomi quindi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email. Sebbene il servizio clienti mi abbia più volte garantito telefonicamente il rimborso, a oggi, trascorsi quasi tre mesi dall'ordine e oltre un mese dalla rinuncia al prodotto per mancata consegna, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €175,27. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Fattura Ricevuta di pagamento tramite Klarna Comunicazione rimborso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?