Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Appartamento non idoneo
Buongiorno, ho prenotato un appartamento tramite la piattaforma Booking con una camera da letto. La prenotazione era per 4 persone, 3 adulti e 1 bambino. Giunti nell'appartamento abbiamo notato che la camera da letto era chiusa a chiave e inaccessibile. Gli unici posti letto erano 2 divani posti sulla veranda esterna all'appartamento. Tale veranda era chiusa con vetrate. All'interno dell'appartamento invece si poteva usufruire della cucina e del bagno. Tale soluzione chiaramente non era in linea con l'annuncio che recitava: appartamento con 1 camera da letto. In aggiunta i cuscini non erano sufficienti per gli ospiti, le federe e le lenzuola erano sporche e mancavano posate e servizi piatti e bicchieri. Dalle vetrate chiaramente entravano spifferi di aria e il rumore del traffico era insopportabile. L'appartamento pertanto non era idoneo ad una locazione breve e non presentava posti letto reali. Sollevata la questione con la proprietà ci è stato risposto che sull'annuncio c'era scritto 2 divani letto e che non potevano farci niente se a noi tale soluzione non piaceva, al massimo avremmo potuto lasciare l'appartamento. A quel punto ho risposto che i divani letto sono quelli costituiti di rete e materasso e non dei semplici divani con spalliera reclinabile, ho ribadito che il titolo dell'annuncio recitava: Appartamento con 1 camera da letto ma che la stessa era chiusa e inutilizzabile. Considerando la concomitanza con il fine settimana e l'assenza di altre soluzioni valide a causa della forte congestione di Roma in quei giorni, ho concluso affermando che non avrei potuto trovare un altra soluzione diversa dato l'orario e il giorno e che ero costretto mio malgrado a tenere l'appartamento. Speranzoso che Booking avrebbe risolto il problema ho pertanto chiamato l'assistenza clienti spiegando le problematiche riscontrate e chiedendo di trovare una valida soluzione dal momento in cui il contratto era stato concluso con Booking tramite piattaforma online. L'operatrice del call center con cui mi sono interfacciato ha provato a contattare il proprietario e al termine mi ha riferito che non poteva farci nulla e che il problema l'avrei dovuto gestire con la proprietà, al massimo avrebbe potuto riconoscere la somma di 46,00 per l'assenza degli asciugamani e delle tazze. Ho chiuso la chiamata dicendo che il problema era molto più grave e si riferiva all'assenza di letti dato che non si poteva dormire all'aperto. Ho anche aggiunto che la responsabilità di controllare le strutture ricettive appartiene al portale Booking e che la soluzione che mi avevano venduto era una truffa. Inutile dire che da questa esperienza siamo tornati con l'influenza a causa degli spifferi d'aria e del freddo che entravano dalle vetrate. Ho inoltre perso completamente la fiducia verso il portale Booking dal momento che non tutela affatto gli acquirenti ma li lascia in balia di proprietari spregiudicati.
richiesta dettaglio contabile dei consumi
a seguito dell'acquisizione da parte di Hera di distributore di gas locale, sono passata automaticamente al nuovo gestore mantenendo cotrattazione di mercato di tutela. la prima bolletta che mi recapita il nuovo gestore è di circa 90E che ho regolarmente pagato. non ho mai ricevuto la bolletta precedente con un rimborso di 37E.a metà marzo mi vedo recapitare una bolletta di 1000E su consumi stimati da agosto a metà febbraio. la bolletta presenta i soli consumi effettuati e stimati ma non è in alcun modo possibile risalire in che modo tali consumi siano stati fatturati, ovvero con quali tariffe.a seguito di mia telefonata al servizio clienti e comunicazione di autolettura del contatore, ho avuto un ricalcolo della bolletta (700E) e anche in questa nuova bolletta non vi è alcun modo possibile risalire ai dettagli dei costi applicati.il mercato di tutela applica dei costi variabili (dal mese di ottobre variabili mensilmente) ma il servizio clienti dice nelle innumerevoli telefonate fatte che non è cosi e che la fatturazione applicata è un forfettario di circa 1,09.preciso altresi che l'invio delle autoletture non mi è stato possibile non avendo ricevuto la prima bolletta dal nuovo fornitore.ho inviato in data odierna richiesta di rateizzazione della fattura ma resto in attesa di conoscere tali dettagli.
Aspettando il bonifico
Buongiorno, dopo che ci siamo accordati per un rimborso di una Smart TV in data 30/12/2022 ,con un termine di 30 giorni da questa data e con tantissime sollecitazioni tramite il loro call center, oggi 04 Aprile 2023 ancora attendo il bonifico. Non capisco a cosa serve dare un termine a un contratto e poi non viene rispettato. Mai più Garanzia3
FATTURAZIONE
Buongiorno.Con la presente sono a chiedere spiegazioni a Wind dopo il recesso dal contratto che mi ha addebitato 37 rate da 5,99 euro per l'utilizzo del modem.Cosa risaputa che il valore di un modem non può essere di 221,63 euro.Alla registrazione non viene specificato che si è vincolati per 48 mesi ai loro servizi.E per ultimo non credo di aver ricevuto copia cartacea o telematica del contratto, visto che ho tutte le email, ma non trovo nulla .Spero di avere una risposta nel più breve tempo possibile , perchè non sono nell'intento di pagare tale fattura.Faccio questa segnalazione perchè gli operatori telefonici non sanno aiutarmi.Saluti
Citroen C3 Picasso - sostituzione serbatoio UREA
Buongiorno, la scorsa estate ho dovuto sostituire il serbatoio dell'UREA della mia C3 Picasso causa difetto che non avrebbe permesso di continuare ad utilizzare l'auto.a detta del meccanico Citroen è un problema di fabbrica, ma il costo scontato al 42% è stato addebitato a me cliente.il ritardo della consegna dell'auto riparata ci ha costretti a farci prestare un'altra auto per poter andare in vacanza: l'auto è stata presa in carico il 17 giugno e riconsegnata il 5 luglio.
Mancata consegna
Spettabile Albatros spa In data 23 gennaio 2023, attratta dalla pubblicità online, ho ordinato delle scarpe Campanile alla società Albatros di Napoli. Ad oggi dopo oltre 60 gg dall'ordine e dal pagamento anticipato non ci sono notizie ne tantomeno un tracking che dica a che punto siamo. Ho inviato numerose mail alle quali ho ricevuto risposte generiche, senza mai avere una data di spedizione ho inviato anche una pec alla quale non ho avuto risposta. Naturalmente al telefono non risponde mai nessuno e questo la dice lunga sul servizio assistenza clienti. Ad oggi non ho notizie riguardo il mio acquisto, pertanto, per l'ultima volta chiedo di avere immediata conferma di spedizione, o il totale rimborso di quanto ingiustamente pagato in anticipo. Grazie per l'attenzione. In attesa di vostro riscontroSara Cirri
mancato rimborso di reso
Buongiorno in data 06 03 2023 ho effettuato un ordine di reso (n° ordine 1343099577) di cui ho pagato anche il bonifico per il ritiro presso il mio domicilio del prodotto ( scontrino fiscale data 06 03 2023 neg 98 pos 34 trans 9), in data 09 03 2023 come concordato il corriere è venuto regolarmente a ritirare i prodotti resi. Con la cassiera dell'Ikea di Catania abbiamo concordato un rimborso tramite buono da spendere in filiale e che lo stesso mi fosse stato reperito tramite e-mail (e-mail che l'azienda ha in quanto ho la carta fedeltà). Mi fu riferito che il tempo si aggirava in 7 gg lavorativi. Allo scadere del tempo non ho ricevuto niente e ho effettuato diverse telefonate di sollecito per poter capire dove fosse il problema, gli operatori che si sono messi a disposizione dapprima mi hanno comunicato che c'era stato un problema tecnico interno e poi mi hanno riferito la magra consolazione che l'ufficio che se ne occupa è alquanto indietro per i relativi pagamenti dei rimborsi. Al giorno d'oggi sono passati 12 gg lavorativi, quindi molto oltre i tempi che mi erano stati comunicati, ma ancora telefonando gli operatori non fanno altro che darmi sempre la stessa solita risposta ovvero che l'ufficio addetto è indietro con i pagamenti. La situazione si sta protraendo senza un motivo valido ingiustamente nei miei riguardi.
Mancato rimborso
Spett. Edreams In data 27/02/2023 ho prenotato il volo n° LH1865 da aeroporto Fiumicino a AEROPORTO DI Munich per il giorno 17/02/2023 con la Vostra Agenzia. In data 15/02 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Giorgia Gentile Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Mancato Trasloco
Buongiornonei primi giorni di febbraio sono stata oggetto costante di chiamate da parte di un venditore per il servizio Sky Wifi (di cui purtroppo non ho numero operatore, salvo che si trattava di un maschio di origini pugliesi) dal numero 0221120358, per sottoscrivere il contratto.Consapevole che al 31 marzo avrei lasciato l'appartamento non avevo intenzione di sottoscrivere alcun contratto (per evitare i soliti disagi del trasloco della linea, all'epoca ero cliente Tiscali), sennonchè il venditore mi aveva garantito che il trasloco con Sky Wifi sarebbe stato completamente gratuito.Ho richiesto più volte che tale modalità fosse presente nel servizio Sky e ogni volta il venditore mi garantiva assolutamente che era previsto e gratuito.Infine il 10 febbraio ho sottoscritto il contratto sulla base delle premesse di futuro trasloco.Ebbene ieri, dovendo comunicare l'indirizzo dove installare l'impianto sottoscritto per il vecchio appartamento mi è stato risposto che il servizio trasloco NON ESISTE, che se voglio ho facoltà di rescindere il contratto ma che comunque (come chiarito nell'sms che ho ricevuto stamattina) devo pagare il mese successivo alla comunicazione che sarà effettiva dal 3/5/2023.A parte che ho rinunciato ad un contratto onesto con il precedente Tiscali, perché attratta dalla promessa (truffa) della procedura trasloco gratuita, ora mi trovo ANCHE a dover pagare per un servizio di cui non fruirò e che ho tempestivamente comunicato?Vorrei denunciare il comportamento completamente truffaldino dell'operatore che mi ha fatto sottoscrivere il contratto con promesse false e soprattutto non vedermi addebitato il costo per un servizio propinato con l'inganno e tempestivamente bloccato.Sono vostra cliente da molti anni e una cosa del genere non era mai successa.Attendo vostre scuse formali (per la truffa) e di essere ricontattata per chiarimenti, nonché vedermi affrancata la spesa per un servizio di cui non posso fruire stante che non ho più accesso all'immobile per il quale è stato sottoscritto l'abbonamento.GrazieEnrichetta Maria Cavalieri
Addebito non autorizzato e non rishiesto
Salve, vorrei segnalare il sito it-cleanseen.com: ho effettuato un ordine dal loro sito per un importo di 9,99€ (la spedizione è gratuita). Dopo aver inserito dati di spedizione e della carta l'ordine va a buon fine in modo regolare e non molto sospetto.Appena conclusa la prima transazione appare una nuova pagina dove viene chiesto se attivare una fantomatica garanzia su tutti i loro prodotti al costo di 49,99€ con la possibilità di scegliere cliccando su SI oppure NO.Io ho cliccato su NO ma mi sono stati comunque addebitati subito i 49,99€ dalla carta inserita in precedenza senza neanche passare per la doppia autenticazione, nel momento esatto in cui si schiaccia su NO l'addebito è istantaneo.Questa è una vera propria truffa che punta a rubare tante piccole somme a quanta più gente possibile, importo che singolarmente può scoraggiare l'intraprendere lunghe azioni legali contro questi truffatori.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?