Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
IMPORTI FATTURATI NON PROPORZIONATI
buongiorno, ho stipulato contratto per energia elettrica e gas con la società HERA in sostituzione del precedente fornitore, tuttavia, sebbene il contratto da me stipulato niente riporti in merito alle tariffe applicate, mi sono visto recapitare fatture con importi spropositati rispetto ai precedenti nonché alle mie aspettative. Vorrei pertanto ottenere una immediata revisione delle condizioni di fornitura perché così non sono sostenibili per me.
Cambio gestore telefonia fissa
In data 28 feb. 2023 ho ricevuto via e-mail il conto telefonico n. F2304963611 emesso da WindTre Spa in data 22/02/2023, ultimo conto a seguito della mia disdetta del contratto stipulato. Detta disdetta avveniva a seguito della variazione unilaterale delle condizioni di contratto comunicatami da WindTre Spa con SMS in data 28 dicembre 2022 comportante un aumento dell'importo concordato. Nello stesso SMS veniva specificato che il recesso dal contratto in essere poteva avvenire senza costi entro 60 giorni dalla data del SMS anche con cambio operatore, cosa che ho effettivamente fatto nei giorni seguenti, ricevendo da WindTre Spa la conferma di cessazione della linea fissa con SMS in data 14/01/2023. Ora nel conto telefonico summenzionato rilevo che mi vengono addebitati 65€ per attività di cessazione del servizio e, a quanto sembra, l'abbonamento viene fatto proseguire con altra offerta denominata Internet 50 GIGA per la quale mi vengono addebitati 17,42€ dal 14/01/2023 e 30€ dal 01/02/2023.Tali somme non sono evidentemente da me dovute in quanto la linea, come specificato, veniva disattivata per cambio operatore dal 14 gennaio 2023.Richiedo che venga effettuata una correzione su quanto emesso sul conto telefonico di cui sopra.
diritto di recesso
gentile Myheritage desidero far valere, il diritto di recesso ( entro i 14 giorni dall aquisto) nei confronti del rinnovo automatico x i vostri servizi per l anno 2023.chiedo che mi vengano rimborsati 146,24 Euro. prelevati dal mio conto Paypal.Fiducioso del vostro accordo di rimborso,cordiali saluti
Pnr inesistente
Buon giorno in data 28 03 23 alle 9:10 nella tabaccheria ho pagato un biglietto tid 0000063833759594 di 56,80 e mi è stato dato un pnr inesistente r6tq9n il mio posto è quello di mia figlia e mio marito erano occupati abbiamo viaggiano in piedi andata e ritorno vergognandoci come se eravamo senza biglietto sono arrabbiata e chiedo il rimborso del biglietto con i danni per non avere posto a sedere mia figlia ha 8 anni.... Grazie... Interisti 606 posto 14 a 14b 15a.....
Mancata consegna Carta di Credito Unicredit con urgenza 48 h
Buongiorno, sono Loredana Gherman e 2 settimane fa ho avuto un problema di smagnettizazzione con la mia carta Genius Card. Ho bloccato la carta e ne ho ordinata una con servizio 48 h al costo di 5 €. Passate due settimane non ho ancora ricevuto la mia carta. Il servizio clienti di GLS dice che è Unicredit a dover dare l'indirizzo giusto di spedizione. Ho chiamato 3 volte il servizio clienti di Unicredit e ogni volta mi dicono che il dato è stato aggiornato. Invece nel tracciamento di GLS risulta sempre che l'indirizzo non è corretto e manca comunicazione da parte di Unicredit. Sono veramente sconvolta dal disservizio e credo che al 100 % cambierò banca.
Mancata assistenza di divano in garanzia
Buongiorno ho acquistato in data 15/10/22 presso mondo convenienza di Prato un divano 3 posti angolare, modello arlette, consegnato a fine novembre. Premesso che la casa si trovava ancora in ristrutturazione e nell'appartamento ci sono tornata l'8/12/23...quasi subito in data 16/1/23 ho aperto una richiesta di assistenza ( n 6686137 ) per difetto apertura e chiusura della parte sotto che si tira per fare diventare il divano un letto matrimoniale e per le sedute che sprofondavano una volta seduti ( appena acquistato non era così ). Il tecnico è venuto, ha aggiustato la vite che si era rotta e ci ha detto che dopo poco a questi divani cedono le molle e che non si può fare niente. In data 23/3/23 apro la solita segnalazione perché anche sull'angolare si sprofonda. Tre solleciti fatti perché nessuno ci ha mai ricontattati, solo oggi, dopo numerose telefonate all'assistenza clienti ci contattano dicendo che dopo due segnalazioni aperte per lo stesso problema non si può fare più niente e ci arriva mail dove ci dicono che la richiesta non può essere evasa, viene dunque respinta senza aver visionato il divano, basandosi solo su due foto. Scriverò PEC per reclamo e lettera del legale qualora non si risolvesse.
mancata erogazione gasolio e scontrino
Buongiorno in data 26 marzo 2023 alle ore 12.05 mi fermavo al distributore Q8 Easy di Anzio (RM) Via Ardeatina (codice distributore Q8 n. 5803) colonnina n. 4. Inserivo nella stessa Euro 25 in contanti ma al momento dell'erogazione il distributore lampeggiava senza emettere gasolio. Dopo vari tentativi riagganciavo la pompa ed attendevo lo scontrino. Dopo vari minuti il terminale emetteva il seguente messaggio: Carta esaurita. Conferma per proseguire. Per incompleta erogazione richiedi codice rimborso su www.q8.it o chiama 800010808. Naturalmente lo stesso giorno chiamavo il numero indicato ma una registrazione telefonica mi indirizzava a richiedere il rimborso per mail cosa che facevo il 26 marzo stesso. Dopo la richiesta di rimborso mi veniva assegnato il nr. pratica 217930 ma ad oggi nessuno risposta. Naturalmente ho inviato alla q8 la foto del messaggio carta esaurita uscita dal loro terminale. La cosa che più mi ha dato fastidio non è solo l'appropriazione indebita della somma ma anche il danno creato al momento perchè mi sono trovato senza altri soldi e con poco gasolio nell'auto. Chiedo almeno che sia lavorata con urgenza la pratica e mi sia rimborsata la somma.
Mancato preavviso rinnovo abbonamento
Effettuo il reclamo per il rinnovo automatico e senza preavviso dell’abbonamento annuale su piattaforma Fitprime, acquistato online a metà prezzo in data 27/03/2021.Durante il primo anno ho utilizzato regolarmente la piattaforma di fitness online sopramenzionata.Dopodiché, terminato il periodo annuale, quindi da marzo 2022 non ne ho più usufruito. Oggi, mi sono ritrovata un rinnovo automatico al costo di 99,99€, senza preavviso, automaticamente addebitati sul conto corrente. Ho effettuato l'accesso sulla piattaforma per verificare e ho visto che la stessa cosa è stata fatta per il periodo 27.03.2022-27.03.2023, praticamente ho pagato 200,00 euro negli ultimi due anni senza usufruire del servizio. Sono andata a verificare la casella di posta elettronica e negli ultimi due anni sono mai stata contattata dall'azienda, né per scopi promozionali né tanto meno, più importante, per essere avvisata del rinnovoTrovo la cosa inaccettabile, oltre che una grave violazione dei diritti del consumatore.Era necessaria quantomeno una mail di preavviso, o una qualsiasi notifica, prima del rinnovo e del prelievo coercitivo del denaro dal conto corrente.Ad oggi, 04.04.2023 non ho ricevuto una mail con l’avviso del rinnovo effettuato ma ho scoperto per caso la cosa, controllando la lista saldo e movimenti.Chiedo la mediazione di AltroConsumo per risolvere la questione con un rimborso della somma sullo stesso conto corrente utilizzato per l’addebito.
Mancato rimborso a seguito di appendice di annullamento
Gentile Servizio Clienti Verti,Con la presente scrivo per esprimere il mio forte disappunto riguardo al mancato rimborso della mia polizza moto Verti, numero VRT0577296873-1. Come previsto dalla polizza, avrei dovuto ricevere il rimborso entro 15 giorni dal momento della richiesta, tuttavia ad oggi non ho ancora ricevuto alcun pagamento.Mi sono rivolto al vostro servizio clienti in diverse occasioni per chiedere informazioni sullo stato del rimborso, ma finora non ho ottenuto nessuna risposta soddisfacente. In qualità di vostro cliente, mi sarei aspettato un servizio migliore. Chiedo che la questione venga risolta al più presto possibile e che il rimborso venga effettuato senza ulteriori ritardi.Vi ringrazio per la vostra attenzione e resto in attesa di una vostra risposta.Cordiali saluti,
Prenotazione cancellata da Host dopo conferma,a 3 settimane dal viaggio
In data 02/04/2023 effettuo la prenotazione di un appartamento a Parigi tramite Airbnb dal 24/04/2023 al 01/05/2023 (costo totale 216,29 €, non cancellabile) prenotazione confermata, ricevo anche messaggio di conferma dell'host, constato che con la copertura Aircover sarei tutelato da Airbnb essendo a meno di 30 giorni dal check in caso di necessità. Il giorno dopo, invece, la prenotazione viene cancellata: viene emesso rimborso e mi viene donato un coupon da 24 euro per trovare una soluzione alternativa, che non esiste se non sborsando 4 volta la cifra iniziale. L'assistenza cerca di trovare una soluzione ma nulla, si dicono al massimo disposti a coprire fino al 30% dei costi tra l'annuncio originale ed un hotel se fornite ricevuta secondo airbnb cioè, io dovrei sobbarcarmi una spesa ulteriore - oltre ovviamente ai già sostenuti costi di volo non cancellabili - per sopperire ad un disservizio loro/dell'host. Inoltra, al telefono chiedo delucidazioni sul perchè sia stato possibile che l'host abbia cancellato e mi viene detto che gli host possono avere dei problemi improvvisi con gli alloggi , casistica smentita, dato che l'appartamento è nuovamente prenotabile per le stesse date su airbnb , ma ad una cifra decuplicata. Mi chiedo, perchè per un errore di host o Airbnb devo pagarne io le conseguenze? A cosa serve rassicurare l'ospite sul prenotare tranquillamente, se poi non viene offerta una soluzione alternativa in questi casi dove non ha colpa alcuna? Non è già normale di suo che qualcuno che acquista un qualcosa che non può essere fornito, riceva indietro i suoi soldi? Sarebbe questa la tranquillità di cui può godere un cliente (che ovviamente ha dei costi indiretti collegati alla prenotazione tra voli, parcheggio aeroporto, spostamenti ecc. non di certo banali)? Se avessi fatto io l'errore, essendo l'annuncio non cancellabile ci avrei rimesso, perchè dall'altra parte non è così? AssurdoOvviamente gli host non dovrebbero cancellare salvo ragioni valide fuori dal loro controllo - e potrei capire in caso di immobile inagibile, incidente o qualsiasi simile motivo, ma non con l'alloggio che viene nuovamente rimesso disponibile a prezzo più alto, è una presa in giro!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?