Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Preautorizzazione di € 2579,66 sospesa e somma non restituita
In data 25/02/2023 procedo alla prenotazione di un noleggio auto per un valore complessivo di € 2579,66 da espletarsi ad agosto 2023 e la transazione su carta di credito viene negata e ricevo il link con prenotazione sospesa nella quale mi viene chiesto di usare un differente metodo di pagamento.Sempre in data 25/02/2023 procedo ad un nuovo tentativo utilizzando un altro metodo di pagamento.Il 27/02/2023 la procedura rileva che il “pagamento è declinato” ma i soldi su carta non sono più presenti.Provvedo a contattare l’assistenza che mi dice che il pagamento non è andato a buon fine e posso chiamare per conferma o annullare la prenotazione.Sul sito nel frattempo le prenotazioni si duplicano (767078572 e 764911059 ). La prima poi sparirà nel nulla autonomamente. La seconda rimane a video e provvedo lo stesso giorno, il 27/02/2023 a CANCELLARE LA PRENOTAZIONE come consigliato dall'assistenza che mi assicura che in 72 ore avverrà lo sblocco della cifra, in quanto si tratta di una PREAUTORIZZAZIONE.OGGI 07/03/2023 NON HO ANCORA A MIA DISPOSIZIONE I SOLDI DELLA PRENOTAZIONE NON ANDATA A BUON FINE.Provvedo 2 volte a contattare l’assistenza (la prima in data 02/03 e la seconda oggi 07/03) che mi dice che deve essere la contabilità a provvedere a risolvere la situazione, in quanto “QUALCOSA E’ ANDATO STORTO”.Esigo pertanto che la situazione venga risolta e i soldi a me spettanti (€2579,66) mi vengano restituiti.
Mancato rimborso danno subito
Spett. Leroy MerlinBuongiorno, verso fine settembre 2022 il perito assicurativo (Geom. Luigi Basile) è venuto a constatare il danno e, riconoscendo la mia ragione, mi ha inviato un'offerta di € 715,00 (che ho accettato per scritto) a titolo di indennizzo ma, nonostante le mie numerose telefonate ed i messaggi WhatsApp di sollecito, a tutt'oggi non ho ancora ricevuto alcun risarcimento: il perito mi ha sempre risposto che la pratica, da lui approvata, era nelle mani del liquidatore e che ne avrebbe parlato con lui per sveltire la pratica di risarcimento. A questo punto dell'anno è il momento di recarmi da Voi per cambiare (o aggiustare) la tenda danneggiata ma mi seccherebbe molto dover sborsare l'intera somma nell'attesa di essere risarcita. Vi chiedo, cortesemente, di intervenire presso la Vostra compagnia assicuratrice per mettere fine a questa sgradevole questione.In attesa di Vostro riscontro, porgo distinti saluti. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME]
Condizionatori saldati e mai consegnati
Spett. Caldaiemurali.it (Mito srl) In data 07/11/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio online CLIMATIZZATORE CONDIZIONATORE DAIKIN Bluevolution DUAL SPLIT INVERTER Stylish White R-32 Wi-Fi 7000+12000 con 2MXM50M/M9 pagando con bonifico bancario l’importo di 2550€ oltre a 60€ di spese di spedizione e trattamento. Alla conferma dell’ordine, la merce era data per disponibile. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, RICCO GIOVANNI Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Honda testata motore diffettosa
Buongiorno, ho acquistato un'autovettura nel 2015, dopo 1 anno mi hanno sostituito la testata motore poiché rumorosa (in garanzia), oggi ho portato l'auto in concessionaria poiché faticava all'avviamento motore, con diagnosi di acqua in un cilindro e conseguente sostituzione testata, Honda riconosce 80% dei lavori, non trovo corretto dover sostenere una spesa di 500/600€., senza alcun richiamo da parte di Honda visto che il mio telaio rientra tra quelli difettosi per la testata. aggiungo che l'auto e sempre e solo stata tagliandata da Honda. ringrazio anticipatamente
Mncata notifica pedaggio
Salve,in data 25/02/2023 ho transitato per l'autostrada Pedemontana.Ad oggi, 07/03/2023, come al solito, ne' l'app, ne' il sito web riportano alcun pedaggio da pagare associato alla mia targa.Si tenga presente che i pagamenti online (che ho gia' potuto effettuare varie volte negli anni passati e di cui nel mio account sul vostro sito e' conservato lo storico) rappresentano per me l'unica soluzione possibile.La mia targa e' riportata nel Numero Cliente.Resto in attesa di chiarimenti.Saluti
Retrocessione delle prestazioni
Il sottoscritto .Filippo Coppi, ho operato negli anni 2014/2018 sulla piattaforma IQ Option (registrato: bubba784@virgilio.it, ProfileID: 926381) ed ho effettuato trading on line.Dopo diversi avvertimenti sul fatto di non aver mai sottoscritto alcuncontratto di intermediazione finanziaria, così come prescritto dalla normativa di settore., io n quanto ai sensi del T.U.F. (d.lgs n.58/1998)ricordo che mancava:1) contratto di intermediazione finanziaria (presuntivamente) sottoscritto da me medesimo Filippo Coppi2) documento sui rischi generali degli investimenti a nome del medesimo3) profilo di rischio sottoscritto in esecuzione della c.d. Mifid4) il contratto di intermediazionefinanziaria, necessario per la validità ed efficacia dei singoli investimenti, non è mai stato stipulato né in forma scritta né informa digitale.Ai sensi della legge italiana ed europea, detto contratto doveva considerarsi nullo, con conseguente retrocessione delleprestazioni. Per questi motivo nel mio ultimo tentativo di mediazione ho richiesto la somma di euro 26097 euro, ovvero la somma delle perdite subite da Dicembre2014 fino a tutto Febbraio 2018., questo per poter chiudere la vicenda in modo amichevole e soddisfacente per entrambi. Ho tralasciato il deposito complessivo totale che ammontava ad euro 52305 che potrei richiedere in ragione della nullità selettiva degli investimenti in caso di nullità del contratto quadro., piú ovviamente gli interessi legali e le spese che ho dovuto sostenere oltre al danno di risarcimento. Nonostante le mie buone intenzioni Iqoption non sembra aver preso seriamente il mio tentativo di risoluzione extragiudiziale. Per questo motivo ho fatto un esposto alla Consob per questa pratica scorretta che si sta già muovendo. Ho intenzione di mettere al corrente anche la polizia postale e l'ente consumatori europeo e se non rimane altra via intraprenderó a breve la strada giudiziaria tradizionale.Ricordo di aver richiesto diverse volte, anche tramite il mio procuratore, detta documentazione, non mi è mai stata fornita dall'intermediario. Tutto ció a prova del fatto che tale documentazione non esiste. Proprio per questo motivo continuerò a richiedere che tale cifra, ovvero 26097 euro mi venga restituita, ma nel caso non si giungesse ad accordo extragiudiziale saró determinato a richiedere l'intero ammontare delle somme depositate piú le spese e il danno subito.Nel caso altre persone si trovino nella mia stessa situazione, si può fare una class action per poter fare valere i nostri diritti, in quanto anche i broker con sede a Cipro fanno parte dell'Unione europea e devono attenersi al regolamento finanziario degli stati membri.
BLOCCO ACCOUNT
Buongiorno, in data 18/01/2023 ho acquistato, sul noto sito Vinted di articoli usati, una giacca di marca Canada Goose al costo di 150 euro. Vinted effettua controlli sull'autenticità dei prodotti, quindi non mi sono assolutamente posta il problema se fosse o no originale. Il giubbotto arriva e per me purtroppo è troppo grande, Vinted in caso di taglia errata invita a accordarsi con il venditore e eventualmente a rivenderlo. Provo quindi a rivenderlo su Vinted, alla stessa cifra, con le stesse foto del mio acquisto originale e Vinted mi blocca l'account definitivamente perché l'articolo non è originale. mi chiede altre foto, io mando tutto e vinted dichiara definitivamente che l'articolo non è originale. ho tentato più volte di fare notare la mia assoluta buona fede, avendo comprato il prodotto proprio sullo stesso sito, prodotto che aveva evidentemente passato i loro controlli. ho anche assicurato che rimuoverò l'articolo e non tenterò più di rivenderlo, ma nulla, la decisione è definitiva e non posso più avere un account Vinted. Quindi oltre a essere stata truffata dal sito, mi penalizzano con la cancellazione dell'account. a me sembra assurdo!
Prodotto difforme da quanto pubblicizzato su Facebook
Buongiorno, ho avuto difficoltà a contattare la ditta per telefono e desidero essere rimborsato di quanto speso perchè appunto il prodotto consegnato è completamente diverso da quello proposto in vendita e pubblicizzato su FB e per il quale ho pagato euro 99,99 + 10 di contrassegno. Trattasi infatti di centrifufuga e non di estrattore si succhi come da proposta di vendita.
Addebito canone mensile la mia scelta
Buon giorno, il sottoscritto Marcigaglia Maurizio in qualità di contitolare del conto corrente n. 1000/00008683 informa che in data 22 febbraio 2023 veniva convocato presso la sede territoriale del Vs Istituto in Arzignano via Piazza Marconi, 14 da personale addetto sig.ra Tombolato Luisella la quale proponeva vari prodotti finanziari d'investimento (anche interessanti!?) che potevano nel caso personale essere offerti dalla dalla Vs Banca. Come famiglia e clienti storici del Vs Istituto (anche altri numerosi Vs correntisti, stretti familiari) a riguardo il sottoscritto ha spiegato che ci avrebbe pensato e valutato le varie proposte d'investimento, ma che nell'immediato non poteva aderire ai fondi proposti in quanto il capitale posseduto doveva essere impiegato in un molto prossimo impegno finanziario già contratto e che doveva essere immediatamente onorato. Dopo dieci giorni lo scrivente controllando i movimenti del proprio conto corrente rimaneva basito nel vedere che era stato addebitato in conto alla voce la Mia Scelta un canone mensile di tre euro a partire dalla data del 28 febbraio 2023. Alla luce di ciò preso atto che di questo addebito o modifica unilaterale dei costi mensili di conto corrente il sottoscritto non era stato preventivamente informato, ne per iscritto, ne in forma verbale il giorno del colloquio con l'addetta Tombolato Luisella, ne tanto meno è stata una Mia Scelta come lascerebbe intendere la voce di addebito (appare proprio una presa in giro e di poco rispetto dello storico cliente!) in quanto a riguardo, presso la vostra sede, ne in altri ambiti, nulla il sottoscritto ha firmato ne di recente, ne in passato, RECLAMO - la restituzione dei tre euro di canone prelevati dal conto corrente in data 28 febbraio 2023 ed il - il ripristino delle condizioni di conto a suo tempo pattuite e mantenute in vigore sino alla data del 31 gennaio 2023.Si informa che in caso diverso, visto il trattamento scorretto ed irrispettoso subito, il sottoscritto CHIEDE già sin da ora appuntamento presso il Vs Istituto per il giorno 31 marzo 2023 al fine di estinguere immediatamente il conto corrente in essere, con riserva di informare debitamente l'Arbitro Bancario Finanziario nazionale di quanto accaduto. Distinti saluti.
Mancato Rimborso Voucher
Buongiorno MSC Crociere, con la presente si sollecita il rimborso di quanto versato in data 29 gennaio 2020 relativo all' acconto della crociera avente numero di prenotazione 36308830, cancellata dalla S.V. in data 16 luglio 2020 con vostra comunicazione tramite e-mail, offrendomi un voucher del valore di quanto versato oltre a 400 euro come credito a bordo in data 22 luglio 2022 vi inviavo tramite l' assistenza clienti una prima richiesta di rimborso che nonostante sia stata accettata, la stessa non è stata eseguita alla scadenza del voucher, in data 16 gennaio 2023, lo stesso non veniva rimborsato e per tale motivo in data 21 febbraio 2023, vi inoltravo una nuova richiesta di rimborso del voucher purtroppo ad oggi trascorsi nuovamente 14 giorni, non è stato ancora ottemperato.Si richiede nuovamente il rimborso di 860 euro sulle coordinate IBAN già in vostro possesso.Distinti Saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?