Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Obbligo a un reso, danneggiato dall'acquirente
Buongiorno, ho venduto su eBay una scheda grafica di alto valore.Ho provveduto a postare foto e dimostrare che il componente spedito funzionasse correttamente.Una volta ricevuto dall'acquirente, il medesimo ha dichiarato la sua funzionalità lamentandosi che fosse strausata parole recuperabili dalla messaggistica e disponibili anche da eBay, inoltre avevo scritto che l'oggetto non era restituibile, essendo un componente elettronico se non sai quello che fai c'è rischio che lo danneggi (ciò che è successo).Ovviamente è stata usata per 2 anni, è normale che abbia una minima usura ma nel complesso le sue condizioni erano ottime.E' vero che non avevo segnalato di aver cambiato i pad termici interni che tra l'altro è un upgrade (costati 80€), ma se l'avesse voluta riconsegnare per questo l'avrei accettato il reso senza problemi.Dopo 10 giorni sono stato contattato dall'acquirente che lamentava che la scheda non trasmetteva più segnale video e che voleva effettuare il reso.Sono stato costretto da eBay ad accettare il reso o fare il rimborso completo o parziale della scheda. Ho dimostrato tramite foto che l'acquirente aveva pubblicato sui suoi social la mia scheda (che ha un tratto unico, dato da un piccolo difetto sul radiatore, evidenziato anche durante la vendita), montata su un pc e perfettamente funzionante con perfetta sincronizzazione dei led.Ma nonostante tutto sono stato costretto lo stesso ad accettare il reso o rimborsarlo.Inoltre l'acquirente non aveva familiarità con tale componente dato che lamentava all'inizio che il led non si accendeva (documentato) e così gli ho fornito un video che spiegava come farlo.Obbligato ad accettare il reso mi è stata spedita la scheda che effettivamente aveva problemi di segnale video, così ho attivato una controversia per essere almeno risarcito dei danni o quantomeno che il problema spettasse a chi l'ha comprata.Ebay ha dichiarato che solo per il fatto di aver accettato il reso avevo automaticamente perso il diritto sulla controversia, nonostante le prove evidenti da me fornite e sono costretto a pagare anche il loro servizio di mediazione che è il 5% sulla vendita che in realtà non c'è stata.Tutto questo dicono che è scritto su linee guida che in realtà sono molto forvianti, poichè sulla parte del venditore dichiarano che viene protetto grazie alla Garanzia Ebay, sul lato acquirente viene dichiarato lo stesso così la ragione viene stabilita arbitrariamente dal servizio clienti eBay.Io rispettavo a pieno i loro criteri eppure per il solo fatto di aver accettato il reso ho perso la controversia e questo fatto non è scritto da nessuna parte, o se lo è non è evidenziato avendo comunque speso molto tempo nel cercare di dimostrare le mie ragioni.In sintesi, trovo altamente strano che l'acquirente abbia totalmente ragione a discapito del venditore, sulla community di Ebay ho letto molti post sul fatto che eBay preleva dai conti correnti per risarcire immediatamente l'acquirente anche quando non ne avrebbe motivo.Questo potrebbe funzionare per il venditore professionale, ma per chi vende poche cose è un bel colpo da incassare, inoltre dato che non fa perdere molti soldi rispetto a quelli che ebay incassa sono fastidi che la compagnia è disposta ad accettare, tanto lei non perde nulla perde solo il piccolo venditore.Chiedo solo maggior tutela e trasparenza, e che il costo da sostenere sia scritto accanto alle voci di reso e rimborso e che una volta arrivato l'articolo si dichiari che è conforme o no e/o che funzioni in caso contrario si rispedisca immediatamente e si può riottenere il rimborso.So che è una battaglia persa in partenza, ma mi auguro che qualcuno leggendo questo post possa evitare di finire nella mia stessa situazione e perdere migliaia di euro.
truffa polizza auto
Buongiorno, ho telefonato al servizio clienti genertel che è presente su internet seguendo le indicazioni dell'assistente vocale, per il rinnovo polizza auto a nome Pasquale Incarnato EP595GN.Purtroppo ci è stato mandato un codice QR online da tale ROBERTO PIRRAZZO pagato in sisal al costo di 234€, a seguito del quale non è stato ricevuto alcun documento, la polizza risulta ancora scaduta e verificando online ci siamo accorti che si tratta di una truffa.Il servizio di generali dovrebbe tutelare questo comportamento siccome si tratta di una telefonata fatta DA ME in prima persona per rinnovo in quanto cercando il servizio clienti esce il numero dei truffatori.Chiedo rimborso da parte della generali a tutela dei propri consumatori.Grazie
PAGAMENTO MAGGIORATO
Invio di seguito il reclamo aperto il 30/04/2022 (DIECI MESI FA) ed al quale NON HO MAI OTTENUTO UNA RISPOSTA....................Buon giorno. Ho acquistato due voli A/R per due persone da Venezia a Palermo per i giorni 26 Aprile2022 (andata) e 30 Aprile 2022 (ritorno). I biglietti comprendevano (dopo regolare pagamento) perentrambe le tratte il servizio WIZZ PRIORITY, ossia con la possibilità di portare in cabina 1 bagagliodelle dimensioni 55x40x23 cm MAX 10 Kg. (in cappelliera) + 1 bagaglio delle dimensioni 40x30x20cm MAX 10 Kg. (sotto al sedile). Per il volo di andata tutto regolare con accettazione dei nostribagagli perchè perfettamente in linea con il regolamento. Per il volo di ritorno invece, pur avendo GLISTESSI IDENTICI BAGAGLI, mi è stato IMPOSTO di pagare €. 30,00 (trenta) perchè, a detta dellaresponsabile del check in, 1 bagaglio a mano non rientrava nell misure consentite. Ha preteso che ilbagaglio a mano venisse inserito in senso orizzontale su una fantomatica attrezzatura in ferro dovenon sarebbe entrato neppure un mini marsupio e dove non vi era alcuna indicazione sulle modalità diinserimento (verticale, orizzontale, ecc.). Per evitare di perdere il volo con conseguenze molto graviper il sottoscritto, ho pagato con la riserva di chiedere appunto il rimborso perchè NON DOVUTO,visto anche che all'imbarco di andata non è stato rilevato nulla di anomalo e dove avrei potutoeventualmente optare di non intraprendere il viaggio con un bagaglio che mi sarebbe costato denaroanche al ritorno. Per quanto sopra esposto, invio in allegato la ricevuta del pagamento sostenuto INPIU' dal sottoscritto unitamente a delle foto che dimostrano l'assoluta inefficienza del materialeutilizzato per il controllo delle dimensioni dei bagagli ovvero le indicazioni del tutto diverse delposizionamento dei bagagli (freccia verticale) rispetto alla modalità riferita dal personale. Comunicoinoltre, che al momento della suddetta contestazione, mi è stato riferito che il bagaglio oggetto dipagamento aggiuntivo NON SAREBBE MAI ENTRATO SOTTO AL SEDILE per cui era necessarioeffettuare il pagamento di cui trattasi. A tal proposito quindi, invio anche foto dimostrativa delcontrario, ossia che il bagaglio a mano in mio possesso e delle misure 40x30x20 cm rientravabenissimo sotto il sedile passeggero. Per quanto sopra, RICHIEDO CORTESEMENTE ED URGENTEMENTE il rimborso della suddetta somma pagata in piu'. In attesa di cortese risposta inmerito, porgo cordiali saluti In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, SALCUNI Marcello PioAllegati: Copia reclami effettuati a partire dal 30.04.2022Foto dimostrative bagaglio e relativi contenitori per controlliVarie Copia ricezione reclami da parte di Wizzair
Mancata ricezione istruzioni per restituzione apparati
Buongiorno.Ho recentemente fatto richiesta di chiusura di una linea Fastweb (con relativa apertura di un nuovo contratto in altra località che ovviamente provvederò a chiudere nel caso in cui non risolviate tempestivamente questo ridicolo problema). Hn operatore mi ha contattato telefonicamente dicendomi che entro pochi giorni avrei ricevuto una mail con le istruzioni per la riconsegna del modem, e solo dopo la ricezione di questa comunicazione avrei potuto procedere con la restituzione. Dopo quasi un mese non ricevo alcuna comunicazione e contatto, come indicato dall’assistenza clienti chiusi, il numero 02454400126. Un’operatrice mi comunica che per qualche motivo la pratica è rimasta bloccata, che avrebbe provveduto allo sblocco e che entro qualche giorno avrei ricevuto un sms e una mail con le istruzioni per la riconsegna. Ovviamente non ho ricevuto alcuna comunicazione, fino all’avviso odierno (ricevuto addirittura via mail ed sms) di addebito delle penali per mancata restituzione del modem. Trovo questa cosa assurda e questo è l’ultimo tentativo di risolvere il problema prima di procedere per vie legali in quanto sono stanco di essere rimbalzato da un call center ad un altro e non sono ovviamente tenuto al pagamento di penali per un problema di Fastweb e certamente non mio.Grazie.
Mancata applicazione sconto
Buongiorno, il 25 febbraio alle 11 ho fatto una spesa di €125 presso Eataly Smeraldo. In precedenza avevo ricevuto una mail con sconto di €15 per una spesa di almeno €75. Pertanto, arrivato alla cassa ho subito informato la cassiera che avevo lo sconto di €15 lei mi ha risposto di non preoccuparmi che a fine registrazione dei prodotti avrebbe provveduto ad inserire i dati. Alla fine le ho dato la tessera Club che lei ha registrato e non mi ha detto altro. Tornato a casa mi sono accorto che lo sconto non era stato applicato. Per prima cosa, ho provato a contattare il servizio clienti ma, non riuscendo a parlare con un operatore e per non far passare molto tempo, sono tornato in negozio. Quindi, a distanza di solo un'ora dalla spesa, mi sono presentato al punto informazioni di Eataly Smeraldo, ho spiegato dettagliatamente l'accaduto alla sig.ra Mariana lei mi ha detto che ormai non potevano fare niente e che avevo sbagliato solo io a non mostrare oltre alla tessera anche il codice sconto al momento del pagamento come indicato nella mail che avevo ricevuto. Immediatamente dopo ho chiamato il servizio clienti, questa volta sono riuscito a parlare con un operatore, anche lui mi ha detto che la responsabilità era esclusivamente mia perchè non avevo seguito le istruzioni della mail e che non potevano più fare niente.A parte, l'aspetto economico, quello che mi ha maggiormente sconcertato è stata la totale mancanza di sensibilità nei confronti di un cliente e la tranquilla noncuranza con cui sono stato scaricato e ritenuto responsabile di quanto avvenuto da parte di un'azienda che si vanta della qualità del servizio al cliente.Francamente non penso che i punti vendita Eataly a New York o a Londra si comporterebbero allo stesso modo.GrazieCordiali saluti
Clienti trattati a pesci in faccia
Sono un cliente Lidl e segnalo il comportamento fuori da ogni concezione di un commesso del punto vendita di Lido Adriano (RA).Non conosco il suo nome, perciò non posso fare altro che descriverlo per permettere di identificarlo: alto, capelli neri, tatuaggi, aspetto curato e forte accento napoletano.Ogni volta che alla cassa c'è lui, capita qualcosa di spiacevole.Una decina di giorni fa, ad esempio, ha dato il messaggio di cassa chiusa, ma ha continuato ad operare, chiamando però solo le persone che gli andava di servire. E così, io ed altre persone che eravamo già in fila da diversi minuti (a causa della cassiera che chi chiacchierava con i clienti) ci siamo visti passare davanti persone arrivate dopo di noi.Un paio di giorni fa, ha avuto una lunghissima conversazione urlata con una commessa seduta tre casse più in là, dove parlava del suo periodo di paternità che sta per avvicinarsi (e tanti auguri allora), urlava parolacce e parlava di camorra.Un'altra volta ancora, l'ho sentito prendersi gioco di una collega appena arrivata, che ancora non conosceva bene le procedure di lavoro.L'anno scorso, in una specifica occasione si è permesso di urlare che non siamo mica qui a perdere tempo (testuali parole) ad una cliente che aveva impiegato alcuni secondi di troppo a cercare una moneta nel portafogli.Potrei riportare altri esempi, ma credo che questi siano sufficienti.Mi reco al Lidl almeno due volte a settimana, e durante i turni di questo personaggio in ben due occasioni ho visto dei clienti abbandonare la spesa e uscire dal supermercato! Se la statistica non mente, ciò sarà capitato anche altre volte.Mi sono confrontato a riguardo con tre conoscenti che frequentano lo stesso punto vendita, e uno mi ha dichiarato di aver cambiato supermercato a causa dell'atteggiamento dei cassieri e di questo cuozzo (a Napoli li chiamano così quelli come lui) in particolare, mentre gli altri due evitano sempre le casse dove lui opera e la pensano come me sul suo atteggiamento da sbruffone.In generale, i commessi di quello specifico punto vendita tendono a chiacchierare troppo tra loro, spesso rallentando la cassa (e forse dovreste fare qualcosa anche a tale riguardo), ma nessuno di loro si è mai permesso di trattare i clienti così male da farli sentire degli intrusi.So che il lavoro di cassiere richiede molta attenzione, e so che possono capitare dei disguidi. Può capitare che un commesso non abbia l'opportunità di fare rispettare la fila, così come può capitare una brutta giornata in cui si risponde male ad un cliente. Ma questo individuo fa della maleducazione il suo imperativo etico, e come ho già scritto non c'è una sola volta dove non si faccia notare per la sua arroganza, ed è per questo motivo che lo segnalo. Un supermercato non è certo un hotel, e non mi aspetto che venga steso un tappeto rosso a chi arriva. Però è anche inconcepibile che un commesso dica e inizi a parlare di camorra e urlare parolacce durante il turno e insultare clienti e colleghi. O sbaglio?
mancata consegna
Ho acquistato una cucina Bertazzoni Lagermania 2/11/2021, il 24 /12/2022 è scoppiato il vetro dello sportello del forno . Dopo aver appurato che non era coperto da garanzia , ho incaricato l'assistenza di Milano , Severgnini Eugenio , di fornirmi e installarmi un vetro di ricambio il 16/1 /2023 . A tutt'oggi il ricambio non è ancora pervenuto ,dopo molte sollecitazioni .
recupero costi HAG FASTWEB
buongiorno, nella fattura M034507957 di dicembre 2022 mi sono stati addebitati 57,95 € per recupero costi del modem, modem che io ho spedito all'indirizzo che mi avevate indicato in data 30/10/2021 -10:21 dall'ufficio postale di Lozio (BS).vogliate pertanto stornare l'addebito non dovuto.Riferimento cliente :Aldo Troiancodice cliente 7182476.Attendo vs commenti
Bancomat molto spesso fuori servizio
Banca monte dei paschi di siena (filiale di Jesolo) molto spesso bancomat fuori servizio per prelevare. Non é possibile già da sabato mattina non avere contanti per i clienti..Succede molto spesso in questa filiale,l'unica della zona. Non é possibile quando succede molto spesso,dovete fare qualcosa per migliorare i servizi.
Addebito su carta di credito non autorizzate
Buongiorno, 3 mesi fa ho segnato al vostro call center un doppio addebito mensile( su SIM e carta di credito),mi è stato assicurato che il problema sarebbe stato risolto, il mese successivo il problema si è ripresentato. Ho effettuato un cambio operatore, ma oggi ho ricevuto ancora un addebito di iliad sulla mia carta. Chiedo l eliminazione da parte vostra della domiciliazione ormai non più dovuta e fraudolenta, e il rimborso immediato visto che non sono più vostro cliente. Attendo un vostro rapido riscontro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?