Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata consegna
buongiorno, ho ordinato un paio di scarpe dalla utente jvanessapaliz il 5/1/23 e ancora non è arrivato nulla. l ordine risulta sospeso e non ho la possibilità di annullarlo per avere un rimborso. ho contattato innumerevoli volte il vostro servizio clienti sia via chat che via email senza che il problema si risolvesse o ci fossero aggiornamenti reali. chiedo un urgente rimborso poiché il ritardo è ormai inaccettabile e ho anche pagato una quota di protezione acquisti per essere tutelata, cosa che però non state facendo.
Macchina in regalo truffa
Ho effettuato un nuovo contratto di luce giorno 16 di gennaio in cui prevedeva una macchina del caffe in regalo . Mi era stato detto che mi sarebbe arrivata l’email ma aimè mai arrivata. Chiamo per avere informazioni e mi viene detto che non ci sono rientrata in quanto il contratto era stato accettato giorno 30. Ora io dico, ma il problema e venuto da voi e non da me. Nella prima email ricevuta c’era scritto: benvenuto in eni plenitude , la tua proposta di contratto con data 16 gennaio.io ci rientravo , non e colpa mia se mi avete mandato l’email di conferma nei giorni avvenire. Io ci sono rientrata nei tempi stabiliti, l’offerta era valida in quanto ho fatto richiesta prima della scadenza. Truffata . Ah dimenticavo. Dopo svariate chiamate una mi fa: no signora! Era a sorteggio. Sorteggio? Ma cosa sice? Ero più informata io che lei. Mah
Truffa di 25,90
Mi sono registrato pensando di ricevere un buono sconto invece mi avete preso 25,90. Chiedo rimborso immediato saluti
Consegna mobile difforme
Buonasera, ho ordinato una cucina, completa di elettrodomestici, di marca CREO, che ho interamente pagato prima della consegna, come da clausola contrattuale. All'atto del montaggio (17 dicembre 2022), il montatore della ditta fornitrice si accorge che il forno (ad incasso) non entra nel vano del mobile all'uopo realizzato. Lo stesso operatore va via lasciando il mobile ed il forno non installato sul foglio di consegna apponiamo una riserva, esplicitando il problema. Immediatamente contattiamo la venditrice ed il post vendita di Emilia22, segnalando il problema anche tramite PEC. Gli stessi ci rassicurano che avrebbero provveduto a sostituire il mobile. Dopo circa un mese ci contattano per definire la data della consegna dello stesso. Il 24 gennaio 2023 si presenta il medesimo operatore con un mobile che avente la stessa problematica dimensionale del primo. Non riesce a montare il forno per cui va via portandosi dietro il mobile sostitutivo ed il documento da ni sottoscritto con nuova riserva. Contattiamo nuovamente il personale di EMILIA22 che stavolta ci dice che il mobile è quello e che per il montaggio del forno è necessario effettuare delle modifiche che non incidono sull'integrità del mobile stesso (rimuovere il ripiano superiore, posizionando successivamente il TOP con dei fissaggi aggiuntivi). Questa soluzione a noi è apparsa da subito come un ripiego inaccettabile, avendo avuto modo di verificare con altri rivenditori del medesimo prodotto che il ripiano al quale si fa riferimento è strutturale (loro sostengono di no ma finora non hanno mai ufficializzano tale affermazione). Abbiamo pertanto contestato la soluzione proposta a più riprese, chiedendo tramite comunicazione via PEC la sostituzione del mobile e non l'adattamento di un mobile dimensionalmente identico a quello che abbiamo in casa, al quale si toglierebbe un ripiano per far entrare il forno. Abbiamo inviato PEC anche all'assistenza clienti del Gruppo LUBE, che ci ha liquidati dicendo che il problema lo deve risolvere il rivenditore. Tra le alte cose il mobile presente in casa nostra è anche difettoso, sull'etichetta che lo contraddistingue (codice a barre e dati dimensionali) è indicata una misura della luce di altezza forno pari a 585 mm, ma misurandola la luce si rileva una valore di 580 mm. Essendo desolati per il ricevimento di tale tipologia di proposta risolutiva, che la ditta non ha mai voluto ufficializzare (non hanno mai risposto alla PEC, inviando solo comunicazioni telefoniche ed email sul mio indirizzo di posta ordinario) ed avendo urgenza di dover usufruire della cucina, in data odierna, in risposta ad una delle tante mail (su indirizzo ordinario) ho ribadito che non accettavo alcuna proposta di modifica del mobile ma che avrei potuto valutare la fornitura di un forno di altezza inferiore, avente efficienza energetica superiore a quello fornito e misure tali da consentire l'installazione a regola d'arte all'interno del vano del mobile attualmente in nostro possesso. Avendo avuto modo di parlare con diverse persone di questa società ed avendo scritto e reiterato più volte le mie richieste, ricevendo sempre la stessa risposta e con le stesse modalità (non ufficiali), mi rivolgo a voi non avendo più cosa scrivere a questa gente, che da oltre un mese ci impedisce di traslocare nel nuovo immobile nel quale è stata installata la cucina in parola. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e per il supporto che vorrete darmi per risolvere questa problematica.
Problema con reso amazon, video camera panasonic
Ho ordinato il 16 maggio 2022 una video camera panasonic su Amazon, da un venditore terzo HappyPrice usata ma venduta come nuova, con garanzia 2 anni, e dopo 6 mesi si presenta un problema al sensore e allora attraverso amazon organizzo un ritiro cosi che possa arrivare all'assistenza panasonic tramite il venditore e mi dicono che il problema della videocamera non era il sensore ma acqua che entrata all'interno della videocamera e per sostituire le schede interne ci vogliono 427€ cioè 100€ in piu di quanto l'ho pagata e quasi 200 in piu se la compro nuova fuori da amazon. Chiedo la riparazione o sostituzione gratuita!Ecco le parole del venditore amazon:Gentile Cliente,la informiamo che ieri la videocamera è stata portata in assistenza Panasonic. Dopo averla visionata ed aperta, il tecnico ci ha scritto una mail dicendoci che la macchina presenta all'interno segni di ossido il che indica che probabilmente è entrata dell'acqua. Le alleghiamo le foto del centro assistenza.Ci teniamo a precisare che la videocamera pur essendo stata venduta come usata, prima della vendita non presentava alcun problema. Crediamo pertanto si tratti di un difetto che le si è presentato in un secondo momento o durante questi 10 mesi di utilizzo altrimenti alla ricezione della videocamera ci avrebbe segnalato subito il difetto.Pertanto non è possibile gestire l'assistenza in garanzia, il preventivo è di € 350,00 + iva per la sostituzione delle schede elettroniche interne.Rimaniamo a disposizioneCordiali salutiIl venditore parla di 10 mesi di utilizzo quando sono 9, e cosi ammette che quel mese in piu vacante, la videocamera è stata usata, resa e rivenduta come nuova, incolpando me di aver di aver invalidato la garanzia gettandogli dentro dell'acqua, mi pare soltanto una mega truffa questa.Devono vendere prodotti nuovi, non usati, queste aziende oggi pensano al profitto, e se ne fregano alla grande poi dei problemi causati dai loro business.Ora che siam al 10/02/2023 la videocamera è in assistenza panasonic, smontata e ho chiesto tramite amazon che mi venga restituita nelle stesse condizioni di come l'ho inviata perche non accetto la truffa proposta da panasonic di 350€ + iva per pagare un danno che devono riparare o sostituire gratuitamente visto che è in garanzia.
impossibilità modificare destinazione per eventi straordinari
Buongiorno, ho segnalato via chat, pare non sia possibile parlare con un operatore, la mia intenzione di modificare il mio prossimo viaggio in Turchia previsto il prossimo 22 Febbraio per il noto terremoto in Turchia. Mi viene riferito da conoscenti che vivono a Istanbul che purtroppo le scosse telluriche sono frequenti e di significativa intensità. Si aggiunge l'allerta pubblicato dal Ministero degli Esteri in data 30 Gennaio, due giorni dopo la mia prenotazione, che evidenzia la situazione di pericolo terrorismo sempre a Istambul. Le risposte ottenute dalla chat hanno escluso la possibilità di modificare il viaggio con altra destinazione oppure ottenere un voucher da utilizzare anche a breve. Sono state richiamate con insistenza le regole di cancellazione oltre che di pagamento delle penali senza, peraltro, quantificarle. Considerate le situazioni di pericolo sopra elencate oltre che l'oggettiva crisi umanitaria, tutti fatti indipendenti dalla mia volontà, oltre che straordinari, rinnovo le mie richieste di modifica del viaggio oppure ottenimento di voucher da utilizzare a breve. In alternativa almeno la quantificazione precisa del rimborso a cui avrei diritto in caso di cancellazione. Grazie
Mancato rimborso
Buongiorno, ho ricevuto ad ottobre 2022 da Wekiwi una fattura per consumo di gas che, considerato il periodo estivo, riportava un consumo spropositato. A seguito di apposita richiesta sul loro portale, dopo aver scaricato la responsabilità sul distributore che, a loro dire aveva comunicato tali consumi, a distanza di ben 2 mesi hanno provveduto ad emettere nota di credito per un importo complessivo di euro 779,95. Nella nota di credito mi viene chiesto di confermare se intendo ricevere il rimborso sul mio c/c bancario o se in alternativa preferisco usufruire di un buono sconto sul loro shop. Ritengo questa richiesta, scritta ovviamente in caratteri piccoli, un pretesto per poter dilazionare il rimborso in attesa che il cliente esprima una preferenza su una scelta che direi ovvia (il rimborso su c/c). In data 3 gennaio 2022 ho comunicato via mail (come richiesto) che desidero ricevere il rimborso sul mio c/c bancario.Segnalo che alla data odierna tale rimborso non è ancora pervenuto.Vi chiedo cortesemente di intervenire presso il fornitore (che ho scelto a seguito dell'adesione all'iniziativa Abbassa la bolletta) per ottenere immediatamente il rimborso dell'importo della nota di credito, maggiorato degli interessi di mora, calcolati secondo quanto previsto in caso di ritardato pagamento da parte del cliente (tasso BCE tempo per tempo vigente aumentato di 8punti percentuali, con un importo minimo di 5 euro.Vi ringrazio anticipamente per il supporto.
Disdetta rivista Innova-Altroconsuno
Buongiorno, sono Grandi Stefano condice socio: 6297087-41Non trovo ne nell'app ne sul sito come fare a disdire la rivista Innova.Chiedo quindi di disdire l'abbonamento alla rivista Innova Altroconsumo.GRAZIE
Respinto reso
Buongiorno, ho fato reso giorno dopo per errata taglia e stato respinto ma come sono 160€ non credo di voler perdere quelli soldi in questo periodo vi chiedo un aiuto
Consegna merce non conforme
Ho acquistato seguendo inserzione pubblicitaria su pagina facebook (Monca world) due lampade a levitazione magnetica modello luna, vendute dalla ditta emporio3 srl di San Marino, con prezzo promozionale concordato a voce tramite operatore telefonico euro-tel di ero 89.40 spese di spedizione incluse, che mi ha contattato subito dopo la richiesta di acquisto. Ho ricevuto come prima consegna una sola lampada al prezzo concordato per due con spese di spedizione a mio carico di euro complessive di euro 94 49, in violazione degli accordi telefonicamente preso. Dopo avere segnalato il problema al venditore ho ricevuto una seconda lampada con imballaggio non a norma, la quale, come la precedente, non corrisponde assolutamente alla descrizione della inserzione pubblicitaria. Come indicato dalla ditta venditrice, dovrò rispedire al mittente come reso le due lampade(cinesate) con spese di spedizione a mio carico presumibilmente quantificabili in euro 10 in cambio di un rimborso che però non includerà l' importo da me pagato come spese di spedizione per l' invio della prima lampada.Ritengo che il comportamento dell'azienda venditrice e del call center collegato, configuri le fattispecie di pubblicità ingannevoli e mancato rispetto degli accordi tra venditore e cliente. Richiedo per questo motivo vostra assistenza al fine di ottenere il rimborso integrale delle spese da me sostenute e ancora da sostenere per un importo calcolabile in euro 105
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?