Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso spese di spedizione
Buongiorno scrivo per descrivere il problema che ho vissuto, acquistate due casse Bluetooth della tuonos, subito appena arrivate provate, se andava una non andava l'altra, insomma insieme le casse non funzionavano, eseguita la connessione di entrambe, in quanto ho avuto già casse Bluetooth, non solo il suono non era conforme alla realtà, non erano così potenti, come sponsorizzavano sul sito, mi sono resa conto andando sulle recensioni di Truspilot, che molti clienti erano delusi e si sentivano truffati, chiamate immediatamente tramite WhatsApp, ho subito fatto loro capire la mia volontà di dare immediatamente le casse indietro, ho dovuto scrivere al servizio consumatori, dove mi hanno detto di fare una raccomandata con ricevuta di ritorno, dopo quasi un mese di trattative, che non rispondeva né ed erano assenti alle mie chiamate su WhatsApp, sì sono degnati di chiedermi l'IBAN, alla fine mi hanno fatto il rimborso di €79,90, il prezzo delle casse, sto aspettando ancora il rimborso delle spese di spedizione effettuato a carico mio, la signora su WhatsApp mi aveva scritto che mi avrebbe fatto due bonifici a parte, tra cui quello di €20,97 del corriere, in quanto le casse non andavano insieme, dunque difettose, ma purtroppo sono diventati un'altra volta inreperibili, Spero che questa spiacevole situazione si concluda al più presto, loro le loro casse le hanno riavute, Io ho già speso le spese di spedizione di €20,97, le prime spese di quasi €7, €7 di raccomandata con ricevuta di ritorno, insomma finora ci ho rimesso 44 euro su 80, Spero di riavere il mio rimborso, in quanto le casse non andavano entrambe, e il suono non era conforme alla realtà come quando le sponsorizzavano, mai più con questo sito mai più, non fanno nulla per agevolare il cliente per quanto riguarda il rimborso.
Mancato rimborso
Richiesto rimborso su app edreams prenotazione viaggio Milano Rio de Janeiro per cancellazione voli tre mesi fa - 10763866449. Numero prenotazione. Non possibile comunicare telefonicamente o via mail con tale azienda.
DECURTAZIONE SALDO PER DONAZIONI
Buongiorno,ho un account vinted su cui vendo tendenzialmente cose che ai bimbi non vanno/servono piu.Sono riuscita a vendere tramite questo canale una collana di libri, per cui avevo un saldo importante.Essendo il gestore dei pagamenti simile a paypal, a cui mi appoggio da tanti anni, ho lasciato il saldo sul conto vinted come in una sorta di salvadanaio.a novembre ho avuto problemi personali importanti, per cui non ho più effettuato vendite/accessi al portale se non per rispondere alle persone che avrebbero voluto fare acquisti, ma il mio saldo era rimasto li.Ora essendo che ho stavo affrontando spese importanti avevo deciso di trasferire il mio saldo e sorpresa... in data 17 dicembre sono state fatte transazioni per donazioni (non effettuate da me e nemmeno da evenutali familiari), non imputabili a fatto accidentale perché per donare va indicato manualmente l'importo e confermato, per cui chiedo a mangopay che gestisce il saldo e mi dice che devo chiedere direttamente a vinted e vinted mi liquida dicendo che le donazioni non sono rimborsabili.Ora non ho ricevuto nessuna comunicazione delle avvenute donazioni, e penso che sarebbe dovuta giungere una notifica in merito, visto che arrivano notifiche di tutti i tipi.per cui desidero ricevere il rimborso delle somme sottratte.
Qualità imbarazzante, servizio deludente
Buongiorno, ordine #4811 piattaforma deliveroo.Il rider mi contatta circa 7 minuti dopo la partenza dal ristorante, informandomi di non riuscire a trovare l'indirizzo di casa mia. Ci confrontiamo, capisco che si trova in un posto completamente diverso, nonostante l'indirizzo inserito nell'app fosse quello corretto. Dopo una conversazione davvero ridicola col rider, che ha perso tempo al telefono per dirmi che non era incluso nella paga il trasporto differente, riesco a convincerlo a venire a casa mia. Si presenta dopo altri 10/15 min circa, visibilmente innervosito. Il cibo, ovviamente, è arrivato gelido. Scopro che il problema è imputabile a deliveroo. Infatti, per un bug nella loro app, la posizione indicata nel GPS era differente rispetto alla posizione indicata correttamente da me.Contatto ristorante per capire se potesse rifare ordine, mi dice che non possono fare nulla e di contattare deliveroo.Provo a contattare deliveroo, picche. Scrivo in chat sul loro sito, picche.Scrivo a support@deliveroo.it, mi rimborsano la cifra esigua e ridicola di €6.16. Continuo a scrivere, mi danno risposte copia e incolla. Approfondisco e trovo nei loro termini e condizioni questi punti:7. I Tuoi Diritti In Caso Di Errore Sui ProdottiIn base alle vigenti disposizioni di legge, hai il diritto di ricevere beni conformi alla loro descrizione, che siano di qualità soddisfacente e che soddisfino i requisiti specifici che ci comunichi (e che accettiamo) prima di effettuare l'Ordine. Se ritieni che i Prodotti che ti sono stati consegnati non rispettino questi diritti, ti preghiamo di farcelo sapere. Potremmo richiedere una fotografia che mostri il problema se è qualcosa che può essere accertato dall'esame visivo degli Prodotti.Provvederemo a rimborsare sia il prezzo pagato per l'Articolo, sia per la Consegna nel caso in cui venga accertato un difetto di conformità, a meno che non vi siano ragionevoli motivi per ritenere che il problema sia stato causato dopo la Consegna. Potremmo prendere in considerazione fattori rilevanti inclusi i dettagli dell'ordine, compresa la cronologia del tuo account, quanto accaduto in consegna e le informazioni dal ristorante partner. I rimborsi non saranno mai effettuati dai riders.12. ResponsibilitaSiamo responsabili nei confronti dell'utente per qualsiasi perdita o danno subito per il mancato rispetto delle presenti Condizioni Generali in relazione all'utilizzo del nostro Servizio per tutti i fatti prevedibili ed evitabili usando l'ordinaria diligenza. Non siamo responsabili per eventuali perdite o danni non prevedibili e inevitabili e in ogni caso per fatti a noi non imputabili. La perdita o il danno è prevedibile se è ovvio che accadrà, o se ci hai detto che potrebbe accadere, ad esempio se ci comunichi particolari circostanze che potrebbero aumentare la perdita o il danno derivante dalla nostra violazione delle presenti Condizioni prima di effettuare un ordine.Gliele faccio presente, continuano a darmi risposte copia e incolla e ad ignorare il problema, nonostante sia palese il fatto che io abbia tutto il diritto ad ottenere rimborso completo SULLA MIA CARTA, non su credito deliveroo. Parlare con loro non è difficile, ma parlare con qualcuno che davvero sia ragionevole è praticamente una guerra persa.
ritardata e ingiustificata attivazione della SIM
In data 7/12/2022 avevo richiesto la portabilità del mio numero a Coopvoce (proveniendo da HO.mobile), avviata tramite procedura apposita online sul loro sito web.Il 12/12 la portabilità fallisce, senza che io ricevessi alcun messaggio o comunicazione dopo esplicita richiesta al servizio clienti Coopvoce, mi è stata addotta come causa una mancata corrispondenza del codice fiscale dell'intestatario presso il gestore di provenienza. Immediatamente provvedo ad effettuare la correzione (subentro dell'intestatario) presso Ho.mobile, operativa dal giorno stesso, dandone subito comunicazione a Coopvoce, sempre per iscritto tramite servizio clienti CHAT da APP e via Whatsapp.Solo in data 13/12 Coopvoce mi fornisce, dietro mia insistenza, un numero Whatsapp apposito dedicato alle portabilità fallite, ove una procedura evidentemente automatica mi chiede di reinviare una seconda volta tutti i documenti ed un videoselfie dell'intestatario con il documenti d'identità in mano: tutta documentazione già inviata in precedenza e già corretta: la discrepanza dei dati ribadisco che era presso il gestore di provenienza, NON CoopVoce che è quello di destinazione per inciso specifico inoltre che da anni ero già cliente CoopVoce con altra SIM (identificata quindi a suo tempo ed i miei dati quindi già completamente in loro possesso), nonchè socia Coop.In data 14/12 mi viene risposto, sempre tramite la chat Whatsapp ma stavolta ad opera di un addetto umano, e vengo anche ricontattata telefonicamente per l'accertamento inequivocabile dell'identità e della richiesta. Al termine mi viene data conferma, sia a voce che per iscritto sulla chat, che tutta la documentazione necessaria è stata correttamente acquisita e pertanto la portabilità verrà riavviata.Mi aspettavo la normale conclusione della procedura entro i 2-3 giorni lavorativi, mentre successivamente nulla è più accaduto nonostante le mie richieste di sollecito a cadenza quasi quotidiana: solo dopo una settimana viene ammesso che la richiesta era in lavorazione ma in ritardo a causa dell'alta mole di pratiche (tutto ciò per iscritto, e che posso dimostrare dagli screenshot conservati).Il giorno 22/12, sempre via Whatsapp, un messaggio mi annuncia che sarei stata contattata per la firma digitale a chiusura della pratica: contatto atteso, ma mai avvenuto. Non è mai stato possibile in alcun modo sapere i tempi previsti di espletamento della pratica: pertanto trascorsi 10 giorni ho dovuto attivare in fretta un'altra SIM di un altro gestore presso un punto vendita per coprire la mia esigenza di connessione e telefonia.All'ennesima richiesta di informazioni in data 27/12, ho appreso che la portabilità era stata appena riavviata in quello stesso giorno (ovvero quasi due settimane dopo la corretta acquisizione dei documenti) portabilità che si è conclusa il 30/12.Premessa l'iniziale incongruenza dei dati dell'intestatario presso il gestore di provenienza, da me corretta immediatamente il giorno stesso in cui mi è stata segnalata, 12/12, e immediatamente riferita a CoopVoce, ritengo che il ritardo di 10 giorni lavorativi nell'avvio della seconda richiesta di portabilità sia imputabile esclusivamente alla lentezza di gestione della pratica da parte di Coopvoce.Nel dettaglio, questo ha comportato un tempo di 2 giorni (13-14/12) soltanto per riacquisire nuovamente documentazione e video-selfie che già erano stati acquisiti corretti in precedenza, costringendomi ad una notevole perdita di tempo tra chat e telefonate ed un ulteriore periodo di oltre 10 giorni solari trascorsi tra richieste di aggiornamento e inutili solleciti, fermo restando che da parte mia non c'era alcuna mancanza o negligenza che possano aver causato questo ritardo.Considerato che questo ritardo nella portabilità, in base alla delibera AGCOM 147/11/CIR Articolo 14, prevede, a prescindere dalla motivazione del ritardo stesso, un indennizzo di un importo pari a minimo 2,50 Euro per ogni giorno lavorativo di ritardo, fino ad un massimo di 50 Euro, ritengo in base a quanto esposto e al disagio arrecatomi di richiedere l'importo massimo erogabile: richiedo quindi l'accredito diretto di tale importo sul credito residuo del numero interessato. Aggiungo che una richiesta di rimborso ai sensi della normativa citata, è già stata formulata presso il servizio clienti CoopVoce tramite il canale ufficiale per i reclami (e-mail) ma è stata respinta con l'assurda motivazione che la pratica di portabilità, inserita in data 27/12, è stata gestita entro i 3 giorni previsti dalla normativa, omettendo completamente di considerare loro il ritardo di due settimane nella gestione dell'inserimento dopo la corretta acquisizione dei dati.
richiesta pagamento fattura non dovuto
Nel mese di ottobre dello scorso anno avevo stipulato in un negozio wind di Roma una proposta relativa l'attivazione di una offerta FIBRA sulla rete telefonica fissa di casa. A seguito di sopralluogo, il tecnico inviatomi dal negozio, ha ritenuto non facilmente realizzabile l'intervento per l'installazione della linea FIBRA. Ho concordato con tale considerazione ed il tecnico mi ha assicurato che la mia proposta era automaticamente decaduta.Invece, dopo qualche giorno mi perveniva un sms con il quale la wind mi avvertiva che la mia proposta relativa ad una offerta WIND internet FTTC( cioè quella ordinaria, cui mai avevo aderito in nessuna forma nè tale possibilità era prevista nel modulo che avevo firmato per la linea Fibra) era stata accettata e sarebbe stata attivata dal 2 dicembre 2022. Nonostante le mie ripetute segnalazioni sia scritte tramite pec che orali al servizio clienti-159, relative alla circostanza di non aver mai fatto una proposta relativa all'attivazione della linea FTTC, con conseguente necessità di bloccare il procedimento di attivazione, ed il rifiuto di ricevere il modem che mi era stato inviato, dal 2 dicembre dello scorso anno mi è stata interrotta la linea internet e la linea telefonica fissa che avevo con altro operatore. Nella stessa data del 2 dicembre ho ricevuto un sms da windtre che mi comunicava la ricezione della mia richiesta di cessazione del contratto ed in data 12 dicembre 2022 la cessazione della linea fissa. Solo dopo qualche settimana è stato possibile riattivare la linea telefonica che è ora gestita da altro operatore.In data 29 gennaio scorso mi è stata recapitato sulla mia posta elettronica il conto telefonico dell'importo di euro 49,08, a titolo di abbonamento internet , abbonamento chiamate illimitate, dal 2 al 12 dicembre 2022, contributo attivazione, costo per attività di cessazione servizio.Ritengo che tale somma non sia da me dovuta, in quanto come risulta da tutti gli atti che conservo, la tipologia di contratto in questione non è stata mai da me richiesta, nè espressamente nè implicitamente e mi E' STATA IMPOSTA . Ho sempre evidenziato tale circostanza nella mia corrispondenza, scritta ed orale, con il servizio clienti wind, invitando quest'ultima a prendere atto di tale chiara circostanza. La wind invece, senza alcuna motivazione, mi ha ribadito la debenza della suddetta somma,in definitiva, ritengo che non possa essermi chiesto alcun contributo per l'attivazione e la cessazione di un servizio che non ho mai richiesto nè avallato o utilizzato in qualche modo ( ho anche rifiutato come detto la ricezione del modem). Inoltre, i ripetuti defatiganti tentativi di far comprendere a wind una situazione abbastanza chiara si sono scontrati con la totale indifferenza di quest'ultima che mi ha IMPOSTO UN CONTRATTO CONTRO LA MIA VOLONTA. Inoltre, non ho potuto fruire della mia linea telefonica per oltre un mese, circostanza che mi ha impedito di lavorare utilizzando gli strumenti del web.Conservo ovviamente tutti gli atti della descritta vicenda.Sono disponibile ad affidarmi a codesta associazione per ottenere una completa tutela che sia utile anche ad altri consumatori.cordiali saluti
Mancato intervento sostituzione climatizzatore
Buongiorno,nonostante la mail dell'ufficio legale di altroconsumo e gli invii del documento dell'intervento tecnico che voi avete mandato e che non ha prodotto nessun risultato,nonostante la promessa andata a vuoto di essere contattata, mi ritrovo nuovamente a sollecitare un vostro intervento definitivo atto a rimettere in funzione i miei climatizzatori che,ripeto, non sono funzionanti da agosto 2022 e che sono in garanzia.La Monica Roberta e Catania Guido
Truffa da parte di Fastweb
Buongiorno, hexa da parte di Fastweb continua a minacciare dicendo che ci sono delle rate insolute da pagare ,quando io ho dato la disdetta del contratto a maggio 2022 e loro hanno continuato a emettere fatture fino a ottobre . Oltretutto addebitandomi ulteriori 50€ senza motivo . Continuo a rispondere alle loro mail minacciose dicendo che non ho intenzione di pagare x un servizio che non ho avuto dal momento che avevo dato la disdetta delContratto a maggio , eppure loro senza darmi una spiegazione continuano a inviarmi solleciti di pagamento . Questa è una vera e propria truffa , penso che facciano così con la maggior parte delle persone che poi prese dallo sfinimento pagano ecco io no piuttosto vado per vie legali e chiedo a Fastweb un risarcimento per il danno che mi sta creando .
Tempi troppo lunghi per Riparazione in Garanzia
L'auto ha poco più di 2 anni, garanzia attiva per 5 anni. A ottobre '22 la radio si è guastata per la terza volta. E' stata portata dal concessionario Paglini di Castellanza: oltre a non essere stata riparata, il guasto è stato peggiorato dal loro meccanico. Infatti ha lasciato la radio completamente rotta (almeno prima funzionavano bluetooth e ricarica), ma accesa, senza possibilità di spegnerla del tutto, e questo ha fatto sì che la batteria dell'auto si scaricasse. Ho dovuto chiamare il carro attrezzi che l'ha riportata dal concessionario a sistemare.Ora, è da ottobre che aspetto la sostituzione della radio, ma mi continuano a dire che non c'è il pezzo di ricambio...Credo che il disagio provocato (oltre a non sentire nulla, non posso usare il cellulare a mani libere con il bluetooth nè ricaricarlo) sia durato troppo rispetto a un tempo considerato congruo. Voglio una data certa per la riparazione, se non possibile un rimborso o la sostituzione della vettura completa di ogni sua funzionalità
Mancata apertura della pratica di assistenza e sostituzione
Buon giorno, ho segnalato all'azienda più volte tramite e-mail il problema che ho riscontrato sul sensore della mia camera Canon R5 acquistato sul loro sito, ma al telefono non rispondono mai e l'ultima volta che mi hanno risposto alle e-mail è stato il 26 settembre dell'anno scorso. Ho acquisto il prodotto con garanzia di 4 anni, quindi il prodotto risulta in garanzia ma non procedono ma l'assistenza non può assistere alla sostituzione del sensore in garanzia se l'azienda non apre la pratica di RMA. Mi era stato detto che si sarebbero mossi il prima possibile ma ad oggi sono passati 4 mesi e ancora nessuno si degna di rispondermi. Sembra che sono spariti dal mercato. Se non hanno intenzione di aprire la pratica allora chiedo il rimborso dell'acquisto che ho fatto presso il loro sito perchè mi trovo con in mano uno strumento che uso per lavoro fermo perchè la parte principale della macchina non funziona correttamente causa difetto. Visto che ho investito 4100€ su questa macchina mi secca parecchio non risolvere questo problema.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?