Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. L.
05/02/2023

correzione della fattura

Buongiorno, nella fattura novembre dicembre 2022 ho ricevuto una fattura gas metano altamente spropositata, in quanto non in linea con la tariffazione ARERA del periodo e confermatomi dallo stesso call center. Chiedo immediatamente correzione della fattura.

Chiuso
M. B.
05/02/2023
TAP

Ritardo per cambio piani di volo TAP

Buongiorno.Il mio reclamo si riferisce alla prenotazione TAP dei voli (TP 104 + TP 822) in partenza da Belo Horizonte (Brasile) in data 02/02/2023 ore 18.00 con arrivo previsto a Milano Malpensa in data 03/02/2023 ore 10.50, con scalo a Lisbona in data 03/02/2023 e partenza prevista alle ore 7.10.TAP mi ha comunicato all'arrivo a Lisbona un doppio cambio di piano con partenza dapprima prevista alle 13.15 (TP 824) e poi con partenza alle 19.55 (TP 828). Il mio viaggio pertanto ha subito un ritardo di circa 14 ore (sono atterrata alle ore 00.05 del giorno 04/02/2023). All'aeroporto di Lisbona, TAP mi ha comunicato il cambio del piano di volo senza lasciarmi alternative, ho chiesto di poter cambiare compagnia aerea a loro spese per velocizzare il rientro con risposta negativa, ho chiesto di poter accedere alla Lounge di TAP per riposare con risposta negativa e mi ha fornito esclusivamente buoni pasto per un valore di 34 euro.Oltre al disagio dovuto alla lunga e scomoda permanenza a Lisbona sono stata costretta a mobilitare la mia famiglia per il rientro a Monza a notte fonda dopo un viaggio durato oltre 26 ore dalla partenza anziché le programmate 13 ore e 50 minuti.Questo ritardo inoltre mi ha impedito di recarmi ad un colloquio di lavoro già programmato nel pomeriggio del 03/02/2023.Per questa spiacevole situazione sono a chiedere un risarcimento danni adeguato.

Chiuso
E. C.
05/02/2023

Mancato recupero messaggi relativi al periodo di assenza del servizio

Spettabile Italiaonline, segnalo che da quando è stato riattivato il servizio di posta elettronica non ho ricevuto i messaggi che, ragionevolmente, mi sono stati inviati nel periodo di assenza del servizio.A oggi, 5 Febbraio 2023, gli ultimi messaggi ricevuti, ante blocco del servizio, fanno riferimento al 21/01/2023, mentre i primi messaggi ricevuti dopo il ripristino del servizio fanno riferimento al 28/01/2023.Non mi risulta pertanto recapitato alcun messaggio tra le due date sopra indicate. Segnalo che, mediamente, ricevo almeno 4 / 5 messaggi al giorno, per cui dubito fortemente che in quel periodo non mi sia stato inviato alcune messaggio.Vi chiedo pertanto di rendermi immediatamente disponibili i messaggi che avrei dovuto ricevere nel periodo sopra indicato.Per qualunque danno dovressi subire a causa della mancata o ritardata ricezione di messaggi a me indirizzati, sarà mia cura chiederVi il risarcimento dello stesso.In attesa di un Vostro gentile cenno di riscontro cordialmente Vi saluto.

Chiuso
A. B.
05/02/2023
FedEx

Sollecito pagamento per dazi doganali/IVA già pagati

Buongiorno,Ho ricevuto il sollecito di pagamento per la fattura 103691106 in oggetto, relativa al pagamento di dazi doganali per un pacco ricevuto in data 02/12/2022. Il pagamento è stato effettuato in contanti al corriere per poter ritirare il pacco, come da istruzioni riportate anche sul vostro sito (https://www.fedex.com/it-it/customer-support/faq/duties-taxes-imported-goods/paying-duties-taxes/how-to-pay-duties-taxes.html), ma non ho una ricevuta del pagamento effettuato. Credevo facesse fede la consegna stessa del pacco.Potete gentilmente confermare che si è trattato di un vostro disguido?Tengo inoltre a precisare di non aver ricevuto nessuna altra notifica del dovuto pagamento oltre a quella in oggetto, né prima della ricezione del pacco, né successivamente come sollecito di mancato pagamento. Al momento dell'arrivo del pacco lo stesso corriere mi ha notificato della necessità di pagare 44,38 EUR per poter ricevere il pacco. Non avevo dunque altre possibilità se non il pagamento in contanti.Cordiali saluti.Alessandro Bronco

Chiuso
E. B.
05/02/2023

Disservizio Email Libero

BuongiornoA causa del disservizio email Libero ho avuto problemi a gestire le comunicazioni di lavoro. Da ieri il servizio è tornato in down. L app non funziona.

Chiuso
M. P.
05/02/2023
TIM

Fatturazione post-chiusura di spese non dovute

Spett. TIM,Mi stanno arrivando da voi fatture relative al pagamento di “rata residua costo di attivazione” e “rata addebito modem TIM HUB+ 6/48. L’ultima della fattispecie è la fattura numero RZ00437232 emessa il 16/01/2023 con scadenza 11/02/2023. Le fatture si riferiscono a un contratto telefonico cessato i primi giorni di novembre 2022 sul numero telefonico XXX.Vi invito a cessare di inviare tali fatture che non intendo pagare per le seguenti motivazioni.1. La “rata di addebito modem” non è dovuta perché vi ho restituito lo stesso inviandolo come da voi indicato a TIM S.p.A. c/o SDA Reverse, Interporto di Bologna - DC24, SAN GIORGIO DI PIANO 40016 BO. A quanto mi risulta (allego screenshot dal tracking di SDA) il modem vi è arrivato in data 04/11/2023.2. La “rata residua costo di attivazione” non è dovuta per diversi motivia. Quando mi avete venduto il contratto l’avete fatto sostenendo che i costi di attivazione erano annullati per questa offerta.b. Parlando con call center apprendo che nel vostro contratto un costo di attivazione di 240 euro (ingiustificato per la cifra esosa) viene trasformato in una rata di 10 euro al mese scontata dal canone per 24 mesi in modo che esso rimanga sempre invariato. Insomma, avete camuffato una penale di disdetta, espressamente vietata dalla Legge numero 40 del 2 aprile del 2007, in qualcosa che sembri compatibile con la normativa vigente.c. MA SOPRATTUTTO, non avete mai attivato il servizio che mi avete venduto, che prevedeva internet su fibra + 4 sim (ne chiesi 3 indicando numeri di telefono e codici seriali) al prezzo di 34,90. Infatti, previe perdite di tempo e appuntamenti da voi mancati, dopo oltre due mesi avete installato la rete internet, mi avete garantito che sarebbero arrivate le sim via corriere, ma nonostante mesi passati a chiamare i vostri call center e a scrivere e-mail con documentazioni allegate, non avete mai attivato il servizio mobile di fatto più che raddoppiando quanto avrei dovuto spendere in telefonia se le cose fossero andate a buon fine. Nella maggior parte dei casi i telefonisti del call center non erano nemmeno al corrente della promozione, che peraltro veniva pesantemente pubblicizzata sui social in quegli stessi giorni. Il 187 mi rimandava al 119 e il 119 mi rimandava al 187. Molte volte mi sono state promesse telefonate risolutive da parte vostra: io mi tenevo libero nello slot temporale previsto e voi NON chiamavate. Mai. Ho inviato e-mail con documentazioni allegate all’indirizzo documenti187@telecomitalia.it una volta senza ricevere risposta e una volta ricevendo una risposta che rimandava ai call center (che mi avevano detto di scrivere a quell’indirizzo).Pertanto, vi anticipo che non pagherò nessuna delle fatture che state inviando e manderete perché non dovute. Inoltre, se continuerò a ricevere tali fatture mi riserverò di adire per vie legali per chiedere un risarcimento per le numerose ore perse nel tentativo di vedere adempiuto il contratto con voi sottoscritto.

Chiuso
F. B.
05/02/2023

Abbonamento non richiesto

Buongiorno, In data 02/01/2023 ho richiesto una visura camerale al sito Visurita.com che prometteva velocità di evasione della pratica ad un prezzo basso. Tre giorni dopo ho ricevuto un addebito di 44,90€ ed ho pensato che fosse il pagamento del servizio: pur essendo arrabbiata per la non chiara comunicazione sui costi reali del servizio, ho lasciato perdere. Ora, a distanza di un mese, scopro che è stato attivato un abbonamento da me mai richiesto per servizi di cui non ho assolutamente bisogno.Ho già inviato richiesta di disdetta abbonamento immediata all'azienda con relativa richiesta di rimborso delle due mensilità, ma non ho ricevuto risposta. Ribadisco di voler annullare l'abbonamento e chiedo che mi vengano rimborsati i due addebiti di €44,90, per un totale di € 89,80.

Risolto
A. V.
05/02/2023

Frode

Ieri mattina ho ricevuto una mail alle ore 05:01 che mi ringraziava di aver rinnovato l'abbonamento ed una seconda mail alle ore 07:02 con la ricevuta dell'avvenuto pagamento tramite PayPal di € 74,99. Non ho mai dato il mio consenso, si tratta di una frode ed ho subito chiamato la NEXI per bloccare la mia Carta di Credito e ho presentato reclamo per l'accaduto. Ho inviato diverse mail all'indirizzo : info@abaenglish.com per reclamare e tutte mi sono state restituite con la dicitura ..contact (info) may not exist... Chiedo il Vs. aiuto per riottenere quanto frodatomi.Grazie, attendo comunicazioni.

Risolto
E. T.
05/02/2023

Cancellazione prenotazione

Buongiorno,il 14/01 abbiamo organizzato un viaggio a Parigi per i nostri bambini insieme a una famiglia di amici, proprio per la natura numerosa del gruppetto (5 adulti e 3 bambini di 8-9 anni) abbiamo cercato un alloggio unico che soddisfacesse le nostre esigenze in termini di camere, bagni e posizione centrale. Il viaggio si svolgerà tra il 23 e il 26/03 p.v.Trovato e prenotato tramite AIRBNB la soluzione per noi ideale l'abbiamo prenotata il 14/01, ricevuto conferma e pagato anticipo con n. HM24KNA3TM. Concordato con l'Host che ci saremmo sentiti a ridosso del viaggio per maggiori dettagli. Ben 3 settimane dopo il 3/02 l'host ci comunica che la prenotazione è stata cancellata, su mia richiesta mi dice che per motivi tecnici l'appartamento risultava disponibile ma non lo è in realtà. Contatto AIRBNB, mi propongono 2 soluzioni simili per budget ma in periferia che per noi chiaramente non vanno bene e mi dicono che non possono fare altro. Mi metto a caccia di una nuova sistemazione immediatamente e scopro che l'Host ha messo a disposizione l'appartamento per le stesse date ma a un prezzo maggiorato, 1,500 euro in più (ho fatto gli screenshot). Mando tutto a AIRBNB che mi risponde molto gentilmente che sono spiacenti ma l'unica cosa che posso fare è lasciare un feedback sul loro sito per evitare che la cosa si ripeta. Risultato:per non perdere i biglietti aerei abbiamo al momento prenotato un'appartamento fuori città, che non ci piace né per posizione che per interni, ma non avevamo altra alternativa, con dei bambini abbiamo bisogno di un tetto sulla testa e non possiamo partire all'avventura. Siamo però alla disperata ricerca di qualcosa che sia quantomeno decente senza dover separare le famiglie missione quasi impossibile a meno che di non alzare drasticamente in budget. Possiamo fare qualcosa per costringere AIRBNB a farsi carico di trovarci una sistemazione adeguata vista la scorrettezza dell'Host? Io ho accettato il prezzo esposto, non può 3 settimane più tardi cambiare idea.... Ringrazio anticipatamente per l'aiuto e mi scuso per l'enfasi, livello di stress elevatissimo chiaramente...

Chiuso
C. S.
05/02/2023

addebito per abbonamento anziché singola prestazione

in data 30 dicembre 2022 ho richiesto alla Interaktive srl una misura camerale per una spesa di euro 3,05 iva compresa. La società mi ha inviato dalla mail ordini@bilancievisure.it il seguente testo: consegna ordine n°19517 in allegato il documento da lei richiesto. La ringraziamo per la preferenza accordataci e prosiamo cordiali saluti Dalla società non ho più' ricevuto alcuna comunicazione via mail né tanto meno letteraIn data 2 gennaio 2023 e in data 2 febbraio 2023 ho ricevuto addebiti per 60,88 euro sulla mia carta di credito a favore Interaktive ho provveduto all'immediato blocco della carta e ho richiesto contestualmente spiegazioni alla società la quale mi ha inviato pec dove asserisce che non solo avevo acquistato una visura camerale ma per un periodo di prova di tre giorni anche l'abbonamento annuale al prezzo mensile di euro 60,88Terminato il periodo di prova di tre giorni il contratto annuale si intendeva pienamente operativoNon esiste alcuna prova documentale di tutto quanto asserito dalla società non avendo sottoscritto alcun contratto come peraltro dimostra la mail ricevuta dalla società che fa riferimento d un singolo ordine e dalla mancanza di qualsiasi altra comunicazionese la società fosse stata in buona fede avrebbe quanto meno inviato una mail di congratulazione ad un nuovo cliente che aveva sottoscritto un contratto annuale invece silenzio assoluto salvo procedere all'addebito della carta di creditoda parte mia ritengo il comportamento della società del tutto scorretto e contrario alle più elementari norme del codice civile in tema di conclusione di contratti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).