Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. R.
07/03/2023
TIM

mancata chiusura nei tempi indicati

Buongiorno,vi scrivo a seguito della richiesta di Telecom Italia di pagare una somma a titolo di risarcimento per la mancata restituzione del modem. La pratica è in mano al recupero crediti che mi chiede il modulo UG che dovreste rilasciare voi per bloccare il recupero forzato del debito.Come potete leggere dall'email qui sotto riportata da giugno dell'anno scorso, nonostante le promesse del tecnico che era venuto a verificare l'impossibilità di spostare la linea fibra dalla vecchia casa a quella nuova, di avvisare gli uffici competenti nessuno si era attivato per chiudere la linea nonostante le mie chiamate e interessamento al riguardo.Abbiamo poi scritto questa email e a seguire mi hanno risposto, dopo tanto tempo, dicendo che non avevamo restituito il modem... peccato che non sapevamo ancora la data di cessazione... Comunque appena ci è stato comunicato che dovevamo restituirlo entro 30 giorni dalla cessazione abbiamo fatto subito un pacco in posta e abbiamo provveduto.Con stupore abbiamo ricevuto una email dal loro recupero crediti dicendo che dovevamo almeno pagare l'apparecchio modem!!Abbiamo informato la società ADVTRADE che cura il recupero dicendo che non era corretto addebitarci questo importo visto che la chiusura era stata gestita male da Telecom e non si capiva come risolvere la problematica perchè anche contattando il 187 si avevano informazioni poco chiare e diverse in base all'operatore che si trovava al momento.A questo punto l'operatore del recupero crediti mi suggeriva di rivolgervi a voi chiedendo il modulo UG per poter sospendere la procedura di recupero del credito che non non intendiamo pagare essendo un addebito ingiusto perchè non abbiamo sempre pagato e il problema è stato causato da Telecom non avendo provveduto a suo tempo anzi creando confusione nella gestione della chiusura della pratica.Confido in un vostro intervento affinchè la questione venga chiusa senza addibiti ingiusti.Grazie e cordiali salutiTesto email inviato il 26 gennaio a documenti187@telecomitalia.it:Buonasera vi contatto in merito a un reclamo che intendo aprire relativamente a una richiesta di cessazione avvenuta con ritardo. Il numero è 0341 50 36 35: avevamo chiesto lo spostamento della linea in un altro comune nel mese di giugno, uscito il tecnico ci disse che non era fattibile avere la linea in questo nuovo comune e che quindi avrebbe trasmesso ai vostri colleghi del commerciale la pratica di chiusura Tutto questo a giugno purtroppo non avendo ricevuto nulla richiamo e mi è stato detto che avreste provveduto a chiudere la pratica per impossibilità di trasferimento della linea in parola. Scopro solo ora che la richiesta è stata presa in carico a settembre... ho chiamato il vostro servizio clienti 187 e l'operatore mi ha comunicato che le fatture sono state messe fino a dicembre 2022 e la linea chiusa per morosità. Chiedo pertanto che vengano stornate tutte le fatture da giugno a dicembre 2022 perché, come descritto, non abbiamo utilizzato la linea in parola avendo cambiato casa e ovviamente la colpa è del tecnico che a quanto pare non ha trasmesso ai colleghi del commerciale l'informazione oppure i colleghi del commerciale non hanno provveduto a gestire la pratica né tantomeno darmi un riscontro nonostante le mie chiamate al vostro servizio clienti. Prova è il fatto che anche a settembre risulta una richiesta di cessazione anche se evidentemente e probabilmente d'estate non si è provveduto a lavorare come si dovrebbe fare normalmente in una grande azienda... Con questo messaggio chiedo lo storno delle fatture che in assoluta essendo io in buona fede. Spero che diate corso alla mia richiesta se no sarò costretto a rivolgermi all'associazione Altroconsumo presso la quale sono iscritto.Cordiali saluti

Chiuso
C. G.
07/03/2023
fitnessdigital

MANCATA RIPARAZIONE DEL PRODOTTO

Spett. FITNESSDIGITALIn data 06/09/2021 ho acquistato presso il sito di Decathlon, che faceva da canale e-commerce per la vostra azienda, il tapis Roulant BH i.Boxster pagando contestualmente l’importo di euro 999,00. Prima dell'acquisto ho consultato la scheda tecnica del prodotto e risultava essere adatto a persone aventi un peso massimo di 130 kg. Avendo io un peso di 95 kg ca ho acquistato con convinzione il prodotto. Non essendo uno sportivo non ho usato intensamente il tapis roulant. Infatti, lo utilizzavo con sessioni di 45 minuti/1 ora, alla velocità massima di 7 km/h per una/due volte a settimana. Da tener presente che la scheda tecnica riportava un utilizzo che poteva andare dalle 7 alle 20 ore settimanali.A marzo 2022 il prodotto non ha più funzionato e ha avuto un primo intervento di riparazione con sostituzione del motore.Questo secondo motore a ottobre 2022 ha cominciato a emanare odore di plastica bruciata e alla mia seconda richiesta di intervento la vostra azienda mi negava la riparazione in quanto imputava a me il guasto. Dopo varie sollecitazioni ho ottenuto solo l'intervento di un tecnico che ha verificato il guasto, ma senza riparare. A fine febbraio 2023, chiedendo informazioni presso altre ditte che si occupano di vendita e assistenza del medesimo prodotto vengo reso edotto del fatto che il mio tapis roulant non ha le caratteristiche date in fase di vendita in quanto può sopportare un peso di 77 kg in continua per massimo un'ora.Con il presente reclamo intendo dunque avvalermi della garanzia legale per sopravvenuta conoscenza della mancata conformità del prodotto alla descrizione fatta dal venditore al momento dell'acquisto.Chiedo, dunque, la riparazione del prodotto, in modo che lo stesso risulti conforme alla descrizione fatta in fase di vendita, oppure la sua sostituzione con uno avente le suddette caratteristiche.Qualora i primi due rimedi alternativi non risultino efficaci, intenderò chiedere la risoluzione del contratto. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il [DATA] mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il [DATA]. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
S. R.
07/03/2023
ZOOMALIA / E2EVOLUTION

MERCE MANCANTE E QUELLA ARRIVATA È ROTTA

Ho fatto un ordine sul sito zoomalia N°FE2325292835 per 4 sacchi di mangime per le galline e un sacco di grit oltre a 3 regali (3 scatolette di cibo per gatti per accumulo punti) per un totale di 56,02 euro. spedizione a mezzo corriere bartolini. in pacco chiuso e non ispezionabile arrivano 3 sacchi su 4 di mangime di cui due aperti e richiusi con lo scoth bartolini nei quali manca metà del mangime e mancano i regali. ovviamente i sacchi arrivati sono inutilizzabili. ho contattato il servizio clienti che intende spedirmi solo la scatoletta regalo, prova che non leggono nemmeno i reclami dei clienti. chiedo rimborso di 56,02 euro.

Chiuso
R. C.
07/03/2023
campanile

mancato rimborso

Spett. Campanile1858nonostante le ripetute assicurazioni del vs. servizio clienti (sig.ra Tiziana) di aver sollecitato l'amministrazione, sono sempre in attesa del rimborso (119€) relativo al reso dell'ordine UVCCARXJP, reso in vs. possesso già dal 31 gennaio scorso, come si evince dal codice di tracking.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Roberto Corti

Risolto
P. P.
07/03/2023

Addebito Ubiquity_Allianz

Buongiorno, dal 4 Marzo 2023 mi sono stati addebitati costi per un servizio di Ubiquity_Allianz mai richiesto.Esattamente n. 2 importi di € 0,16 cad. il giorno 4 Marzo e n. 3 importi di € 0,16 cad. il giorno 6 Marzo.Il fornitore del servizio è Wind Tre.

Chiuso
G. L.
07/03/2023

Addebito non autorizzato

Buongiorno mi è stato addebitato un pagamento online di 14,99 non da me autorizzato da Libero e Virgilio Assago. Come devo fare ?

Risolto
M. C.
07/03/2023

NUMERO INESISTENTE ALL'IMPROVVISO

Sono cliente Iliad dal lontano 2016, prima Vodafone, e ho questo numero di telefono da circa 12 anni (prima ancora era di mia zia). Ma da più di un mese, di punto in bianco, ha smesso di funzionare.A partire dalla mattina di martedì 7/02/23 ho riscontrato un grosso problema alla rete telefonica e internet riguardante la mia SIM Iliad (ID utente 78345968). Come prima cosa ho segnalato l'accaduto tramite chat Instagram e poi Facebook al team Iliad, i quali mi hanno fornito tali suggerimenti Siamo spiacenti per l'accaduto, la situazione è temporanea. Ti assicuriamo che stiamo lavorando costantemente per migliorare la nostra rete nella tua zona. Abbiamo preso in carico la tua segnalazione, che trasmettiamo all'apposito team aziendale, al fine di risolvere questa situazione tempestivamente. Nel frattempo, ti suggeriamo le seguenti azioni, che possono migliorare il segnale in caso di anomalia:? attivare e disattivare la modalità aereo? riavviare il dispositivo? passare temporaneamente in modalità 3G.Team iliad.Non avendo risolto, il mercoledì pomeriggio (08/02) mi reco in un store Iliad per chiedere informazioni il dipendente mi dice che la mia SIM (ICCID 8939500000052728348) potrebbe essersi smagnetizzata e dunque procede con la sostituzione tramite smart box, facendo tutti i passaggi del caso e tenendo la portabilità del numero mi assicura che nel giro di due ore la SIM si sarebbe attivata (spoiler: NON È MAI SUCCESSO). Purtroppo rientrata a casa e lasciata passare un'intera giornata la SIM (ICCID 8939500021103278679) non si collegava alla rete né automaticamente né manualmente, dunque venerdì mattina (10/02) decido di ritornare allo store e chiedere spiegazioni era presente sempre lo stesso dipendente che mi dice di essersi confuso tra le SIM e di aver inserito quella vecchia quindi di ritornare a casa, sostituire la SIM e da quel momento avrebbe ripreso a funzionare in quanto la SIM risultava attiva. PURTROPPO niente da fare nemmeno questa volta. Sabato mattina (11/02) decido di portare il telefono in un negozio di riparazione per capire se il problema fosse il mio android o meno, ma anche lì non si riscontrano problematiche. I titolari disponevano di una smart box Iliad e con il loro supporto effettuo circa 9 chiamate al 177 cambiando sempre operatore e arrivando alla conclusione tramite suggerimento di quest'ultimo di sostituire nuovamente la SIM, richiedere un rimborso tramite reclamo (#M238164 che è stato effettuato il 13/02) e che poi tutto si sarebbe risolto. Dopo tre ore di tentativi non andati a buon fine poiché il gestore non riconosceva i documenti, più precisamente la SIM con i diversi ICCID, riesco solo nella sera ad attivare la SIM nuova (con ICCID 8939500021101169052) MA NUOVAMENTE IL PROBLEMA PERSISTE. Nella mattinata di martedì 14/02 riprovo insistentemente a chiamare il 177 e dopo circa quattro operatori differenti riesco a mettermi in contatto con una operatrice che in maniera gentile mi offre l'opzione di essere richiamata da un'assistente ad un numero amico, il quale mi aiuterà nella configurazione della rete e dalla SIM. Inoltre mi dice che qualora il problema non venisse risolto mi avrebbero mandato una SIM nuova e sostitutiva a casa, senza costi aggiuntivi, così da poter inserire io manualmente il seriale. Purtroppo l'assistente non riesce nell'impresa (pur provando e scambiando tutte le tre SIM in mio possesso) e mi dice che mi manderanno una SIM sostitutiva entro pochi giorni.Venerdì 17/02 con il corriere arriva la nuova SIM (ICCID 8939500222012166506), nel pomeriggio la attivo ma mi rendo conto (dopo svariati giorni) che il problema non è stato risolto. Passa una nuova settimana e arrivati a martedì 28/02 mi rendo conto che il mio account Iliad è stato bloccato. Chiamo l'assistenza clienti al 177 e mi dicono che avendo una SIM bloccata di conseguenza l'account veniva sospeso, ma che probabilmente stavano risolvendo il problema del numero scomparso. Mi affido a questa nuova versione e mi dicono che mi avrebbero richiamato entro giovedì al numero amico che avevo lasciato già tempo prima. Non ricevendo notizie e avendo ancora l'account bloccato, nella giornata di lunedì 06/03 contatto tramite Facebook il team, qui sotto la conversazione.-Risulto avere il profilo bloccato da una settimana e da circa un mese ho un problema con il numero di telefono.-Hai esercitato il diritto di recesso pertanto la tua sim non è più attiva. Team iliad-No, io non ho esercitato nessun recesso. Quando sarebbe successo?-Tieni conto che l'utenza si disattiva entro 30 giorni lavorativi. Ti ricordiamo che, nel caso in cui tu voglia mantenere il numero, è necessario effettuare una portabilità in uscita verso altro operatore, entro e non oltre 30 giorni dal ripensamento. Team iliad ??-Mi può dire in quale data io avrei esercitato il diritto di recesso? Perché a me non risulta-La tua SIM è disattiva da circa un mese. Team iliad-Va bene. Quindi tutte le sostituzioni effettuate non erano andate a buon fine?-Per questo tipo di richieste ti consigliamo di chiamare il 177 (dall’estero +393518995177).Una persona del nostro team sarà felice di aiutarti. Team iliad ?? Dopodiché nel pomeriggio mi sono recata nello store Iliad chiedendo di chiamare il 177 e risolvere l'ennesimo problema. L'operatore mi dice che lui non sa risalire a quando si sarebbe aperta la pratica del recesso e mi conferma il mio volere nell'aprire un reclamo contro ciò fatto, in quanto io non ho autorizzato né voluto recedere dalla compagnia. La conversazione telefonica si chiude senza numero di reclamo da poter controllare ma con la promessa di richiamare il numero amico non appena fosse cambiata la situazione.Ad oggi, da oltre più di un mese, io non posso né chiamare o mandare semplici SMS né riceverne così come non ho usufruito della mia promozione FLASH 120GB al costo di 7,99€ (cambiata nel mese di gennaio).

Chiuso
L. P.
07/03/2023

Cambio fornitore non richiesto

Buongiorno, mio padre ultra ottantenne aveva la fornitura di gas e luce con Enel. Scopro casualmente tramite un Contact Center di Enel che è passato ad altro fornitore del mercato libero. Vengo a sapere tramite lo sportello del consumatore che la nuova fornitura è gestita da AXPO Italia passata poi a Pulsee. Contatto l'assistenza clienti di Pulsee, la quale mi invia copia del contratto firmato in digitale da mio padre dal quale si evince che il venditore è One Point Group srl. Scopro tramite internet una società a Taranto con il medesimo nome. Contatto One Point srl a Taranto telefonicamente e parlo con il signor Belloni responsabile dall'agenzia di Taranto, spiego al signor Belloni che mio padre ultraottantenne con qualche problema di demenza senile, non è in grado di fornire tutti i dati per l'attivazione di una fornitura di energia come Pod Pdr e quant'altro, fornire un indirizzo email, un numero di cellulare, e attivare di sua sponte elettronicamente il contratto.Il signor Belloni mi rassicurava che l’agente che ha stipulato il contratto fraudolento era stato allontanato, mi confermava inoltre che il contratto con PULSEE non aveva validità e nulla era dovuto a PULSEE da parte mia.Sempre tramite One Point, veniva stipulato un nuovo contratto con Enel e mandata disdetta a Pulsee. Ritornava così la fornitura col vecchio gestore (ENEL). Tengo a precisare che ne io né mio padre abbiamo mai richiesto, né ricevuto, né tantomeno accettato e firmato alcun contratto con Axpo Spa il 17/01/2022.Come si evince dalla copia contratto che mi è stata inviata dall'assistenza clienti Pulsee ( sei mesi dopo la presunta stipula, ed era la prima volta che vedevo il contratto) , le bollette per la fatturazione devono essere inviate all'indirizzo email segnalato sul contratto, nel mio caso pierpoggi@blu.itQuesta email è a me sconosciuta non ho accesso alla visualizzazione dei messaggi ricevuti in detta casella di posta, in quanto non è da me è stata creata, non conosco i dati per accedere, ergo non ho ricevuto nessuna bolletta da parte di Pulsee, fino a quando non sono arrivate via posta ordinaria.A tutt'oggi sono in possesso di due bollette del gas per un totale di circa 60 euro che non ho nessuna intenzione di pagare in quanto il contratto è stato eseguito in maniera fraudolenta.Circa due settimane fa vengo contattata da un recupero crediti il quale mi chiede circa €400 per saldare il conto con Pulsee, comunico a loro che mi recherò presso l’autorità giudiziaria per di disconoscere il contratto.Non ho ricevuto nessuna bolletta per la fornitura di energia elettrica ma solo quelle per il gas.Ieri, 6 marzo u.s, contatto l’assistenza di Pulsee per comunicargli l’intenzione di recarmi dai carabinieri per denunciare il tutto.A questo punto mi viene consigliato di evitare la denuncia e di inviare a Loro reclamo scritto.Non ho intenzione di pagare nulla in quanto il servizio AXPO-PULSEE non è stato mai da me richiesto. Chiedo inoltre il risarcimento dei danni. Cordialmente Laura Poggi

Risolto
D. P.
07/03/2023
TIM

Fatturazione

Buongiorno, in data 20/05/2022 ho contrattato la oferta TIM 29,90€ che i primi 6 mesi erano gratuiti , chiedendo fin dal inizio Fatturazione Elettronica, pero non solo questo senno che il ragazzo della compagnia TIM (di numero telefonico 351 872 2633 e con tutte le prove necessarie nel mio telefono) che mi ha fatto il cambio di linea (da Vodafone a Tim) mi ha detto “ti aggiungo un pack che include tutto che per (non so quanti) i primi mesi e gratuito e poi te lo tolgo io, ho già messo il recordatorio per togliertelo, non ti preoccupare “ così che ho continuato a pagare fatture che non mi correspondevanno da agosto in poi: elenco qui tutte le fatture. Agosto : 32,89€ n fattura : RG01341776Include il pack che non ho comprato più €3 di fattura elettronica la quale si ho richiesto da maggio.Settembre: 39,90€ n fattura RG01605033Lo stesso di agostoOttobre: 82,90€ (perché a e finisce la promozione della offerta di 29,90 che per i primi 6 mesi era gratuita ) n fattura RG01729605 . (45€ di pack non richiesto, 29,90 di servizio SI richiesto, 3€ spedizione fattura non richiesta) Novembre: 37,90€ n fattura RG01981234 (29,90 servizio richiesto €3 spedizione fattura non richiesta) Dicembre: 44,59€ n fattura RG 02190436 Qui si aggiunge una nuova cosa (6€ conversazione anticipate?????) che lo stesso ragazzo che mi ha cambiato la linea è aggiunto il pack fino ad oggi non è saputo spiegarmi perché. Più 3€ spedizione fattura non richiesta Da gennaio in poi tutte le fatture sembrano di essere arrivate precise.Con il giusto valore dopo che ho piantato la maddona al ragazzo perché continuamente si aggiungevano delle cose alle fatture senza spiegazione ne perché . Senza prendere responsabilità delle sue parole come persone che parla in nome di una dita (ad esempio intendo per il pack aggiunto non richiesto che poi non ha tolto quando le sue parole sono stata diverse “ho già messo il ricordatorio, lo tolgo io, non ti preoccupare”) Spero una pronta risoluzione perché sono più di 6 mesi che ho pagato senza che mi corrispondesse , a tempo, come la dita lo richiede. Spero che questo si risolva nello stesso modo che io ho fatto con ogni fattura. Cordiali Saluti

Chiuso
S. A.
07/03/2023

Garanzia non evasa

Buongiorno,In data 09/05/2019 ho acquistato presso il Vostro negozio un tutti gli arredi per la mia casa tra cui un divano:Codice articolo: ITV4-RAF3AD7201Descrizione articolo: RAFFAELLO ANG(3PLET+CHAI)DX SIMILP.BORDEAUX 12472 pagando contestualmente l’importo di € 932,80.A distanza di tre anni dall’acquisto, il pellame del prodotto si è aperto in più punti come da foto già inviate al servizio clienti.Al momento dell'acquisto effettuato tramite azienda (CBM Srl) era offerta anche una garanzia convenzionale di tre anni, in aggiunta ai 12 mesi previsti dalla garanzia legale, e negli allegati al contratto di vendita relativi alla Garanzia convenzionale non risultano clausole di esclusione applicabili ma nonostante ciò la nostra richiesta di riparazione o sostituzione è stata rigettata.Con la presente sono nuovamente a richiedere la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.In fede,Salvatore Amirante

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).