Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
pacco danneggiato
Ho spedito una chitarra acustica dall'Italia alla Germania tramite la piattaforma Truckpooling . La chitarra è arrivata a destinazione con involucro esterno apparentemente integro ed il destinatario ha accettato il pacco senza riserva. All'interno però la chitarra ha subito la rottura del manico ed un profondo segno sulla tavola superiore. Il corriere mi informa che senza la firma con riserva non spetta nessun indennizzo. La chitarra è stata pagata dal destinatario 1200 € ed avevo compreso un'assicurazione contro i danni da trasporto nell'ordine. potreste darmi delle delucidazioni in merito? grazie
PRODOTTO DANNEGGIATO
Buongiorno,prodotto inviato in assistenza Bose per mancata associazione tra cassa e console (Home theatre)Il prodotto dopo la riparazione mi viene consegnato tramite corriere UPS con scatola danneggiata (foto inviate all'assistenza Bose)Re invio il prodotto in assistenza e mi contestano che il prodotto fosse già danneggiato in precedenza, ma non c'è nessuna voce in cui attestino che lo fosse, nessuna scheda tecnica, nulla.Dopo svariati tentativi riesco a contattare il supporto tecnico dove mi ribadisce che il problema è mio in quanto i tecnici hanno attestato che il prodotto fosse arrivato già così, e mi riferiscono che il prodotto non essendo più in produzione non può essere sostituito, ma propone un cambio con un nuovo prodotto con scontistica.Ovviamente mi oppongo e chiedo che il mio prodotto mi venga riconsegnato immediatamente.ASSISTENZA PESSIMA!!
Richiesta annullamento viaggio meno di un'ora dalla prenotazione
Buongiorno, ho prenotato per errore online un viaggio con Flixbus da Roma a Genova e ritorno. In realtà intendevo viaggiare in treno e mi sono reso conto dell'errore solo dopo aver pagato. In meno di un'ora ho ricontattato Flixbus per annullare il viaggio e ho chiesto il rimborso del biglietto ma l'azienda mi risponde che sono disponibili a darmi un voucher per un altro viaggio ma io non voglio. Vorrei il rimborso del denaro e sono disponibile a pagare le eventuali commissioni. A tutte le mie richieste fatte nella giornata di oggi e di ieri l'azienda fornisce sempre la stessa risposta. Mi propone un voucher per un altro viaggio che io non ho intenzione di fare in quanto soffro di mal d'autobus in quanto mi viene la nausea e preferisco il treno o altri mezzi. Vorrei usufruire del DIRITTO DI RECESSO e sono disponibile anche a pagare le penali ma non voglio il buono viaggio (voucher) che l'azienda mi propone.
Applicazione della tariffa NON RESIDENTE
Buongiorno, in merito alla mia utenza ALTO TREVIGIANO SERVIZI SpA con codice fornitura CNT0000083628 e codice utente C00425863 PERETTI COSTANZA MARIA Via Vittoria 9 31020 Refrontolo TV contesto la tipologia di Utenza Domestico NON RESIDENTE. Sono cittadina italiana iscritta all’AIRE e come noto il Decreto Legge 23 gennaio 1993, n.16, convertito nella Legge 24 marzo, n. 75 del 1993 che istituì l’ICI, con il comma 4-ter dell’articolo 1 decretò che per i cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato, si considera direttamente adibita ad abitazione principale l’unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata. Questo è il mio caso.Chiedo quindi la correzione dei dati della fornitura e del contratto e l’applicazione della tariffa residente che mi rappresenta e gentilmente il ricalcolo della bolletta 61202300029330 del 18/1/2023.
Temporaneo mancato servizio posta elettronica
Buon giorno, sono uno dei tanti titolari di un indirizzo email di LIBERO che ha patito i 6 giorni di mancato servizio dal giorno 23 gennaio 2023 al giorno 30 gennaio 2023.Preciso inoltre che il numero verde di supporto hai clienti attivato da ITALIAONLINE non è stato mai possibile raggiungerlo nonostante lunghe attese per oltre 20 minuti a chiamata. Nei giorni di down sono stato impossibilitato ad effettuare molte comunicazioni in ambito familiare, sociale e politico, inoltre non ho potuto eseguire diverse operazioni finanziarie sul conto corrente bancario online e un altro di deposito. Per quanto sopra chiedo un adeguato provvedimento di ristoro pecuniario e, nel caso, delego ALTROCONSUMO a rappresentarmi in merito. Francesco Fontanini, Udine.
Aumento bollette
Buongiorno, ho eseguito una comparazione con le bollette di gas ed elettricità del fornitore (Sorgenia).Gas: dicembre 2021 - smc 172 = € 113,03 dicembre 2022 - smc 129 = € 186,29Elettricità: settembre 2022 - kwh 88,1 = € 26,4 dicembre 2022 - kwh 80,5 = € 51,78Domanda: come è possibile che consumando meno si paghi cosi tanto?Ho già inviato una mail a Sorgenia e attendo loro risposta.Comunque sono già pronto a cambiare fornitore tramite i vostri servizi (che utilizzo da anni).Cordiali saluti, Elio Arletti
Diritto di recesso
Dopo aver espletato tutte le incombenze, la società Rocket ha aperto la pratica di recesso con la quale si indicava il 15 c.m per il rimborso di prodotti che avevo restituito. Ad oggi non ho ricevuto nessuna informazione quindi mi trovo,allo stato attuale, a non avere né prodotti ne’ rimborso. Chiedo formalmente di avere comunicazione sull’ effettiva restituzione della somma di euro 69,90, poiché allo stato attuale e per il comportamento dell’azienda, questa potrebbe incorrere nei reati di truffa e/o appropriazione indebita. Mi riservo
Buono acquisto
Buongiorno, è stata acquistata un'estensione di garanzia di 2 anni con Estendo per un frigorifero Beko comprato e regalatomi a luglio del 2019. Purtroppo L'icemaker e l'erogatore acqua si sono rotti e mi è stato comunicato l'impossibilità di effettuare la riparazione causa irreperibilita' dei pezzi sostitutivi. A questo punto estendo eroga un buono acquisto di 373€, per un prodotto di 3 anni e mezzo di vita e pagato 853,88 più 80 € di garanzia mi sembra veramente poco, neanche la metà della cifra spesasoprattutto perché tale garanzia è stata sottoscrittta per usufruire del bene, visto che è stato pagato molto anche per gli optionals inclusi,per lungo tempo e non per un periodo così breve. In attesa di una risposta Vi porgo i miei distinti saluti.In fede Myriam Verzeni
Mancata consegna mentre sono in casa
Buongiorno, da anni lavoro in smart working e sono a casa tutti i giorni e l'ufficio postale di colle di val d'elsa continua a non suonare il campanello e lasciare le raccomandate nella cassetta della posta. Cassetta della posta che lavorando in casa non guardo ogni giorno, perchè la legge obliga il postino a suonare. Adesso mi trovo a dover pagare 460 euro di multa per aver pagato in misura ridotta una multa che pensavo essere ancora entro il termine dei 5 giorni, mentre il termine era scaduto proprio perchè il postino lascia le raccomandate nella cassetta senza suonare.Ho segnalato al'ufficio postale di colle di val d'elsa l'accaduto, mi è stato dato un numero di telefono da chiamare al quale non risponde nessuno da 1 anno. Lo stesso trattamento mi è stato riservato quando ho provato a comunicare il problema in ufficio postale, fino ad arrivare alla spiacevole situazione di dover pagare 460 euro per una c osa che segnalo da anni.Chiedo il rimborso completo delle spese ed i danni per il tempo dedicato per risolvere l'accaduto.
Difficoltà e ostacoli relative alla pratica di cessione del credito
Lo scorso anno ho concordato con Unicredit la cessione del credito relativo ad interventi di ristrutturazione Ecobonus / Sismabonus presso la mia abitazione.Attualmente stiamo contabilizzando tramite pwc le pratiche per la liquidazione connesse ad un primo stato avanzamento lavori. La contabilità viene predisposta per singoli interventi.In fase di caricamento in piattaforma della documentazione richiesta per singolo intervento, per un mero errore formale, abbiamo chiesto di poter integrare la documentazione relativa ad uno degli interventi (n. 13 - antisismico) che, di fatto al 31/12/22, risultava completato al 100% e non al 30% come indicato nel primo blocco di documentazione che avevamo inserito. Per iscritto (alleghiamo) ci è stato confermato che avremmo potuto integrare la documentazione relativa all'intervento, previo invio di alcuni documenti, cosa che ho immediatamente effettuato.Tuttavia, di fatto, a distanza di svariati giorni, non ci è stato consentito di completare il carico della documentazione.Desta pure perplessità il fatto che, una volta completata questa prima contabilità, pwc mi ha comunicato che il progetto verrà annullato, facendo così venir meno quelli che erano gli accordi iniziali con Unicredit, che riguardavano l'a cessione dell'intero credito.Pwc afferma anche, per la restante parte dei lavori, vi potrà forse essere la possibilità di aprire un nuovo progetto, ma che di ciò non vi è alcuna certezza.Anche questo non mi sembra un modo di procedere corretto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
