Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
impossibile creare conto corrente per codice fiscale OMOCODE
Salve, ho provato a creare un conto corrente unicredit sia da portale web sia da filiale, e risulta impossibile in quanto io ho un codice fiscale speciale (ho una lettera al posto di un numero per un problema di omocodia), ma in entrambi i casi UNICREDIT si e' detta impossibilitata a farlo per inadeguatezza dei suoi sistemi informatici, che definiscono il mio codice fiscale incorretto (ovviamente non lo e', e' stato rilasciato dalla agenzia delle entrate in ossevanza alle norme e alle eccezioni in caso di omocidia).Questo e' discriminante nei miei confronti, e non in osservanza delle norme sul codice fiscale
Vacanza beb con muffa e piastrelle rotte
Buongiorno come da titolo ho preso un appartamento per una vacanza,dopo poco tempo che siamo arrivati abbiamo notato moltissima muffa nella stanza da letto e bagno che con il riscaldamento acceso ha iniziato a esalare puzza di muffa,poi una piastrella con un buco in mezzo al salotto avendo una bimba di 8 mesi non potevamo lasciarla giocare nel salotto per paura che si tagliasse.al mattimo seguente abbiamo fatto presente al proprietario i dettagli dell' appartamento e non è stato disponibile a ridare l importo di euro 360 volendo tenere i soldi della notte passata,trovandomi senza appartamento in un giorno di festa lontano da casa ho preso un altro appartamento strapagandolo
richiesta rimborso
salve ,ho redatto a settembre scorso,un curriculum vitae e pensavo di pagare i due euro indicati,invece ho scoperto l 'addebito per 5 mesi di 23,85 euro al mese. Chiedo il rimborso di tali somme perche non ho dato nessun consenso a questi indebiti prelievi sul mio conto . per tale motivo sito poco chiaro
DISDETTA CONTRATTO ALLARME
Buongiorno Sono titolare di un contratto con la VERISURE per un allarme ed ho diversi problemi.Primo ho sospeso allarme per il periodo concesso dalla società in quanto ero in fase di trasloco. Dopo aver comunicato il cambio di indirizzo non sono più stata contattata per il riallaccio dell'allarme.Secondo continuo da settembre quando sarebbe dovuto essere ripristinato l'allarme a pagare SENZA USUFRUIRE DEL SERVIZIO CHE STO A TUTTOGGI PAGANDO. In quanto non è POSSIBILE DISDIRE IL PAGAMENTO DETTO DAL MIO ISTOTUTO E QUESTO È IMPENSABILEEEE.Terzo dopo tanti e tanti tentativi di contatto da parte di mia tramite wathapp nel loro numero dove non risponde nessuno se non un operatore virtuale che scrive verrete contattati e abbiamo passato il suo problema all'ufficio competente NESSUNO HA PIÙ CHIAMATO NE RISPOSTO TRAMITE MAIL.Ad oggi mi trovo a pagare qualcosa di cui non usufruisco e che dopo loro verifica che non inserisco allarme da parecchio tempo vengo contattata per dirmi che se voglio disdire il contratto DEVO INVIARE UNA MAIL TRAMITE PEC OPPURE RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO!!!!!!!!!ASSURDO..HO ANCHE INVIATO UNA MAIL DOVE CHIEDEVO LA DISDETTA DEL CONTRATTO LA PRIMA VOLTA E MI È STATO INVIATO UN MESSAGGIO DI RISPOSTA DOVE DOVEVO INVIARE UNA MAIL CON PEC PERCHÉ COSI NON ANDAVA BENE.QUANDO NEI LORO MINUSCOLI PASSAGGI È SCRITTO CHE SE ALLARME STACCATO DA TANTO E NON IN FUNZIONE LA DISDETTA DEL CONTRATTO PARTIVA DA SUBITO INVECE MI RISPONDONO CHE UNA VOLTA RICEVUTA LA MAIL CON PEC OPPURE RACCOMANDATA DEVONO PASSARE 3 MESIIIII...QUINDI OLTRE CHE STO PAGANDO PER UN SERVIZIO CHE NON HO DEVO PAGARE PER ALTRI 3 MESI.......
Contributi CONSORTILI 2020 E 2021
I Contributi consorzio di bonifica a nostro carico non sono dovuti in quanto, seppur siamo proprietari di immobili nel comprensorio servito dalla Bonifica, nella cartella esattoriale emessa per la riscossione dei contributi di bonifica non c'è nessun riferimento, nella motivazione, ad un perimetro di contribuenza né tanto meno ad un “piano di classifica” che ci riguardi. Chiediamo a codesto Consorzio di provare i benefici effettivamente da noi proprietari ottenuti dalle opere di bonifica, in altre parole di indicare l’indice di beneficio attribuito specificatamente ai nostri immobili. Chiediamo, in difetto di tali motivazioni, di sospendere definitivamente e immediatamente la riscossione degli avvisi n. 2087152/2020 e n. 2143936/2021 al fine di evitare la contestazione della vostra richiesta presso la Corte di Giustizia Tributaria di Lecce.
Stufa non funzionante e zero assistenza
Comprato stufa a pellet a gennaio 2022, arrivata (in ritardo) ad aprile, non ha mai funzionato, da subito comunichiamo il mal funzionamento, mai visto un tecnico, zero assistenza, continuo a chiamare mi dicono che verrò richiamato ma questo non avviene. Stufa che non funziona e ZERO assistenza
Abbonamento non autorizzato
Buongiorno, vorrei disdire l'abbonamento di 47,90 euro dell'azienda LONDON GBR e vorrei il totale rimborso della somma questa è la seconda volta
Fattura anomala
Inviata fattura gas dalla ditta ESTRA spa di Prato (Fi) di € 888,45 per consumi sovrastimati (mesi di ottobre e novembre 2022) e con prezzi altissimi, circa il triplo dei valori PSV con i quali le aziende del settore stabiliscono i prezzi del gas secondo le nuove norme governative (rilevazioni mensili del PSV per il gas in Italia). Specifico che la ditta non mi ha mai mandato il contratto di fornitura da me sottoscritto solo come scrittura privata preliminare tramite operatore in presenza il 21/06/2022 (l'offerta si chiama ESTRA pura gas). In data 23/12/2022 ho mandato reclamo all'ufficio competente ESTRA spa tramite raccomandata AR. Ad oggi nessuna risposta ed il loro call center ha bloccato il mio numero di telefono fisso con un presunto problema tecnico con la mia linea telefonica. Ho bloccato il pagamento tramite RID bancario della fattura in attesa di un chiarimento che non ancora arriva da parte loro, anche a causa delle difficoltà che l'azienda mette per i clienti da loro considerati scomodi. Specifico inoltre che in data 20/12/2022 (prima che bloccassero il mio telefono) ho chiesto all'impiegata del call center (sig.ra Fabiana n. 601) il ricalcolo della fattura. La stessa mi ha risposto che avrei dovuto bloccare il pagamento del RID della fattura e che li avrei dovuti ricontattare dopo le feste natalizie, cosa che, come ho spiegato, ho provato a fare più volte senza esito. Personalmente ritengo che la politica commerciale di ESTRA spa sia ambigua sui prezzi applicati, e non legale in quanto non seguono le indicazioni dettate all'autorità ARERA dell'energia (prezzi stabiliti da ottobre 2022 sulla base del PSV, punto di scambio virtuale mensilmente calcolato sui listini delle borse europee del gas), inoltre non dialogano con i loro clienti, soprattutto se questi ultimi fanno domande scomode per loro. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potrete darmi in merito alla questione che ho esposto. Cordiali saluti.Paolo Trivellone
manca assistenza tecnica
Buongiorno, ho una pompa di calore marcata giacomini, marcata maxa, che utilizza come supporto tecnico di zona una ditta ltsolutions srl che non risponde. Necessarie spiegazioni sul funzionamento ed anche risoluzione di dubbi su funzionamenti poco o per nulla efficaci, oltre a funzionamenti bizzarri.Segnalati per mail all'azienda giacomini spa, ma senza risultato. Inoltre ho notato e segnalato anche una 'perdita' di acqua della pompa che non ha avuto alcun seguito (è normale ??? non ero stato avvisato di questa possibilità!)
Addebito
A ottobre ho acquistato per EUR 1 il servizio di conversione di un ppt in pdf sul sito PDFSMART.COM. Invece di EUR 1 il 28 Ottobre mi è stata addebitata la somma di EUR 29,90 senza alcun avviso e senza alcuna fattura. Il 05/12/2022 e il 10/01/2023 mi è stata addebitata la stessa somma. Ho cercato invano di scaricare dal sito di smartpdf il modulo di disdetta dell'abbonamento ma non mi è stato in alcun modo possibile.Richiedo il rimborso delle somme sottratte indebitamente dalla mia carta di credito
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?