Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito
A ottobre ho acquistato per EUR 1 il servizio di conversione di un ppt in pdf sul sito PDFSMART.COM. Invece di EUR 1 il 28 Ottobre mi è stata addebitata la somma di EUR 29,90 senza alcun avviso e senza alcuna fattura. Il 05/12/2022 e il 10/01/2023 mi è stata addebitata la stessa somma. Ho cercato invano di scaricare dal sito di smartpdf il modulo di disdetta dell'abbonamento ma non mi è stato in alcun modo possibile.Richiedo il rimborso delle somme sottratte indebitamente dalla mia carta di credito
IMPOSSIBILITA' DI ACCESSO ALLA PIATTAFORMA NEL PERIODO DI PROVA
Buongiorno,Il giorno 05/01/2023 mi sono iscritto alla piattaforma di Streaming PARAMOUNT+, la quale prevede un periodo di prova di sette giorni a seguito del quale viene addebitato un abbonamento annuo di €79,90.Al momento del primo accesso sia da PC che da Mobile App, non sono state accettate le credenziali di accesso restituendo un messaggio di errata mail o password andando a richiedere il reset della password arriva una mail di presa in carico della richiesta ma di fatto non è possibile procedere con la richiesta di reset della password.A fronte di ciò ho contattato l'assistenza Clienti (all'unico canale di supporto disponibile, ossia via mail a support@paramountplus.com) il giorno 08/01 senza ottenere risposta, inoltrando un sollecito il giorno seguente. E' stato solo creato un ticket ID # 13040158 rimasto però in pending.Dal momento che il giorno 12/01/2023 scadrà il periodo di prova gratuito di una settimana e contestuale addebito automatico dell'annualità del servizio, richiedo che venga annullato l'account creato e che non mi venga addebitato l'importo di €79,90 per l'abbonamento annuale alla piattaforma.Allego:- Mail di conferma creazione account con sottoscrizione di abbonamento annuale- Prima mail inoltrata al supporto Clienti il giorno 08/01- Seconda mail di sollecito inoltrata al supporto Clienti il giorno 09/01In attesa di un cortese riscontro, porgo cordiali saluti,Federico Zanardi
Mancato rilascio documentazione necessaria all’attivazione garanzia , mancati interventi tecnico
Buongiorno, la ditta mi ha installato il climatizzatore in data 25/10 senza informarmi sul fatto che avrei dovuto inviare la garanzia entro 15 giorni e senza lasciarmi alcun documento firmato e timbrato affinché potessi farlo. Ho chiamato il servizio assistenza che mi ha assicurato che mi avrebbe inviato il tecnico a casa per risolvere, il primo appuntamento i primi di dicembre andò a vuoto, il secondo il 22/12 idem. Ho chiamato e inviato mail alla sede principale e al centro assistenza. Ho provato più volte a chiamare il responsabile della ditta di installatori che mi ha risposto la prima volta assicurandomi che avrebbe risolto al più presto e poi non si è fatto più rintracciare. Il motore esterno ha dei problemi ed io tutt’ora non so se se la garanzia e stata attivata lo stesso o no. Sta di fatto che mi hanno promesso più volte che avrebbero risolto e non hanno fatto nulla e non so se avrò assistenza in caso di mal funzionamento.
Addebito illegittimo
Salve, in data 26 novembre 2022 ho impegnato telefonicamente una camera del Vostro Hotel per soggiornarvi con la mia famiglia il 9 dicembre 2022.Per motivi di salute di mia figlia, venerdi 9, purtroppo ho dovuto disdire. Per impegnare la stanza mi è stato richiesto esclusivamente di fornire i dati della carta di credito senza nessun ulteriore incombenza da parte mia (termini e condizioni, prenotazione scritta, conferma di prenotazione).Nonostante l'assenza delle condizioni su esposte, necessarie alla prenotazione, la titolare non ha esitato ad addebitarmi per intero l'importo della stanza.Tenuto conto di quanto sopra esposto richiedo che mi venga restituita l'intera somma versata, per l'importo di € 200 da riaccreditare sullo stesso numero di carta fornita via telefono.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.
richiesta pagamento fattura servizi non forniti
Buongiorno, richiedo se possibile contestare la pretesa da parte di Verisure di far pagare 36 mesi di servizio con un impianto disinstallato e messo a disposizione per il ritiro.L'impianto è stato fisicamente disinstallato il 06/12/2022 con dovuta comunicazione di disdetta di fornitura servizio inoltrata a mezzo pec.Dall'azienda mi viene detto che nonostante questo dovrò pagare il canone per ulteriori 3 mesi dalla data di disdetta. E' possibile contestare la cosa, facendo presente che non stanno di fatto fornendo alcun servizio per cui essere pagati?
Mancata
Buongiorno, questa la PEC inviata alla compagnia di assicurazioni in oggetto. Né prima dei 30 gg della scadenza del precedente contratto, né a ridosso della nuova scadenza il sottoscritto NON riceveva alcuna Vostra comunicazione ufficiale tramite email o cartacea - come contrattualmente previsto e da D. Lgs n° 290 del 7 settembre 2005, Art. 170 bis* - per scadenza polizza e conseguente mancata copertura assicurativa.In caso abbiate provveduto ad avvisarmi, ed io non abbia visto tali comunicazioni, chiedo cortesemente di produrre copia certificata in modalità forense (standard ISO/IEC 27037:2012, contenente linee guida per l’identificazione, la raccolta, l’acquisizione e la conservazione di prove digitali) della documentazione a me inviata tramite email o altro mezzo a me ignoto.In data 8 dicembre 2022, il sottoscritto veniva fermato da pattuglia della Polizia Locale di Fano, che lo avvertiva di circolare senza regolare copertura assicurativa, e contestualmente gli notificava seduta stante il Verbale di Contestazione Violazione al C.d.S. in base all'Art. 193 C.d.S., co. 1 e 2, con sanzione amministrativa di € 606,20 (vedasi allegato), trasporto del veicolo tramite carro attrezzi presso propria abitazione e sequestro del mezzo fino a regolarizzazione della propria posizione.Con la seguente sono dunque a richiedere il risarcimento delle somme da me già sostenute per Vs. negligenza e inadempienza, quantificabili in € 606,20 + € 140,20 per carro attrezzi in giorno festivo: in totale € 746,40.Nulla vi verrà richiesto per il disagio da me subito, oltre al grave danno economico per impossibilità di svolgere per n giorni la mia attività di Consulente Informatico Forense. Attendo un gradito contatto, grazie.A prestodr. Daniele Egidi
Corriere della Sera Digital
Questa l'hanno studiata bene. Ti fanno abbonare alla digital Edition il primo anno con una tariffa promo per poi addebitarti dal secondo anno tariffa piena. E vincono sempre.Non ti ricordano il rinnovo automatico ( come ormai fanno tutti coloro che propongono rinnovo abbonamento) e quando l’abbonamento è in scadenza ti addebitano intero importo il giorno prima (!) della scadenza stessa.In pratica anche se ti segni di disdire sul calendar quando lo farai sarai in ritardo di 24 ore, non potrai disdirlo.Ovviamente non fanno valere i 7 giorni di ripensamento in quanto si attaccano al fatto che tu i contratto lo hai sottoscritto l'anno prima ed ora si tratta di rinnovo automatico che potresti disattivare, peccato che la procedura è molto complessa: la procedura la devi cercare, e’ da farsi via telefono o pec (?) e non via app o desktop, sembra tutto studiato ad hoc, giocano su questa difficoltà e sul fatto che la gente (i loro clienti) spesso non la vedono, non la capiscono, non la leggono.Poi, come dicono loro, e’ tutto scritto ma qui non si tratta di capire cosa e’ scritto o non è scritto (piccolo piccolo, illeggibile ed introvabile) qui si tratta di tradire la fiducia del consumatore. Nessuno gli fa causa per 250 euro ma quanta delusione, la testata piu importante del paese che gioca a fare il furbetto italiano, che mediocrità. Quando scrivi al customer care ti rispondono con mail prestampate, quando telefoni per disdire definitivamente il tuo abbonamento l’operatore e’ sgarbato e poco professionale, sa già perché lo chiami.Non propongono nulla di alternativo al proprio cliente, per loro e’ meglio l’uovo oggi che la gallina domani.Il più autorevole quotidiano italiano non si merita questo, ancor meno i suoi lettori.
Abbonamento fake
Buongiorno, come altri su questa piattaforma ho creato un CV con CV facile, pagando la somma di 0,90 cent, pochi minuti dopo mi hanno addbbitato 29.90 euro, scoprendo successivamente che è un sito truffa. L'Antitrust ha multato la Panda Leads (vero nome) di Hong kong. Ho provato a scrivere per il recupero della somma, ma naturalmente, non hanno risposto.
Mancato Cashback
Buonasera, in data 17-5 acquistavo birre ceres in ambito della promo iper-cashback.in data 26-5 mi è stata confermata la partecipazione ed il diritto al rimborso (cashback di euro 10) entro 150gg.Ad oggi, circa 7 mesi dopo, non ho ancora ricevuto nulla
Mancato Cashback
Buonasera,ho partecipato al cash back in data 29/04 ma non ho ancora ricevuto rimborso nonostante ne abbia diritto.Ho già scritto due volte all'azienda ricevendo risposte copia e incolla che sono state date anche ad altri clienti.Ad oggi, dopo più di 180gg non ho ancora ricevuto quanto mi spetta, ossia un rimborso (tipo cashback) di euro 10.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?