Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato intervento di manutenzione
Buongiorno dopo aver contattato Hisense per il mancato funzionamento del climatizzatore vengo reindirizzato a voi essendo il centro di pertinenza della zona. Il climatizzatore non funziona probabilmente per un difetto di fabbricazione, in quanto è scarico del gas dopo meno di un anno la fattura è del 31/12/2021, a seguito di intervento della Ditta che ha fatto l' installazione Global Impianti di Milazzo incaricata da Green Power Energia Srl di Roccella Ionica (RC) mi viene ricaricato del gas e vengono effettuati i controlli di tenuta dell'impianto e di corretta messa in opera. Pertanto il difetto viene da loro attribuito all'unità esterna compressore o altro su cui non possono intervenire. L'unità esterna è sospesa sulla facciata al secondo piano e Global ne tantomeno Green Power dicono che spetta a loro smontare la macchina perché questo è parte dell'intervento in garanzia che voi dovete effettuare, alla luce anche di quanto detto dal mio legale CHIEDO alla S.V. di intervenire nel più breve tempo possibile perché dato il clima avverso, il suddetto climatizzatore è anche utilizzato come pompa di calore anche perché il disservizio perdura da mesi. Aggiungo inoltre che Global per raggiungere la macchina esterna ha utilizzato senza problemi una scala di alluminio allungabile o al momento del montaggio una cabina. Certo di un vostro riscontro porgo cordiali saluti e aggiungo che trascorsi dieci giorni dal presente reclamo agirò per vie legali. Dott. Pier Paolo Maccarrone
Garanzia non riconosciuta
Lavatrice AEG mod L6TBG621 acquistata il 26/08/2019. Stipulato Piano di Assistenza Top n° XT 00011900 con scadenza 26/08/2023. Il tecnico intervenuto il 02/12/2022 (codice attivazione guasto 47BBMB) non riconosce in garanzia la sostituzione di un cuscinetto. Preciso che i cuscinetti nelle condizioni della garanzia non sono elencati come causa di esclusione per usura. Inoltre un cuscinetto nelle normali condizioni di funzionamento (famiglia di 2 persone ultrasettantenni) dovrebbe durare almeno 7-8 anni per cui la rottura è imputabile esclusivamente a vizi di fabbricazione. Chiedo quindi il riconoscimento della garanzia ed il rimborso del corrispettivo pagato.
Addebito non autorizzato su c/c bancario
Salve, nel mese di marzo 2021 ho chiesto sul sito dolcumento.com la visura di una targa per la quale effettuo il pagamento di euro 6,90. Ricevo una mail con i dati della vettura richiesta. Purtroppo me ne accorgo soltanto dopo 20 mesi che mi è stata sottratta, senza alcuna autorizzazione e/o comunicazione, la somma di euro 44,90 MENSILE a partire dal mese di marzo 2021 fino a ottobre 2022 per un totale di euro 898,00. Contattando il call center e chiedendo le spiegazioni, tutti gli operatori, come da copione, si giustificano il fare truffaldino come un abbonamento del tutto regolare. Ho dovuto bloccare la carta di credito affinchè non mi venisse più prelevato, illecitamente, il denaro dal c/c da parte del sito dolcumento.com (con sede legale Paesi Bassi). Faccio presente, inoltre, che vi siano altri due siti identici che agiscono in modo uguale, raggirando ignari clienti e sono: visurapra.ita-visure.com (con sede legale Cipro) e visurita.com (con sede legale Bulgaria). Ho notato che i pagamenti, come evince dal estratto conto, venivano prelevati dai paesi esteri diversi.In conclusione chiedo immediata restituzione della somma illecitamente sottratta per un totale di euro 898,00 per seguenti motivi:1) Non ho mai usufruito di altri servizi al di fuori di una visura PRA per qui ho pagato regolarmente euro 6,992) Non ho mai sottoscritto nessun abbonamento 3) Non ho mai autorizzato nessun addebito sul mio c/c4) Non ho mai ricevuto nessuna richiesta/comunicazione del servizio in abbonamento5) Non ho mai ricevuto nessuna fattura delle somme sottratte (per cui, ahimè, mi sono accorto per puro caso dopo 20 mesi!)In caso contrario adirò le vie legali per truffa e appropriazione indebita nei vostri confronti. Tutto sopra dichiarato è documentato e quindi, nelle sedi opportune, dimostrabile.Saluti.Agus Roberto.
impossibile accedere a La Stampa online da altri dispositivi
Buongiorno. Da diversi anni ho l'abbonamento online a La Stampa, lo pago 199,90 euro annuali e mi da l'accesso alla versione digitale da diversi dispositivi.Dopo il rinnovo automatico del 2.12.2002 fatto come sempre via iTunes, riesco ad accedere al giornale solo dal mio iPhone, ma assolutamente non più tramite il web o tramite il tablet Android che ho sempre usato senza problemi. Ho avuto già 5 interazioni con il servizio di Assistenza Clienti di GEDI Digital, sia con la parte gestione abbonamenti sia con la cosiddetta area tecnica ma nessuno mi ha dato una risposta diversa da una mail standard con le istruzioni per la procedura di RECUPERO ABBONAMENTI che ho fatto più volte senza alcun esito. Si tratta evidentemente di un problema di allineamento dei vostri sistemi gestionali: da iPhone riesco a entrare e leggere senza problemi, ma da ogni altro dispositivo con cui entro l'abbonamento non risulta. Io ho pagato per un servizio che prevedeva l'accesso da diversi dispositivi, e mi ritrovo solo più la scomoda possibilità di sfogliare il giornale digitale su un cellulare. Sembra impossibile fare arrivare il problema al livello tecnico giusto per trovare la soluzione.Ho sollevato il problema per due volte in modalità online tramite la app La Stampa su iPhone, e per 3 volte chiamando il call center 06/89834120 ma in nessun caso ho avuto una risposta adeguata. Anche nel caso del contatto con la cosiddetta Area Tecnica del call center la risposta finale è stata una mail standard in cui mi si ripropone la procedura RECUPERA ABBONAMENTO che non da alcun esito.Se non siete capaci a far funzionare i vostri servizi come li presentate, allora ritengo di aver diritto a ricevere indietro il corrispettivo pagato per avere un servizio di cui non posso usufruire.
Addebito non richiesto
Buongiorno, nel mese di novembre ho utilizzato il servizio di ExpressCV per la creazione di un curriculum vitae al costo di 0,90€. Pagato regolarmente tramite la mia carta. Controllando i movimenti della carta , ho trovato un addebito in data 01/11/2022 di 29,90€ da parte di Wrapidresumecv INTE non autorizzato perchè non ho personalmente sottoscritto abbonamenti, più un secondo addebito in data 09/12/2022 sempre di 29,90€. Pertanto vorrei che mi fosse restituita l'intera somma e l'abbonamento cancellato.Attendo risposta.
Abbon. non richiesto a PDF SMART
Dal 08/12 mi prelevano soldi mensilmente in qualità di abbonamento, dalla carta di debito che ho usato sul sito per pagare un servizio. NON HO MAI CHIESTO NESSUN ABBONAMENTO. Chiedo chiusura del abbonamento non richiesto e devoluzione dei soldi.
Lavori non terminati
Buongiorno, In data 24/06/2022 ho firmato con la vostra società il contratto, per il rifacimento del nostro bagno, tramite il vostro consulente Ceriani Matteo In data 23 Novembre avete iniziato le attività di ripristino completo del bagno. (in realtà dovevate iniziare il 22 Novembre ) In data 5 Dicembre avete teoricamente finito i lavori Purtroppo però manca ancora il cristallo della doccia (rendendola inutilizzabile) lo scalda-salviette non è stato ripristinato (e con il freddo che fa in questi giorni capite il disagio) la cassetta del WC non funziona (ovviamente non possiamo utilizzarlo). Mancano delle piastrelle all'interno della doccia, (per terminare avete usato un doppio taglio di piastrelle) Il rubinetto del lavabo non è stato fissato correttamente.Considerando che dal giorno 23 Novembre non possiamo utilizzare questo bagno, e considerando che dal giorno 5 dicembre che tentiamo di chiamare tutti i numeri che ci avete messo a disposizione senza ALCUNA RISPOSTA, chiediamo un vostro urgentissimo intervento per risolvere tutti i gli errori sopra esposti.In fede Antonella Pagani
Comportamento scorretto di “Prontovisure.com” e addebito non giustificato
Buongiorno, vi scrivo perché il 04.06.2022 avevo bisogno di una visura targa di un'auto che avrei voluto acquistare, cosi ne ho richiesta una on line al sito prontovisure.com di Nicosia. Il sito mi è comparso da una ricerca sul motore di Google ed Il costo del servizio era di €. 6,90. Sopra il prezzo appare una scritta “importo da pagare oggi” con un asterisco, ma sulla pagina non vi è niente collegato a quel simbolo. In basso vi è un accenno ad un abbonamento Premium, ma nessuna informazione su esso. Inserisco i dati, confermo la pagina successiva, pago con la mia carta di credito e mi vengono detratti immediatamente €. 6,90. Il giorno 06 giugno arriva per mail il documento richiesto. Nella giornata del 12.12.2022 facendo un controllo accurato sugli estratti conto della mia carta di credito mi sono accorto che da giugno e per ogni mese sempre l’08, mi è stata detratta la cifra di €. 44,90 da parte di Prontovisure.com. Non riesco a capire la motivazione e cerco su google qualche episodio simile e ne trovo molti. Molti clienti infatti lamentavano un uso improprio della carta di credito da parte di questa società che senza giustificato motivo avviava abbonamenti e addebitava mensilmente le carte di credito. Quindi ho visto che si tratta di un abbonamento Premium per poter fare quando voglio delle visure. Faccio notare che io non ho mai richiesto alcun abbonamento e non sono mai entrato fino ad oggi in un mio profilo. On line ho chiesto subito la disattivazione e mi è arrivata mail di conferma, oggi 13 12. Ho chiesto oggi stesso il rimborso di €, 314,30. Nella mail che ho ricevuto a giugno con la visura, non c'era alcun riferimento all'addebito di un abbonamento mensile.Trovo assurdo che tanta gente rimanga intrappolata con loro e che nessuno faccia niente per fermarli definitivamente. Questo comportamento è scorretto tale comportamento in quanto nel primo impatto della fruizione del servizio si accenna chiaramente ad un prezzo di €. 6,90 e non che si sta anche aderendo ad un abbonamento. Pertanto la mia richiesta di rimborso è di €. 314.30. Grazie per il supporto
Mancato pagamento spese condominiali
Buongiorno, ho ricevuto una raccomandata da un avvocato, per conto del mio amministratore condominiale in cui chiede il pagamento di spese arretrate.Ciò che chiede però è maggiore di quanto dovuto, inoltre chiede il pagamento delle spese corsia box, alla quale non ho accesso non avendo il box e quindi il telecomando per apertura.Inoltre chiede il pagamento di un conguaglio di spese antecedenti al mio acquisto immobile nel condominio, infine chiedono il Pagamento di 300€ come spese per avvocato.Infine i bonifici che risultano all.avvocato sono inferiori di quelli da me effettuati e che possono essere verificati tramite banca.
Errore Codice non valido in fase di riscatto card
Buongiorno,ho acquistato 7 gift card carburanti da 100€ all'Esselunga in data 28/11/2022 ma non sono mai riuscito a riscattarli perchè quando ci provo mi compare l'errore Codice non valido. Ho provato anche a contattarvi tramite il vostro sito ma non ho ricevuto risposta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?