Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richieste penali su pacchetti turistici previsti con Cancellazione Gratuita
Buongiorno,In data 22/12/22, confortato dalla dicitura presente sulla schermata d’acquisto Cancellazione Gratuita, ho prenotato, on line, sul vostro sito Lastminute, due pacchetti, Volo+Hotel per le Maldive.L’acquisto è stato doppio, per le stesse persone, Sig. Massimo Perrone e Rita Pillai, in modo da poter scegliere il pacchetto piu idoneo per noi, visto che era prevista la Cancellazione Gratuita.Sottolineo che entrambi i pacchetti prevedevano gli stessi passeggeri, gli stessi voli, con le stesse date ed orari:(Milano Malpensa – Istambul Turkish Airline delle ore 18:50 del 4\3\2023 Volo n° TK1876)(Istambul-Malè Turkish Airline delle ore 02:10 del 5\3\2023 Volo n° TK0730)(Malè-Istambul Turkish Airline delle ore 12:10 del 12\3\2023 Volo n° TK0735)(Istambul-Milano Malpensa Turkish Airline delle ore 20:30 del 12\3\2023 Volo n° TK1877).Per le due prenotazioni ho anticipato rispettivamente 279,86 €, per la prenotazione n° 2224548870, e 257, 75 €, per la prenotazione n° 2224523781, per un totale di 537,61 €, quali caparre dei due pacchetti.In data 03/01/23, purtroppo, ho dovuto cancellare entrambe le prenotazioni.In data 6 gennaio 2023 sono stato contattato da un vostro operatore Lastminute che mi richiedeva, a conferma della cancellazione dei due pacchetti, altissime penali.Nella stessa giornata del 6\1\2023 ho constatato il vostro tentativo di addebito delle suddette penali sulla mia carta credito. Aggiungo che il vostro operatore mi comunicava che, per assurdo, se avessi saldato l’intero importo dei due pacchetti, avrei potuto beneficiare dell’intero rimborso.Il presente per chiedere la restituzione dei due acconti, 279,86 €, per la prenotazione n° 2224548870 e 257, 75 €, per la prenotazione n° 2224523781, oltre a comunicarvi che a mio avviso null’altro vi è dovuto.CordialmenteMassimo Perrone
Furto bicicletta e mancata consegna
Buongiorno, mi ero recata presso il negozio Biricicletta per fare un controllo ai freni e gonfiare le ruote della mia Bicicletta.Il negoziante mi ha consegnato la ricevuta della presa in carico della mia bicicletta, con i miei riferimenti e i dettagli del servizio che doveva essere prestato.La bici doveva essermi riconsegnata la sera stessa a detta del negoziante ma non ho avuto nessun contatto, quindi ho atteso.Il giorno successivo, sabato 14 dicembre 2023 ho contattato il negoziante per concordare il ritiro, il negozio era aperto e il negoziante non c'era.Sono riuscita poi a concordare il ritiro nel pomeriggio di sabato.Quando sono andata per ritirarla, la mia bici non c'era più.Il negoziante che aveva lasciato la mia bici fuori insieme ad altre (legate con un catenaccio) perchè nel negozio non aveva spazio, si è reso conto che la mia bici è stata rubata insieme ad un'altra.Abbiamo concordato che per risolvere il problema potevo andare dalla Decathlon, ricomprare la stessa bici e emettere fattura alla sua società. Ho agito di conseguenza, riacquistando anche la catena che mi è stata rubata insieme alla bici. La bici acquistata in Aprile 2021 costava circa 279 euro (catena esclusa)La bici nuova acquistata sabato 14 dicembre 2023 costa 299 euro, con la catena la cifra totale è di 329,97 euro.Oggi 17 Dicembre, nel momento in cui vado da Biricicletta per portare copia della fattura e avere i soldi indietro, il negoziante dal nulla dopo aver parlato con il suo commercialista (a detta sua) pretendeva che io dessi a lui una cifra di 80euro. Questa cifra da lui decisa era relativa al iservizio prestato alla bici (che è stata rubata) oltre al fatto che la mia bici che è stata rubata era vecchia di 1anno e mezzo e che quindi era di un valore inferiore rispetto a quella pagata e fatturata. Ho chiesto di trovare un punto di incontro relativamente alla cifra da lui decisa di 80 euro perchè, dopo il danno subito, ho dovuto anche occuparmi personalmente di andare ad acquistare la bici nuova utilizzando la mia macchina.Chiaramente il proprietario del negozio è stato irremovibile e una volta visto il mio dissenso mi ha invitato a rivolgermi ad un avvocato.Ho provato successivamente a contattarlo chiedendogli di ridarmi solo 250 euro dei 329,98 euro fatturati, tramite bonifico, andando quindi a decurtare gli 80 euro da lui impostati: anche in questo caso irremovibile mi ha detto che voleva che io versassi 80 euro on top tramite un pagamento via POS nel suo negozio e poi lui mi restituiva i soldi.Vi riferisco un ulteriore dettaglio per spiegarvi il perchè di questo disservizio: questo negoziante ha due attività diverse in due vie vicine.Per andare nell'altra attività, lascia il negozio con saracinesche alzate, luce accesa e alcune bici fuori legate con catenaccio. Questo testimonia come il servizio che lui presta non sia corretto e responsabile. Vi chiedo gentilmente di poter procedere per trovare un accordo con il negoziante, perchè lui avrà perso 20 euro di servizio prestati (per altro servizio non visto poichè la mia bici non l'ho piu vista) ma io ho perso una bici pressocchè nuova e ben tenuta, utilizzata solo per girare in città a Milano.
Servizio clienti inesistente, impossibile ottenere un rimborso
Buongiorno, un mese fa ho acquistato online un pacchetto di fotografie in AI sul sito Myheritage. A mia insaputa l'acquisto del pacchetto ha attivato il mese di prova gratuita al sito. Fortunatamente me ne sono reso conto qualche giorno dopo e ho disattivato il servizio prima della fatturazione. Nonostante questo peró, ieri scaduto il mese di prova, mi sono comunque stati addebitati 120 euro per l'annualitá dell'abbonamento premium. Ho aperto 2 ticket di reclamo e ho mandato una mail al servizio clienti ma non ho ancora ricevuto una risposta.
recesso
Bungiorno, ho inoltrato a mezzo email il seguente messaggio al servizio clienti in data 9 gennaio, appena ho visto la richiesta di addebito sulla carta di credito, ho ricevuto in risposta, il numero di ticket #1124180592, ma ad'ora non ho alcuna notizia dello stato di avanzamento della richiesta. Vorrei accertarmi che la procedura sia in corso.Buongiorno, ho ricevuto oggi la ricevuta del abbonamento completo ad un costo che non posso permettermi, ho sottoscritto un abbonamento a costo decisamente molto contenuto e inconsapevole del costo che mi vedo oggi addebitato. Chiedo il rimborso completo, valuterò poi se sottoscrivere un piano base che mi è sufficiente per le mie necessità. Attendo vostra conferma.Cordiali saluti
Mancata restituzione soldi
Buongiorno, a luglio ho prenotato una stanza nell'hotel Les Terrasses de la Mer attraverso Booking. Dopo qualche giorno la prenotazione mi è stata annullata. Grazie a Booking sono riuscito a prenotare un secondo hotel ma per fare ciò ho dovuto cancellare manualmente la precedente prenotazione (non era stato fatto da Booking). Visto che la cancellazione non era gratuita, mi sono stati sottratti 307 euro che pensavo mi sarebbero stati ridati. Così non è stato. Ho contattato più volte (almeno una volta a settimana per 2/3 mesi) booking e ho sempre esaudito le loro richieste: inviare la conferma del pagamento dei 307 euro e una comunicazione della banca nella quale veniva detto che non si poteva rifiutare il pagamento (questo non l'ho inviato ma ho comunicato più volte a booking che la banca non poteva rilasciare un documento del genere). Nonostante le continue chiamate e nonostante le continue scuse e promesse degli operatori di booking, io ad ora non ho ancora ricevuto indietro i miei 307 euro.Grazie mille.
Mancato rimborso
Buongiorno, in seguito ad un vostro problema mi è stato proposto il rimborso della crociera che ho accettato ad inizio gennaio 2022, una piccola parte del rimborso è stata erogata subito tutto il restante 750€ circa tuttora no, ogni mese in seguito all'invio di mail PEC e chiamate avevo risposte del tipo attenda altri 10 giorni da ottobre invece non ho più avuto nessuna risposta...
Inoltro del rimborso della Compagnia Aerea
Buongiorno, ho prenotato tramite Booking Voli un volo Roma-Budapest per il prossimo 2-4 Giugno 2023. La compagnia Aerea WIZZ AIR ha modificato l'orario del volo di andata e, in accordo con le loro Terms&Conditions, ho chiesto l'annullamento della prenotazione ed il rimborso completo. La Compagnia Aerea mi ha inviato una e-mail in cui mi informava che il rimborso di 279,92 EUR è stato processato in data 28/12/2022 sulla stessa carta di pagamento (*8139- 06/23) e risulta essere andato a buon fine con il seguente codice PSP: XPVM2GJNPFS2CH52 e che, avendo io effettuato la prenotazione presso un partner esterno (Booking Voli), questo importo sarebbe stato accreditato sul Vs. conto entro al massimo 10 gg lavorativi.Tale termine è scaduto, ho scritto più volte alla Vs. assistenza clienti ma nessuno ha ancora preso in carico la mia richiesta.Per favore, procedete immediatamente con il rimborso sulla mia carta di credito, grazie.
Consegna non conforme
Buongiorno, ho ordinato il 4/11/2022 un divano zivedo. Ho portato le misure della scala (da dove doveva passare il divano) e la signora addetta alle vendite confrontando le misure con le sue mi ha rassicurato che il divano sarebbe passato tranquillamente tant'è che nell'ordine ha sbarrato la casella accesso agevole. Ho pagato il 30% pari a euro 240,00 e giorno 5 gennaio hanno portato il divano, che NON è passato dalla scala. Mi sono messa subito in contatto con il negozio poltrone e sofà di Acireale ( dove ho effettuato l'acquisto) dicendo che ero disposta a prendere un altro divano anche se più costoso purchè smontabile ma mi hanno riferito che avrei perso la caparra del precedente divano. Poichè ritengo che l'errore non sia imputabile alla mia persona ( io sono incompetente) ma a chi mi ha venduto il divano, non intendo perdere la caparra. Ripeto, sono disposta a prendere un altro divano. Ho già inviato un reclamo sul sito di poltrone e sofà che con una mail automatica mi ha prontamente risposto che mi avrebbero contattato entro tre giorni, ma ahimè ne sono passati 7. Attendo una risposta. Grazie Rita Amadio
SOLLECITI PAGAMENTO
BUONGIORNO, A SEGUITO DEI DECRETI EMESSI DAL GOVERNO DRAGHI, ERA IMPEDITO A ME E A MIA FIGLIA DI ENTRARE IN PALESTRA. ABBIAMO INVIATO RECESSO PER MODIFICA DELLE CONDIZIONI INIZIALI DELL'ABBONAMENTO. VIRGIN HA RIFIUTATO I RECESSI E MI HA MANDATO SOLLECITI DI PAGAMENTO DA PARTE DI UNA SOCIETA' DI RECUPERO CREDITI. ALLA FINE MI HANNO PROPOSTO LA CANCELLAZIONE DELL'ABBONAMENTO VECCHIO SE NE FACEVO UNO NUOVO, COSA CHE HO FATTO. PER MIA FIGLIA INVECE STO PAGANDO PER I MESI IN CUI LE ERA IMPEDITO DI ENTRARE IN PALESTRA.
DISDETTA ABBONAMENTO eDreams prime
Salve, - a dicembre 2022 ho acquistato un volo tramite eDreams, società di prenotazione viaggi. - Al momento dell'acquisto dei biglietti tramite eDreams non è stato chiaro che, per il risparmio proposto da eDreams stessa, veniva attivato un abbonamento Prime che si rinnova automaticamente dopo i 30 giorni di prova gratuita. - Da allora non ho più avuto modo di usare il servizio Prime. - OGGI 30 giorni dopo il periodo gratuito eDreams ha usato il mio numero di carta di credito per rinnovare l'abbonamento Prime, al prezzo di 64,99€, senza mia richiesta la descrizione dell'operazione sulla carta di credito è: EDREAMS PRIME BARCELONA. - Intendendo recedere il contratto Prime, poiché non avrò più la possibilità di usarlo, ho consultato il sito eDreams trovando la pagina che parla della possibilità di disdire l'abbonamento in qualsiasi momento tramite telefonata, non tramite il sito stesso. - In realtà non è indicato il numero di telefono specifico per questo servizio e telefonando ai numeri di altri servizi eDreams, a pagamento o meno, non si riesce ad entrare in contatto con gli operatori i numeri risultano disattivati, in prova o non attivi. - Le recensioni di altri utilizzatori eDreams, che hanno denunciato il mio stesso caso, confermano l'impossibilità di esercitare la disdetta dell'abbonamento tramite telefono od il sito dove non c'è alcun link a procedura di recesso. - Considerata questa impossibilità, sembra che l'unica via per evitare di vedersi sottratti i soldi sia di disattivare la carta di credito, il che crea non pochi disagi per tutta una serie di altre cose. - Altre recensioni della compagnia eDreams sono sulla stessa linea dell'impossibilità di avere rimborsi ed anche risposte, con clienti delusi ed esasperati. - Non riuscendo quindi a fare il recesso in autonomia, prima di disattivare la carta di credito, vi chiedo di eseguire la disdetta del contratto Prime e di riavere i miei soldi. Diversamente farò tutto il possibile per una chiara e forte pubblicità negativa a eDreams tramite le innumerevoli possibilità offerte dai social media e mi riservo di adire vie legali. In attesa di riscontro, cordiali saluti. Eugenio Grassetto Richiedo accredito delle somme addebitate sulla mia carta di credito e disdetta dell'abbonamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?