Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. M.
29/11/2021
Banca INTESA SAN PAOLO

blocco carta bancomat senza preavviso

avete già il mio contatto.fatemi chiamare da chi mi ha seguito

Chiuso
V. S.
29/11/2021

Consegna prodotto difettoso

Buongiorno, ho ordinato una bici da camera dopo aver raccolto 5000 punti sulla tessera fedeltà, oltre al versamento di un corrispettivo in denaro di Euro 119,00. In data 02.10 tale prodotto mi viene consegnato e, una volta aperta la confezione, scopro che la sella della bici è completamente sfondata da un lato, il che rende il prodotto inutilizzabile. Segnalo immediatamente il danno che ho rinvenuto mediante il servizio clienti di Esselunga, il quale mi riferisce che sarò ricontatta ENTRO BREVISSIMO TEMPO dal fornitore per la riparazione o sostituzione del prodotto danneggiato.Ora, all'alba del giorno 30.11.2021 (quasi ben 2 mesi dopo la mia segnalazione di danno) io non ho ancora ricevuto alcuna chiamata da parte de fornitore, al fine di sostituire o riparare il prodotto difettoso da me ordinato e PAGATO. Preciso che dal giorno della mia prima segnalazione ad oggi ho effettuato ben 11 solleciti mediante chiamate al servizio clienti e invio di altrettante mail allo senza, ovviamente, ottenere alcun risultato.Aggiungo che la stessa garanzia Esselunga (e la legge stessa) afferma che e riparazioni e/o sostituzioni di prodotti giunti difettosi o danneggiati al consumatore devono essere risolti entro un congruo termine e comunque non oltre i 60 giorni dal rinvenimento del danno (cosa che io ho effettuato subito il 02.10, giorno della consegna).Vorrei denunciare Esselunga per questo disservizio e per la mancanza pressochè totale di qualsiasi ristoro al cliente, nonostante la cifra spesa. Mi sento assolutamente presa in giro come cliente e, soprattutto, come consumatore.

Chiuso
S. G.
29/11/2021

Truffa al cliente

Buongiono, il giorno 17/11/2021 ho chiamato il supporto tecnico di eolo per verificare la presenza del 100mb sull'antenna di Brenzio (CO). il tecnico mi ha confermato di avere posto disponibile sull'antenna e quindi ho chiamato sempre lo stesso giorno l'amministrazione per confermare il tutto e mi hanno detto che il posto era disponibile.il giorno dopop mi sono apprestato ad effettuare la variazione del contratto per poter avbere il 100mb desiderato, per farlo ho dovuto aggiungere il pacchetto intrattenimento al mio contratto.Oggi, 29/11/2021 è arrivato il tecnoco che doveva cambiare la parabola per avere il 100mb di velocita ma ancor prima di sostituirla ha chiamato il centro di Eolo a Milano che gli hanno confermato che non vi era alcun posto libero nell'antenna per poter procedere.Ho chaimato Eolo per sentire le spiegazioni e mi hanno confermato di aver attivato il pachhetto senza il 100mb (che era quello che mi necessitava) , allora ho chiesto di recedere alla variazione e di tornatre al vecchio abbonamento ma senza risultato.mi hanno detto che l'unica maniera per recedere è di pagare...non mi sembra molto corretto, e quindi mi rivolgo a voi per una consulenza.grazie

Chiuso
A. D.
29/11/2021

buono non rimborsabile con timbro acquisto rdc

Buongiorno sono De Filippo Antonio,volevo far presente un problema molto grave nel punto vendita bricomen di orbassano,in quanto percettore di rdc ho comprato un generatore di corrente da ben 399 euro per fare dei lavori in campagna dai miei genitori,e finito i lavori potevo rivenderlo.Ma dopo aver pagato mi e' stato dato lo scontrino ma segnando che avevo pagato con rdc.Al punto che sono andato al box informazioni e ho chiesto il motivo che sullo scontrino mi venga segnato rdc,proprio perche' quando lo rivendo dopo i lavori e devo consegnare scontrino per garanzia,il futuro proprietario debba sapere che percepisco rdc.Mi hanno risposto che hanno una loro direttiva interna che lo prevede,e a quel punto arrabbiato ho restituito prodotto.Non potendo annullare transazione mi e' stato detto,mi hanno fatto un buono giustamente non rimborsabile perche' pagato con rdc.Sul buono hanno messo il timbro non rimborsabile,e in piu hanno applicato il timbro acquisto con rdc.Adesso mi chiedo se Bricomen possa operare in questo modo,obbligandoti a comprare altro per 399 euro e se normale che inseriscano nello scontrino e buono la voce acquisto in rdc.Chiedo la restituzione della somma in oggetto tramite storno operazione,e chiedo di chiarire questo timbro offensivo e discriminatorio verso i percettori di rdc,in quanto non sono liberi di usure dei beni per un tot di periodo,e poi rivenderlo con scontrino di garanzia senza toccare la privacy dell'acquirente.

Chiuso
D. C.
29/11/2021
Mitsubishi electric

Garanzia

Buongiorno Ho chiesto un intervento di riparazione sul mio climatizzatore nuovo, quindi ancora in garanzia, a un centro tecnico autorizzato”della mia Provincia (Prato).Dopo il sopralluogo e la conferma della garanzia,il tecnico mi ricontatta dicendo che la garanzia nn copre un intervento sul tetto, e pretende che la macchina sia smonta e porta su strada X il ritiro, o smontata da lui stesso alla modica cifra di 270€ !!!!Ad oggi, dopo 15 giorni e varie telefonate, alla MITSUBISHI ELECTRIC ITALIA che, in perfetta sintonia con i suoi tecnici autorizzati, mi comunica che,Di fatto il tecnico deve accedere “in quota” in completa sicurezza, con riferimento al D.Lgs. 81/08 in particolare si fa riferimento a tutte le lavorazioni che possono esporre una persona a rischio caduta dall'alto. Tale condizione deve essere prevista e valutata dalla società installatrice, eventualmente a cura e a carico del cliente, in quanto tale circostanza non è inclusa nella copertura di garanzia convenzionale sul Prodotto.?Peccato perchè gli faccio notare che il tetto di casa mia, essendo di recente costruzione, è fornito degli appositi ganci ( a norma di legge) X l imbracatura, quindi X eseguire l’intervento in completa sicurezza.Vi invito perciò nella riparazione o nella sostituzione del macchinario guasto con tutte le spese a vostro carico essendo coperto dalla garanzia.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.Cordiali saluti

Chiuso
C. S.
29/11/2021
publiservizi srl

OPPOSIZIONE/RICORSO

Buongiorno, mi e' stato notificato in data 22/11/201 un atto relativo ad un verbale cds n.104151/Z/16 del 01/10/2016 per il quale la publiservizi srl ha emesso un obbligazione a mio debito ingiungendomi al pagamento entro 30 giorni dal ricevimento previo riscossione coattiva.

Chiuso
M. S.
29/11/2021

Guasto serbatoio adblue

Buongiorno,i primi di ottobre 2021 ho aperto una segnalazione presso il servizio clienti per quanto riguarda un guasto del serbatoio urea della mia Peugeot 2008, mi sono stati chiesti i dati della mia macchina (targa, numero telaio e immatricolazione). Il 19/10/21 mi è stata mandata una mail per richiedermi tutti i tagliandi effettuati sulla macchina, io li ho scannerizzati ed inviati visto che ho tutta la documentazione in quanto la macchina è sempre stata tagliandata presso autofficine ufficiali peugeot. Il giorno seguente ovvero il 20/10/21 mi viene risposto che la macchina che la macchina è fuori dai 5 anni di garanzia cosa verissima si ma di 5 anni e 6 mesi. Perchè prima richiedermi tutti i tagliandi e continuarmi a far perdere tempo quando sapevano dal primo momento la data di immatricolazione? La mia macchina è ferma presso l'autofficina.. Già ho dovuto cambiare gli ammortizzatori anteriori altro problema notissimo per la mia macchina adesso mi ritrovo con una spesa di 1000€ circa da sostenere per un serbatoio dell'urea pezzo che hanno usato sempre e solo i meccanici autorizzati in quanto ad ogni tagliando è stato rabboccato da loro il liquido adBlue. Oltretutto la mia macchina ha subito anche un richiamo per il tappo del serbatoio adBlue, si per procrastinare il problema far superare di 6 mesi i 5 anni di garanzia e ritrovarmi a pagarmi la riparazione completamente a mie spese. Oltre il danno anche la beffa.. Dopo che a loro dire la segnalazione era conclusa mi arriva un questionario per quanto riguarda la soddisfazione del servizio, visto tutti voti negativi e ri-descritto il problema ed il trattamento propostomi, pochi giorni dopo vengo contattato nuovamente dal responsabile del servizio clienti per rispiegare il problema. Al termine della chiamata mi dice che avrebbe ri-inviato la segnalazione cercando di farmi venire in contro dall'azienda in qualche modo (una percentuale di sconto sulla riparazione oppure sul prossimo tagliando). Sono spariti ho chiamato per sapere a che punto era la mia pratica mi hanno sempre detto che era in elaborazione. Questa mattina chiamo e mi viene detto che non si può far nulla. Ma io dico perchè farmi perdere ulteriormente tempo? la mia macchina è ferma ed inutilizzabile perchè continuarmi a prendere in giro promettendomi che mi sarebbero venuti in contro? Ovviamente ho tutti la documentazione dei tagliandi svolti anche del reclamo regolarmente eseguito per il serbatoio dell'adBlue. Questa situazione mi sembra veramente assurda visto che è un problema più che noto per la mia Peugeot 2008. Resto in attesa di un vostro riscontro.

Chiuso
M. M.
29/11/2021

Iscrzione ad abbonamento FURNUR1EURO e PORSO1EURO

Buongiorno, in data 23.11.2021 ho fatto un acquisto sul sito Tradeinn peraltro andato a buonissimo fine, pero putroppo ho sottoscritto INVOLONTARIAMENTE un abbonamento a RISPARMISUTUTTO.COM. Infatti sia in data 24.11.2021 che in data 28.11.2021 sono stati tentati addebiti di 25,9 uero sia verso FURNUR1EURO che verso PORSO1EURO sulla mia carta di credito che fortunatamente la mia banca ha negato in quanto non è stata inserita la password di sicurezza per acquisti online. Su PORSO1EURO c'era scritto di poter recedere, ma dovevo inserire delle credenziali di accesso che io non ho mai creato per questo sito, per cui non riesco ad entrare nel sito per cancellare l'abbonamento ho inviato una mail, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Per quanto riguarda invece FURNUR1EURO mi è impossibile eseguire qualsiasi operazione in quanto tutto in tedesco e quindi per me incomprensibile. Ho telefonato alla mia banca e loro mi hanno consigliato di bloccare la carta di credito, però leggendo nei siti le varie esperienze, hanno detto che non serve bloccare la carta perchè non è una truffa, ma una sottoscrizione volontaria. Non so cosa fare e purtroppo non so come bloccare l'abbonamento a FURNUR1EURO e PORSO1EURO. Non penso che riescano a prelevarmi danaro dalla carta di credito che come dicevo prima è protetta da una password di sicurezza per acquisti online. Attendo un Vs cortese cenno di riscontro. Grazie e buona giornata Massimo Minni

Risolto
S. T.
29/11/2021

fari anteriori toyota yaris difettosi

Spett.le Toyota buongiorno,da quello che ho visto non sono l'unico a cui è capitato di dover sostituire i fari anteriori della toyota yaris hybrid che ho acquistato nel 2017. Quest'anno quando ho fatto la revisione alla concessionaria toyota ho chiesto se si poteva cambiare il LED ma la risposta è stata che andava sostituito tutto il faro per la modica cifra di circa 600 Euro (+ IVA e manodopera). Come hanno fatto presente anche altre persone che hanno inviato il reclamo tramite AltroConsumo, mi sembra del tutto sproporzionato questo costo anche perchè da quello che ho capito dal meccanico toyota i fari sono difettosi ma la casa madre non fa il rientro e li cambia solo nei primi tre anni di garanzia.Vi chiedo quindi di ammettere il difetto in oggetto e darci la possibilità di sostituire i fari anche se oramai la garanzia è scaduta. Cordiali SalutiSimone Tommasini

Risolto
F. F.
28/11/2021

Richiesta risarcimento danni

Buongiorno, dopo sopralluogo effettuato in data 27/7/2021, decido dì effettuare l’ordine per la ristrutturazione completa del bagno con sconto in fattura del 50%.Cronologia eventi:- 10/08/2021: effettuato preventivo, scelta capitolato e fatto partire ordine- 19/08/2021: effettuato pagamento completo: 4641,47 €- 5/10/2021: tutto il materiale risulta disponibile in negozio (centro commerciale I Gigli, Firenze)- 7/11/2021: tutto il materiale risulta “RITIRATO”, ma non si sa da chi, visto che l’installatore nega dì averlo ritirato.Ad oggi, 28/11/2021 non ho una data dì inizio lavori (si parla dì fine Gennaio 2022) ne’ ho ricevuta nessuna comunicazione ufficiale dì Leroy Merlin.Chiedo, quindi, che vengono svolti il prima possibile i lavori e che mi venga corrisposto un risarcimento economico per i danni arrecati dalla scarsa efficienza e professionalità dell’azienda.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).