Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
07/12/2022

Mancato rimborso

Buon giorno è più di un mese che cerco di farmi rimborsare un articolo non arrivato e continuate a rispondere che chiederemo alla piattaforma di rimborsarti ma questo rimborso non arriva mai

Risolto
P. N.
07/12/2022
Farmacia Romano Dott. ssa Arietta

Dispositivo Aerosol non funzionante

Buongiorno, il dispositivo per aerosol acquistato ieri in data 6 dicembre non è funzionante. Sono venuto anche in farmacia in presenza e non me lo avete voluto cambiare nonostante la normativa di riferimento dica diversamente.

Chiuso
A. D.
07/12/2022

Addebiti non rischiesti

Salve vi scrivo per un problema molto grave, in data giorni fa accingendomi a fare il saldo bancario mi accorgevo che il conto era vuoto, conto sul quale erano depositati fino a qualche giorno fa circa 5000 euro, scrivo quindi alla Banca, Deutsche Bank che mi comunica che nei giorni precedenti erano state fatte un gran numero di transazioni senza che la stessa mi avvisasse… faccio presente che qualche giorno prima per una spesa di 7 euro ho dovuto come sempre inserire il codice di sicurezza richiesto dalla Banca, ma per queste transazioni nulla, e parliamo di 57 operazioni… da 89.99 euro di acquisti “effettuati” sul Playstation store di Sony per dei fantomatici punti Fifa, che non sono stati mai comprati da nessuno.Inutile dire che ho scritto alla Banca e al servizio clienti Sony per il problema, ma mi hanno entrambi risposto che non possono far nulla.Ora mi chiedo come sia possibile che la Sony mi accrediti 5000 euro senza permesso, e cosa peggiore che la banca autorizzi la cosa a mio discapito senza chiedermi nulla in quanto l’ultima transazione da me effettuata risale al 31/10/2022.Come devo muovermi? Agire per vie legali? Capirete che una causa contro la Sony e contro la Deutsche Bank mi lascia un po perplessoGrazie Enzo D’Aponte

Chiuso
F. C.
07/12/2022

Mancata consegna

Buongiorno, ho acquistato da un privato un Garmin Forerunner 745 usato, la spedizione è avvenuta da Roma il 4 ottobre 2022, dopo il ritiro da punto di consegna, il pacco è arrivato al centro di smistamento di Roma il 4 ottobre e lì si è fermatoHo già effettuato reclamo presso le poste due volte, il primo chiuso arbitrariamente senza avvertirmi, il secondo aperto il 19 ottobre Ticket N. 8009044623, senza risposta entro i termini di servizio di 45ggHo ricevuto solo una email generica e oggi sul sito delle poste indica una verifica in data odierna tutto appare generico.Chiedo da parte vostra una pressione verso le Poste per risolvere la questione, oltre al costo del Garmin di €.220 ho perso e sto perdendo un sacco di tempo tra telefonate al call center e controllo dello stato del reclamo

Chiuso
A. D.
07/12/2022
Deutsche Bank

Addebiti non rischiesti

Salve vi scrivo per un problema molto grave, giorni fa accingendomi a fare il saldo bancario mi accorgevo che il conto era vuoto, conto sul quale erano depositati fino a qualche giorno fa circa 5000 euro, scrivo quindi alla Banca, Deutsche Bank che mi comunica che nei giorni precedenti erano state fatte un gran numero di transazioni senza che la stessa mi avvisasse… faccio presente che qualche giorno prima per una spesa di 7 euro ho dovuto come sempre inserire il codice di sicurezza richiesto dalla Banca, ma per queste transazioni nulla, e parliamo di 57 operazioni… da 89.99 euro di acquisti “effettuati” sul Playstation store di Sony per dei fantomatici punti Fifa, che non sono stati mai comprati da nessuno.Inutile dire che ho scritto alla Banca e al servizio clienti Sony per il problema, ma mi hanno entrambi risposto che non possono far nulla.Ora mi chiedo come sia possibile che la Sony mi accrediti 5000 euro senza permesso, e cosa peggiore che la banca autorizzi la cosa a mio discapito senza chiedermi nulla in quanto l’ultima transazione da me effettuata risale al 31/10/2022.Come devo muovermi? Agire per vie legali? Capirete che una causa contro la Sony e contro la Deutsche Bank mi lascia un po perplessoGrazie Enzo D’Aponte

Chiuso
A. C.
07/12/2022

Non riesco a recedere dall’abbonamento

Buongiorno, dopo avere fatto il periodo di prova, non ho intenzione di abbonarmi per il momento. Non si riesce a trovare dove dare disdetta e mi arrivano le mail per pagare l’abbonamento. Con la presente comunico quindi la disdetta. Cordiali salutiPiercarlo Torri

Chiuso
A. L.
07/12/2022
Piscor

Mancato rimborso

Buongiorno, ho effettuato un’ordine il 26/8/2022, gli articoli ordinati non sono mai stati spediti, dopo circa tre mesi ho chiesto tramite email di essere rimborsato, sono passate tre settimane e ancora niente, il servizio clienti mi risponde che il rimborso è stato effettuato ma non risulta.

Risolto
M. S.
07/12/2022

Consumo energetico elevato rispetto a quanto dichiarato

Buongiorno,scrivo per segnalare che il mio frigo Samsung combinato modello RB29FSRNDEF classe A+(vecchia classe energetica) consuma 569kwh/annui mentre in etichetta è indicato che dovrebbe consumare 273KWH/annui.La temperatura interna al frigo è di 5°c mentre quella del freezer che era a -23°c lo abbassata a -19°c riuscendo a portare i consumi a 501Kwh/annui che mi sembrano non rispettare quanto dall'azienda dichiarato in fase d'acquisto.Il frigo sembra funzionare bene il motore è a inverter con garanzia di 10 anni che scade nel 2024.Chiedo all'azienda di fare delle verifiche sul buon funzionamento del frigo e di procedere con una eventuale riparazione o sostituzione o rimborso e risarcimento dei consumi energetici eccedenti a quanto dichiarato in fase d'acquistoGrazieDistinti saluti

Chiuso
P. B.
07/12/2022

mancata consegna

Buongiorno,ho ordinato il giorno 27/11 un'asciugatrice sul sito online di Electrolux.Mi è stato comunicato in data 30/11 che la spedizione era partita ma ad oggi nessuna notizia. Non rispondono al servizio clienti, non risponde nemmeno il corriere

Risolto
C. D.
07/12/2022

Mancata copertura della garanzia

Buongiorno, nel mese di settembre mi sono accorta che la lavatrice aveva dei problemi perchè richiedeva l'igienizzazione della macchina e, nonostante l'avessi effettuata più volte, continuava a richiederla a display. Ho quindi chiamato l'assistenza PIAZZI per un sopralluogo e, dopo aver collegato il computer al mio elettrodomestico ha sentenziato che da tempo la resistenza era bruciata (ha precisato anche da quante ore di lavaggio >300) e che la colpa era mia e quindi non coperta da garanzia. La diagnosi è stata che io ho utilizzato un detersivo molto concentrato (lì accanto c'era un flacone di Aquilaun della Stanhome) che ha prodotto moltissima schiuma ingannando il sofisticato sistema di raffreddamento della resistenza che ha continuato a scaldarsi. Ho obiettato che nulla di ciò è indicato nel libretto ma non è valso a nulla. La lavatrice era ampiamente nei 2 anni di copertura e lo è tutt'ora.Nel frattempo mi sono messa in contatto con il negozio MEC di Torino in cui ho fatto l'acquisto ed ho ottenuto, solo dopo essere stata contattata al telefono da un responsabile di zona, solo il pezzo di ricambio gratuito perchè, a suo avviso, anche se non è scritto nel manuale, mettere troppo detersivo equivale a schiantarsi con l'auto contro un muro e neppure quello è scritto sul libretto dell'auto.Fermo restando che non ho condiviso l'esempio molto creativo, ho deciso di procedere alla riparazione pagando l'intervento perchè avevo urgenza di utilizzare la lavatrice.E' così venuto un tecnico che ha provveduto alla riparazione ma il giorno seguente, mentre stavo effettuando un lavaggio lava/indossa a 40 gradi, è saltata la corrente più volte e alla fine del programma lo sportello non si apriva segnando una icona particolare che, sul libretto delle istruzioni, indica che la biancheria deve raffreddarsi perchè ha una temperatura > di 55 gradi ...ma il programma doveva arrivare a 40...Ho fatto le foto e chiamato nuovamente il tecnico di zona che molto seccato per le mie domande, ha detto che se poi i lavaggi successivi fossero stati corretti il problema non esisteva. Io adesso non sono per niente soddisfatta della situazione e tantomeno della riparazione perchè:1) la macchina avrebbe dovuto segnalare subito il guasto alla resistenza anche perchè in una famiglia ci possono essere situazioni sanitarie che richiedono lavaggi particolari2) non è segnalato da nessuna parte sul libretto che l'eccessivo dosaggio di detersivo provochi danni così importanti alla macchina3) Non è regolare che la macchina perda la programmazione per una interruzione elettrica, se avessi avuto capi di pregio mi avrebbe danneggiato tutto il bucato4) non sono tranquilla che la lavatrice sia perfettamente funzionante ed idonea all'usoChiedo pertanto che si provveda ad una revisione completa e gratuita dell'apparecchio che preveda, nel caso la sostituzione dell'apparecchio o quanto meno della scheda madre ed il rimborso dell'intervento che mi è stato caricato.Ho inviato ad oggi molte email che posso fornire in copia

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).