Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. D.
19/09/2021
Stockx

Mancato rispetto diritto di recesso

Buongiornosono di nuovo a scrivere tramite il portale della mia associazione dei consumatori.Purtroppo sono a reclamare perché non avete rispettato il mio diritto al recesso. In pratica nonostante le ripetute email avete risposto dapprima dicendomi che siete disponibili a farmi esercitare il diritto di recesso, facendomi compilare il vostro modulo di restituzione delle scarpe ordinate e poi successivamente mi avete mandato la lettera di vettura della spedizione del pacco verso di me anziché una lettera di vettura del pacco da me verso di voi. Alla mie successive sollecitazioni non mi avete dato né la lettera di vettura corretta né un indirizzo a cui restituire, impedendo di fatto il diritto al recesso spettante a tutti i cittadini europei. Anche alla mia ultima email di ultimatum del 17/9/2021 non avete risposto. A questo punto chiedo l'immediato invio di adeguate istruzioni per la restituzione e il rimborso della cifra spesa.

Chiuso
A. P.
18/09/2021

Ordine annullato, ma soldi prelevati

Ho ordinato un prodotto su decathlon, pagando a rate, hanno prelevato i soldi per la prima rata, l'ordine poi viene annullato per mancato pagamento, ma i soldi li hanno prelevati, ho inviato 3 email, chiedendo spiegazioni e il rimborso, puo essere una truffa? Sia sul sito delle rate scalapay, che su decathlon risulta tutto pagato

Risolto
M. M.
18/09/2021
NAXAS VIAGGI E SERVIZI SRL

MANCATO RIMBORSO

Buon giorno nel mese Maggio ho pagato alla Naxas viaggi l'importo aggiuntivo di Euro 460 per la vacanza studio Inpinsieme per mia figlia che l'agenzia offriva quale agenzia accreditata dall'Ente, selezionandola dallo stesso portale Inps. Il 31 maggio ricevo messaggio di annullamento del pacchetto e successivamente il modello per la richiesta di rimborso. Ho fatto diverse mail e telefonate per avere notizie sullo stato della pratica alle quali Naxas che mi invitava a pazientare. Ad oggi non ho ricevuto alcun rimborso ne tanto meno comunicazioni.La tua richiestaRimborso di € 460

Risolto
M. S.
18/09/2021

Rich pagamento, non dovuto, fatture tramite Hexa/Anfuso Giuseppe

Come riconosciuto da Fastweb, in precedenti comunicazioni che si allegano, in merito alla sua segnalazione abbiamo segnalato ai reparti preposti la richiesta di disdettadel 28/12/2020 ( con data prevista disattivazione 28/01/2021). Sarà nostra cura monitorare la cessazione del contratto.il presente ufficio provvede ad annullare le fatture di febbraio M005307812, marzo M007127779 e aprile M009958540Riconoscendo la chiusura del contratto, le suddette fatture sono state stornate ed ho ricevuto da Fastweb assegno con imborso delle fatture pagate e non dovute.Premesso questo ora mi sono arrivate due mail minacciose, si allega copia, a firma Anfuso Giuseppe, in cui si richiiede di provvedere al pagamento di fatture relative a maggio e luglio 2021, ripeto che il contratto con Fastweb w stato chiuso, tra l'altro a causa dell'interruzione del servizio da parte del fornitore, da gennaio 2021.Si allegano Copie mail intercorse in precedente ricorso da Voi gestitoLettere Affidamento recupero credito a Hexa/AnfusoMail ricevute a firma Anfuso Giuseppe Ora non ho scanner, se necessario posso allegare precedenti note di credito riguardanti fatture di febbraio marzo aprile.Chiedo l'annullamento di queste richieste e la definitiva chiusura di questi rapporti con Fastweb, si tratta forse di un tentativo di truffa ?

Risolto
A. S.
18/09/2021
Karym Rent

Mancata restituzione deposito cauzionale

Buongiorno,ho noleggioato un'autovettura presso la Karym Rent srl (P. Iva 13892851000, società intestata al Sig. Krayem Abbas codice fiscale KRYBBS69E25Z229H), presso la filiale dell'aeroporto Roma Fiumicino nel periodo: 23/07/2021 - 21/08/2021 (Contratto di noleggio 975/21). La somma pattuita per il noleggio era di 1706,15€, oltre al deposito cauzionale di 1100€, regolarmente pagato all'atto del noleggio. Nonostante le continue richieste, sia telefoniche che via email, ad oggi (18/09/2021) la somma relativa alla cauzione non è stata restituita.Da evidenziare che la restituzione dell'auto è avvenuta regolarmente nel giorno stabilito e senza alcuna segnalazione di danni, da parte del personale in servizio.In data 13/09/2021, dopo aver intimato un’azione legale, mi hanno risposto in questo modo: Gentile Cliente, riscontriamo la Sua cortese segnalazione, per comunicarLe la presa in carico della stessa. Karym Rent sta valutando come intervenire al meglio e torneremo ad informarLa non appena possibile. Confidando nella Sua comprensione, vista l’eccezionalità del momento, inviamo distinti saluti., senza dare seguito ad alcun fatto concreto e risolutivo.Oltre alla questione personale che mi riguarda, vorrei segnalarvi che tale inconveniente risulterebbe già più volte riscontrato da diversi utenti, soprattutto stranieri (vedasi recensioni negative online) e questo non giova all’immagine dell'Italia e ai servizi che, se pur privati, l'aeroporto di Fiumicino mette a disposizione per i propri utenti.Nel ringraziarvi, porgo cordiali saluti.Alessio

Chiuso
M. P.
17/09/2021

Pessima assistenza clienti UNIEURO e pessima assicurazione smile service

Ho acquistato in data 16/09/2020 un iphone 11 128gb IMEI:352990115077519 con annessa assicurazione ‘’ smile service ‘’ per un costo complessivo di 918,99 euro, presso il vostro punto vendita sito in Campobasso ( centro commerciale Monforte) . Il giorno 08/03/2021 a causa di un danno accidentale richiedo l’assistenza per la riparazione del dispositivo numero scheda 21/64060 avvalendomi del contratto smile service che mi garantisce un copertura per danni di questo tipo, il mio device viene riparato con una sostituzione schermo EQUIVALENTE e della fotocamera. Il giorno 19/03/21, stesso giorno della riconsegna del prodotto, sono costretto a riaprire una nuova richiesta di assistenza perché il mio dispositivo continuava a presentare problemi sia allo schermo che alla fotocamera, numero scheda: 21/74195. Il mio iphone torna dall’assistenza il giorno 06/04/2021 apparentemente funzionante. Il giorno 26/04/2021 sono costretto a presentarmi nuovamente in negozio per dei malfunzionamenti dovuti all’assemblaggio errato del pannello schermo che mi rendeva l’utilizzo del dispositivo impossibile, scheda numero 21/102425. Nuovamente lo smartphone mi riviene consegnato apparentemente funzionante e privo di problemi. Nel mese di Agosto dell’anno corrente riscontro un malfunzionamento del face ID e un scarsa qualità della fotocamera anteriore, vizi dovuti a polvere formatasi all’interno della suddetta fotocamera. Mi assicuro che il difetto non possa essere stato causato da un tempo così breve di utilizzo chiamando e poi recandomi al centro apple più vicino ( apple store centro commerciale campania, Marcianise) l’assistenza apple mi dice che una delle caratteristiche degli iphone di ultima generazione è la resistenza all’acqua e alla polvere e che quel difetto è stato causato dal display non genuino e dal suo cattivo montaggio e che inoltre loro non potevano agire in alcun modo in quanto la garanzia produttore con la quale apple tutela i suoi consumatori è decaduta a causa dell’intervento non autorizzato da parte dell’assistenza. Il giorno 18/08/2021 mi reco ancora una volta al punto vendita di Campobasso per aprire una nuova richiesta di assistenza. La mia richiesta viene più volte respinta dal cenrto assistenza ‘’ COVER CARE’’ che non accetta reclami dopo 90 giorni dalla riparazione e che la strada da seguire è quella di spedire il dispositivo in un centro apple autorizzato per un preventivo di riparazione o sostituzione che certificasse il motivo del non funzionamento. Il mio iphone il 02/09/2021 è rientrato nella sede di Campobasso con preventivo che certifica che il malfunzionamento è dovuto a '' DISPLAY E FOTOCAMERA DI TERZE PARTI'', preventivo rifiutato da unieuro e girato a cover care che ad oggi ancora non si esprime. Visto che sono già passati 30 giorni dall'apertura dell'ultima richiesta d'assistenza, Visto che attualmente è fermo ancora nella sede UNIEURO di Campobasso in attesa di essere spedito al centro per la riparazione , in negozio chiedo al direttore la sostituzione del dispositivo in quanto sicuramente oltrepasseremo il limite dei 40 giorni che unieuro VOLONTARIAMENTE si impegna di rispettare, la mia richiesta non è stata accolta perché mi è stato detto dal direttore del punto vendita che il mio è un caso particolare e che dovevo contattare l'amministrazione, ho provato a scrivere una PEC ma non ho ricevuto alcuna risposta.Il contratto ‘’ Smile Service’’ da me firmato il 16/09/2020 nel suo punto C decanta ‘’ Le riparazioni potranno avvenire con ricambi originali , o compatibili per FUNZIONALITA’, senza pregiudicare la garanzia del venditore ‘’ inoltre certificato dal preventivo fatto da PRIMA COMUNICAZIONE GROUP che il vizio è dovuto a display e fotocamera di terze parti la garanzia legale da parte del venditore non ha motivo alcuno di decadere. Stante la garanzia prevista dalla legge, Vi chiedo quindi la sostituzione con un prodotto identico o, in mancanza, di identico valore e qualità. Per natura di prima necessità del bene sono costretto a chiedere la sostituzione perché tutta la pratica di riparazione avverrebbe e sta già avvenendo, contando anche le molteplici volte che ha avuto bisogno di ulteriore assistenza, in tempi non congrui alla sua importanza e che inoltre la riparazione precedentemente effettuata ha recato notevoli inconvenienti. Mi riservo il diritto di agire per vie legali qualora il mio problema non venga risolto. Cordialmente

Chiuso
D. T.
17/09/2021
norauto

Mancato riconoscimento garanzia

Ho portato la mia auto una Peugeot 207 1.4 targa EA833KS a fare riparare presso la vostra officina di città sant angelo in quanto ingranando le marce perdeva di trazione e il pedale della frizione aveva cominciato ad andare a vuoto e a non far più uscire le marce.Dopo 4 mesi dalla riparazione il problema si è ripresentato uguale in quanto la diagnostica non è stata effettuata approfonditamente o il montaggio non è stato eseguito a regola d'arte. Alla mia richiesta di aver la risoluzione del problema in garanzia pagando eventuali componenti aggiuntive necessarie mi è stato risposto dal direttore,dopo che l'officina aveva riconosciuto la garanzia sul lavoro che avrei dovuto ripagare la mano d'opera e che per di più avrei dovuto cercare da me i pezzi in più in quanto secondo loro c'era un problema al cuscinetto del cambio non rilevabile la prima volta.Ho chiesto di aver la manodopera in garanzia come per Codice del Consumo, emanato con Decreto legislativo 206 del 6/9/2005 che ha recepito la Direttiva europea 99/44,e pagando di mia tasca eventuali nuovi ricambi necessari o anche mi sarei accontentato di riavere i pezzi in garanzia provvedendo autonomamente allo smontaggio e al rimontaggio.Mi sono state negate entrambe le cose ,l' alternativa offerta per me inaccettabile è di avere solamente il pezzo, eseguire obbligatoriamente presso di loro il lavoro e ripagare la mano d'opera.Faccio le seguenti domande:Come è possibile che lo stesso difetto in sede di prima riparazione non fosse rilevabile ed è invece stato rilevato durante il controllo per la garanzia del medesimo problema?Rilevare tutte le problematiche di una macchina da riparare non è forse incombenza della vostra officina o devo dirvi io cosa controllare?Durante la lavorazione è stato sostituito anche il paraolio della frizione e guarda caso come rilevato da vs officina l'attuale problema è che la frizione slitta in quanto c'è una perdita di olio.Con la vs filiale sono rimasto che avrei fatto scrivere direttamente dall' avvocato dopo perizia presso altro meccanico del lavoro fatto dalla vostra officina .Preferirei risolvere senza procedere per vie legali.

Risolto
A. C.
17/09/2021
Realme

Mancata riparazione in assistenza

Buongiorno,in data 2021-06-21 15:35:44 ho provveduto, tramite portale internet:https://www.realme.com/it/ad ordinare un nuovo smartphone.Model: realme GTEU(8+128)IMEI: 866477050248999Color: Dashing SilverOrder n.: 158464973216158720Order date: 2021-06-21 15:35:44Purtroppo dopo solo 2 settimane circa lo schermo ha smesso di funzionare. Ho quindi seguito la procedura indicata sul sito rivolgendomi al supporto indicato per la riparazione:Service Trade SpA, Via Palazzon, 46/C, 35010 Campodoro (PD)Ho portato a mano lo smartphone presso il centro di ritiro situato a mantova:D.M. ServiceDopo più di un mese, cioè il 06/09/2021 sono andato per ritirare lo smartphone riparato, ma mi è stato detto che la Service Trade Spa non è autorizzata a riparare smartphone di provenienza Extra Europea. La provenienza l'hanno dedotta dall'IMEI: 866477050248999 / IMEI: 866477050248981Quindi non mi viene dato supporto e il mio smartphone nuov non è stato riparato.Ho quindi scritto nella Chat della Realme segnalando il problema più e più volte. Mi viene risposto palesemente da un BOT che verrò contattato in giornata, ma non vengo mai chiamato ne scrivono email, ne mi forniscono in qualche modo dei riferimenti alternativi da contattare.Ho scritto email a:orders.eu@realme.comservice.eu@realme.comglobal@realme.comNon ho mai ricevuto risposta e questo è inaccettabile perché io ho comprato su un sito che riporta un servizio di assistenza Europeo.Sulla scatola stessa è riportato:This product is only for sale and use in EUNon ho trovato modo di far ripare quindi uno smartphone nuovo, con sole 2 settimane di vita, non funzionante.Grazie,Andrea Cappellari

Chiuso
M. C.
17/09/2021

Problema con reso

Con sconcerto e profonda delusione mi trovo costretto a inoltrare il presente reclamo, sperando che - attraverso questo canale - Amazon si riveli davvero, anche nei fatti, l'azienda più attenta al cliente del mondo. Le molteplici email che ho finora inviato, infatti, sono state pressoché ignorate, avendo ricevuto in risposta solamente comunicazioni sconclusionate e inesatte.Ho effettuato in data 18 agosto 2021 un ordine per uno smartwatch. Arrivato il pacco, mi accorgo di aver sbagliato la relativa taglia (40 mm, invece che 44 mm). Immediatamente chiamo il Servizio Clienti Amazon (fino a quel momento, dimostratosi efficiente e tempestivo nell'intervento), che mi assicura di poter procedere al reso (con conseguente rimborso) e mi fornisce le istruzioni in merito. Procedo ad effettuare la spedizione del reso (mediante corriere SDA, a spese di Amazon) secondo le indicazioni ricevute e conservando l'etichetta di spedizione. Dopo qualche giorno, il pacco viene ricevuto e il rimborso emesso.Sembrerebbe essere filato tutto liscio, se non che, in data 8 settembre (!), ricevo una email da parte di Amazon, che mi informa di aver ricevuto una scatola vuota e non il prodotto originale. Dal momento che sono cliente Prime da anni, con all'attivo decine di ordini per migliaia di Euro, mi convinco che si tratti di un errore e rispondo alla email spiegando di aver proceduto ad effettuare il reso secondo le istruzioni fornite, che l'etichetta di reso indica correttamente il peso dell'articolo restituito e che, con tutta evidenza, la responsabilità è chiaramente da ricercarsi in altri passaggi/operatori della catena del reso.Da quel momento, Amazon si è trincerata dietro email pre-impostate, senza dimostrare alcun interesse né nell'ascoltare i chiarimenti provenienti dal cliente, né nel ricercare effettivamente che cosa sia andato storto nel processo di reso. Per loro piena convenienza, inoltre, risulta impossibile parlare con un addetto al servizio resi e gli operatori del Servizio Clienti, per quanto disponibili e volenterosi, possono fare ben poco, se non aprire segnalazioni e scontrarsi con il muro di gomma eretto da Amazon stessa.Nei giorni successivi, navigando in Internet, ho anche notato la ricchissima quantità di reclami aventi ad oggetto esperienze identiche o simili (email di mancata restituzione, nel caso di resi di costosi prodotti di elettronica). A questo punto, mi chiedo: è davvero possibile immaginare che si verifichi sempre lo stesso problema e che la responsabilità sia sempre e solo del cliente finale? Per quale ragione Amazon non si dimostra interessata ad approfondire la vicenda e prendere in considerazione che altri potrebbero essere i responsabili?Sono convinto che queste domande rimarranno ancora senza risposta o che, al più, riceverò la consueta comunicazione pre-impostata (ovviamente via email, data l'impossibilità di richiedere chiarimenti telefonici a operatori che si dimostrino effettivamente attenti al cliente, come Amazon professa).Da parte mia, ribadisco di aver proceduto correttamente ad effettuare il reso, inserendo il prodotto nella scatola originale e questa, a sua volta, nell'imballaggio Amazon (come da istruzioni ricevute). Posseggo, a supporto di quanto affermo, anche l'etichetta di reso rilasciata dal corriere SDA, sulla quale ben si legge il peso dell'articolo (NON compatibile con una scatola vuota, come Amazon afferma).Rinnovo, pertanto, la diffida a procedere a nuovi addebiti nei miei confronti e chiedo una chiusura rapida della pratica (che, da parte mia, sono disposto a considerare solamente una spiacevole incomprensione).Cordiali saluti,Avv. M.C.

Chiuso
L. Z.
17/09/2021
Economy Bookings

Mancato rimborso

Buongiorno, ho noleggiato un'auto tramite economy bookings per il periodo 01/09 - 10/09 con l'agenzia di autonoleggio CarandGo all'aeroporto di Heraklion, Creta. Il numero di prenotazione è B51880016. Il danno, come confermato anche dall'agenzia CarandGo, rientra nei Collision Damage waiver per i quali siamo assicurati, come si evince anche dal voucher che mi ha inviato economy bookings. Ho parlato con l'agenzia CarandGo e mi hanno detto di inoltrare, come anche loro hanno già fatto, i seguenti documenti: ricevuta di pagamento, contratto di noleggio, foto prima/dopo del danno e fattura del danno. Ho allegato tutti i documenti necessari a una e-mail e l'ho inviata, ma economy bookings sostiene di non dovermi rimborsare in quanto sia compito dell'agenzia CarandGo e in quanto i danni non rientrano in Collision Damage waiver, nonostante CarandGo ci abbia detto il contrario. Vi chiedo gentilmente di aiutarmi al fine di ottenere un rimborso della somma che si sono trattenuti per il danno all'auto (950 euro). Grazie in anticipo per la tua risposta. Cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).