Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
SCHIENALE DEL SEDILE ROTTO
Buongiorno, scrivo per comunicare un forte disagio che ho dovuto subire a causa vostra. Mi sono trovata malissimo con il volo da Frankfurt a Sao Paulo, un’esperienza veramente dura e sicuramente una delle peggiori vissuta in vita mia. Mi sono trovata con un sedile rotto, non era reclinabile e quindi non ho potuto chiudere occhio e riposare la mia schiena distendendola come i miei vicini di fila. Ho dovuto rimanere seduta tutto il tempo senza poter dormire e con la schiena dritta (angolo 90 gradi) per tutto il viaggio di ben 12 ore. Inoltre aggiungo un'ulteriore scomodità dovuta al sedile dei passeggeri della fila davanti che invece era reclinabile e che era piegato verso di me. Ho subito comunicato il problema allo staff (le hostess) che hanno provato a sistemare il sedile senza successo e alla fine non hanno potuto aiutarmi perché il volo era al pieno, senza un nemmeno posto disponibile per trasferirmi. Sono stata veramente male e sono arrivata alla destinazione distrutta e con un gran mal di schiena. Un viaggio di emergenza dove ho dovuto pagare un biglietto costosissimo, senza un minimo di conforto dopo essere stata in un volo precedente di 2 ore, più oltre 7 ore tra tragitto e attesa di imbarco e dovere ancora sostenere oltre 12 ore in pessima condizione. Concludendo, chiedo il rimborso totale del biglietto in quanto è vostro dovere di fare il controllo totale dell’aereo prima dell’imbarco. Mi domando se sia stato fatto, personalmente ho qualche serio dubbio. Aggiungo che da quel che mi risulta ci dovrebbero essere sempre 1 o a dirittura 2 posti liberi per eventuali emergenze (passeggero indisposto, malore, ecc.). Se non provvederete a più presto il rimborso sarà la mia premura comunicarlo alle autorità competenti. Spero che non si ripeta più un tale inconveniente.
Cambio mai effettuato
Ho chiesto un cambio ormai 20 giorni fa e non mi è mai stato recapitato. Chiaramente non ho ricevuto neanche l'ombra di un rimborso. Questa è una truffa a tutti gli effetti.Dal servizio clienti mi rispondono sempre la stessa filastrocca sul fatto che devo attendere ma io sono davvero stufa. Il prodotto per cui ho richiesto il cambio era davvero urgente. Pessima azienda senza il minimo rispetto nei confronti dei clienti. E pensare che ero una compratrice abituale... DELUSIONE!!!!!
Prodotto non conforme a foto su sito internet
Buongiorno ho acquistato online un divano modello Rubino effetto nabuk colore olive grey in data 05/09/22. Il divano è arrivato nei tempi previsti ma una volta disimballato ho riscontrato un evidente differenza rispetto alle foto pubblicate sul sito per la precisione le cuciture sono di colore bianco e non dello stesso colore del rivestimento, creando questo effetto di contrasto a me per niente gradito che mi aveva appunto portato a scegliere questo modello rispetto al modello più economico Gea. Per questa evidente incongruenza il servizio clienti riconosce l’errore e accetta di ritirare il divano e di mandarmene uno conforme a quanto acquistato. Dal 05/09/22, data dell’ordine, il 28/11/22 arriva il nuovo divano che una volta disimballato risulta essere esattamente come il precedente quindi con cuciture bianche. Riapro subito la segnalazione ma questa volta l’ufficio tecnico mi comunica che non sostituiranno il divano per il semplice fatto che arriverebbe ancora identico, che probabilmente ora viene prodotto così e che provvederanno ad informare chi aggiorna il sito internet. In conclusione mi devo tenere il divano così anche se non è di mio gradimento. Tutta questa storia mi è costata oltre al costo del divano anche il costo che ho sostenuto per far alloggiare parenti in visita in albergo in quanto per alcuni giorni sono stato sprovvisto del divano fra i due cambi, insomma non ci si può congedare con delle scuse e basta. Saluti
ritardo consegna
Buongiorno, è dal 24 di novembre che attendo a casa la consegna di un pacco preso in carico da loro nel giorno 19 novembre.E’ una settimana che attendo la consegna e nonostante per via del ritardo io abbia chiamato più volte per sollecitare,ad oggi non solo non sono nemmeno stato ancora contattato dal corriere per una data di consegna, ma il sito non viene più aggiornato rimanendo fisso con la voce “ ci scusiamo per il ritardo ,la contatteremo appena possibile”inoltre,nemmeno ho più consapevolezza di quando potrà essere consegnato o entro quando !
Annullamento ordine per mancata comunicazione
Buon giorno,in data 25/11 tramite vostro sito ho richiesto l'acquisto della lavastoviglie da incasso AEG FSE74727P, Cod. 911434794 | EAN: 7332543839865, MK_000000345150 Numero ordine: YA30270501. Ho ricevuto la mail di conferma dell'ordine e ho stipulato il finanziamento. Ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione riguardo la consegna e il servizio clienti non risponde alle chiamate. Pertanto mi avvalgo del diritto di recesso e annullo l'ordine. Non è possibile farlo tramite vostro sito, sembra che l'ordine non venga trovato.Qualunque tipo di addebito dovrà essere restituito.Se entro 48 ore non avrò riscontro a questa comunicazione passerò la pratica agli avvocati di Altroconsumo.Saluti,Davide Cunsolo
articolo danneggiato e inutilizzabile
Buongiorno, ho acquistato sul sito Private Floor un tavolo Tulipan in marmo per l'importo di Euro 2.170,90 in data 1/11/2022. L'ordine mi è arrivato gravemente danneggiato ed inutilizzabile in data 14/11. in data 15/11 ho scritto all'azienda ed in data 17/11 ho mandato tutte le foto come da loro richieste per evidenziare il danno. Da quel giorno non ho avuto da loro più nessuna notizia. Oltre all'articolo inutilizzabile, sto anche sostenendo il costo del deposito dello stesso dato che si tratta di un tavolo di due metri.
Tardivo preavviso di registrazione in CRIF
Buongiorno, con riferimento al contratto n. 5000096081 ho aperto un finanziamento per l'acquisto dell'autovettura nel 2021 con trattenuta diretta su cedolino in quanto all'epoca dipendente del Gruppo Stellantis (ex FCA, società FCA Services scpa). Dal Febbraio 1 2022, sono assunto presso altra società, esterna al Gruppo. Questo evento ha determinato, evidentemente, il mancato pagamento delle successive rate del finanziamento di cui sopra.Senza precedente comunicazione alcuna circa la problematica tecnica verificatasi in seguito alle mie dimissioni dal Gruppo Stellantis (ex FCA), il giorno Aprile 11 2022 ricevo una mail con oggetto Avviso di ritiro posta tracciata 22041113130392 per: Ivan Iuliano da una e-mail a me sconosciuta (Per conto di FCA Bank [postacertificata@relay01.tnotice.com]) simil-spam/phishing. A rafforzare l'ipotesi di phishing / spam, l'assenza di alcun logo o riferimento ufficiale alla società FCA Bank ma soprattutto la presenza di un unico link / pulsante riportante la descrizione Ritira la comunicazione e non funzionante. Cliccando sul pulsante, infatti, non si apriva alcuna comunicazione e si riceveva un messaggio di avviso scaduto. Non sapendo se l'avviso fosse corretto o fosse phising, ho provveduto immediatamente nello stesso giorno a cercare un riferimento / canale di comunicazione per mettermi in contatto con la Banca. L'unico disponibile (e tracciabile) che ho identificato è nella sezione Chiarimenti su finanziamenti nell'area MyFCABank dell'apposita app / sito web aziendale. Nella mia comunicazione chiedevo chiarimenti circa la comunicazione e qualora fosse necessaria una mia azione, i passi che avrei dovuto seguire. Ricevo mail (evidentemente automatica) di conferma ricezione messaggio, lo stesso giorno. Intanto, temendo che i pagamenti potessero non essere stati disposti a causa del passaggio dal Gruppo FCA a una società esterna, avevo già provveduto ad aggiornare il metodo di pagamento per il finanziamento a RID. Ricevo comunicazione che in data 11/04/2022 è stata effettuata una modifica nella sezione Gestione Contratti della sua area riservata My FCA Bank. Pertanto, avendo ricevuto la comunicazione di conferma di avvenuta modifica, ritengo che il pagamento avvenga tramite RID. In data 23 Aprile 2022, ricevo e-mail con oggetto CONSEGNA: Posta Tracciata n. 22041113130392 da parte di tNotice [postacertificata@relay02.tnotice.com]. Il contenuto (oltre che il mittente) sembrano di nuovo far pensare a phising. Riporto il contenuto: - Tipologia: Posta Tracciata - Guanto: BancaFCA (la società non esiste formalmente, il Guanto non so cosa sia)- Destinatario: Ivan Giuliano (Cognome errato) - Oggetto:PREAVVISO DI IMMINENTE REGISTRAZIONE DEI RITARDI DI PAGAMENTO NEI SISTEMI DI INFORMAZIONE CREDITIZIA. Cliccando sul pulsante all'interno della mail, si ottiene copia di un pdf di PREAVVISO DI IMMINENTE REGISTRAZIONE DEI RITARDI DI PAGAMENTO NEI SISTEMI DI INFORMAZIONE CREDITIZIA (anche allegato alla mail). Note importanti: 1) il pdf (preavviso) è datato 11 Aprile! seppur inviato il 23 Aprile (Sabato). FCA Bank era irragiungibile telefonicamente in tale data, così come il 24 Aprile e il 25 Aprile (Festa). 2) il preavviso riporta la seguente frase le banche e le società finanziarie sono obbligate a comunicarealla clientela che i dati relativi ai ritardi di pagamento – se non prontamente regolarizzati -saranno registrati nei sistemi di informazione creditizia ma non riporta quanto prontamente debbano essere regolarizzati i ritardi.3) La comunicazione riporta i seguenti mezzi per avere più info: - Customer Care di FCA Bank S.p.A. scrivendo all’indirizzo email fcabank.customer.care@fcagroup.com, - all'indirizzo di Corso Orbassano, 367 Porta 12- 10137 Torino (TO), - sito www.fcabank.it. sez.contattaci.Non ritenendo l'invio di una comunicazione via posta cartacea (e ordinaria) adeguato e tempestivo e non ritenendo sufficientemente formale una comunicazione via mail, ho consultato il Sito FCABANK - Contattaci, che riporta: - 011.4488.203 per Finanziamenti- 011.4488.215 per LeasingAttivi dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00. Sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.Pertanto non consultabile il giorno della ricezione del preavviso nè nei 2 successivi. Alla stessa pagina, si suggerisce di usare l'app My FCA Bank. Provvedo e invio una comunicazione tramite app. Integro con e-mail alla casella fcabank.customer.care@fcagroup.com con quanto segue:Scrivo in seguito a vostra comunicazione secondo cui a marzo 2022 risulta il ritardo nel pagamento in scadenza al 26/02/2022 relativo al contratto n. 500009608. Il mese scorso ho provveduto ad aggiornare la modalità di pagamento nel profilo fca bank (passando da addebito cedolino a RID) con le mie coordinate bancarie. Pertanto i pagamenti dovrebbero girare correttamente lato vostro.Vi chiedo cortesemente un vostro riscontro e qualora questo non sia sufficiente come provvedere per regolarizzare la posizione. Infattinon ho ricevuto nessuna comunicazione su come regolare la posizione (e entro quando), nè via lettera, nè via mail, preavviso, raccomandata, nonchè non ho ricevuto alcuna risposta alle e-mail / messaggi scritti via app.Come potevo regolarizzare una posizione senza sapere come (es. IBAN) dal momento che il vostro Sistema non esegue il RID impostato?Vengo contattato da società esterna per il recupero crediti, mi confermano il ritardo. Li informo del problema sulla piattaforma e ottengo IBAN e causale. Effettuo bonifico il 29 aprile 2022. Nei successivi mesi il RID continua a non funzionare e ho eseguito pagamenti manuali, anche se in trasferta oltre oceano... fino al 28 Novembre (prima esecuzione via RID). Oggi, mi vengono negate delibere di mutuo perchè iscritto come cattivo pagatore, tuttavia: - ho onorato i miei impegni con voi - eventuali ritardi sono dovuti a errori dei vostri Sistemi.- ho regolarizzato il pagamento il 29 aprile, dopo 4 giorni dal preavviso.
AIRPODS APPLE CONTRAFFATTI
Buongiorno, ho acquistato tramite Vinted due paia di auricolari AIRPODS PRO da un utente. (In un annuncio diceva di venderli per conto della cugina che li aveva usati poco!) Prima di acquistare mi ha dato i serial number in modo che io potessi verificarne l’autenticità. Verificati i codici, ho acquistato e una volta arrivati mi sono stupita in quanto anziché essere usati erano praticamente nuovi. Identici agli originali, il primo paio sembrava funzionare bene, il secondo no… se nonché mi reco in un centro Apple per farli controllare e qui faccio la scoperta che sono FALSI, CONTRAFFATTI. Contatto il venditore e chiedo di essere rimborsata (una delle due transazioni l’avevo già chiusa purtroppo è lui ha già ricevuto i soldi) in quanto mi aveva venduto degli AirPods falsi. Naturalmente il venditore di rifiuta di rimborsarmi e nega tutto, così faccio la segnalazione a Vinted. Scrivo sia via chat che via mail. Invio foto e gli comunico il motivo per cui gli articoli sono falsi gli dico di essere stata in un centro Apple (che per non danneggiare il vero proprietario del serial number non si è preso la responsabilità di rilasciarmi uno scritto in cui si certificava che gli AirPods da me portati erano falsi, mi hanno detto che potevano dirmelo solo a voce!!! ) che verificato il firmware hanno constatato che quelli stessi auricolari erano stati portati in assistenza da ogni parte del mondo!! Nonostante questo, per Vinted non ci sono prove sufficienti affinché si possa affermare che il prodotto è contraffatto e mi ha comunicato che per farmi un favore per questa volta mi rimborseranno se faccio il reso del prodotto al venditore. Una cosa inaudita, spedire un prodotto contraffatto è un reato. Nonostante abbia fatto notare questo dettaglio nessun cambiamento di direzione. Naturalmente attraverso questo reclamo vorrei essere rimborsata per i due acquisti fatti, inoltre vorrei che l’utente venditore venisse bloccato.
Mancato rimborso Tasse e Servizi Portuali e Quote di Servizio Alberghiero
Il sottoscritto in data 15/07/2022, a mezzo mail, rendeva edotta la Msc Crociere dell'Annullamento del Viaggio previsto in data 16/07/2022 con la Msc Musica (prenotazione numero 40209928), a causa dell'accertata positivià al Covid di uno dei membri della famiglia destinataria del viaggio. Contestualmente, tramite il portale dei sinistri on line della pagina web di Europ assistance, il sottoscritto provvedeva all'apertura e all'inoltro del Sinistro n. 07-22-0-0988028-6, rispettando le tempistiche nonché inviando tutta la documentazione richiesta.In data 27/10/2022, tuttavia, la Europ Assistance provvedeva a rimborsare parzialmente lo scrivente per un importo pari a 2.086,75 Euro, poichè come precisato nel Documento informativo precontrattuale relativo al prodotto assicurato, le Tasse relative ai Servizi Portuali, come anche le Quote di Servizio Alberghiero, non sono soggette a rimborso. Tale rimborso spetta, invece, alla Msc Crociere.Sempre in data 27/10/2022, veniva inviata una PEC di sollecito, senza alcuna risposta.Con enorme delusione lo scrivente, purtroppo, deve constatare che ad oggi 30 Novembre 2022, il rimborso delle Tasse e Servizi Portuali e le Quote di Servizio Alberghiero, NON non è stato ancora liquidato.Lo scrivente tiene, inoltre, a precisare che in base alle Condizioni Generali di Vendita Il Passeggero che non si presenti in tempo utile per la partenza, ovvero che per qualsiasi motivo abbandoni la Crociera già iniziata, non avrà diritto ad alcun rimborso, fatta eccezione per quanto corrisposto per le Tasse e i Servizi Portuali e per le Quote di Servizio Alberghiero.Ebbene dopo quasi 4 mesi, nessuna comunicazione in merito al rimborso sopra menzionato.
Cancellazione e modifica di offerta sottoscritta
Buongiorno, in data 19 Novembre 2022 ho sottoscritto un contratto di abbonamento Vodafone Family Plan con Vodafone per linea fissa al costo di 34,90€ mensili (linea FTTC casa + 1 SIM mobile). Ho successivamente ricevuto per posta una seconda proposta di abbonamento con lo stesso numero di pratica ma con costo 52,88€ al mese. Chiedendo informazioni all'assistenza Vodafone mi è stato detto che il primo contratto è stato annullato perchè Vodafone non poteva applicare la prima offerta propostami erronamente dal loro operatore telefonico, quindi hanno annullato e riformulato l'offerta. Ho rifiutato questa seconda offerta più alta e loro mi hanno detto che la prima non era più disponibile. Ricontattano subito dopo il 190 per chiedere le offerte attive, un secondo operatore mi ha ribadito la stessa offerta di 34,90€ alle stesse condizioni della prima. Ho segnalato che avevo già sottoscritto un'offerta simile che è stata annullata perchè secondo Vodafone non valevole, ma l'operatore Vodafone me ne ha riconfermato la validità. A questo punto chiedo delucidazioni in merito alla decisione di Vodafone di recedere unilateralmente dal primo contratto sottoscritto per poi proporre un contratto riportante già tutti i miei dati personali per la portabilità ma ad una tariffa decisamente più alta, senza segnalare nulla della cancellazione del primo contratto. Se distrattamente avessi controfirmato questo secondo contratto avrei accettato condizioni peggiori con un metodo poco trasparente da parte di Vodafone. Al momento rimango con il gestore telefonico in essere, prima di pensare di passare ancora a Vodafone attendo cortese delucidazione e segnalo ad Altroconsumo la pratica commerciale poco trasparente. Grazie, saluti Marco Gaietta
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
