Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. T.
29/11/2022

Prodotto Differente Da Sito

Buongiorno,in data 3/11 acquistavo dal sito Menzzo.it il prodotto Tavolo allungabile Neila Effetto Marmo per una cifra pari a 410,40 €.In data 25/11 ricevevo il prodotto sopracitato ma il prodotto è notevolmente differente dalla foto presente sul sito del venditore (allego foto sito e foto prodotto).Segnalo la problematica al venditore ma, nonostante la totale mancanza di colpe da parte del sottoscritto, lo stesso mi invita a restituire a spese mie il prodotto difforme in alternativa propone il ritiro da parte del proprio vettore al costo di 84 €.Ritengo la richiesta non idonea dato l'errore del venditore

Chiuso
A. M.
29/11/2022

Articolo dannegiato

La ditta ristrutturatrice ha comprato per conto mio una vasca freestanding Icaria che è arrivata rotta. Successivamente, vista la difficoltà di ProduceShop nel fornire assistenza, visto che chiedeva delle foto del danno fatte in maniera particolare, abbiamo provveduto ad acquistare un'altra vasca sempre dello stesso modello.Stavolta la vasca era arrivata apparentemente senza danni. Purtroppo solo dopo alcuni mesi ci siamo accorti che essa perdeva acqua. L'idraulico che è venuto a constatare il danno ha rilevato che il sifone che arriva insieme alla vasca era appunto dannegiato. L'idraulico ci ha consigliato di farci inviare dalla ditta ProduceShop un sifone non danneggiato, o quanto meno farci sapere il modello del sifone in modo tale da poterlo acquistare noi a nostre spese per velocizzare.Ad oggi sono passati 12 giorni dalla prima mail inviata a ProduceShop. In queste mail loro hanno chiesto le foto del danno. Siamo riuscite a farle nonostante io e mia moglie abbiamo dovuto alzare da soli una vasca da bagno, rischiando di farci male e di danneggiare ulteriormente la vasca. Tuttavia l'azienda ProduceShop ha ritenuto le foto non valide e ci ha invitato a rifarle. Le foto - insieme ad un video - mostrano perfettamente la perdita di acqua che avviene dal sifone e certamente non possiamo rischiare di farci male solo perchè ProduceShop evita in tutti i modi di fornire assistenza ai propri clienti.Per finire, abbiamo chiesto a ProduceShop ALMENO di dirci il modello di sifone da acquistare a nostre spese. In nessun caso c'è stata risposta e ci ritroviamo attualmente con una vasca nuova ma impossibile da usare.Chiediamo a questo punto- rimborso completo dell'ordine vista l'impossibilità di utilizzare la vasca- oppure sostituzione del sifone- oppure marca e modello del sifone da acquistare a nostre spese

Chiuso
P. T.
29/11/2022

ANNULLAMENTO ORDINE

Buongiorno ho ordinato una finestra in pvc e nella stessa giornata ho annullato l'ordine chiedendo il rimborso e me lo hanno negato

Chiuso
S. S.
29/11/2022
DR SMILE

Richiesta COPIA CONTRATTO

Buongiorno, come già richiesto più e più volte senza mai avere una risposta sensata, chiedo gentilmente la copia della registrazione DEL CONTRATTO che secondo voi è stato accettato telefonicamente, nonostante mi abbiate detto voi stessi che la “CONFERMA” si poteva dare solo e soltanto dando una conferma tramite email (mai ricevuta e mai confermata da me),Aspetto riscontro,Grazie mille,Sara savino

Chiuso
A. L.
29/11/2022
solarplay

malfunzionamento batteria fotovoltaico

Dopo due anni il sistema di accumulo dell'energia prodotta è in stato di errore, e non accumula più l'energia.Invitati per un loro intervento, la società ha richiesto la somma di € 800,00 per una sola uscita.Mi sembra eccessivo, anche perché una successiva chiamata comporterà stesso esborso.Chiedo cosa posso fare per poter continuare ad usufruire del sistema di accumulo dell'energia.La società che ha installato l'impianto (Solarplay) afferma che deve essere la ditta produttrice del sistema (Senec Spa) la stessa mi ha comunicato di rivolgermi alla società che ha installato il sistema, sempre al costo di € 800,00 per ogni uscita.

Chiuso
C. T.
29/11/2022

Ordine cancellato

Buongiorno, in data 25/10/22 ordinavo a Ikea di Collegno una cucina Enhet. L’addetta assistenza clienti dopo progettazione in reparto cucina mi riferiva di fare un bonifico ordinario e non urgente in quanto la consegna era stata fissata per 11/11/22. In data 26/10/22 effettuavo un bonifico di 1271 € a favore dell’Ikea. Passa il tempo e giunge il giorno della consegna ossia 11/11/22. Preciso che 3 giorni prima stavo smontando la vecchia cucina ossia il 9 /11/22. E stando senza acqua calda, gas e luce. Per dormire e mangiare vivevo praticamente dai miei suoceri. 11 io attendo consegna che doveva essere dalle 8 alle 12 ma nulla. Neanche avvisato tramite telefono. Allarmata chiamo call-center Ikea dove dopo lunghe ricerche mi dicono che l’ordine era stato cancellato. A me prende un colpo!!! L’impiegato molto gentile mi consiglia di recarmi al punto vendita per verificare. Parto con il mio compagno alla volta del negozio dove mi dicono anche loro che non avevo pagato. Io prontamente gli presento copia della contabile del bonifico. L’addetta sbianca e inizia la ricerca. Morale della favola. AVEVANO GIÀ EMESSO FATTURA E SCONTRINO MA QUALCUNO HA CANCELLATO ORDINE!!!!!Io e il mio compagno neri dalla rabbia chiediamo spiegazione e loro dicono che faranno prima possibile. L’ordine viene consegnato il 19/11/22. IO PERDO GIORNI DI LAVORO A LIVELLO ECONOMICO E STO SENZA CUCINA DAL 11 AL 19/11/22 VIVENDO DAI MIEI SUOCERI E CREANDO DISAGIO AD ENTRAMBI. Ma la cosa non è finita qui. Il mio compagno controllando il nuovo ordine verifica che al posto del forno tradizionale mi era stato inserito un forno a microonde che noi non avevamo neanche chiesto. Torniamo per ennesima volta giù a Ikea ormai stanchi e nauseati dalla situazione riferendo errore al servizio clienti. Ci viene risposto che al momento della consegna cucina eravamo noi che dovevano portare indietro microonde e ritirare forno tradizionale. Chiediamo allora di porter parlare con un responsabile che prontamente sentita la nostra storia dopo vari ignori da parte del personale co riaccompagna in assistenza. Preciso che ho chiesto nuovamente permesso e perso ore di lavoro sia io che il mio compagno. Li un’assistente ci garantisce che l’indomani mi avrebbero richiamato( era il 12/11/22) ma mai arrivata nessuna telefonata. Riandiamo a Ikea il 14/11/22 e ci rispondono picche dicendo che se avevamo problemi di contattare il loro ufficio legale e che oramai l’ordine era stato evaso così. Gli faccio vedere vecchio ordine e quello recente ma non ne vuole sapere, alza ancora di più la voce. Interviene nel frattempo la collega che ci aveva seguito dalle prime volte il tutto, gli spiega la cosa e sbianca lui stavolta( scopro poi dopo che era stato lui a cancellare l’ordine non capendo come aveva fatto). Mi hanno creato un disagio lavorativo ed economico per 11 giorni. Dal 9/11/22 al 19/11/22.

Chiuso
S. K.
29/11/2022

RESO AMAZON TRUFFA

Buongiorno, il giorno 11 novembre 2022 è passato il corriere SDA a ritirare un reso Amazon di uno smartphone, in data 18/19 novembre ho contattato Amazon per chiedere se il reso era stato ricevuto e se c'era qualche problema, Amazon mi ha risposto che il reso era stato ricevuto in data 15 novembre 2022 e che il rimborso sarebbe stato emesso entro 30 giorni. In data 24 novembre ho ricevuto un email da Amazon in cui loro dicono che hanno ricevuto dei morsetti e che quindi dovevo restituire l'articolo corretto entro il 16 novembre. 1. Come faccio a restitutire l'articolo corretto se l'ho già restituito 2. Vedo chiaramente che il telefono è stato ricevuto pechè a quanto pare quella è un email copiata che era stata inviata anche a qualche altro utente. Il 15 novembre ricevono il pacco, il 18/19 novembre mi dicono che è stato ricevto e va tutto bene, il 24 novembre mi dicono che il reso è errato e devo restituire il reso corretto entro il 16 novembre. Ecco spiegata la data 16 novembre. Ora loro continuano ad insistere sul fatto che gli ho mandato dei morsetti e alla mia richiesta di prove dei morsetti la risposta è stata che sono stati smaltiti. Vi chiedo gentilmente un aiuto in quanto l'importo in ballo è abbastanza elevato. Grazie

Chiuso
R. M.
29/11/2022

Mancato Rimborso

In data 4 Aprile 2022 ho prenotato un volo WizzAir da Torino con destinazione Catania per il giorno 02/06/2022 con ritorno il 12/06/2022. Non ho potuto però imbarcarmi su tale volo a causa della cancellazione dello stesso, comunicatami solamente 4,5 ore prima della partenza senza alcuna giustificazione.Per raggiungere la mia destinazione sono stato costretto ad acquistare il giorno stesso del volo dei nuovi biglietti per un costo totale di 90 euro.Ai sensi della normativa Regolamento 261/2004/CE, giorno 14/06/2022 ho inviato una richiesta alla compagnia area chiedendo la compensazione finanziaria pari a 250 € a bigliettoper tratte fino a 1500 km oltre il rimborso del volo alternativo e una somma simbolica di 100 euro per il danno subito.La compagnia WizzAir non ha di fatto risposto alla mia richiesta ed nel mese di luglio ha comunicato il rimborso del costo del volo cancellato tramite crediti da utilizzare per voli futuri entro un anno.Non ritengo corretto il comportamento della compagnia aerea WizzAir che non sta applicando, al mio caso, il Regolamento 261/2004/CE disinteressandosi totalmente del disservizio che ho subito.Pertanto, invito la compagnia aerea WizzAir a versarmi l'importo di 440 euro come risarcimento per il disservizio. La somma richiesta è così composta:1) 90 euro volo alternativo acquistato2) 250 euro compensazione pecuniaria3) 100 euro per il danno subito

Risolto
R. M.
29/11/2022

Mancato Rimborso

In data 4 Aprile 2022 ho prenotato un volo WizzAir da Torino con destinazione Catania per il giorno 02/06/2022 con ritorno il 12/06/2022. Non ho potuto però imbarcarmi su tale volo a causa della cancellazione dello stesso, comunicatami solamente 4,5 ore prima della partenza senza alcuna giustificazione.Per raggiungere la mia destinazione sono stato costretto ad acquistare il giorno stesso del volo dei nuovi biglietti per un costo totale di 350 euro per l'intera famiglia.Ai sensi della normativa Regolamento 261/2004/CE, giorno 14/06/2022 ho inviato una richiesta alla compagnia area chiedendo la compensazione finanziaria pari a 250 € a bigliettoper tratte fino a 1500 km oltre al rimborso del costo del volo alternativo e una somma simbolica di 400 euro per il danno subito.La compagnia WizzAir non ha di fatto risposto alla mia richiesta ed nel mese di luglio ha comunicato il rimborso del costo del volo cancellato tramite crediti da utilizzare per voli futuri entro un anno.Non ritengo corretto il comportamento della compagnia aerea WizzAir che non sta applicando al mio caso il Regolamento 261/2004/CE disenteressandosi totalmente del disservizio creato alla mia famiglia.Pertanto, invito la compagnia aerea WizzAir a versarmi l'importo di 1750 euro come risarcimento per il disservizio. La somma richiesta è così composta:1) 350 euro volo alternativo acquistato2) 1000 euro compensazione pecuniaria per 4 biglietti 3) 400 euro per il danno subito in quanto non mi è stato possibile trascorrere una vacanza serena.

Risolto
L. P.
29/11/2022
iSellai

In attesa da due mesi di una riparazione

In data 17 settembre 2022 effettuo una richiesta di riparazione di uno zaino fotografico con ritiro da parte del corriere.Sul sitohttp://isellai.it/riparazioni-online-valigie-bagagli-ombrelli/ c'è scritto che la riparazione avviene in 72 ore dalla data di arrivo della merce.Pago 48 euro, la cifra indicata nel preventivo, e il corriere ritira lo zaino qualche giorno dopo.Controllo sul sito delle poste e lo zaino risulta arrivato a ISellai il 28 Settembre. Aspetto una decina di giorni ma non mi fanno sapere nulla.Chiamo la referente, al telefono, la quale mi dice: se avesse avuto bisogno di una riparazione rapida avrebbe dovuto pagare di più!Sul sito questa cosa non è minimamente indicata. Passano i giorni, chiedo varie volte notizie del mio zaino sulla chat e mi rispondono sempre verifichiamo. Telefono varie volte alla referente che mi risponde sempre: Prendo carta e penna per segnare il suo numero e le faccio sapere domani. Ovviamente non mi fa sapere nulla finché non mi arrabbio al telefono e lei mi dice il suo zaino le arriva il 23 novembre. Ovviamente lo zaino il 23 novembre non arriva, scrivo alla chat e mi rispondono verifichiamo.In mezzo a questa situazione kafkiana, avendo bisogno dello zaino per lavorare, essendo una fotografa, ne compro uno nuovo. Ho chiaramente perso 48 euro e dello zaino nemmeno l'ombra. Chiedo a iSellai di inviarmi il mio zaino riparato. Grazie.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).