Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. M.
28/09/2021

addebito non dovuto

Buongiorno,il giorno 30 agosto us ho disattivatoi l'abbonamento digitale a La Repubblica da me sottoscritto in data 31/5/2021 n. EDI-015899584. Il giorno successivo ho ricevuto conferma della disdetta. Il giorno 7/9 ho trovato un addebito sulla mia carta carta di credito di 9,99 euro a favore di Gedi Digital S.r.l. Ho scritto più volte all’indirizzo recesso.abbonamentidigitali@gedidigital.it per segnalare l’errato addebito e, dietro richiesta, ho confermato che non ho attivo alcun altro abbonamento e che non ho sottoscritto altri abbonamenti tramite apple o google. Ho poi segnalato che l'account relativo al mio abbonamento disattivato risulta ancora attivo, in contrasto con la conferma di disattivazione. Il giorno 26 settembre us ho ricevuto una nuova mail nella quale si fa riferimento a un abbonamento in scadenza il giorno stesso, che verrà rinnovato a meno di disdetta.Chiedo nuovamente che mi venga fatto il rimborso al più presto e attendo un sollecito riscontro che chiarisca l'intera vicenda.Distinti saluti.

Chiuso
L. S.
28/09/2021

Account bloccato senza motivazione

Buongiorno,sono iscritto come venditore nel portale di subito.it da diversi anni.Circa un mese fa ho pubblicato un annuncio per la vendita di un prodotto usato, l'annuncio prima di essere pubblicato viene controllato dal personale del portale in modo tale che rispetti il regolamento e solo quando dà il via libera viene pubblicato.Quindi rimane online per circa un mese attraverso il quale ricevo circa 30 contatti di persone interessate all'acquisto.Un giorno, improvvisamente, l'annuncio sparisce: non ricevo alcuna comunicazione da parte di subito.it e in un primo momento penso ad un errore del loro sistema o semplicemente perché l'annuncio fosse scaduto anche se ricordavo che normalmente rimane online 60 giorni e non 30.Non essendo sicuro compilo un nuovo annuncio che però non viene pubblicato, contatto quindi l'assistenza di subito.it via chat per chiedere spiegazioni e l'operatore mi informa che dovevano fare dei controlli interni e mi avrebbero fatto sapere via email.La sera ricevo via email la seguente risposta dall'operatore George:A seguito di segnalazioni da parte di alcuni utenti abbiamo rimosso i tuoi annunci.Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile, quindi non potrai più inserire annunci sul sito.Ho risposto alla mail chiedendo spiegazioni:- segnalazioni di che tipo? Non ho violato il regolamento.- Perché non ho ricevuto nessuna comunicazione?Non ho ricevuto risposta: quindi devo dedurre che secondo subito.it basta che un paio di persone a caso mi segnalino per danneggiarmi (magari si erano alzati storti quella mattina o si sono messi d'accordo), sono automaticamente bloccato? E' questo il modo di agire e di comportarsi da parte di un'azienda che dovrebbe favorire le compravendite online? E' questo il modo di comportarsi nei confronti degli utenti?Vorrei sapere perché mi è stato bloccato l'account e rispondere alle contestazioni, se ci sono, visto che io non ho fatto assolutamente nulla.

Risolto
D. D.
28/09/2021
CONSORZIO DI BONIFICA SUD-VASTO

Tributi non dovuti

Il mio reclamo è stato formulato così:Spettabile consorzio,in qualità di destinatario dell'allegato Avviso di pagamento n. 6710394451 con scadenza 31/05/2021, vorrei segnalare quanto segue in merito alle particelle assoggettate a tributo (Vedi allagato). le particelle anzidette non godono di nessun beneficio diretto, neppure potenziale, derivante dall'attività di bonifica svolta da questo Consorzio, in quanto non risultano eseguite nell' interesse delle stesse né opere idrauliche o di irrigazione ne di controllo del dilavamento o erosione, né di manutenzione del territorio, né di qualunque altro genere.In conclusione, l'attività di bonifica svolta dal Consorzio non reca nessun miglioramento o beneficio ai beni immobili anzidetti e non legittima, pertanto, l'imposizione di contributi consortili a carico degli stessi.Vi chiedo, quindi, di volere annullare la richiesta di pagamento sopra indicata, in quanto emessa in assenza del presupposto di un qualsivoglia beneficio tratto grazie alle opere di bonifica, e astenervi dal formulare ulteriori future richieste di pagamento per contributi di bonifica in relazione alle particelle stesse.Grazie. Distinti Saluti.

Chiuso
F. C.
28/09/2021
Fire S.p.A

RECUPERO DEL CREDITO INESISTENTE

da qualche mese sempre PER la rata findomestic. FIRE S.P.A si qualifica Per conto di FINDOMESTIC mi chiamano mille volte, mi mandano anche 40 sms per esigere il pagamento della rata mensile di un prestito che ho effettivamente con Findomestic e che pago regolarmente (€29, e spicci variabili)..Non so chi siano questi signori, ma sono pronto ad effettuare un esposto in Pubblica Sicurezza per farli smettere .

Risolto
V. I.
28/09/2021

Problemi con il cambio s tronic in garanzia prima scelta plus

Buongiorno ho comprato un Audi a3 sb 1.6 tdi sport s tronic nel 7/2019 come Audi prima scelta plus garanzia estesa di 4 anni con allora 27.000km da mandolini Audi via Triumplina Brescia subito dall’inizio ho riscontrato dei problemi di slittamento frizione in salita e soprattutto nel passaggio di marcia dalla terza alla quarta problema fatto notare più volte al service, con dimostrazioni delle copie ordini , ma rispondendomi la prima volta che c’era un aggiornamento da fare ma una volta fatto non è cambiato nulla la seconda volta che finché non si fosse rotto qualcosa loro non potevano cambiare nessun ricambio ….essendo un problema che non fa sempre ma a seconda delle strade o delle temperature dell olio loro la prendono come scusa per dirti che è normale evitando di cambiare pezzi e risparmiare ma continua a aumentare sempre di più facendo slittare la marcia sempre più accentuato e sta iniziando a fare altri problemi sempre dovuti alla frizione del cambio automatico non ho intenzione di far consumare tutta la frizione per colpa loro oppure arrivare a rompere il cambio s tronic subito dopo la fine garanzia …è un difetto che ha dalla nascita sul cambio s tronic /frizione quindi se ci fosse da cambiare la frizione o qualche altro ricambio pur se costoso che lo cambino….

Chiuso
F. C.
27/09/2021

Cancellazione volo e nessuna assistenza

Con mia moglie abbiamo partecipato ad una crociera organizzata dalla compagnia MSC, prenotazione n° 38809488, imbarco alle ore 12:00 del 18/09/2021 e porto d'imbarco Kiel (Germania), per poter arrivare a destinazione la compagnia MSC ha prenotato per noi il volo di andata e ritorno con la compagnia Lufthansa da Milano Malpensa partenza alle ore 06:20 ad Amburgo facendo scalo a Monaco di Baviera. Purtroppo il volo intermedio LH2058 delle ore 10:35 direzione Amburgo è stato cancellato e nonostante sia riuscito a contattare il servizio clienti MSC comunicando la situazione mi è stato risposto che mi avrebbero richiamato dopo qualche ora ma a distanza di 9 giorni attendo ancora la loro chiamata.Nel frattempo non ricevendo alcuna mail o comunicazione, abbiamo dovuto fare più di un'ora di fila al servizio clienti Lufthansa i quali hanno riprogrammato il volo alle 16:35 (ben 6 ore dopo) consegnandoci 2 voucher da € 10,00 cadauno e per poter pranzare abbiamo speso € 25,50 circa senza bevande per 2 insalate (fortunatamente avevamo l'acqua con noi).A Kiel siamo arrivati alle 20:30 circa dunque non riuscendo ad imbarcare all'orario previsto non abbiamo usufruito di:- Pranzo- Pacchetto bevande acquistato 471PRS21-EASY PACKAGE- SPORT E ATTIVITÀ- Area piscina- Strutture sportive all'aperto (Percorso Power Walking, Basket..)- Palestra perfettamente attrezzata, con vista panoramicaPER QUESTO MOTIVO CHIEDO INDENNIZZO PER IL TEMPO PERSO PRESSO L'AEROPORTO CHE HA COMPORTATO LA MANCATA FRUIZIONE DEI SERVIZI MSC E PER IL MANCATO SUPPORTO DA PARTE DEL PERSONALE DI MSC CHE HA COMPORTATO LA DELUSIONE E STRESS DI CHI DOVEVA SOLO RILASSARSI.

Chiuso
S. I.
27/09/2021

Punti coccole Pampers codice già usato

Ho acquistato al punto vendita di curno due confezioni da 160 pannolini Pampers baby dry taglia 4. Al momento di caricare i codici nel portale pampers coccole per la raccolta punti rilevavo che per una confezione tutto era ok mentre L altro cartone era già stato aperto e poi richiuso e il codice raccolta punti era già stato in precedenza utilizzato

Chiuso
D. P.
27/09/2021
Leasys

Cauzione per noleggio auto negata

Buongiorno, ho prenotato online un'auto a noleggio presso il Car Rental Centre dell'Azienda Leasys Rent a Catania (Fontanarossa). Ho pagato € 342,00 con Poste Pay. Al momento del ritiro non ci è stata consegnata l'auto perché la mia carta (di debito) non è stata accettata per il pagamento del deposito cauzionale. In effetti il sito riportava la necessità della carta di credito, ma è stato possibile pagare il noleggio con la carta Poste Pay. Naturalmente mi hanno fatto perdere tutto l' importo versato. Sembra una truffa architettata in quanto se il pagamento è stato accettato in precedenza anche per il ritiro doveva essere così. Alla mia richiesta di rimborso, anche parziale, ho ricevuto un netto rifiuto

Chiuso
A. B.
27/09/2021

Brutta esperienza Impianto fotovoltaico 110%

Quest’anno, come tanti italiani, abbiamo approfittato del bonus 110% per migliorare le prestazioni energetiche della nostra casa. Pensavamo fosse qualcosa di lineare e semplice ma, purtroppo, siamo impelagati nelle solite clausole inesistenti che vengono usate da tanti enti e che, con grande meraviglia, non escludono Sorgenia.In data 28/02/2021 ci viene proposta, da un loro addetto, un impianto fotovoltaico comprendente una caldaia a pompa di calore, batterie per l’accumulo dell’energia, inverter e colonnina per la ricarica per auto elettriche. Chiaramente ci viene presentato l’intero lavoro gratuitamente, vi è solo da pagare due bonifici a Sorgenia per l’avvio della pratica, soldi che alla fine di tutto il lavoro ci verranno, a questo punto devo dire forse, restituiti. Cominciamo con il richiedere la documentazione inerente la casa al comune, documentazione da noi pagata che, a dire di tutti, alla fine dei lavori ci verrà restituita in quanto pagata da noi, quindi di nostra proprietà. Cominciamo e finiamo positivamente tutta la fase burocratica, per cui la nostra villetta può usufruire di tale bonus, ripeto parliamo del 110%, ragione per la quale si passa all’aspetto tecnico dei lavori.Cominciano, quindi, ad arrivare i primi tecnici per i vari sopralluoghi, si delineano i tipi di lavori da fare e il come eseguirli al meglio. Si comincia con i pannelli fotovoltaici, questi verranno montati sul tetto, i vari cavi che usciranno verranno diretti in una canalizzazione predisposta sul tetto fino al primo piano c’è da precisare che la casa è stata costruita con l’intento di montare dei pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua. Dal primo piano, poi, si procederà esternamente fino al deposito, sito al piano seminterrato, dove verranno montate le batterie e l’inverter. La caldaia a pompa di calore prenderà il posto di quella esistente e la colonnina per la ricarica delle auto elettriche verrà montata all’interno del box auto. Sembra tutto semplice e lineare ma, a questo punto, cominciano gli imprevisti.Dopo aver montato i pannelli fotovoltaici i tecnici ci spiegano che non si può usare la canalizzazione preesistente, ragione per la quale tutti i cavi dovranno passare esternamente, lavoro che rovina totalmente l’estetica della nostra abitazione. Cerchiamo di convincerli di risolvere in altro modo in quanto il lavoro finale sarebbe un pugno in un occhio, totalmente antiestetico, ma ribadiscono di non avere altra soluzione. Poi, per non finirla qui, sia le batterie che l’inverter non possono essere montati all’interno in quanto sono nati per essere montati all’esterno. Qui veniamo presi totalmente alla sprovvista, i tecnici cercavano di anticipare i tempi per completare il prima possibile i lavori e noi, vedendo tutto cambiare all’improvviso, non ci rendevamo conto di cosa stessero facendo. Alla fine ci siamo trovati con tutti gli apparati, collegati ai pannelli fotovoltaici, montati all’esterno, in un angolo del giardino. Avvenuta l’installazione, però, siamo obbligati a sottoscrivere una dichiarazione dove ci impegniamo a coprire sia le batterie che l’inverter in quanto, è vero sì che sono per esterno, ma se vengono coperti è meglio….. ma non potevano essere posizionati all’aperto?Ci troviamo, quindi, di tutta fretta a far costruire anche una nicchia per tali apparati. L’impressione che abbiamo avuto alla fine si è manifestata concretamente in un lavoro semplificato e fortemente sommario.Veniamo ora alla caldaia: quella che avevamo in precedenza era perfettamente funzionante con tanto di controllo annuale sui fumi di scarico e efficiente in ogni sua parte, compresi i riscaldamenti, mentre la nuova caldaia ci viene montata in modo… oserei dire provvisorio, legata, nel vero senso della parola, con del fil di ferro. Ci comunicano che non avremmo avuto la garanzia e non avremmo potuto mettere in funzione i riscaldamenti finché non sarebbe intervenuto l’idraulico per completare l’installazione, vidimandoci anche il libretto di garanzia.Dal momento che a tutt’oggi non si è fatto sentire ancora nessuno e che l’inverno è alle porte, chiamiamo Sorgenia per chiedere quando avrebbero completato il tutto, quando ci avrebbero restituito i due bonifici anticipati all’inizio della pratica, tutta la documentazione inerente alla nostra casa e in particolar modo quando avremmo potuto usare nuovamente la caldaia al 100%. Nonostante i lavori non siano stati fatti come descritto, ci preoccupiamo adesso che gli stessi vengano completati. Sorgenia, con nostro grande stupore, ci informa che è nostro obbligo effettuare il passaggio del nostro contatore da 3Kw a 6Kw, cosa che non era stata assolutamente prevista, e se ciò non avverrà i lavori non potranno proseguire pertanto noi resteremo con una caldaia non funzionante legata con del fil di ferro e senza idonea documentazione. Chiaramente ci rifiutiamo, anche perché la cosa avrebbe un costo mensile sulla bolletta maggiore del risparmio avuto dai fotovoltaici, chiediamo quindi di sapere a che punto del contratto è citata tale nota. Sorgenia, a questo punto, ci propone di risolvere il tutto scalando i costi dagli anticipi dati che, invece, ci dovrebbero essere restituiti. Chiaramente noi li diffidiamo dal farlo per mezzo mail, ma a ciò nessuna risposta.La nostra richiesta, in conclusione, è che vengano rimossi tutti gli apparati montati, pannelli fotovoltaici, batterie e quant’altro e, soprattutto, chiediamo che la nostra vecchia ed idonea caldaia venga rimontata. Ovviamente a questo si aggiunge il ripristino di tutti i danni causati dai loro lavori, ovvero del tetto e della facciata della nostra abitazione. Barone Antonio e Panté Elisa, via Gaudiello 55/B 80030 – Liveri (NA)

Chiuso
S. P.
27/09/2021

Impossibile rivendere biglietto

Impossibilità nel rivendere biglietto per errore sul sito riguardo il cambio nominativo.Viene restituito il seguente messaggio di errore sul sito ticketone: Non è possibile procedere con la ripersonalizzazione di questo biglietto a causa delle resitrizioni di legge in materia. E' possibile procedere con la ripersonalizzazione di un biglietto soggetto alla vigente legge in materia solo se si è l'acquirente o l'intestatario del biglietto.Sono sia l'acquirente che l'intestatario del biglietto.Sul sito fansale viene restituito il seguente errore: I biglietti per questo evento non possono essere venduti.Mi trovo impossibilitato nell andare all'evento e nel rivendere il biglietto o cambiarne il nominativo.Il servizio clienti via mail non risponde (inviate 3 mail).

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).