Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. T.
01/09/2021

MANCATA RISPOSTA ALLA MIA PEC

Buongiorno, ho commissionato i lavori di ristrutturazione del mio bagno alla GDL S.P.A. nel mese di settembre 2020, a parte che i lavori sono stati realizzati con molta approssimazione come si evince dalla mia mail inviata al loro servizio clienti dalla quale poi è scaturito un ulteriore intervento da parte loro a parziale riparazione dei lavori mal svolti, dopo circa 10 mesi ho scritto un ulteriore mail senza risposta (oltre che una PEC, anch'essa senza risposta!) dove evidenziavo alcuni difetti e un problema con il porta rotolo di carta igienica installato chiedendo un loro nuovo intervento (dopo aver speso € 8.000 di lavori ed essendo ancora in garanzia, mi aspettavo una cortese risposta...), ed ancora oggi tutto tace...Ripongo in voi la mia fiducia per fare valere i miei diritti.GrazieCordialmenteIl vostro affezionato socio.Giacomo Tavelli

Chiuso
D. B.
01/09/2021
Ald automative Italia

ADDEBITO INGIUSTIFICATO

Quattro anni fa ho noleggiato da ALD AUTOMOTIVE srl una LAND ROVER DISCOVERY SPORT per un periodo di 48 mesi il noleggio è scaduto il 04.05.2021, data in cui ho consegnato l’auto.Il 28.07.2021 ALD mi ha emesso una fattura relativa al pagamento del bollo per il periodo che va dal 01.05.2021 al 31.08.2021, e avendo la domiciliazione ha prelevato i soli dal mio conto.Ho chiesto chiarimenti e mi hanno risposto che il pagamento del bollo è quadrimestrale come previsto dalle disposizioni regionali e, anche se per pochi giorni deve essere pagato per la stessa durata.Ho replicato: so che il bollo è una tassa e và pagata. Chiedo solo di pagarlo per i giorni in cui ho effettivamente utilizzato l’auto, e non per tutto il quadrimestre. Voi mi avete addebitato la cifra di euro 147,02 per il periodo che va dal 01.05.2021 al 31.08.2021 siccome vi ho restituito l’auto il giorno 04.05.2021, io dovrei pagare (147,02: 123 giorni) x 4 giorni = 4,78 euro.Mi dovete quindi 147,02 – 4,78 = 142,24 euro.Ad oggi, nessuna risposta.

Risolto
A. B.
01/09/2021

Fattura per danni non riconosciuti

La fattura riporta nella descrizione i seguenti danni: FV307YE_C029696_MID TERM - Danni nondenunciati: Paraurti ant- porta ant sx- lavaggio. La scheda di riconsegna del veicolo riportava solo un danno alla porta anteriore dx che io non avevo visto. Il driver si, ma dalla foto della perizia non risulta. Allego la fattura, la scheda di riconsegna, lo scambio di mail con Arval. Chiedo che venga emessa una nota di credito e riconosco solo l'importo del lavaggio.

Chiuso
H. A.
31/08/2021
Serfin 97

Maleducazione e solite minacce

Buongiorno , di seguito copio gli ultimi messaggi scambiati con Serfin , tramite questo portale : serfin 97Inviato a: HAIDEE A10/09/2020Spett.le Altro Consumo, come da vostra richiesta abbiamo provveduto a richiamare la pratica in oggetto, per la quale la Serfin 97 s.r.l, cessionaria del credito Sky, dichiara di non aver più nulla a pretendere. Cordiali Saluti Serfin 97 SrlNascondi HAIDEE AInviato a: serfin 9730/09/2020Prendiamo atto da la risposta , però abbiamo necessità di una liberatoria dov’è sia elencato e descritto il riferimento de la pratica e il nome e cognome del cliente finale seguito da le vostre formalità già comunicate . Attendiamo un gentile riscontro . Nascondi GESTITO DA ALTROCONSUMO 17 ottobre 2020HAIDEE AInviato a: Altroconsumo Questo messaggio è privato17/10/2020Buona sera , come consigliato dal vostro avvocato richiedo l’ intervento del vostro Team per concludere la pratica con serfin , che ha già dichiarato che non hanno nulla da pretendere , onde evitare che posano nuovamente cedere il presunto credito . In attesa di un vostro gentile riscontro porgo cordiali saluti . Haidee Alvarez CarbajalAGOSTO 2021 ,Serfin per BOLLETTE SKY DEL 2021Per la enésima volta discussioni con un addetto Serfin per il problema Sky ! Come a solito ha chiamato mia madre dicendole che aveva già parlato con me , Quando questo personaggio a me non aveva mai e poi mai chiamato ! Mi sono fatto dare il numero da mia madre e Lo richiamato io , utenza n’ Voleva sapere e continuava a chiedermi perché non avevo consegnato il decoder , Nel 2012 , Chiaramente usava terminologie e parole per farmi sentire in torto , quasi in colpa , non ti lasciava rispondere .. alludendo che era più vantaggioso cogliere l’offerta che la sua colega mi aveva fatto anni fa ! Si è fissato sul fatto che voleva sapere il motivo esatto per qui io non ho consegnato il decoder , io le ho risposto di leggersi tutte le raccomandate che ho inviato ai suoi precedenti ! Ha diventato altanero e mi parlava delle leggi in Italia , al qui io le ho risposto che così come lui le conosce le conozco anch’io , mi ha attaccato il telefono dicendomi in tono minaccioso : ora ti cambio le carte in tavola …..Come consigliato dal avvocato che ho subito telefonato , faccio prima questa nuova richiesta per avere una liberatoria formale , ma poi se serfin continua a non rispondere alle richieste tramite il portale altroconsumo , segue la denuncia alle forze del ordine .. Facendo fede a tutte le mie raccomandate sia a SKY AI TEMPI , che a le PEC SCRITTE A Serfin , PEC rimaste senza risposta , penso che non ci sia più strada a seguire per concludere con anni di chiamate , minacce, stress causato a mia madre e perdite di tempo E denaro per stare dietro a questi personaggi .

Risolto
A. C.
31/08/2021

richiesta saldo e stralcio pratica

a giugno del 2020 la società GDL come REMAIL è venuta a fare la sostituzione della mia vasca con una doccia, i lavori durante la giornata sono stati difficili e un paio di volte abbiamo chiesto agli operai di andarsene perché non venivamo ascoltati e ho per questo motivo chiesto all'azienda di avere tempo per verificare il lavoro prima di procedere al saldo. Dopo solo due giorni ho scritto una mail dicendo che non avrei pagato visto che i lavori non erano stati fatti a regola d'arte, fornendo 30 foto che potevano dettagliare al meglio. Per diverso tempo non ho avuto risposta fino a quando mi hanno comunicato che sarebbero venuti nel mese d'agosto a sistemare. Mi sono rifiutata perché li avevo contattati due volte senza avere risposta e il lavoro fatto non era di sistemare, ma da rifare, le piastrelle non sono in linea, il box doccia non è in bolla, ho delle perdite e quindi non mi sono più fidata a far rimettere mano. avevo già dato un acconto di 500 euro e loro me ne chiedono 2000 a saldo. Si sono riproposti intorno a dicembre e hanno ricevuto la stessa risposta. Poi a marzo sono stata contattata da un signore del recupero crediti che mi ha fatto una proposta per la chiusura della pratica e al quale ho risposto con la mia proposta, alla quale non ho più ricevuto risposta... il tutto con delle richieste solo verbali. Ora a distanza di 4 mesi ho ricevuto un ingiunzione di pagamento da un legale sempre della società di credito. Io ho proposto di chiudere con un saldo e stralcio a 500 euro e loro al momento rispondono con una chiusura con 1.700,00 euro. Quindi quanto subito, il bagno assolutamente pessimo, le non risposte, l'avere fatto obbligatoriamente un assicurazione in caso di perdite, ha portato ad uno sconto di 300 euro. Chiedo di essere tutelata da questi truffatori.Sto richiedendo solo il saldo e stralcio della fattura, quando dovrei procedere alla richiesta del risarcimento danni.

Risolto
L. T.
30/08/2021

Fatturazione esorbitante per presunti danni al veicolo restituito a fine noleggio

Buongiorno, nel settembre del 2017 ho stipulato un contratto di noleggio a lungo termine per la società di cui sono amministratore unico, con la Arval Service Lease Italia. L'auto e' stata consegnata nel gennaio 2018 e il noleggio è durato fino al giugno 2021. Il noleggio si è svolto correttamente, l'auto e' stata sottoposta alle prescritte manutenzioni ed entrambe le parti hanno regolarmente assolto gli impegni contrattuali. Al momento della riconsegna, l'auto non presentava alcun danno apparente, anche perche' mi ero premunita di far verificare l'auto dal carrozziere convenzionato Arval che in passato aveva effettuato la manutenzione della stessa vettura. Infatti l'auto durante il contratto era coperta da una polizza Kasko che contemplava una penale massima di 250 euro per eventuali danni. L'ispezione da parte del carrozziere convenzionato Arval aveva appunto lo scopo, qualora vi fosse stato qualche danno di provvedere alla riparazione pagando solo la penale di 250 euro. Tuttavia il carrozziere, correttamente (avrebbe avuto tutto l'interesse a intervenire) non ritenne vi fosse necessità di alcun intervento. Occorre poi segnalare che poche settimane prima della consegna l'auto era stata sottoposta a tagliando da parte dell'Officina Mobile Arval (che ha effettuato tutti i previsti controlli). L'auto naturalmente come richiesto era stata lavata il giorno precedente e consegnata in perfette condizioni di pulizia interna ed esterna. Le condizioni erano dunque quelle ottimali per un'auto che comunque aveva quasi quattro anni di vita e 60.000 chilometri all''attivo. Per tali motivi, al momento della riconsegna, non mi sorprese la frettolosità dell'incaricato che si limitò a dire che non vi erano danni apparenti, scattò alcune fotografie (anche in modo piuttosto maldestro visto che alcune sono confuse dall'ombra del fotografo) e ritiro la vettura (da segnalare che quel giorno pioveva quindi la vettura in seguito potrebbe essere risultata meno pulita del momento della riconsegna). Trascorso circa un mese, mi viene recapitata una fattura nella quale erano elencati presunti danni per 1,953 euro. Tra i quali alcuni danni di importo superiore alla penalità prevista dalla polizza assicurativa che è stata in vigore per tutta la durata del noleggio. Al mio reclamo è stato risposto in modo molto laconico che i danni sono stimati da presunti esperti che (si noti bene....) visionano le fotografie dell'auto (non l'auto ...le fotografie) ed in base a queste dovrebbero indicare l'importo presumibile dei danni. A prescindere dal caso in esame, che è veramente eclatante, mi sembra una pratica assolutamente scorretta, non essendovi alcun contraddittorio ne alcuna valutazione da parte di un esperto indipendente. In teoria avrebbero potuto sostenere che i danni ammontavano a qualsiasi cifra! A ciò si aggiunga che si lamentano danni alla fanaleria (che è una parte funzionale dell'auto), Questo danno avrebbe dovuto essere rilevato nell'ispezione generale che e' parte integrante del tagliando perché avrebbe condizionato l'operatività del veicolo (e pertanto insieme al presunto danno al paraurti sarebbe stato riparato nell'ambito della copertura assicurativa). Devo dire che ero stata messa sull'avviso da altri clienti sul fatto che questa compagnia era solita calcare la mano sui risarcimenti per presunti danni a fine noleggio, pertanto prudentemente avevo provveduto a disattivare il rid, tuttavia mi sarei aspettata una richiesta più o meno nell'ordine della penale prevista dall'assicurazione e non certo una cifra del genere, che appare del tutto incongruente con qualche difetto che pure potrebbe essere riscontrato, ma che potrebbe perfettamente rientrare nelle normali condizioni di uso per una vettura di 42 mesi e 60000 chilometri.

Chiuso
A. C.
30/08/2021

Preavviso segnalazione Crif

Ho estinto anticipatamente il 12 agosto,e ha estinzione avvenuta mi sono pervenuti bollettini da pagare,e preavviso di segnalazione al CRIF.Ma che disorganizzazione c'è in Agos?E vostro onore contabilizzare i pagamenti.Con tutto quello che ho in mano mi difenderò! Altroconsumo la cosa migliore che potete fare è segnalarli all'autorità garante della concorrenza e del mercato!Grazie Altroconsumo.

Risolto
E. M.
30/08/2021

FATTURAZIONE DIVERSA DA PROPOSTA COMMERCIALE

Gent.miin data 22/2/2021 abbiamo concluso telefonicamente con il vostro operatore il contratto per la fornitura dell'energia elettrica n. 3024271511, successivamente perfezionato e attivato con l'invio della documentazione da voi richiesta. Ricevute le bollette, vedo che i costi fatturati non corrispondono a quelli descritti nella presentazione dell'operatore. Il costo unitario di € 0,0759/KWh, presentato come costo complessivo della materia energia, non include infatti la voce altri oneri materia energia, di cui non è stata fatta parola inclusa questa voce, il costo complessivo della sola energia arriva a circa € 0,14/KWh, come si può agevolmente verificare sulle bollette n. 412106147519 del 25/6/2021 e 412108150906 del 25/8/2021. Preciso che la proposta commerciale mi è stata presentata dopo confronto con la bolletta del precedente operatore, per la quale il costo unitario dell'energia è stato calcolato includendo la voce corrispondente altri oneri materia energia (allego copia della bolletta usata come riferimento). Con questo banale espediente è stata carpita la mia buona fede, facendo leva inoltre sul fatto che la mia famiglia è già cliente Hera. Aggiungo a margine che nessun cenno è stato fatto, in fase di promozione, al fatto che nella bolletta viene fatturato un anticipo di 18 giorni sul periodo successivo, con conseguente lievitazione dell'importo: siamo ben lontani dai sensibili risparmio da voi promessi. Ho già segnalato quanto sopra al vostro call center è stata fatta una segnalazione con la pratica 1-35725887835. Ritengo che nelle circostanze che si sono create una semplice 'segnalazione' costituisca un rimedio del tutto insufficiente e resto in attesa di una vostra tempestiva risposta dalla quale emerga la volontà di rimborsare quanto indebitamente fatturato.Cordiali salutiElvira Mirabella cod. cliente 1000593441

Chiuso
D. M.
30/08/2021

rimborso

In data 25 giugno 2021 ho acquistato un pacchetto vacanza presso l'agenzia Viaggia quasi gratis Volo da Napoli ad Alghero e viceversa + mezza pensione per il periodo 14 /08/21-21/08/21 per 2 presone presso la struttura Cala Rosa a Stintino (SS).Tra i vari servizi era compresa la spiaggia a 600 mt di sabbia e roccia .Arrivati sul posto ci siamo resi subito conto che la distanza era di 1,2km e non era spiaggia bensi una piattaforma con sabbia riportata e quindi con difficile accesso al mare.Ho chiesto l'immediato rientro, ma nonostante avessi pagato anche un'assicurazione mi è stato risposto che sarei dovuta rientrare a spese mie.Chiedo immediato risarcimento per il danno subito, poichè ho fatto presente che mio marito, essendo invalido al 100 %, non poteva usufruire di quel tipo di spiaggia.in attesa di un Vs.immediato riscontro auguro buona giornata

Chiuso
R. M.
30/08/2021
FitActive

problema con abbonamento FitActive sede di Brivio

Buongiorno,Il 21/01/2020 ho sottoscritto un abbonamento annuale (sala e corsi) poi per motivi di salute non ho usufruito di sei mesi (tutti giustificati con certificato medico e riconosciuti dalla palestra) e, come tutti gli altri iscritti, ho perso per via della chiusura per Covid altri 90 giorni. A settembre vorrei riprendere la frequenza, ma il personale mi ha comunicato sia di persona che telefonicamente (dopo aver sentito il responsabile di zona), che il mio abbonamento è scaduto e se voglio riprendere e non perdere i mesi non usufruiti, devo obbligatoriamente sottoscrivere un nuovo abbonamento ( con un voucher dei 90 gg per Covid e 6 mesi omaggio della malattia). Non ritengo corretto che il mio abbonamento venga considerato scaduto e di dover pagare un altro abbonamento per usufruire dei 9 mesi che mi spettano. Vorrei finire i mesi che mi spettano senza pagare altro.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).